Roxall Inviato: 15 Ottobre 2004 Segnala Share Inviato: 15 Ottobre 2004 Potrei sapere in cosa caratterizza questo tipo di diradamento? So che è tipico della calvizia femminile e colpisce la parte alta della testa, mi interessava sapere se altre parti (tempie, attaccatura, vertex)vengono colpite dal diradamento. Grazie Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
elias Inviato: 19 Ottobre 2004 Segnala Share Inviato: 19 Ottobre 2004 Caspita! Ho una "calvizie femminile"... Interessante Roxall! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Roxall Inviato: 27 Ottobre 2004 Autore Segnala Share Inviato: 27 Ottobre 2004 Vorrei riproporre il post che è passato inosservato, c'è qualcuno che sa spiegarmi in cosa differisce questo tipo di scala dalla "classica" Hamilton? Grazie :fiorellino: Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Lady Marmelade Inviato: 27 Ottobre 2004 Segnala Share Inviato: 27 Ottobre 2004 ho letto da qualche parte che in pratica non hai un pattern tipicamente maschile,cioè non ti arretrano le tempie e non ti si scopre il vertex,ma è una cosa più uniforme che interessa la parte alta della testa e che inizia dal centro allargandosi boh... per me non esistono scale,ognino è un caso a sè Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Roxall Inviato: 27 Ottobre 2004 Autore Segnala Share Inviato: 27 Ottobre 2004 Grazie della risposta Lady :) , Ma se le tempie restano sane credi che anche la linea frontale debba restare integra? :20: Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Lady Marmelade Inviato: 27 Ottobre 2004 Segnala Share Inviato: 27 Ottobre 2004 a livello di postizione si magari non a livello di densità Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Gigli Inviato: 27 Ottobre 2004 Segnala Share Inviato: 27 Ottobre 2004 Si cvonfermo il diradfamento e' solo centrale, il frontale rimane integro, a volte la forma del diradamento sull'anteriore vinbe detta ad albero di natale. salutri Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Roxall Inviato: 27 Ottobre 2004 Autore Segnala Share Inviato: 27 Ottobre 2004 Ok, grazie 1000! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Lady Marmelade Inviato: 28 Ottobre 2004 Segnala Share Inviato: 28 Ottobre 2004 ...sono un abete natalizio... :( vado bene solo durante le feste... :cry: Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
esse Inviato: 28 Ottobre 2004 Segnala Share Inviato: 28 Ottobre 2004 Ma la scala Ludwig è correlata alla AA femminile? Perchè a me hanno diagnosticato AA ma il diradamento si sta allargando anche alla zona frontale. :unsure: Grazie a chi vorrà chiarirmi le idee. :quadrifoglio: Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Lady Marmelade Inviato: 28 Ottobre 2004 Segnala Share Inviato: 28 Ottobre 2004 io non ho i capelli molto folti da nessuna parte,sono sottili e radi a mio avviso,ma il diradamento più marcato che si distingue proprio è SOLO nella zona frontale...dalle altre parti anche se non sono molti sono uniformi Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi Subito
Sei già registrato? Accedi da qui.
Accedi Adesso