Vai al contenuto

Quando?


Korsakoff

Messaggi raccomandati

pensate sia il momento di andare da uno psicologo? o meglio ho già aperto un 3d in chiedi all'esperto per il mio status, ho anche risposto a qualcuno che mi consigliava di andare dallo psicologo che ci sarei andato se la visita dermatologica mi avesse dato riscontro positivo a aa o effluvi insomma se mi stanno veramnte cadendo i capelli o è solo qualcosa di fisiologico (anche perché ho 17 anni). Quindi secondo voi quali sono i sintomi che rivelano la crossline?

Link al commento
Condividi su altri siti

La crossline sarà quando la calvizie o qualsiasi altro problema che tu possa accusare, ti avrà reso talmente debole da scegliere volontariamente di devolvere parte dei soldi duramente guadagnati dai tuoi genitori o da te stesso, allo scopo di raccontare a qualcuno i fatti tuoi, con la promessa di una soluzione che verrà progressivamente rimandata al fine di prolongare la fuoriuscita dei soldi dalle tue tasche.

 

Il rapporto psicologo-paziente, ti renderà progressivamente piu dipendente e incapace di affrontare qualsiasi cosa contro tu ti scontri senza un appoggio esterno...atrofizzando la tua volontà e di fatto, utilizzando una stampella spirituale che prima o poi ti renderai conto di non sopportare piu.

 

In sintesi la domanda finale è la seguente...purtroppo nasciamo con delle carte in mano...certe volte le carte sono veramente di m...e NON CI POSSIAMO FARE ASSOLUTAMENTE NULLA...

 

La più grande balla che la società moderna ci ha mai propinato è l'assoluta certezza di essere TUTTI destinati alla felicità e a una vita comoda e ordinata come DIRITTO DI NASCITA..tutto quello che non ci viene dato, ce lo possiamo comprare..e senza un grosso sforzo da parte nostra.

 

Bene, sei nell'età giusta per scoprire una fondamentale verità...praticamente anche l'aria che respiri te la devi conquistare con le tue mani, altrimenti sarai sempre uno schiavo...e devi accettare anche il fatto che ci saranno persone che senza far fatica otterranno quello per cui tu sputi sangue.

 

La maniera per superare tutto ciò?

 

Semplice, poco costosa e lapalissiana...

 

Per quanto sfxxxto tu possa essere è assolutamente impossibile che tu non abbia punti di forza, tutti ce li hanno. Magari non sono quelli che tu vorresti, ma qui sta il trucco..FATTELI PIACERE e usali..sposta la prospettiva.

 

Se da diradato ti metti in mezzo ai capelloni, sarai sempre una nullità, ma se sei sveglio e ti circondi di fessi...beh...sarai un re...se sei fisicamente ok e vai in mezzo ai guasti..beh sarai un re anche là...

 

A questo punto mi si obietterà che è facile essere l'orbo che troneggia in mezzo ai ciechi...ESATTO...proprio cosi.

 

Se fossimo tutti muniti di forte volontà cercheremmo di troneggiare A DISPETTO delle nostre limitazioni, ma per far questo occorre un autostima INCROLLABILE, e come si sviluppa l'autostima???

 

Con il successo.

 

Come si ottiene il successo?

 

Per gradi..

 

I successi creano altri successi, ma il predatore non comincia subito a dominare sui forti, attacca i deboli prima per farsi un idea di quanto lontano puo spingersi, senza rischiare l'osso del collo...fa cosi anche tu.

 

Dopo un bel po di questa trafila ti guarderai intorno e penserai..."ma vale la pena fare tutto sto casino???" concluderai che non ne vale la pena manco morto e che si vive malissimo cosi, e condurrai una vita serena strafottendotene degli altri e delle loro corse, guarderai gli altri andare dallo psicologo e un giorno scriverai post allo scopo di non farceli andare, in modo che loro (che sono predatori di prim'ordine)..non campino con i soldi dello stipendio dei genitori di un 17enne....

