Vai al contenuto

Un Aiuto Per Capire Di Che Si Tratta...


Liquify

Messaggi raccomandati

Ciao,vorrei esporre la mia situazione ed avere pareri e suggerimenti.

Allora,ho avuto uno strano diradamento sulla tempia sinistra da giovanissimo,verso i 13 anni.I capelli in quella zona diventarono più radi,non una cosa evidentissima però si notava la differenza con l'alta tempia.

Ho avuto un'altro diradamento nella stessa zona qualche anno dopo anche se non sono sicuro se sia stata una cosa progressiva quindi meno evidente oppure accaduta in poco tempo.

Ho avuto un'ultimo diradamento,sempre sulla tempia sinistra 6 mesi fa(ora ho 27 anni),e i capelli sono arretrati(quindi non solo un diradamento)...

Non è una cosa drammatica,però ho paura che la situazione peggiori e vorrei sapere cosa fare.

Inoltre vorrei chiedere agli esperti se è possibile che si tratti di alopecia andr.,mi sembra molto strano un processo di questo tipo(un diradamento a 13 anni!!) e così lento e progressivo.

Lo so che devo consultare un dermatologo e lo farò a settembre,però volevo comunque dei pareri nel frattempo...

Grazie mille!

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao, ti rispondo tanto per non farti sentire che non ti ascolta nessuno. Non saprei che dirti perchè è la prima volta che sento di un accadimento del genere e quindi non sono documentato. Forse è una forma di alopecia a me sconosciuta. Come stai messo con l'ansia? Ciao

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao e benvenuto,

devi comprendere che siamo quasi a ferragosto e il forum non è molto affollato e gli "esperti" probabilmente si staranno godendo le tanto meritate ferie anche se il Dr. Marliani ha risposto proprio ieri segno che evidentemente legge il forum.

 

anche a me è accaduto un diradamento sul lato sinistro (destro guardandomi allo specchio). non è facile fare una diagnosi ma ci sono casi come il tuo. di solito l'Androgenetica agisce maggiormente su Vertex e Fronte o tempie ma ci possono essere delle varianti così come si potrebbe trattare di effluvio cronico (se alla base ci sono situazioni di stress psico fisico o alimentare come diete sballate protratte per anni).

 

inoltre occorrerebbe valutare la tipologia di capelli persi: capelli sempre più piccoli (vellus), oppure lunghi con bulbo sottile, tipici questi ultimi degli effluvi rispetto ai primi caratteristici dell'androgenetica.

 

spero nell'attesa che uno dei dottori ti dia un'opinione più approfondita.

 

saluti

Link al commento
Condividi su altri siti

ciao xxxxx grazie mille delle risposte :)

A me sembra una situazione un po strana perchè non ho mai sentito di diradamenti a quell'età,e inoltre a 27 anni ho una tempia intatta e l'altra arretrata,sono diverse tra loro e si nota....

Un'altra cosa che ho notato è che ho dei diradamenti a periodi,non è una cosa progressiva e costante come accade di solito,magari per anni nessun cambiamento poi un diradamento in poco tempo...

Per quanto riguarda l'ansia non credo dipenda da quello ,sono un tipo piuttosto tranquillo...

Secondo voi a 27 anni posso stare tranquillo o la calvizie ancora può "attaccarmi"?

Volevo iscrivermi in palestra ma ho paura che possa peggiorare la situazione,il bodybuilding e la dieta iperproteica... <_<

Link al commento
Condividi su altri siti

Cosa intendi per bodybuilding?

Fare semplicemente palestra o associare particolari "integratori"?

Qui trasferiamo le nostre esperienze ma tieni ben presente che

nessuno meglio di un dermatologo esperto anche in capelli puo' darti

la giusta dritta!

A mio avviso e in base ad una esperienza personale mi sento di dirti che l'alimentazione non incide in maniera cosi' considerevole sullo stato dei capelli!

Per quanto mi riguarda la mia dieta esagerata mi ha portato a buoni frutti sullo scalpo!

Ovviamente non ti invito a considerare cio' come un buon esempio!!

Ho sentito sempre diverse campane su una relazione "amorosa" tra Ansia/alimentazione/stress quotidiano e alopecia androgenetica!

Vedo in giro gente(che conosco bene soprattutto) che si ammazza di lavoro e stress con problemi familiari e varie tristi situazioni anche di salute ma, con tonnellate di capelli in testa a differenza di altre che non fanno un cxxxo nella giornata e che con la loro massima spensieratezza hanno dei bei buchi in testa!

Ne vogliamo parlare?

Per fermare la "caduta dei capelli" occorre seguire delle cure!!

Non basta semplicemente fare a meno di...fare questo o quello!

Questo e' semplicemente quello che penso!

