Corgan Inviato: 6 Novembre 2004 Segnala Share Inviato: 6 Novembre 2004 è un pò di tempo che ho una domanda in testa a cui non riesco proprio a trovare una risposta... Ve la pongo perchè secondo me pone spunti di riflessione abbastanza interessanti. Dunque, tutti quanti abbiamo in mente la teoria dell'evoluzione della specie di Darwin, ecco, prendiamo in esame la teoria della selezione sessuale. Ovvero, in breve, chi ha caratteristiche favorevoli, e intendiamo qui anche in termini estetici (soprattutto nella nostra benestante civiltà), ha più possibilità di riprodursi e quindi di trasmettere i propri geni alle generazioni future. Che è poi forse il principale motivo per cui l'altezza media delle persone è destinata ad alzarsi sempre di più, essendo che le persone alte hanno, sulla carta, più possibilità di riprodursi di quelle basse e quindi di trasmettere i propri geni. Ma allora... la calvizie??? :blink: Com'è che il numero di calvi aumenta a dismisura, e le previsioni dicono che in un futuro lontano tutti gli uomini saranno calvi? Ho letto da qualche parte che avverrà perchè i capelli sono niente più che peli inutili senza un reale scopo pratico, ma a me francamente questo punto di vista sembra molto lamarkiano più che darwiniano! I capelli non sono la coda, quella quando non ci è più servita a scopi di sopravvivenza se n'è andata naturalmente (certo... in moooolto tempo!), perchè anche gli individui che non erano particolarmente dotati da questo punto di vista riuscivano comunque a riprodursi e piano piano le cose sono andate come sappiamo (argh, mi faccio schifo da solo per come sto riducendo tutta la questione!)... Il fatto è che teoricamente l'individuo calvo dovrebbe avere meno probabilità di riprodursi di quello capelluto. Una possibile soluzione al controsenso potrebbe essere: l'uomo calvo ha più testosterone in circolo, è più maschio, e semina in giro di tutto e di più... ^_^ Ma sappiamo benissimo che contrariamente a quello che si pensa la calvizie non dipende da questo! E allora? Perchè diavolo l'evoluzione sta andando nella nostra direzione?? (mentre noi facciamo di tutto per andare nell'altra...) Gradirei che evitaste delle risposte del tipo "chissenefrega dell'evoluzione, io i capelli li rivoglio adesso!" perchè non è questo il punto della questione! Mi scuso per la leggerezza e la superficialità con cui ho trattato questo affascinante argomento, Zio Charles, abbi pietà della mia povera anima... :sudato: Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
clifford Inviato: 6 Novembre 2004 Segnala Share Inviato: 6 Novembre 2004 Corgan, i tuoi posts aprono ottimi spunti di riflessione...stavo pensando anche io alla questione qualche giorno fa e, sono arrivato a dire, che forse, in effetti, le probabilità di un calvo di riprodursi non sono inferiori rispetto ad un capelluto...forse davvero alle donne non gliene frega poi tanto...cmq nn ho certezze al riguardo(come ben sai visto il mio precedente post;))! Appena giungo a qualcosa di + certo lo posto!!! Cmq, pensavo anche ad un altra cosa: se fai caso alle foto dei soldati durante la seconda guerra mondiale, in effetti, ti accorgi che praticamente NON c'erano calvi...o, cmq erando davvero la minoranza. Oggi le percentuali sono prorpio invertite....bohhh!!!!! Un salutone!!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Follollo Inviato: 6 Novembre 2004 Segnala Share Inviato: 6 Novembre 2004 si ma quei soldati avevano 18-20anni anche se ne dimostrano50. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Follollo Inviato: 6 Novembre 2004 Segnala Share Inviato: 6 Novembre 2004 la calvizie e' direttamente proporzionale all'innalzamento esponenziale dell'inquinamento e dello stress che ci porta il mondo moderno. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
clifford Inviato: 6 Novembre 2004 Segnala Share Inviato: 6 Novembre 2004 Beh alcuni erano anche + vecchi...cmq che io sappia, la calvizie androgenetica, come dice il nome stesso, ha causa squisitamente genetiche...non ambientali!! ;) un salutone Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
