Vai al contenuto

2 Perplessità


Messaggi raccomandati

Purtroppo non esiste, ancora, no standard ISO per definire le densita' , cosi' come per gli altri parametri.

Non solo, ma anche la stessa azienda, in tempi diversi a parita' di parametri, puo' rilasciare prodotti leggermente diversi.

 

Per esempio la Lyrical (ma va ???).

Ho il dubbio che la stessa Lyrical non esista ma che in realta' sia un 'collettore' di ordini (Mr. Lan..) che poi di volta in volta dellega il lavoro tra le varie aziend(ucol)e della zono di Quingdao.

 

Cmq 100% di solito, e' una densita' giusta per un 35enne.

Per un ragazzo giovane, con densi parietali, mi sentirei di consigiare un 110 almeno. Soprattutto se li vuole corti.

ù

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 61
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

...opssss

 

io ho optato x un 60-80% (un'i-base, non un lace...), ho fatto una caz***a??? :huh: :huh:

Non volevo dare una svolta drastica...

Ma se dite che è rischioso, inizio a preoccuparmi...

Oddio, almeno se vola via nessuno se accorge :P :P :P :P :P

Link al commento
Condividi su altri siti

60% non e' moltissimo, ma se porti i capelli lunghetti e vuoi un rinfoltimento graduale potrebbe andare bene ....

 

In ogni caso, mi spiace dirlo, ma sotto sarai rasato. Quindi se va via la tua mini-protesi che immagin avrai sul vertex, sembrerai la massimo Frate Indovino.

 

Il che non e' detto che sia dannoso, come una tantum, per il corpo e per lo spirito

Link al commento
Condividi su altri siti

Straconcordo con quello che dice Pack, tutte le varie cool/top/.... vanno alla ricerca di nuovi e sicuramente più economici laboratori sparsi per la Cina e questo porta a variazioni sulla fattura delle protesi, come: capelli, nodi e densità.

La densità che hai scelto è un po' bassina ma in teoria se sei sempre in tempo per cambiarla...tanto sei una boccia da biliardo si noterebbe comunque un cambiamento, tanto vale che ti sistemi per benino.

ciao :D :D :D :D

Link al commento
Condividi su altri siti

...tranquilli,

 

i capelli sono lunghetti, e per un pò manterro il la mia attuale pettinaturain avanti a mo' di copertura (tanto per vefificare la compatibilità con il sistema... cfr: wilson76...)

 

Comunque saranno sempre di più di quelli che ho adesso sul vertex!!! ;)

 

E come dice fra' Jimm: "Vi benedico figliuoli..." "andate in pace..." :innocente: :innocente: :innocente:

Link al commento
Condividi su altri siti

X mr.marte:

Prima di metterla lavala un paio di volte ma mi raccomando stai attento se usi il pettine per districarla....tenendola in mano basta un'attimo per rovinarla

Urgono istruzioni allora :ph34r:

Tieni conto che io la metterò direttamente presso un parrucchiere che farà il primo taglio...quindi non posso lavarla un paio di volte prima di metterla... :(

Posso lavarla alla prima manutenzione...

Come mi consigli di farli questi lavaggi preliminari senza rovinarla?

...mi spaventa un po' quello che hai detto:

tenendola in mano basta un'attimo per rovinarla
...che devo fare? la tengo con delle pinzette? la lego al lampadario? addestro una colomba a rimanere ferma in volo come un colibrì e a tenermela con le zampette mentre la vaporizzo con Vaporella? :lol: :D :lol:

 

X Chris:

Boy l'anno prox propongo vacanze insieme!! Mi "spezzi"!!!

...ma non mi permetterei mai! Non ti "torcerei manco un capello (della protesi)"...

:P

Scherzi a parte capisco la tua "esigenza" di sport in spiaggia...certo è molto pericoloso...al posto tuo giocherei con un cappello o la bandana per limitare i danni...che ne dici?

:okboy:

 

A parte questo boy, 110%!?

Ma non è tanto tanto?? Io per il lace pensavo ad un 70, anche se dopo quanto dettomi da Mr. marte credo debba correggere un poco il tiro... 

...

Mi piacerebbe si vedesse la testa sotto i capelli

 

Si, 110, dato che:

- si rovina facilmente

- non voglio piu' essere diradato

- non ho ancora 35 anni (vedi sotto)

- la testa sotto si vede col gel

 

PS: boy x le immagini ok ci proverò, ma inserire quelle prese dal proprio pc non è possibile??

Si, ma devi pubblicarle su un tuo sito magari prima. Non so se il forum ospita immagini sinceramente...chiedi ai moderatori.

 

X Pack:

Cmq 100% di solito, e' una densita' giusta per un 35enne.

Per un ragazzo giovane, con densi parietali, mi sentirei di consigiare un 110 almeno. Soprattutto se li vuole corti.

Io corrispondo alla descrizione, ma ho preso 110 e li porterò lunghetti...è un problema Pack?