 

Hope it helps... :60:

Link al commento
Condividi su altri siti

hai ragione under ma purtroppo lui ha 17 anni. tutto ciò ke a noi sembra razionale e di facile risoluzione in realtà nasconde dentro molte sfaccettature. con questo non voglio certo indurlo ad andare da uno psicologo ma non vorrei ke lui pensasse di essere un malato qualora decidesse di usufruire di un appoggio esterno x cercare di capire quel mondo ke per ragioni d'età ancora gli è sconosciuto.......quello interiore!!!conoscere se stessi non è facile e non è detto ke necessariamente occorre spaccarsi la testa 1.000 volte prima di arrivare a delle conlusioni. l'esperienza indubbiamente conta molto ma dal mio punto di vista se in un momento della propria vita un individuo ha la necessità di capire, di effettuare un percorso gnoseologico ke lo porta ad acquisire una profonda conoscenza di se non ci trovo nulla di sbagliato, nè tantomeno uno spreco di denaro. investire su stessi è la maniera migliore per poter crescere non trovi???il modo con cui si decide di farlo è personale!!!d'altronde la psicologia è l'elemento ke caratterizza le relazioni fra gli uomini. tutti credono ke il mondo giri intorno ai soldi e alla fxxx. io credo ke tutto ruoti intorno alle emozioni ed è su queste ke bisogna lavorare per capire e maturare!!!

ao ma sto shock loss quando finisce?????eheheheheheh

Link al commento
Condividi su altri siti

..quell oche ha scritto under è di grande impatto. (d'altra parte non potrebbe essere diversmente :P )

Concordo sul fatto che bisogna combattere per essere quello che si vuole essere o quantomeno raggiungere un equilibrio (anche se sta parola non mi piace... in equilibrio stai scomodo.. sembra che tu debba cadere da un momento all'altro...)

La psicologia però può aiutarti almeno a renderti conto che non sei l'unico a stare male, che esistono motivi precisi per cui si può arrivare a certi stadi emotivi. Questo è già tanto, credimi.

 

 

 

LittleB

Link al commento
Condividi su altri siti

Per quanto mi riguarda, fin da piccolo mi sono sentito diverso dagli altri, non dico al di sopra, ma diverso, ho sempre saputo di possedere la capacità di provare sensazioni e un’intelligenza maggiore dei miei coetanei... Mi spiego, vedo centinaia di xxxxx della mia età fossilizzare la mente su problemi e questioni totalmente banali. Vedo gente adulta, e questa è la mia ultima scoperta che mi ha lasciato totalmente sconvolto, essere totalmente vulnerabile alle parole. Io sono un bel ragazzo, ne sono pienamente convinto :) e mi è capitato di stare anche con donne più grandi di me (anche 25enni) perché dimostro sui 19-21 anni, ed è stata un'impressione stranissima vedere una persona che si è quasi laureata pendere dalle mie labbra. Ma non è questo l'esempio più sconcertante, il fatto è che ho imparato a reagire, e demolire le persone psicologicamente, questo forse per autodifesa, questo forse da quando è iniziata la mia preoccupazione per le calvizie, vi cito un esempio: stavo passeggiando con un mio amico e la e la sua ragazza, quando ci mettiamo in fila al bar non mi ricordo perché mi pare si volesse prendere un tramezzino il mio amico, dopo un po' passa uno avanti ed il mio amico non dice nulla, io incazzatissimo, vado da questo e gli dico perché non avesse rispettato la fila, lui fa qualcosa tipo "che vuoi piccoletto? io vengo qua da anni, aspetterai due minuti in più" la non c'ho visto più e ho risposto "il fatto che la sua stupidità sia proporzionale alla sua età nonché al sua panza non lo autorizza a non rispettare gli altri, ora lei va indietro, e riparte da capo la fila chiedendo scusa a tutti quelli che ha superato, altrimenti quant'è vero iddio le spacco la faccia" (ero imbestialito) questo fa per darmi un ceffone, io pratico Savate quindi so abituato a prendere le pizze :°°°D, mi abbasso gli blocco il braccio e quasi glielo spezzo spingendo con l'avambraccio sul suo gomito, gli dico "potrei anche finire dandole un calcio di piatto sul ginocchio e girandole il braccio spezzandole tutti gli arti della parte destra del suo corpo, ma non lo farò, le voglio solo far capire che lei per quanto stronzo e spaccone possa essere non conta un cxxxx" questo prende e si rifà la fila, il bar ammutolito, prendo la mia ragazza e esco (pare un film alla Bruce Lee ma non è una cazzata). Non l'avevo detto mai a nessuno, ma da quel momento ho capito che non devo aver paura di niente, e se quel giorno le avessi prese di santa ragione da questo, avrei capito ugualmente che per qualcosa in cui credi vale la pena sputare sangue, vale la pena cadere rialzarsi e ripensare, vale la pena vivere per costruirsi la propria pace armata. Ritornando ai miei capelli e lasciando perdere i miliardi di cazzate ce ho fatto in vita mia, io ho un taglio alla moda (la cresta incriminata da castano_chiaro mi pare) vado in discoteca, sto con parecchie ragazze, non sono neanche convinto che sia caduta di capelli, voglio solo sapere questo.. al limite è qualcosa di fisiologico, e a quel punto ringrazierò dio per avermi lasciato in pace…

