Vai al contenuto

2 Perplessità


Messaggi raccomandati

Ciao xxxxx, ;)

riesco a scrivervi, menomale! :sudato:

 

Mi appresto a scrivervi provando ansietà e insicurezza (più del solito intendo...) e vi vado subito a spiegare il perchè...

Riporto quanto ha scritto ron2, che conoscete meglio di me, nella sezione trapianti per stimolarvi, in particolare, su due temi e cioè verosimiglianza e conseguenze deleterie:

 

la protesi non puoi certo portarla per tutta la vita, a meno che non si abbia l'istinto masochistico ad essere preso per il cxxx a vita

 

Ecco... probabilmente è questo quello che diventiamo quando indossiamo una protesi: oggetto di scherno! :huh:

In fondo lo sappiamo, ma ci trinceriamo dietro al "prima di tutto l'aspetto estetico" sottovalutando, forse, che anche da questo punto di vista i risultati non sono poi così eclatanti come sovente decantati. <_<

In realtà forse gli altri "lo vedono" eccome e ci considerano stupidi nel ritenerci "a posto" così...

(come vedete abbondo in forse non avendo mai provato in prima persona la protesi...)

Ora, so che potreste rispondermi che la protesi non è per tutti, e che se ragiono così dovrei abbandonare l'idea di servirmene, ma io sto solo cercando di valutare gli aspetti negativi nel modo più feroce possibile in modo da vaccinarmi da eventuali nonchè probabili momenti difficili futuri.

E' davvero così "sgamabile" persino il LACE?? :blink:

Probabilmente nulla può evitare le ovvie conclusioni di chi già ci conosceva nel "pre" ma dobbiamo aspettarci di destare sospetto anche in chi incontriamo per la prima volta??

Dopotutto penso che la gratificazione di ritrovare la propria immagine sia uno stimolo troppo forte, nel mio caso specifico ,poi, insopprimibile... ma... grosso ma... potrebbe questo portarci, obnubilati dall'ovvia soddisfazione iniziale, a trascurare macroscopici difetti e/o lacune del nostro "sistema"??

Vi è capitato di "rivalutare" la consistenza, dal punto di vista estetico, di una protesi solo una volta che l'entusiasmo iniziale è scemato?? (Cr a parte...)

Seconda e ben più grave questione:

 

Aggiungi poi la probabilissima nocività delle colle nel lungo periodo in termini di cangerogenicità dovuta all'assorbimento dell'organismo e puoi trarre le giuste valutazioni

 

Qui si affronta una questione invero mai troppo approfondita.

Fanno male e quanto le colle?

Ci sono studi/dati/opinioni su questo delicato argomento?

Fosse anche solo probabile quanto riporta sopra ron2 penso che rifletteremmo tutti qualche volta di più prima di optare per la protesi...

xxxxx, io risposte non ne ho, purtroppo ho solo domande, non ho esperienza specifica nè conosco i componenti delle svariate colle in commercio, ho solo una crescente preoccupazione da quando ho letto quello che vi ho sottoposto....

 

In questo momento ho bisogno del vostro aiuto; Mi appello a voi :fischietto: . Se avrete la pazienza di discutere anche solo su uno dei due temi da me proposti ("verosimiglianza/risultati risibili" e possibili "effetti devastanti nel lungo termine") ne sarò davvero felice. :)

 

 

PS auguri sinceri a ron2 per il suo trapianto con Cole, condivido la sua scelta anche se purtroppo nel mio caso specifico ritengo più percorribili altre strade che voi tutti potete immaginare...

E scusa ron se ho utilizzato le tue frasi "vivisezionandole" da un discorso e riportandole qui.