:blink:

Link al commento
Condividi su altri siti

Fai conto che il lace è un foglio di toulle, come quello dei confetti per intenderci e ogni cm può darsi che ci sia un filo applicato che faccia da rinforzo. La maglie formano degli esagoni(ottagoni?) ai quali vengono annodati i capelli.

Quindi la devi lavare come se stessi lavando........la topina, la chicchetta.....insomma quella li :sudato: :sudato: , ossia prima la bagni leggermente, poi metti un po' di detergente, le fai un massaggino soft in modo da creare un po' di schiumetta(ma senza esagerare :diavoletto: ), poi un pochetto d'acqua, frizionatina e poi la lavi per benino.

Mi raccomando usa acqua tiepida e non premere con forza.

Il problema maggiore lo trovi quando provi a pettinarla....okkio okkio okkio è facilissimo tirarare i fili e la linea frontale

ciao :D :D :D :D

Link al commento
Condividi su altri siti

X mr.marte:

 

Fai conto che il lace è un foglio di toulle, come quello dei confetti per intenderci e ogni cm può darsi che ci sia un filo applicato che faccia da rinforzo. La maglie formano degli esagoni(ottagoni?) ai quali vengono annodati i capelli.

Quindi la devi lavare come se stessi lavando........la topina, la chicchetta.....insomma quella li  , ossia prima la bagni leggermente, poi metti un po' di detergente, le fai un massaggino soft in modo da creare un po' di schiumetta(ma senza esagerare  ), poi un pochetto d'acqua, frizionatina e poi la lavi per benino.

Mi raccomando usa acqua tiepida e non premere con forza.

Il problema maggiore lo trovi quando provi a pettinarla....okkio okkio okkio è facilissimo tirarare i fili e la linea frontale

ciao   

 

...ma io non avrò un lace...il lace lo so che è delicato...io avrò un'ibase, una DERMO per la precisione...e pure senza buchetti credo...puoi rifarmi per favore il libretto di istruzioni :P di lavaggio e pettinatura della "chicchetta" in base a questo? :okboy:

 

X pop:

 

boy,mi sembra che damien utlizzi la scala della toplace x la densità,quindi un 110 mi sembra davvero troppo folta

 

...mmm...dove posso vedere questa scala? Cmq io ho visto dal vivo le protesi e gli ho chiesto la densità, ho fatto 110 perché mi sembrava l'ideale una da 110 che ho visto e perché con l'uso pare ne perda un po'...poi mi ha detto che il parrucchiere può sfoltirla un po' al primo taglio...

:unsure:

Link al commento
Condividi su altri siti

il parrucchiere può sfoltire finchè vuole ma se hai una densità da parruccone, tale ti resta.poi se c'è una base che non perde capelli,questa dovrebbe essere l'ibase,tu però hai una dermo.la densità che usa damien hanno il 130 come massimo,x cui se ne deduce la scala;tuttavia se hai avuto modo di vederla,allora sarà giusto come da tua scelta

Link al commento
Condividi su altri siti

La dermo è un'ibase trasparente, elastica, opaca e senza buchi dove i capelli sono impiantati. Se non li perde e dici che sono troppo folti...forse mi conviene davvero andarci in vacanza al mare una settimana di modo che si "rovini" un po' e sembri piu' vera...voi che ne dite?

:blink:

Link al commento
Condividi su altri siti

scusa ma damien non ti ha consigliato?poi hai visto le sue foto con 90% di densità?a me sembrano già troppo folte quelle,ma ripeto questo è solo il mio parere,poi magari a te piace col 110;se poi guardi l'order della toplace vedrai che 110 la descrive come very folta;110 potrebbe andare bene se usi la scala della cool

Link al commento
Condividi su altri siti

La scala delle densita' dei miei sistemi va da 40 a 160, sul sito ho omesso densita' superiori a 130 ed inferiori a 60.

Da quello che risulta in base alla mia esperienza la scala delle densita' puo' variare da azienda ad azienda per circa un 20 %.

Un base chart puo' aiutare ad individuare la densita' piu precisamente, ma la verifica piu' corretta si fa indossando la protesi.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao Damien, ma dove sono finite sul sito le foto dei clienti?

Pop dice:

scusa ma damien non ti ha consigliato?poi hai visto le sue foto con 90% di densità?a me sembrano già troppo folte quelle

...io non le trovo piu'...anche tu dici:

La scala delle densita' dei miei sistemi va da 40 a 160, sul sito ho omesso densita' superiori a 130 ed inferiori a 60
...ma dove stanno?

Inoltre sul sito volevo segnalarti che hai messo un link sopra per il "Servizio ultraveloce per realizzazione protesi personalizzate in 3 settimane" che linka a un documento sul tuo pc...quindi non apre niente...non si vede niente. Controllalo.

:okboy:

Di cosa si tratta comunque questo servizio?