Link al commento
Condividi su altri siti

Certe cose prorpio non le capisco...Cmq non ti fare problemi per niente,altrimenti crescerai poi pieno di fobie e mostrerai aggressività per cercarle di controllare...Vivi la tua vita con o senza i capelli!!Cmq vai da altri dermatologi fino a quando non saprai con certezza se hai qualcosa di preoccupante o no,se rimani così nel dubbio non starai mai in pace!!

Link al commento
Condividi su altri siti

vi cito un esempio: stavo passeggiando con un mio amico e la e la sua ragazza, quando ci mettiamo in fila al bar non mi ricordo perché mi pare si volesse prendere un tramezzino il mio amico, dopo un po' passa uno avanti ed il mio amico non dice nulla, io incazzatissimo, vado da questo e gli dico perché non avesse rispettato la fila, lui fa qualcosa tipo "che vuoi piccoletto? io vengo qua da anni, aspetterai due minuti in più" la non c'ho visto più e ho risposto "il fatto che la sua stupidità sia proporzionale alla sua età nonché al sua panza non lo autorizza a non rispettare gli altri, ora lei va indietro, e riparte da capo la fila chiedendo scusa a tutti quelli che ha superato, altrimenti quant'è vero iddio le spacco la faccia" (ero imbestialito) questo fa per darmi un ceffone, io pratico Savate quindi so abituato a prendere le pizze :°°°D, mi abbasso gli blocco il braccio e quasi glielo spezzo spingendo con l'avambraccio sul suo gomito, gli dico "potrei anche finire dandole un calcio di piatto sul ginocchio e girandole il braccio spezzandole tutti gli arti della parte destra del suo corpo, ma non lo farò, le voglio solo far capire che lei per quanto stronzo e spaccone possa essere non conta un cxxxx" questo prende e si rifà la fila, il bar ammutolito, prendo la mia ragazza e esco (pare un film alla Bruce Lee ma non è una cazzata).

Scusa la sincerità, ma secondo me hai bisogno di uno psicologo. :lol:

Link al commento
Condividi su altri siti

Per amor del cielo Korsakoff non cercare psicologi, non ne hai davvero bisogno. Ti rovinerebbero e sarebbe un peccato perchè mi sembra che tu stia venendo su parecchio bene :diavoletto:

Sei te lo psicologo di te stesso. Ascoltati e osservati. Sei sulla strada giusta.

Devo ancora conoscere persone che mi dicono di aver risolto i loro problemi grazie allo psicologo...al massimo si illudono di averlo fatto..per poi digitare il n° di tel. del dottore in piena crisi di panico....questo dopo anni di soldi buttati via...

 

 

Per eventuali problemi di capelli prova un dermatologo. ciao

Link al commento
Condividi su altri siti

Ti fara' ridere ma hanno piu' problemi loro (psicologi) che la gente che gli sgancia i soldoni a botte di sedute!