Abbiate pazienza se sono i soliti interrogativi che vi vengono posti, al limite potreste mandarmi ad un post specifico che già ha trattato l'argomento.

ciao a tutti e grazie. ;)

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 61
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

In realtà forse gli altri "lo vedono" eccome e ci considerano stupidi nel ritenerci "a posto" così...

ciao Chris, un piccolo parere da chi appartiene alla categoria "gli altri". Mi dispiace che questa categoria ti condizioni così, troverai sempre qualcuno pronto, se glielo permetterai, a usarti come oggetto da scherno e non solo per la scelta che andrai forse a fare per i tuoi capelli. Non puoi mica modellare le tue scelte sulla base dei giudizi degli altri..dureresti poco. Pensa a soddisfare solo Chris non gli altri e se arriveranno le battutine o altri atteggiamenti saranno solo problemi loro, che passeranno nella categoria degli stupidi, magari faglielo notare.

 

Per il resto io non ti posso rispondere, stammi bene Chris ;)

Link al commento
Condividi su altri siti

Completamente d'accordo con warhola.

:okboy:

 

Però voglio anche risponderti in maniera piu' esaustiva, se no che mascotte sarei? Mica te posso liqudà cosi' facilmente... :P

 

Ora, so che potreste rispondermi che la protesi non è per tutti, e che se ragiono così dovrei abbandonare l'idea di servirmene, ma io sto solo cercando di valutare gli aspetti negativi nel modo più feroce possibile in modo da vaccinarmi da eventuali nonchè probabili momenti difficili futuri.

E' davvero così "sgamabile" persino il LACE??

 

Punto 1 - la protesi non è per tutti...

 

Per chi sarebbe? Chi è meglio di un altro per portarla? Chi invece non sarebbe all'altezza? Quali sono i requisiti?

 

Punto 2 - è davvero così sgamabile il lace?

 

No. Ne ho visti molti dal vivo addosso alle persone. Sono dovuto arrivare a "toccare" per sospettare, ma anche toccando non sei mai sicuro (se sei inesperto), un portatore potrebbe pure capirlo subito, ma chi non ha il problema non lo sgama di sicuro.

Li ho visti addosso a gente esperta e meno esperta e solo quando mi facevano notare e avvicinare bene, a pochi cm e toccare lo scalino (lieve come un foglio di carta) tra la protesi e la cute, solo allora si intravedeva la retina e si capiva qualcosa.

Spero che anche per le ibase sia lo stesso... :ph34r:

 

Fanno male e quanto le colle?

Ci sono studi/dati/opinioni su questo delicato argomento?

 

Punto 3 - fanno male le colle?

 

Più che altro io cercherei delle esperienze reali di qualcuno che ha avuto (se esiste) tali ripercussioni. Ma se in anni e anni di esperienze e di forum anche americani non è mai uscita questa cosa, dubito che delle colle MEDICHE possano provocare danni.

Link al commento
Condividi su altri siti

Buongiorno (e buon fine settimana) amici,

ho apprezzato lo sforzo di chi mi ha scritto (guardacaso sempre il solito boy ;) ) in relazione alle mie 2 sollecitazioni.

Tuttavia resto in ogni caso perplesso, come da titolo :ph34r: , dato che il numero delle persone che mi hanno delucidato è poco indicativo (ma dal punto di vista qualitativo ci siamo eh, boy e warhola!! :okboy: ).

 

Ora, se sul piano dell'effetto estetico delle protesi l'argomento potrebbe essere giustamente considerato inflazionato (ma ricordatevi che approdano sempre persone nuove alla ricerca di informazioni, la situazione non è così stagnante dopotutto...) mi aspettavo qualche approfondimento circa gli eventuali effetti deleteri delle colle. Anche solo uno scambio di opinioni, non necessariamente un parere tecnico.

 

Chiaro, non posso pretendere di coinvolgervi in una discussione evidentemente poco appetibile, mi sarebbe piaciuto però che almeno mi aveste rimandato ad un topic (si dice così?) che trattava anche solo uno dei due oggetti delle mie perplessità...