 

ps. Damien mi ha consigliato, mi ha mostrato la scala e mi ha mostrato delle protesi, ho scelto la 110 perché tanto col tempo un po' ne perde e perché voglio una densità medio-alta fin da subito. Soltanto che leggendo quello che scrivete sul forum mi avete messo la curiosità di vedere delle foto per capire meglio il risultato delle varie densità indossate.

Link al commento
Condividi su altri siti

Dopo aver dato un'occhiata alla graduatoria delle densità su toplace i dubbi che 70% non vada bene "per difetto" sono diventati dubbi che non vada bene "per eccesso"...

Mah... :o

 

Sul discorso sport & protesi sollevato quando parlavo delle attività complementari alla vita da spiaggia BoyRM76 mi ha risp. così:

 

Scherzi a parte capisco la tua "esigenza" di sport in spiaggia...certo è molto pericoloso...al posto tuo giocherei con un cappello o la bandana per limitare i danni...che ne dici?

 

(Mi restano sempre le bocce, ecco cosa dico,sigh... :unsure: )

Grazie del consiglio boy, spero possa essere sufficiente ripararsi con la bandana (d'amianto? :ph34r: ), immagino che nessuno abbia testimonianze in questo senso purtroppo, altrimenti sarebbero già venute fuori quando ronde77 in una precedente discussione avanzava i miei stessi dubbi (si sa, le cose che saltano fuori sono sempre quelle...):

 

COSA POSSO REALMENTE FARE E NON,IO NUOTO 3 VOLTE A SETTIMANA ALTRE 3 VADO A CALCIO,E DI TESTA SPACCO LE MANI AI PORTIERI!!!!CHE LIMITI AVRO' SE DECIDESSI DI ANDARE AVANTI IN QUESTO CAMPO?GRAZIE (ronde77)

 

E' forse anche da considerare che lace e ibase rispondono in modo differente alle stesse sollecitazioni, è così?

Ovvero se con un casco di xxxxx puoi cadere dal motorino e restare pressochè incolume (riporto quanto ho letto in passato :supersorriso: ) con un lace una risata squassante in direzione del nostro malcapitato faccione può divellere la nostra "copertura" che ci era costata ore di stress e lavoro certosino? :visitor:

 

Al di là delle estremizzazioni può avere un senso un ragionamento di questo tipo? Si presta l'Ibase ad un uso un poco più spregiudicato?

 

x Mr.Marte:

non preoccuparti di avere dato indicazioni sul lavaggio del lace a boy che ha fatto altre scelte, a qualcuno potrebbero comunque tornare utili...

 

ciao :okboy:

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao boy, grazie per avermi avvisato, devo aver fatto un errore di pubbblicazione.

Cerco di sistemarlo subito.

Per quanto riguarda le foto ho messo direttamente un link nella barra di navigazione che si chiama appunto "foto".

Il sevizio veloce l' ho concordato con una nuova azienda, per casi di estrema urgenza.

Ringrazio anche pop per aver evidenziato quello che riguarda le densita', in effetti nella pagina avevo genericamente indicato che le foto si riferivano a sistemi di densita' 90 %, successivamente ho cambiato aziende fornitrici , la scala delle densita' ed ho aggiunto foto di clienti con densita' diverse, cerchero' di fare nuove foto con sistemi di differenti densita' in modo da evidenziarle piu' correttamente.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ne approffitto per fare una domanda (ma ti prego di non prenderla come una provocazione xkè si tratta di semplice curiosità) a Damien visto che è l'unico rivenditore nato qui sul forum che ancora ci dedica del tempo; l'altro, come sapete e da quanto sembra, è sempre troppo occupato e ormai posterà solo per appuntamento anche sul forum (a pagamento anticipato s'intende :lol: ;) )

 

Perkè non ti aggiorni un po' di + anche sui prodotti (tipo sealer e via dicendo) e le colle??

 

Io credo, che più che sull'extrafinezza dei lace, sulle potenzialità termodinamiche delle dermo e via dicendo, sono le colle che fanno la vera differenza.

E purtroppo qui non c'è n'è una (tranne le cianoacrilate ma che ad alcuni danno problemi dermatologici seri) che superi i 4/5 giorni. Poi con il caldo di questi giorni ancora meno.

 

Mi pare che sei rimasto all'età della pietra con i prodotti della Nortex (ma quest'ultima ti consente di appiccicare sopra le tue etichette?) che sono buoni sia chiaro ma ad es. già l'Ultrahold è superiore (se fa male o no questa è altra questione).Per non parlare dei remover, decisamente scarso quello per l'Acquabond.

Ora, hai inserito, altre formulazioni che, dalle foto, hanno una somiglianza (parlo in termini di boccette) impressionante a quelli della truetape.

Non si capisce nulla però con quei codici Ac, Ep, ecc.

 

Insomma...possibile che non si riesce a fare un sito e una rivendita in Italia di qualità alla toplace o alla xxxxx tanto per capirci?

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×
×
  • Crea Nuovo...