 

Spesso gli stessi che ti fanno allungare sul lettino sono proprio quelli che si ritrovano allungati su quello dello psichiatra!! :supersorriso: :supersorriso: :supersorriso:

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 1 month later...

scusate aggiungerei una cosa .. se uno ha volgia di andare a parlare un pò con una persona esterna alla propria vita .. (che naturalmente abbia uno spessore cuturale e professionale adeguato) ha la sacrosanta libertà di farlo. magari per un solo caso avrà la fortuna di incontrare una figura emancipatoria e non legante! Non penso che tutti gli psicologi o gli psichiatri siano matti .. bisogna solo avere l'accortezza di individuarne uno adeguato.

Dunque se hai voglia di parlare un pò con qualcuno che aiuti te fallo pure.

Quando ti renderai conto di non averne più bisogno semplicemente lo saluterai e buona vita.

A 17 anni non è facile ma passerà e sarai sicuramente più libero in futuro rispetto alla gabbia in cui ti senti oggi. Per quanto mi riguarda dai 17 ai 20 è stato il periodo più tormentato non ti senti nè carne nè pesce la gente ti dice che dovresti divertirti perchè sei giovane .. trova il tuo percorso con o senza l'aiuto di qualcuno ma che sia il tuo e soprattutto non aver paura di chiedre.

Un abbraccio e in bocca al lupo

Link al commento
Condividi su altri siti

No, deriva da Billy Corgan, leader degli Smashing Pumpkins con... qualche problema di capelli!

 

Comunque, scusate la sincerità, ma voi della psicologia non avete capito nulla. Non è un insulto, è la stessa condizione in cui versano praticamente tutti quelli che non sono del settore e tutti gli studenti che ogni anno si iscrivono a suddetta facoltà senza sapere minimamente quello che andranno a studiare. Va beh, io sono uno studente di psicologia, anzi, diciamo pure che la psicologia è la mia ragione di vita, e a questo punto vorrei fare un pò di chiarezza, anche perchè, diciamoci la verità, il vostro "sparare sul mucchio" di qualcosa che non conoscete è offensivo e inutile.

 

Bene, iniziamo. Sapete qual è la differenza tra psicologia e psicanalisi? Ok, è la stessa differenza che passa tra l'insieme "tutti i mari del mondo" e "Mar Mediterraneo". Ovvero: la psicanalisi (che è quella cosa su cui voi vi scagliate e su cui mi scaglio pure io), a differenza di quello che pensa comunemente la gente, non è altro che un paradigma della psicologia, disciplina molto più vasta che contiene al suo interno numerosi paradigmi, di cui quello psicoanalitico (quello di Freud, Jung, Adler, etc.) non è che uno dei tanti. Un paradigma importante, per carità, ma molto meno di quello che comunemente si pensa e, soprattutto, molto spesso assai criticato da chi "vive" nell'ambiente. è buffo, perchè la gente spesso pensa che Freud sia il padre della psicologia (falsissimo!), e la psicoanalisi, qualora non venga confusa con la psicologia stessa, viene considerata la disciplina (o meglio, il paradigma) fondamentale. E invece, la prima cosa di cui ti accorgi appena inizi questo cammino è che Freud&la psicanalisi sono viste con molte riserve e diffidenza se non proprio con antipatia da chi è nell'ambiente da tempo! Il fatto è che in genere uno psicologo si riconosce in un determinato orientamento-paradigma (o più d'uno) e la psicanalisi non è affatto tra i più gettonati, anzi...

 

Perchè? Presto detto. Perchè la psicologia è una scienza. La psicanalisi no. La psicologia (sia essa di orientamento cognitivista, comportamentista, neuroscientifico,...) si basa sul metodo scientifico, sulla ricerca di fatti osservabili e misurabili (qualcuno di voi, stano alle neuroscienze, ovvero il paradigma oggi dominante, si sognerebbe mai di mettere in discussione il ruolo dei neurotrasmettitori serotonina, dopamina e noradrenalina sulle influenze dell'umore? Beh, questo non l'ha certo detto Freud!), la psicanalisi invece spesso si basa su un'interpretazione soggettiva da parte del medico curante. Credo che sia chiaro, a questo punto, che io e voi stiamo dicendo le stesse cose, perchè anch'io sono tutto fuorchè di orientamento psicanalitico, solo volevo fare un pò di chiarezza sui termini, perchè non è giusto che un'intera disciplina venga infangata così solo perchè non ci si trova d'accordo con uno dei suoi rami.

