castano_chiaro Inviato: 21 Settembre 2004 Segnala Share Inviato: 21 Settembre 2004 sto iniziando a girare molto anche per forum statunitensi dove si da molta importanza agli effluvi soprattutto cronici mentre sembra che da noi siano ancora troppo attribuiti alle o almeno la maggioranza degli stessi soggetti che accusano perdita di capelli tendono a buttarsi subito su fina e minoxidil. troppo spesso leggo che si lamenta in modo allarmistico di cadute molto rapide, persone che in pochi mesi diradano e questo non è tipico dell'androgenetica ma dell'effluvio. sempre più persone (uomini) sono diventati dei cultori del corpo e si sottopongono ad allenamenti duri in palestra, diete massacranti e povere degli alimenti essenziali richiedendo troppo a se stessi quando già studiano o lavorano intensamente. la società di oggi fa il resto, si vive in modo frenetico e l'ansia e lo stress prendono un po chiunque. allo stesso tempo si lamentano risultati non soddisfacenti nelle consute cure per l'androgenetica, qualcosa non quadra. ve lo dice uno che dopo 3 anni di assunzione di finasteride è rimasto praticamente uguale. attenzione, non sto dicendo che la finasteride non funziona, tutt'altro, ma che a volte c'è di mezzo un effluvio trascurato o un'androgenetica male interpretata. sarebbe utile se ci si occupasse (parlo a livello di studi su farmaci) per combattere espressamente gli effluvi, che vengono tutt'ora curati (da pochi) con idrocortisone in lozione o degli integratori, ma di per se manca tutt'oggi un farmaco o delle lozioni esplicite per gli effluvi. certo il Te Cronico è stato credo scoperto nel 1996 (l'ho letto su un sito straniero), e cmq è da poco forse che se ne inizia a discutere. quando tempo fa chiesi al mio medico di base se potevo avere un effluvio si vedeva chiaramente che non sapeva che pesci prendere. io ne vedo spesso di persone per strada o nei locali che non presentano i classici segni dell'androgenetica (parlo di uomini diradati o con minore densità) su tutta la parte superiore del capo senza chierica o particolare pelata nella zona frontale, ne tempie arretrate, quel classico diradamento alla Rocco Casalino per intenderci che secondo me ha un Te cronico e non un'AA. non so se questo post avrà repliche per ampliare le discussioni, comunque avevo voglia di parlarne un po. salutoni a tutti Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
avevo un cespuglio Inviato: 22 Settembre 2004 Segnala Share Inviato: 22 Settembre 2004 Magari ci fosse un medico che mi dicesse: la tua non è AA, è un TE cronico - e mi desse una cura fatta di integratori e vita regolata per evitare lo stress Meglio prendere integratori e regolare la dieta che imbottirsi di pastiglie e lozioni schifose, sapendo peraltro di combattere una battaglia persa contro un TE le speranze sarebbero ben altre.... :D Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
dht combattente da 24 anni Inviato: 22 Settembre 2004 Segnala Share Inviato: 22 Settembre 2004 avevo un cespuglio x come è messa la medicina oggi credo ke siamo tutti fregati, noi con l'aa come quelli con te, quando sento ke x contrastare il te prescrivono cortisone mi vengono i brividi :sudato: comunque c'è d'aggiungere ke noi crediamo ancora alla befana spiego, secondo il mio modo di vedere sbagliamo ad aspettare ke inventino un qualcosa di magico ke risolva i nostri problemi di capelli questo onestamente forse è impossibile ma io dico ke i capelli sono il sintomo di qualcosa ke in noi è cambiato ciò ci dovrebbe spingere a capire cosè ke in noi si è rotto quale equilibrio non va + quindi agire di conseguenza combiando il nostro modo di vivere e di porci nell'ambiente di conseguire tutte quelle buone e sane abitudini (igenike alimentari, comportamentali, ecct ecct) ke possono x lo - migliorare la situazione questo la medicina olopatica non lo dirà mai xkè è occupata a curare i sintomi anzikè abbattere le cause. :okboy: P:S alcuni dicono ke poikè ci sono cause genetike non c'è nulla da fare. puxxxxxte!! mio padre mio fratello sono diventati pelati xkè non hanno fatto nulla x modificare le abitudini di vita ke i loro/mie geni non potevono sostenere, io l'ho fatto (yoga, alimentazione e vita quasi vegana (sto pensando seriamente di smetterla anke con il minox e i prodotti testati sugli altri esseri) mente aperta a 360 gradi) risultato io a quasi 40 anni (38 x essere precisi) non sembra ke abbia problemi di capelli ma il mio sogno è ke i miei capelli devono essere x intesità e salute gli stessi ke avevo quando è iniziata questa triste(ma illuminante) vicenda (1980). "la stessa forza ke guida la stelle ti guiderà allo yoga" massima yoga, si arriva allo yoga solo praticando lo yoga :okboy: :okboy: Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