Ciao e...in bocca al lupo

 

:okboy:

Link al commento
Condividi su altri siti

A mio avviso e in base ad una esperienza personale mi sento di dirti che l'alimentazione non incide in maniera cosi' considerevole sullo stato dei capelli!

Per quanto mi riguarda la mia dieta esagerata mi ha portato a buoni frutti sullo scalpo!

Prima dici che secondo te l'alimentazione non incide in maniera così considerevole e poi che una dieta ti ha portato buoni risultati?!?! Buoni vuol dire molto, è subito prima di ottimi! :o :blink:

L'ansia non porta ad una caduta di capelli?!?!?! A voglia!!!!

Non vuol dire che se conosci gente stressata piena di capelli allora non è vero che l'ansia provoca caduta. Per stress che induce ad una caduta di capelli non si intende quello quotidiano come aver abbozzato la macchina o il litigio col collega, sì intende ansia come malattia psichica.

In 5 minuti hai abbattuto anni e anni di studi scentifici di esperti.

Link al commento
Condividi su altri siti

Caro RunDLL,

Prima di sparare...cerca di capire bene quello che leggi!!

Quella dell'alimentazione e' soltanto un'esperienza personale(senza invito a seguirla) che vuole dimostrare quanto siano contraddittori alcuni concetti!

Proprio per questo sono portato a non valorizzare le correlazioni citate!

E' ovvio che una vita condotta in modo non sano influisca in qualche modo su una caduta di capelli ma non e' certo questa la responsabile di a.a.!Magari!...avremmo risolto tutto il problema e non ci sarebbe bisogno di fina o altro!

Invitandoti nuovamente a leggere MEGLIO, per stress ho riportato gente con problemi anche di salute oltre a familiari quindi, soggetti ad ansie e depressione!...tu che pensi?

 

In 5minuti hai abbattuto anni e anni di studi scientifici di esperti!

:huh: :huh: :o :o :lol: :lol: :supersorriso: :supersorriso: :supersor

riso:

...comunque ci sto provando! :D

Link al commento
Condividi su altri siti

Beh per bodybuilding intendo allenarsi 2 o 3 volte alla settimana,seguire una dieta molto ricca di proteine e assumere anche integratori proteici(niente steroidi o simili)...Questa attività so che stimolail testosterone che ovviamente non fa bene ai capelli...

Link al commento
Condividi su altri siti

Penso che se non esageri(tutto cio' di cui si abusa non fa bene del resto)

non dovresti avere problemi!(parlo soprattutto di salute in generale)

 

Probabilmente seguiranno dei posts discordanti al mio e cio' e' legittimo per carita'!

 

Magari un vero esperto ti potra' rispondere meglio ma per il momento credo che sia difficile qui nel forum!

 

Pare che siano in ferie! :) :) B)

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao,vorrei esporre la mia situazione ed avere pareri e suggerimenti.

Allora,ho avuto uno strano diradamento sulla tempia sinistra da giovanissimo,verso i 13 anni.I capelli in quella zona diventarono più radi,non una cosa evidentissima però si notava la differenza con l'alta tempia.

Ho avuto un'altro diradamento nella stessa zona qualche anno dopo anche se non sono sicuro se sia stata una cosa progressiva quindi meno evidente oppure accaduta in poco tempo.

Ho avuto un'ultimo diradamento,sempre sulla tempia sinistra 6 mesi fa(ora ho 27 anni),e i capelli sono arretrati(quindi non solo un diradamento)...

Non è una cosa drammatica,però ho paura che la situazione peggiori e vorrei sapere cosa fare.

Inoltre vorrei chiedere agli esperti se è possibile che si tratti di alopecia andr.,mi sembra molto strano un processo di questo tipo(un diradamento a 13 anni!!) e così lento e progressivo.

Lo so che devo consultare un dermatologo e lo farò a settembre,però volevo comunque dei pareri nel frattempo...

Grazie mille!

Potrebbe essere una normale fronto-parietale.

Comunque non stupirti più di tanto, considera che esistono casi (rari) di bambini che perdono i capelli in età pre-puberale. Quando andavo ancora alle scuole superiori, c'erano due xxxxxni (io ero all'ultimo anno, loro al primo o al secondo) che avevano già la testa completamente diradata, oppure che presentavano delle stempiature marcate.

Prendi anche in considerazione il fatto che l'aa non segue necessariamente, nel suo evolversi, la scala hamilton. A volte uno si stempia prima da una parte, poi dall'altra. Oppure non si stempia proprio (vedi Zidane). Anche con i tempi non c'è una regola precisa. Mio padre ha sviluppato la chierica dopo i cinquant'anni.

Link al commento
Condividi su altri siti

A mio avviso e in base ad una esperienza personale mi sento di dirti che l'alimentazione non incide in maniera cosi' considerevole sullo stato dei capelli!

