llggxx Inviato: 14 Ottobre 2004 Segnala Share Inviato: 14 Ottobre 2004 mi è stata diagnosticata all'IDI A.A. e sono in cura da un anno con propecia e da giugno con minxidil 5%:risultati pochissimi (vellus sulle tempie) e diradamento dilagante!! quando metto il minoxidil trovo un elevato numero di capelli sulle mani, tutti con il bulbo: 1)è fisiologico e dovuto al frizionamento? 2)non rispondo bene alla cura? 3)è un effluvio stagionale (non credo...li trovo sempre!)? 4)è un telogen effluvium e hanno toppato la diagnosi (mi hanno solo "osservato"? grazie anticipatamente x le risposte e un saluto agli amici del forum!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
dht combattente da 24 anni Inviato: 14 Ottobre 2004 Segnala Share Inviato: 14 Ottobre 2004 prendi appuntamentocon un altro derma e vedi/senti cosa ti dice. E ke gli dei te la mandono buona :okboy: io quando inniziai ad usare minox 2% (1997), ebbi dopo poco tempo una legerissima caduta indotta ma poi finì tutto lì, niente prurito, niente mani pieni di capelli, solo unto e fetore quotidiano ;) ^_^ Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
llggxx Inviato: 14 Ottobre 2004 Autore Segnala Share Inviato: 14 Ottobre 2004 rispondete tutti please!!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
llggxx Inviato: 14 Ottobre 2004 Autore Segnala Share Inviato: 14 Ottobre 2004 grazie dht, è proprio quello che farò Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
castano_chiaro Inviato: 14 Ottobre 2004 Segnala Share Inviato: 14 Ottobre 2004 Il problema del minoxidil è che se chi lo usa per l'AA è soggetto anche al TE allora si può avere una maggiore caduta. io non obietto la cura che ti è stata data ma personalmente alla propecia abbinerei solo locoidon + menovis che cmq è un antoandrogeno mentre il locoidon agisce bene sul Te. ciao Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
foschino Inviato: 14 Ottobre 2004 Segnala Share Inviato: 14 Ottobre 2004 ti rispondo in base alla mia esperienza personale e ai miei pareri soggettivi 1) è fisiologico. i capelli VERAMENTE SANI non vengono via nemmeno se li attacchi a un tram e cerchi di rimorchiarlo. 2) la risposta alla cura è sempre qualcosa di individuale. purtroppo, propecia non dà risultati sicuri a tutti. il minoxidil forse un pò di più. (soprattutto, tempie). comunque, devi insistere, fidati, se non avessi fatto nessuna cura, staresti peggio! 3) se li trovi sempre probabilmente è a.a. (a cui tuttavia si aggiunge un effluvio stagionale perchè la stagione è quella giusta) 4) sentire il parere di un altro dottore è sempre una buona regola! comunque, anche lui ti "osserverà", e ti dirà la sua opinione, senza prometterti, se è un dottore onesto, miracoli e cure magiche, perchè non ci sono! in bocca al lupo. è dimostrato da molti utenti di questo forum che chi è costante e ha pazienza riesce in alcuni casi a fare molto. don't give up! :quadrifoglio: :quadrifoglio: Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Gigli Inviato: 14 Ottobre 2004 Segnala Share Inviato: 14 Ottobre 2004 Non e' possibile risponderti ptrecisamente ma con una cura come la tua docvresti aver visto miglioramenti se si trattasse di a.a, ci pottrebbe davvero essere un t.e. saluti Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
RunDLL Inviato: 14 Ottobre 2004 Segnala Share Inviato: 14 Ottobre 2004 Sembra in un telogen effluvio i capelli che cadano siano grossi e lunghi col bulbo mentre per l'alopecia cadono peli, ovvero ex capelli normali miniaturizzati. Da come la dici sembrerebbe che tu abbia un effluvio e col Minoxidil non puoi che peggiorarlo, ecco perchè quando lo metti ti ritrovi molti capelli tra le mani. Il mio consiglio: una visita da un dermatologo quando prima. Ciao Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
castano_chiaro Inviato: 14 Ottobre 2004 Segnala Share Inviato: 14 Ottobre 2004 La cura che stai facendo dobvrebbe darti dei benefici, rileggendo il tuo post mi sembra una catastrofe. quindi qualcosa non va e va migliorata. sarebbe opportuno valutare quanto la cura ha funzionato di per se e quanto il fallimento è dovuto ad un Telogen che ha fatto strage. purtroppo se non fai una visita dal forum è difficile esprimere dei pareri certi. indubbiamente una verifica puoi farla. inizialmente com'eri messo cioè avevi diradamento visinbile ad esempio nel vertice? occorrerebbe valutare da vicino com'è la situazione dopo un anno. può darsi che compklessivamente sei peggiorato per il TE ma magari i capellini della zona diradata per l'AA si sono ripresi. credo che a distanza di 1 anno e passa occorra fare una verifica da un medico che possa accertare a) fallimento della cura....magari hai solo TE B) efficacia della cura.....magari c'è un TE sommato sopra c) aggiunta di analisi mirate atte a stabilire eventuali cause in piu non valutate prima (scompensi alimentari, minerali, vitamine, tiroide). Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
llggxx Inviato: 15 Ottobre 2004 Autore Segnala Share Inviato: 15 Ottobre 2004 grazie dei consigli!!cmq farò così:aspetto fino a gennaio per la visita in modo da avere una valutazione dell'effetto del minox5% a 6/7 mesi.effettivamente io sono convinto di avere avuto una caduta indotta e la tempia destra ora si è riempita di "capelli" nuovi mentre nella sinistra quelli nuovi stanno spuntando solo ora.sono convinto anche di avere purtroppo un mix di A.A e TE :angry: ciao e grazie ancora! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi Subito
Sei già registrato? Accedi da qui.
Accedi Adesso