shadow Inviato: 22 Settembre 2004 Segnala Share Inviato: 22 Settembre 2004 Trovo questo post verramente interessante per due ragioni: la prima è che i concetti di castano chiaro non sono ancora dimostrati scientificamente ma assolutamente verosimili, la seconda è che ciò che scrive 'dht' anche se a mio parere un pò esasperato risulta veritiero.... Di solito l'androgenetica si presenta con stempiature, chierica e poi via via per la scala di Hamilton. E chi come me e come castano chiaro non segue questo percorso? Qualcuno dice che ogni androgenetica ha la sua storia, va bene, ma io tra le due forme di alopecia trovo sostanziale differenze. é vero che ogni alopecia ha a sua storia ma qua di alopecie sembrano essercene piu o meno due: stempiature, diradamento diffuso. Dopo aver fatto una visita dal dermatologo entrambi abbiamo notato come una piccola percentuale dei miei capelli fosse miniaturizzata....ma anche lui ha esclamato:'UNA PICCOLA PERCENTUALE' quindi il resto potrebbe farlo un TE cronico ma chissà. Non ci sono metodi, caro castano chiaro, per scoprire se hai un TE cronico almeno che non sia di effetti catastrofici. Si perchè il wash test non serve a una sega, non ci sono valori medi a cui appellarsi se perdi 20 capelli dopouna settimana sei ok, se ne perdi 120 puoi essere ok, se ne perdi da 200 a 1000 allora hai problemi...e grazie al cxxxx. Voglio documentarmi di più su questo TE cronico per il quale fina e minox forse non risolvono un granchè, alla prossima visita insinsterò con il derma su questo punto e in caso sentiro anche altri dottori. Dht lo stile divita influisce e non poco. Se non curi un minimo il tuo corpo e la tua persona (ad esempiolavandoti i capelli spesso se ti prudonoinvece che la lasciarli ungere e marcire) sicuramente avrai peggioramenti in minor tempo....quando dico 'esasperato' e perchè non lo se lo yoga mi farà ricrescere i capelli.... Cmq il TE merito un approfondimento questo è poco ma sicuro.... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
castano_chiaro Inviato: 22 Settembre 2004 Autore Segnala Share Inviato: 22 Settembre 2004 Si perchè il wash test non serve a una sega, non ci sono valori medi a cui appellarsi se perdi 20 capelli dopouna settimana sei ok, se ne perdi 120 puoi essere ok, se ne perdi da 200 a 1000 allora hai problemi...e grazie al cxxxx. non sono del tutto d'accordo, il wash test è comunque indicativo: 1) di un numero di capelli che cadono e che cmq differiscono tra un AA e un Te 2) la tipologia dei capelli che cadono: piccoli miniaturizzati o telogen maturi e anche qui c'è una differenza 3) come si presenta il cuoio capelluto dopo 7 giorni di non lavaggio. è in parte errato il wash test per un altro motivo a mio avviso, cioè perchè nei TE Cronicizzati il numero dei capelli che cadono è molto minore e perciò può ingannare, inoltre nel Te Cronico ci sono capelli miniaturizzati ed esso può incidere maggiormente nel vertex (notizie confermate dal Dr. MArliani). quindi secondo me il wash test è importante soprattutto come autodiagnosi ma non è l'unico esame da fare ma è la base per proseguire di piu su una strada. saluti Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
ilcalmo Inviato: 23 Settembre 2004 Segnala Share Inviato: 23 Settembre 2004 Castano,il mio è l'effluvio ,dopo una marea di visite sempre con pareri piu' che rassicuranti,è un disatro totale,scontento e scettico. Niente sebo ma capelli lunghi radi anche se grossi,stempiatura molto meno che frontoparitale fisiologica,fronte bassa. Sempre perso capelli corti(4 -5 cm),anche lunghi certo,pero' piccoli e chiari mai visti,mi hanno assicurato che non ci sono capelli miniaturizzati nel vertice,è molto diffusa,i lati sono lievemente meglio secondo me. Non vedo mai nessuno con effluvio,ci sono forme ti ludwig o ipotrichia per quello ci si confonde un po'. Cosa posso aggiungere? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