Per quanto mi riguarda la mia dieta esagerata mi ha portato a buoni frutti sullo scalpo!

 

La prima frase inizia con:"A mio avviso e in base ad una esperienza personale ", la seconda:"Per quanto mi riguarda". Allora in entrambi i casi secondo la tua esperienza personale, solo che la prima affermazione dice che secondo te l'alimentazione non incide sulla caduta dei capelli, la seconda dice che una dieta ha portato a buoni risultati. Due cose incoerenti. Sfido chiunque a leggere qualcosa di diverso.

 

Invitandoti nuovamente a leggere MEGLIO, per stress ho riportato gente con problemi anche di salute oltre a familiari quindi, soggetti ad ansie e depressione!...tu che pensi?

Che l'ansia indubbiamente porta a caduta di capelli soprattutto se quest'ansia è provocata dalla caduta stessa. Una o due eccezioni alla regola non fanno testo!

Link al commento
Condividi su altri siti

Beh per bodybuilding intendo allenarsi 2 o 3 volte alla settimana,seguire una dieta molto ricca di proteine e assumere anche integratori proteici(niente steroidi o simili)...Questa attività so che stimolail testosterone che ovviamente non fa bene ai capelli...

Da poco ho saputo, ma questa è un'affermazione che va comprovata da un esperto, che l'attività fisica porta ad un invecchiamento in quanto stimola la produzione di Adrenalina la quale a sua volta stimola la produzione di radicali liberi. Non so se parlasse in generale e se la cosa possa influire anche sui radicali liberi che portano alla caduta dei capelli. Ciao

Link al commento
Condividi su altri siti

A mio avviso e in base ad una esperienza personale mi sento di dirti che l'alimentazione non incide in maniera cosi' considerevole sullo stato dei capelli!

Per quanto mi riguarda la mia dieta esagerata mi ha portato a buoni frutti sullo scalpo!

 

La prima frase inizia con:"A mio avviso e in base ad una esperienza personale ", la seconda:"Per quanto mi riguarda". Allora in entrambi i casi secondo la tua esperienza personale, solo che la prima affermazione dice che secondo te l'alimentazione non incide sulla caduta dei capelli, la seconda dice che una dieta ha portato a buoni risultati. Due cose incoerenti. Sfido chiunque a leggere qualcosa di diverso.

Forse intendeva dire che la dieta non ha inciso sulla salute del capello in sè (caduta, spessore, etc), bensì ha portato benefici allo scalpo (meno irritabilità, scomparsa di un eventuale prurito, e via dicendo). E' l'unica interpretazione possibile, altrimenti non mi saprei spiegare una simile contraddizione.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ma ce l'hai con me? :D

 

Comunque se non sono stato chiaro nel primo post credo che nel secondo avrai capito qualcosina in piu'!

Almeno spero! ;)

 

Interpretatela come ti pare!La mia opinione e' comunque che se devi perdere i capelli li perdi e basta con o senza ansia!

 

Credo che nei miei esempi si possa capire!

 

 

Tutto qua!Pova a fare uno sforzo! Senza rancore

 

Saluti

Link al commento
Condividi su altri siti

H2O e RunDLL,

cerco di spiegarmi meglio!

 

Ho semplicemente portato due esempi:

 

Il primo dice che contrariamente alle "regole" una dieta squilibrata mi ha portato benefici (stranamente aggiungo) e che quindi,almeno nel mio caso i discorsi di alimentazione influiscono (secondo le regole) in modo contrario!Questo mi fa capire che i benefici erano duvuti a cose che non so spiegare ma che non possono riferirsi alla dieta!

 

Il secondo parla di ansia ed io sono un soggetto portato a questa ma, riferendomi ad altre persone appunto con tante problematiche ma con tanti capelli deduco che, come nel primo esempio anche su questa non si puo' dare un grande peso!

 

Spero di essermi spiegato meglio!

Link al commento
Condividi su altri siti

Vi risponde chi, senza voler fare il professore, è attualmente passato da una diagnosi di AA a quella di Telogen Effluvium Cronico.

 

A mio avviso e in base ad una esperienza personale mi sento di dirti che l'alimentazione non incide in maniera cosi' considerevole sullo stato dei capelli!

 

Nulla di più errato! non sparate cavolate simili. è dimostrato che LIVELLI DI FERRITINA sotto la norma sono sufficienti a provocare un effluvio.....è dimostrato che un soggetto che nno assume proteine quotidianamente dopo soli 11 giorni di dieta aproteica riduce il diametro del capello di quasi il 40%....e non lo dico io ma studi del Dr. Marliani riportati sul sito della Sitri che sto leggendo con molto interesse.