dondon Inviato: 6 Novembre 2004 Segnala Share Inviato: 6 Novembre 2004 concordo con follolo al 50%,cioe la calvizia e da sempre ereditaria ma i fattori moderni (come stress e inquinamento)mettono definitivamente una pietra sopra a chi ha problemi fisici come i nostri...ultimamente ho letto qualche frase del famoso spiritualista ghandi, che diceva:la societa occidentale moderna e solo una sorta di nazismo annaquato"allora ho capito perche tanta gente oggi si sente a disagio.. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
clifford Inviato: 30 Novembre 2004 Segnala Share Inviato: 30 Novembre 2004 :ok2: possibile che nessuno contribusce a questo topic? La riflessione di Corgan è molto interessante secondo me... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Lady Marmelade Inviato: 30 Novembre 2004 Segnala Share Inviato: 30 Novembre 2004 allora prima di tutto è bene dire che negli animali,come nell'uomo la selezione naturale premia quei caratteri che conferiscono più forza e resistenza alla specie,quelli cioè che la premiano,quei caratteri che aumentano le possibilità di sopravvivenza per il semplice motivo che chi sopravvive ed è forte si può riprodurre,uno che muore difficilmente si riproduce :) seconda cosa , le tecniche usate dal mondo animale per favorire l'accoppiamento,diciamo così, sono l'uso di piumaggi o mantello sgargianti,belli da vedere,e le dimostrazioni di forza(solo da parte del maschio...sborone anche in quel caso!) nell'uomo,che dovrebbe essere pensante,sopravvive questa pratica,ma non è in base a quel criterio che vengono scelti i compagni! altrimenti saremmo tutti belli e anche tutti ricchi per eredità! no l'altezza media sta aumentando,anche se io di xxxxx alti non ne vedo mezzo, semplicemente perchè oggi c'è più rimescolamento genetico, ci si "incrocia" di più con rappresentanti di popolazioni alte tipo quelle nord europee,ma non perchè sono più alte e belle,magari perchè sono più interessanti! invece la sardegna è un esempio di isolamento genetico, essendo fisicamente davvero un'isola ,la caratteristica dalla bassezza,è la predominante,perchè non c'è stato molto scambio genetico,anche nel caaso della talassemia se non mi sbsaglio clamorosamente la calvizie non è un parametro preso in considerazione per la scelta del compagno,non è un carattere per cui ne va della sopravvivenza !! e i soldati ne avevano una cifra perchè erano tutti giovani tra i 20 e i 30 anni,che ne dimostravano 50... i capelli sono davvero inutili,sarebbero sufficienti i peli in testa,e non i capelli a mio avviso,fisiologicamente parlando la coda sarebbe sinceramente più utile,ma siccome non ci sono più tanti alberi posso farne a meno,sul mio ciliegio in cortile riesco ad arrampicarmi lo stesso Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
annasa Inviato: 30 Novembre 2004 Segnala Share Inviato: 30 Novembre 2004 :D :D hahaha Lady mi hai fatto morirecon la storia della coda hahaha e ... dello sborone maschio hahahah (senza offendere i forumisti!) Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Lady Marmelade Inviato: 30 Novembre 2004 Segnala Share Inviato: 30 Novembre 2004 :lol: :okboy: Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
cripto Inviato: 30 Novembre 2004 Segnala Share Inviato: 30 Novembre 2004 la calvizie è una condizione autosomica dominante. prendiamo l'allele B (malato) e b (sano) questo vuol dire che il gene produce calvizie nei maschi in due condizioni su 3 (bB e BB) e non la produce in una condizione (bb). Nella donna, pur essendo presenti gli stessi alleli, fenotipicamente la calvizie non si manifesta (o in percentuale minore, soprattutto in menopausa e soprattutto nei casi BB) per l'influenza dei ormoni femminili. La forte trasmissibilità ed il fatto che la "malattia" non implichi di fatto un handicap nelle caratteristiche adattive (di fatto si parla di gusto estetico, che varia molto da punto di vista culturale, tranne per alcune carattertiche "geneticamente" apprezzate, quali la simmetria le proporzioni ed alcune altre) Il compito "genetico" delle donne è quello di accaparrarsi il maschio migliore (che possa gartantire una crescita ottimale della prole, perche nella scelta investono molto (gravidanza, crescita..etc..) mentre il compito genetico del maschio