castano_chiaro Inviato: 23 Settembre 2004 Autore Segnala Share Inviato: 23 Settembre 2004 Quindi sei la conferma vivente di un TE Cronico che ha molte cose in comune con un'androgenetica giusto? hai maggiore incidenza nella parte alta e nel vertex soprattutto, che altro vogliamo aggiungere? nel sito della Sitri il Dr. MArliani fa riferitmento all'utilizzo per poco tempo di una soluzione di Cortisone per via intramuscolo che nei casi di TE più tenaci e duraturi darebbe come è scritto 'effetti spettacolari'. domande del caso: 1)tu come ti curi? 2) hai mai preso in esame di fare queste iniezioni? (il nome ora mi sfugge). 3) da quanto perdura la tua situazione? grazie e ciao Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
ilcalmo Inviato: 23 Settembre 2004 Segnala Share Inviato: 23 Settembre 2004 Poche in comune con l'aa all'apparenza è tutta un'altra cosa,piu' tipo le donne con capelli sottili e la riga. Il diradamento al vertice non c'è,è questo il punto,malgrado i capelli sottili è piu' fitto dei vertici visti fino ad ora,qua sul forum,salvo lettura. Anche con la luce del flash oppure dopo un lavaggio,non noto differenze di aspetto,io vedo questo non so gli altri,non c'è un frontale piu' folto rispetto alla nuca o viceversa,non sono opachi i capelli o con cambiamenti di colore i capelli, cute è molto bianca. A volte letto di xxxxx con diganosticato effluvio(1-2)con diradamenti sul frontale,quindi il tricogramma era buono nel vertice Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
ilcalmo Inviato: 23 Settembre 2004 Segnala Share Inviato: 23 Settembre 2004 Allora sulle iniezioni,lo so mai fatte,perchè non era necessario. Alcuni che le hanno usate inizialmente avevano trovato una buona diminuizione della caduta,ma dopo no,pero' credo si trattasse di casi misti,un'altra ragazza non aveva avuto giovamento. Attualmente non uso nulla,mi resta una bustina di aminoacidi,oggettivamente i cambiamente sono pochi non so quanto servano,dovero provare il saw come integratore,il trattamento con locoidon è stato sospeso da tempo.All'inizio sembrava utile,per attenuare,ma alla lunga la caduta continuava. In definitiva,sono tre anni,all'inizio non facevo niente ero normale fitto,e andava meglio,diversamente niente caduta primaverile quest'anno,e diminuita rispetto ai primi periodi,continuo con un fortissimo ricambio(dicono dipenda dal numero globale) e adesso forse i capelli restano puliti piu' a lungo. Non conta la caduta,non ci faccio piu' caso ma il diradamento. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
sauron Inviato: 23 Settembre 2004 Segnala Share Inviato: 23 Settembre 2004 scusa castano chiaro in qualche post hai detto che la presenza di sebo e' indicativa a valutare se la caduta e' di aa o te potresti chiarirmi le idee a proposito? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
castano_chiaro Inviato: 23 Settembre 2004 Autore Segnala Share Inviato: 23 Settembre 2004 un tempo l'androgenetica si chiamava 'calvizie seborroica'. è possibile constatare che la seborrea si associa frequentemente alla perdita dei capelli e che questi due problemi hanno la stessa causa in comune: un aumento degli ormoni maschili che, agendo contemporaneamente sia sul follicolo pilifero che sulla ghiandola sebacea , determinano una riduzione dell’attività follicolare e un aumento di quella ghiandolare con il risultato che molti pazienti presentano sia la seborrea che una calvizie più o meno accentuata. Alcuni studiosi ritengono che l’aumento dell’attività della ghiandola sebacea si accompagna a un aumento del volume della ghiandola stessa che va così a comprimere il follicolo riducendone l’attività. I soggetti con calvizie spesso se ne lamentano, anche se spesso è un effetto dovuto alla mancanza di capelli. Quando è reale, può essere la causa di un aumento dei livelli androgeni e/o prolattina, quindi di androstandiolo e DHT. Se è eccessivo la capigliatura assume un aspetto trasandato e può emanare cattivo odore. Se si associa a forfora e ad squame giallastre, si è in presenza della pitiriasi steatoide. Possono esistere individui con forte seborrea ma non calvi, in quanto vi deve essere anche ereditarietà ( si ricordi la parola andro-genetica). Comunque il ristagno di sebo può essere dannoso, in quanto ricco di androgeni (molto DHT). Solitamente il sebo ha pH acido (3-4) ed è semifluido. Diventa però liquido alle alte temperature e solidifica alle basse. Si può valutare la quantità di sebo con la sebometria, strofinando una speciale cartina trasparente sul cuoio capelluto. La cartina è poi sottoposta ad esame da un apparecchio elettronico. nb: non ricordo a quale post fai riferimento. ciao Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