 

il bodybuilding che personalmente pratico con passione, senza esagerare, senza doping e solo 3 volte alla settimana in modo tranquillo, non porta ad aumento di caduta da testosterone (risposta data proprio in questo forum tempo fa a un altro utente dal Dr. Gigli).

 

dell'ansia poi non ne parliamo nemmeno dei danni che fa ai capelli, ma come sottolineato, si parla di ansia come elemento cronico del carattere, non dello stress saltuario. sappiate comunque che un forte evento stressante provoca un effluvio. (questo elemento è soggettivo, una cosa che mi fa stare male per te può essere una cosa superflua).

 

i capelli si perdono per motivi legati a fattori ormonali ed ereditari "andro-genetica"; poi ci sono gli effluvi che possono essere indotti o da cause psichiche (ansia, stress, eventi traumatici del nostro vissuto), oppure da squilibri alimentari (dieta vegetariana, dieta sballata fai da te, anoressia, difficoltà di assorbimento a livello intestinale), oppure si possono avere calvizie dipendenti da fattori tiroidei e di squilibri ormonali.

 

fare sport fa benissimo, anche lavorare in palestra con gli attrezzi se questo non è una forzatura. ad esempio se lavori troppo in palestra per il fisico perfetto, lavori anche molto o studi molto, fai diete per asciugarti e mettere in mostra gli addominali è logico che questo ti provocherà un forte stress perchè chiedi troppo al tuo corpo e alla tua psiche ed ecco che i capelli cadono perchè i capelli sono uno dei primi elementi del nostro corpo a risentire di tali situazioni.

 

logicamente non dobbiamo generalizzare. si parlò tempo fa del fumo, che faceva cadere i capelli e li faceva diventare bianchi. conosco un tipo che a quasi 40 anni, fuma quasi 3 pacchetti al giorno da una vita e bene, non vuol essere un invito a fumare ma il tizio in questione ha i capelli di fiorello e non ne ha uno bianco e non li tinge, perciò come sempre ci sono delle regole generali ma essere vanno sempre valutate a seconda della nostra risposta.

 

saluti

Link al commento
Condividi su altri siti

Ok castano chiaro!

 

Penso pero' ci sia differenza tra telogen effluvium e alopecia androgenetica!O sbaglio?

 

Che il Dott. Marliani sia un'enciclopedia (anche se stiamo parlando di un argomento dove non esistono "valori assoluti")non ho dubbi!

 

Massimo rispetto per il Doc!!

 

In caso di alopecia androgenetica,pero',tutte ste cose non credo influiscano considerevolmente!(alimentazione/stress)

 

Credo ad esempio in un effetto placebo per cui se ti convinci che stare tranquillo il piu' possibile placando al massimo gli stati ansiosi e cercando di condurre una vita azzerando gli eccessi(nel mio caso paradossalmente ho ecceduto nella dieta)puoi per un determinato periodo vederti addirittura piu' folto!

 

Persino gli altri senza che tu lo dia a vedere confermano quello che vedi!

 

E' pero' senz'altro un effetto placebo,percui dura finche' l'effetto stesso non finisce!

 

Quello che ho voluto esprimere nei posts precedenti,anche se probabilmente sono stato poco esplicito e' che a mio avviso chi soffre di alopecia androgenetica perde (purtroppo) i suoi capelli e non puo' fare altro se tiene a conservarli di curarsi con i farmaci mirati!

 

Quindi ansia e stress (in questo caso)sono all'ultimo posto!

 

Questo e' semplicemente il mio modesto parere di non esperto!

 

Ciao

Link al commento
Condividi su altri siti

Vorrei aggiungere che ci si confonde nelle strade da seguire proprio quando si "subisce" l'abbaglio positivo dell'effetto placebo che ti porta a pensare che seguire alcuni schemi ti prospettino una guarigione o uno stabilizzarsi della propria patologia!

 

Non sai spiegarti cosa succede ed e' tutta una contraddizione a cio' che si "conosce"!

 

I farmaci per la cura della calvizie non sono dei placebo!almeno spero!

:huh:

Link al commento
Condividi su altri siti

Si è vero quello che dici, intendevo solo sottolineare le influenza delle condizioni (privazioni) alimentari e dello stress così come sottopesare l'aspetto della palestra. certo ognuno di noi ha alla base un motivo per cui perde i capelli, che è da ricercarsi alla fine in ciò di cui stiamo discutendo (chi affetto da AA, chi da Effluvi etc.).

 

tuttavia alle volte accade ad esempio che un soggetto affetto da AA, subisca successivamente gli effetti di un effluvio o di una dieta che lo portano a pregiudicare un quadro che magari aveva recuperato con la cura per l'androgenetica ecco questo volevo dire. ciao

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso
×
×
  • Crea Nuovo...