momo Inviato: 7 Agosto 2004 Segnala Share Inviato: 7 Agosto 2004 Buonasera dottore, volevo chiederle se è normale, anche in chi non ha aga, avere dei capelli miniaturizzati e fino a quale percentuale, rispetto a quelli terminali, si rientra nella normalità? Grazie per la cortese risposta Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
castano_chiaro Inviato: 7 Agosto 2004 Segnala Share Inviato: 7 Agosto 2004 Ciao, scusami se non ho risposto al tuo p.m. ma non ho ancora acquistato il kelual. sulla tua domanda alla quale sarà il Doc a risponderti posso cmq anticiparti che è normale avere una piccola % di capelli miniaturizzati anche se non si è affetti da AA. idem, ci sono capelli miniaturizzati nel Telogen Effluvium soprattutto se cronicizzato, non solo come mi ha risposto il Dr. Marliani il TE cronico puà avere maggiore incidenza nel vertex come l'AA. come vedi ecco perchè ci sono molte difficoltà a stabilire da quale delle due patologie si è affetti o se da entrambe. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Gigli Inviato: 8 Agosto 2004 Segnala Share Inviato: 8 Agosto 2004 La percentuale dei miniaturizzati si puo' valutare solo con una tricoanalisi in luce polarizzata.Comunque tutti abbiamo una % di miniaturizzati . saluti Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
ilcalmo Inviato: 8 Agosto 2004 Segnala Share Inviato: 8 Agosto 2004 Da quello che ho potuto capire io l'osservazione dei capelli miniaturizzati(vellus)al vertice è essenziale.Un certo tipo di diagnosi si basava proprio sull'assenza di capelli miniaturizzati,secondo l'esperto. Anche con la videodermatoscopia mi sembrava si vedessero i miniaturizzati,fra l'altro una miniaturizzazione parziale,capello non piu' terminale si dovrebbere evolvere ed anche la presenza di uno o due filamenti chiari al vertice non va trascurata completamente. Tutto si basa sull'esperienza e sul giudizio obiettivo del dermatologo,per alcuni perdere i capelli è fisiologico..Non fermatevi ad un solo parere. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Gigli Inviato: 9 Agosto 2004 Segnala Share Inviato: 9 Agosto 2004 Si certo la presenza di Vellus al vertice fa fare diagnosi di androgenetica e' pacifico, ma attenzione,si deve trattare di una % cosi elevata da determinare un diradamento visibile clinicamente.Il reperto di vellus al vertice per esempio visibili solo in videodermoscopia non permette la diagnosi di androgenetica che rimane solo clinica.Una cosa e' la diagnosi di androgenetica, un'altra e' voler trovare a tutti i costi dei vellus isolati sul cuoio capelluto.Spero di aver chiarito. saluti Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi Subito
Sei già registrato? Accedi da qui.
Accedi Adesso