castano_chiaro Inviato: 23 Settembre 2004 Segnala Share Inviato: 23 Settembre 2004 Quest'estate in maniera particolare poichè l'acqua di Ponza è abbastanza pulita ho notato che fare il bagno è stato molto terapeutico per i miei capelli grassi. dopo i primi giorni di mare il sebo è diminuito tantissimo rispetto alla vita di città. ci sarà anche da dire che lo stress li non c'era e i ritmi erano differenti, questo deve farci riflettere sul ciclo STRESS--->GHIANDOLE SURRENALI--->ORMONI ANDROGENI--->IPERSEBORREA a parte queste considerazioni che a mio avviso mettono lo stress al secondo posto dopo AA e TE per la caduta dei capelli volevo chiedere al dottore: -dati i giovamenti ottenuti dall'acqua di mare, sarebbe possibile secondo lei ottenerla a casa propria mescolando all'acqua della fontana o a un'acqua particolarmente pura (minerale liscia) del cloruro di sodio e degli altri elementi in modo da ottenere una sorta di 'mare' fatto in casa, non in enormi quantità ma nell'ordine dei 3-4 Lt. da poterci bagnare la testa e lasciare evaporare per un po? è un'assurdità quella che dico o può avere dei reali benefici sulla seborrea in modo particolare? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
gatsu84 Inviato: 23 Settembre 2004 Segnala Share Inviato: 23 Settembre 2004 Sinceramente quest'estate ho avuto un impressione simile alla tua. Son stato in Sardegna (acqua d.o.c. :P ) ed ho notato che i miei capelli erano piu brillanti e piu ....belli! Inoltre il balsamo faceva una presa migliore....non so come mai... Cmq spero che qualche Doc ci dica se effettivamente l'acqua di mare fa bene ai nostri poveri capelli Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Gigli Inviato: 23 Settembre 2004 Segnala Share Inviato: 23 Settembre 2004 Puoi andare a fare dei bagni in qualche stabilimento termale. la vedo piou' semplice. saluti Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
castano_chiaro Inviato: 23 Settembre 2004 Autore Segnala Share Inviato: 23 Settembre 2004 ce ne fossero doc! nb: in teoria si potrebbe optare per un sale marino per l'allevamento dei pesci!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
RunDLL Inviato: 23 Settembre 2004 Segnala Share Inviato: 23 Settembre 2004 Ma l'acqua di mare non stressa e sfibra i capelli e di conseguenza li rende secchi e cadenti? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
KapeLLon Inviato: 24 Settembre 2004 Segnala Share Inviato: 24 Settembre 2004 Ma guarda che lo stress è un'invenzione di alcuni medici che ogni volta che si trovano di fronte dei casi "difficili" s'inventano questa storiella. Seborrea e dermatite seborroica sono provocate da vari fattori, in primis, quello GENETICO. E quando ci sono i GENI di mezzo te la porti per tutta la vita. Ma si può migliorare in determinati periodi come al mare. Non è l'acqua in se stessa ma la combinazione di acqua di mare (il sale ha comunque un effetto sgrassante) con i raggi UVA, questi a dosi graduali, sono un TOCCASANA per ki ha problemi di "sebo". Se invece ti "scotti" avrai un effetto rimbalzo in quanto la pelle per compensare la secchezza produrrà sebo in quantita tripla. I migliori risultati si ottengono con un'esposizione graduale. Fai un esperimento: prova a stare una settimana consecutiva senza esporti ai raggi UVA. Avrai un aumento di sebo pazzesco. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
castano_chiaro Inviato: 24 Settembre 2004 Autore Segnala Share Inviato: 24 Settembre 2004 Ma guarda che lo stress è un'invenzione di alcuni medici che ogni volta che si trovano di fronte dei casi "difficili" s'inventano questa storiella. NON DICIAMO FESSERIE sono d'accordo su tutto il tuo intervento (provato il discorso della esposizione/non esposizione con effetto sul sebo, ma sullo STRESS non scherziamo, lo stress è il primo innesco dell'EFFLUVIO e io ne so qualcosa. ciao :D Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Gigli Inviato: 24 Settembre 2004 Segnala Share Inviato: 24 Settembre 2004 Sullo stress e dermatite seborroica condivido l'opinione di Kapellon , la ds e' costituzionale e' puo' essere solo favorita da abuso mdi alcool, alimentazione squilibrata etc. saluti Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
cotoneidrofilo Inviato: 24 Settembre 2004 Segnala Share Inviato: 24 Settembre 2004 concordo con il dottore e kapellon tutti invidiano la mia calma e tranquillita eppure ho la dermatite che ho scoperto che aveva mio nonno :cry: lo stress nn centra niente. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
KapeLLon Inviato: 24 Settembre 2004 Segnala Share Inviato: 24 Settembre 2004 Castanochiaro l'intervento era limitato ai "problemi di sebo" e non all'effluvium, dove lo stress può giocare un ruolo, una concausa, ma anche in questo caso non è il fattore determinante. Il passaggio effluvium - a.a. è nella maggior parte dei casi (ahinoi!) consequenziale almeno per i soggetti maschi. Lasciate perdere lo "stress" e fatevi una bella passeggiata sotto il sole ogni tanto (meglio se fuori città!) Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
castano_chiaro Inviato: 24 Settembre 2004 Autore Segnala Share Inviato: 24 Settembre 2004 OK allora AVEVO INTERPRETATO MALE IO! sono d'accordo con voi Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
DIDO Inviato: 24 Settembre 2004 Segnala Share Inviato: 24 Settembre 2004 l'acqua del mare fa bene alla cute dei capelli si sapeva gia ' da tempo...(e' come dire ai scoperto l'acqua calda :) ).l'effluvio puo' essere generato da stressok. la dermatite e' aiutata da squilibrio alimentare (molto)e ed e' ereditaria. niente di nuovo oggi. prova un inpacco guam dall' erboristeria e' ricco di sali marini.stop Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
RunDLL Inviato: 24 Settembre 2004 Segnala Share Inviato: 24 Settembre 2004 Mah, personalmene quando sono sottoposto a più stress del solito i capelli sono più grassi delle altre volte, questo è un dato di fatto. In questi casi anche le irritazioni dovute alla dermatite mi pare si acutizzino. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
fra Inviato: 29 Settembre 2010 Segnala Share Inviato: 29 Settembre 2010 concordo nel dire che ogni volta che vado al mare ed alle volte lascio il sole per almeno 8 ore sul cuoio.. dopo i miei capelli non sono affatto rovinati, ma sono molto più lucenti e forti ..pratico questo rito estivo ormai da tempo ed ho sempre avuto benefici sui miei capelli ogni estate!! ma chi cavolo ha detto che sole vento e sale stressano il capendolo rovinandolo!!!?? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi Subito
Sei già registrato? Accedi da qui.
Accedi Adesso