è quello di ingravidare piu donne possibile, visto il suo costo ridotto (l'amplesso) Chiaramente queste spinte sono mitigate o addirittura stravolte dall'evoluzione socio-culturale e dalle favorevoli condizioni di vita, ma la spinta istintiva rimane. Da questo punto di vista ecco che la donna valuta globalmente il maschio, per tutte le sue caratteristiche (estetiche,sociali,economiche) ma le considera in varia misura in base alla propria condizione. L'uomo è molto piu esteticamente concentrato nel considerare una donna. Questa valutazione femminile "globale" e la caratteristica autosomica dominante della calvizie la fanno diffondere molto, dal mio punto di vista, per deriva genetica più che per qualche motivo. Comunque, c'è un'altro paio di post molto interessanti sulla questione: http://forum.salusmaster.com/index.php?showtopic=7882 http://forum.salusmaster.com/index.php?showtopic=7837 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Lady Marmelade Inviato: 30 Novembre 2004 Segnala Share Inviato: 30 Novembre 2004 non siamo i piselli di mendel giusto per essere più chiari la calvizie è sì un carattere dominante e autosomico ma non dovuto ad un singolo gene,ma alla concomitanza di più fattori,genetici e ambientali e chi più ne ha più ne metta quindi la relazione bB =calvo BB=calvo bb= non clavo non è realistica :fiorellino: Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
cripto Inviato: 30 Novembre 2004 Segnala Share Inviato: 30 Novembre 2004 chiedo venia se ho scritto qualche superficialità.. :fiorellino: in ogni caso, qui: http://www.msd-italia.com/altre/manuale/sez21/2862647.html se ne parla come di una condizione genetica legata ad un unico gene.. qui: http://xx/gen3.htm si parla di più geni.. ma alla fine penso che non conti molto il fatto che la condizione sia legata ad uno o piu geni, ma che conti la sua caratteristica autosomica dominante (anche se forse non precisa), sopratutto se stiamo ragionando della sua diffusione. mi spiego meglio: è verissimo, come tu dici, che la manifestazione visibile della calvizie dipende dalla concomitanza di vari fattori, primo tra tutti quello ormonale. infatti e non a caso nella donna proprio gli ormoni impediscono che la condizione genetica influenzi il fenotipo. ma questo non impedisce ad una donna geneticamente portatrice di calvizie di tramandarla al figlio. Il fatto che, oltre alla genetica, servano altri fattori per il manifestarsi della malattia (soprattutto quello ormonale) rafforza ancora di la mia convizione che si diffonda per deriva genetica. Un'altro documento interessante (della concorrenza.. :fischietto: ) http://www.salusmaster.com/documento.asp?args=4.1.428 Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
curvadong Inviato: 2 Dicembre 2004 Segnala Share Inviato: 2 Dicembre 2004 Corgan: "Dunque, tutti quanti abbiamo in mente la teoria dell'evoluzione della specie di Darwin, ecco, prendiamo in esame la teoria della selezione sessuale." "Ovvero, in breve, chi ha caratteristiche favorevoli, e intendiamo qui anche in termini estetici (soprattutto nella nostra benestante civiltà), ha più possibilità di riprodursi e quindi di trasmettere i propri geni alle generazioni future." ecco,al di là della interessante questione genetica,direi che il vizio di forma della questione che tu Corgan poni è proprio questo:intendere come la selezione dei caratteri su base Darwiniana abbia individuato per gli umani il paradigma della bellezza estetica...non è così,non siamo equiparabili ai pavoni :D e se prendiamo l'applicazione della teoria di Darwin alla specie umana dobbiamo dire che questa è(stata) certo oggetto di profonda opera di speculazione,approfondimento e distinguo tali da poterti tranquillizzare sull'ipotesi da te fatta secondo cui la vita biologica selezionerebbe i non-calvi. :okboy: Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
jen65 Inviato: 16 Dicembre 2004 Segnala Share Inviato: 16 Dicembre 2004 secondo me il fatto che gli extraterresti sono sempre calvi taglia la testa al toro! siamo noi il futuro della specie umana :-) Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi Subito
Sei già registrato? Accedi da qui.
Accedi Adesso