shadow Inviato: 23 Settembre 2004 Segnala Share Inviato: 23 Settembre 2004 bene bene bene....allora soffro di seborrea e questo gia lo sapevo, ora la mia domanda è cosa mi può far capire se insieme ad una A.A ho anche un TE cronico? Capisco la diversità di capelli ma a me cadono sia lunghi sia corti, normali e miniaturizzati. Non ho stempiature ma diradamento uniforme. Poi come dici e come sostenevo io un TE si riconosce se ha effetti molto visibile altrimenti è difficle diagnosticarlo, il wash test in questi casi non aiuta pechè la tipologia dei capelli e il numero investe entrambe le forme AA/TE Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Roxall Inviato: 23 Settembre 2004 Segnala Share Inviato: 23 Settembre 2004 Scusa Shadow ma il medico cosa ti ha diagnosticato: TE o AA? Visto che la tua situazione non è prorpio chiara a maggior ragione l'occhio di un esperto dovrebbe toglierti ogni dubbio ;) Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Lady Marmelade Inviato: 23 Settembre 2004 Segnala Share Inviato: 23 Settembre 2004 ok lo stress ok la vita frenetica ok tutto ma alla base c'e' sempre questo: i capelli sono il punto debole,ma nn per tutti se uno e' stressato e perde i capelli anziche' avere mal di stomaco,vuol dire che c'e' una debolezza di fondo,ereditaria o cmq individuale che rende il capello tallone di achille hai voglia a fare cure a interrogarti e a sperare l'effluvio puo' avere recidive e di sicuro a mio parere se uno lo ha avuto lo riavra' ma uomini io non credo che tra voi sia una cosa cosi' frequente( e in realta' nn lo credo nemmeno per le donne) mi spiego puo' coesistere con l'androgenetica,ma di uomini diradati e poi tornati normali io nn ne ho mai conosciuti... diciamo che la maggior parte dei casi e' aa principalmente in forme piu' o meno gravi e con pattern diversi forse,ma... castano chiaro il fatto che tu in tre anni nn abbia visto peggioramenti e' segno che magari propecia ti ha stabilizzato,altrimenti il tuo effluvio sarebbe peggiorato e peggiorato,hai voglia in tre anni! il numero di capelli che si perdono e' relativamente significante perche' conosco una ragazza che ha in testa davvero una marea di capelli ,ma che intasa il lavandino ogni volta che li lava,ma e' sana come un pesce e' inutile cercare spiegazioni a cui attaccarsi al pelo,siate realisti scusatemi Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
castano_chiaro Inviato: 23 Settembre 2004 Autore Segnala Share Inviato: 23 Settembre 2004 puo' coesistere con l'androgenetica,ma di uomini diradati e poi tornati normali io nn ne ho mai conosciuti... troppo generica come affermazione. sarebbe come dire ne conosco donne col cxxx flaccido ma dopo anni di palestra nessuna lo ha tirato su! ogni caso è a se stante. sul fatto della fina che abbia potuto funzionare stabilizzando puo essere vero ma mi spieghi come mai dopo averla interrotta di botto da 5 mesi sono quasi migliorato? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
shadow Inviato: 25 Settembre 2004 Segnala Share Inviato: 25 Settembre 2004 a meil dott a diagnosticato A.A. ... in poco piu di 2 minuti.... ma vatti a fidà! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Luke71 Inviato: 26 Settembre 2004 Segnala Share Inviato: 26 Settembre 2004 una domanda semplice scusate. Locoidon lozione essendo a base cortisonica (leggo) è dannosa? O è utile nel caso di un lieve effluvio? (perchè ci sono anche delle gradazioni di t.e) Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Gigli Inviato: 26 Settembre 2004 Segnala Share Inviato: 26 Settembre 2004 E' utile soprattutto negli effluvi ma si usa anche nei defdluvi. saluti Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
castano_chiaro Inviato: 28 Settembre 2004 Autore Segnala Share Inviato: 28 Settembre 2004 Scusi dottore, ma esiste un Idrocortisone Butirrato più potente del Locoidon? magari usarlo solo due volte alla settimana contro le 3 del Locoidon? grazie Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Gigli Inviato: 28 Settembre 2004 Segnala Share Inviato: 28 Settembre 2004 Che io sappia no. saluti Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi Subito
Sei già registrato? Accedi da qui.
Accedi Adesso