Vai al contenuto

Per Gigli, Quando Ha Tempo.


Messaggi raccomandati

mi risponda quando può.

leggo che la fina in questo forum non è efficace nelle zone temporali (tempie)

giusto?

bene vorrei però sapere se è almeno efficace nelle zone frontali (fronte).

"efficace" intendo se almeno non me li fa ricrescere , almeno me li mantenesse (un pò arretrata e diradata).

è così o no?

 

cosa è più efficace per la zona frontale?se sempre esiste qualcosa...

 

prendo la fina dal 3 di giugno, da allora noto un leggere peggioramento in fatto di spessore e densità nella fronte , sono stempiato hamilton 3.

 

grazie

Link al commento
Condividi su altri siti

mi risponda quando può.

leggo che la fina in questo forum non è efficace nelle zone temporali (tempie)

giusto?

bene vorrei però sapere se è almeno efficace nelle zone frontali (fronte).

"efficace" intendo se almeno non me li fa ricrescere , almeno me li mantenesse (un pò arretrata e diradata).

è così o no?

 

cosa è più efficace per la zona frontale?se sempre esiste qualcosa...

 

prendo la fina dal 3 di giugno, da allora noto un leggere peggioramento in fatto di spessore e densità nella fronte , sono stempiato hamilton 3.

 

grazie

ho fatto una domanda simili al dott. Gigli nella sezione "chiedi all'esperto" e mi ha risposto che fina non peggiora la zona frontale; la fina non è poi che non abbia efficacia sulla zona frontale ma la ha molto di più sul vertex

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 weeks later...

La caduta dei capelli in zona frontoparietale e la regressione della linea frontale (la così detta stempiatura) sono dovuta alla azione diretta del testosterone, a differenza della alopecia androgenetica vera, che interessa il vertice, che è dovuta alla azione del diidrotestosterone. Per questo motivo tutti gli uomini sono, chi più chi meno, stempiati e l'attaccatura ad M dei capelli maschile è fisiologica come la crescita della barba.

 

Per capire questo occorre fare alcune cosiderazioni.

 

1) Tutti gli uomini sono, di norma, stempiati ... (per effetto del testosterone la cui presenza è sufficiente a provocare la stempiatura).

2) Non tutti gli uomini sono calvi ... (la calvizie vera, del vertice, è ereditazia e dovuta al diidrotestosterone, la presenza del testosterone non basta).

3) Le donne calve (per effetto del diidrotestosterone) non sono, di norma, stempiate (la presenza del DHT che provova loro la calvizie non basta).

4) Quando una donna ha un tumore testosterone secernente si stempia (la presenza del testosterone è sufficiente a provocare la stempiatura) ma non obbligatoriamete diventa calva (la calvizie vera, del vertice, è ereditazia e dovuta al diidrotestosterone, la presenza del testosterone non basta).

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso
×
×
  • Crea Nuovo...