 

Per Korsakoff: decidi tu. Ci sono cose per cui basta la parola di una persona competente che ti può fare capire cose a cui tu non saresti mai arrivato, e allora ok, anche se devi essere consapevole che poi quelle cose dovrai metterle in pratica da solo. Altre volte (molto, molto più spesso) tutto questo non basta. Se vuoi imboccare la strada della psicoterapia, ti consiglio di dare un'occhiata alle strutture pubbliche, spesso per i giovanissimi come te ci sono servizi gratuiti (almeno, nella mia città ci sono e quindi presumo anche altrove...)... Ovviamente, se il servizio è gratuito, non c'è interesse di tenerti in terapia per anni. Perchè purtroppo è vero, i farabutti ci sono anche in questo ambiente...

Link al commento
Condividi su altri siti

Ok Corgan...senza polemiche ti dico:

 

...chiacchierando con il "responsabile" psicologo di un centro, conoscente di un mio amico neurologo, questo chiude il discorso cosi':

 

- Per noi psicologi non e' importante risolvere il problema...e' importante che se ne parli! :o :supersorriso:

 

...ci rendiamo conto?

Link al commento
Condividi su altri siti

Ok Corgan...senza polemiche ti dico:

 

...chiacchierando con il "responsabile" psicologo di un centro, conoscente di un mio amico neurologo, questo chiude il discorso cosi':

 

- Per noi psicologi non e' importante risolvere il problema...e' importante che se ne parli! :o :supersorriso:

 

...ci rendiamo conto?

Non vuole dire nulla quella frase. Può significare quello che hai inteso tu, può significare che la terapia è fatta di piccoli passi ed è bene concentrarsi su quelli, può volere dire che lo psicologo deve stimolare nel paziente la comprensione del problema ma che poi spetta al paziente mettere in pratica la risoluzione (eh già, perchè è comodo non fare niente e poi dare la colpa allo psic che non ti ha fatto il lavaggio del cervello!),... E poi ci può essere anche lo stronzo che pensa solo ai guadagni, come ci sono in tutte le professioni, io chiedo solo che non si venga a gettare xxxx su tutta la categoria e su tutta una scienza in toto, e francamente mi sembra un desiderio legittimo.

Link al commento
Condividi su altri siti

D'accordissimo Corgan...non voglio gettare cacca ma neanche cioccolata sulla categoria!

 

Dico solo che capita spesso che si creino maggiori danni su un individuo in psicanalisi, a volte per incompetenza ed altre per fare in modo che il paziente/cliente rimanga il più a lungo possibile (sedute) a foraggiare tali professionisti.

 

Senza rancore...le eccezioni esistono in tutte le cose!

 

Io non ci credo! (personalissimo parere)

 

ciao

Link al commento
Condividi su altri siti

una risposta rapidissima a underdog:

anche se non del tutto errata la tua tesi all'atto pratico non sempre funziona....è un po come nascondere la testa sotto la sabbia.....un giorno alla fine i nodi vengono al pettine e li son cazzi....forse è meglio affrontare tutto e subito che dilazionarlo con gli anni...rischi di trovarti peggio di prima....

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 1 month later...
pensate sia il momento di andare da uno psicologo? o meglio ho già aperto un 3d in chiedi all'esperto per il mio status, ho anche risposto a qualcuno che mi consigliava di andare dallo psicologo che ci sarei andato se la visita dermatologica mi avesse dato riscontro positivo a aa o effluvi insomma se mi stanno veramnte cadendo i capelli o è solo qualcosa di fisiologico (anche perché ho 17 anni). Quindi secondo voi quali sono i sintomi che rivelano la crossline?

kazzo siamo in 2 ho 18 anni cumpa'....... tu ke fai con le tipe?

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso
×
×
  • Crea Nuovo...