Ma forse devo avere solo un pò di pazienza, le risposte arriveranno a frotte...

(Kapellon, mi potresti dare una mano tu in tal senso?

Se ti è possibile aiutarmi mi renderesti un gran servizio! :) ciao.)

 

warhola:

 

grazie per il tuo intervento, come ti ho già scritto, il "guaio" dell'uomo sta nel fatto che è un animale sociale e diventa difficile ignorare i commenti degli altri soprattutto quando sono insistiti e unanimi.

Se fossi convinto della mia scelta non avrei problemi dovendo fronteggiare quest'ultimi ma il mio timore era quello di arrivare ad auto-convincersi più che basarsi su di un risultato oggettivamente soddisfacente...

Volevo capire se questo è possibile ed è capitato al di là delle esperienze (farei meglio a dire traumi :radioattivo: ) con il famigerato xxxxx.

ciao warh!

 

 

BoyRM76:

 

Che dirti boy... sei sempre disposto a venire in mio soccorso, non sai quanto è importante l'aiuto che mi stai dando.

La cosa che mi spiace è che io sono orientativamente indirizzato sul lace ,e non all'ibase, altrimenti mi sarebbe bastato aspettare i resoconti della tua esperienza per andare a colpo sicuro ed evitare sorprese eheh!!! :lol:

 

ciao a tutti, buon week-end!

Link al commento
Condividi su altri siti

Sulla presunta pericolosità delle colle ci siamo soffermati + volte in passato.

 

L'amico ron è sempre stato, da questo punto di vista, fin troppo prudente; forse addirittura eccessivo e fuori luogo parlare di colle cancerogene.

 

Ognuno però si deve regolare come meglio crede, ci mancherebbe.

 

Cmq molto dipende dal tipo di colla. Ce ne sono diverse con componenti cosiddetti a rischio.

 

Il classico esempio è la Ultrahold, venduta da vari siti americani. Tra i componenti presenta il toluene che è notoriamente cancerogeno. Tuttavia occorre considerare vari fattori.

Il toluene ha una funzione di solvente, una volta applicata sulla cute infatti, questo volatilizza, per cui non rimane traccia. Sono proprio questi "vapori" i + pericolosi.

 

Tuttavia bisogna anche considerare che nel comune smalto da unghie è presente sia il toluene sia la formaldeide (anche quest'ultima una sostanza non proprio salutare).

 

L'atteggiamento migliore è quindi quello di usare il buon senso senza creare falsi allarmismi (o cmq eccessivi).

 

Usarne poca, il minimo indispensabile. Trovare varie combinazioni di colle (ce ne sono anche altre considerate totalmente innocque, ma anche qui le certezze non ci sono).

 

Le cianoacrilate sono tendenzialmente sicure, tuttavia possono essere molto aggressive e irritanti per pelli sensibili (io, per es. non le posso usare!).

 

Le colle utilizzate dai centri CR :angry: sono di 2 tipi:

Il tipo A è siliconico per cui abbastanza sicura ma dalla tenuta ridicola (2 giorni)

Il tipo B è acrilico a base di acetato di vinile (sostanza tossica e cancerogena).

Non sono riportati i solventi utilizzati (non sono un chimico ma mi pare di capire che tutte le colle per non diventare "secche" allo stato iniziale devono avere tra i componenti dei solventi + o - pericolosi...)

Valutate voi...Il fatto che il bandito baffuto vada avanti da 30 anni con quella parrucca di poliuretano non significa nulla.

Potrebbe benissimo utilizzare dei tape anzichè le sue collacce.

Link al commento
Condividi su altri siti

xxxxx, se non ci foste bisognerebbe inventarvi... :okboy:

Mi scuso se i miei dubbi non eccellono per originalità, forse è inevitabile ripercorrere alcuni clichè....

 

Comincio a maturare l'ipotesi che non vi sia letteratura riguardo l'argomento colle=pericolo.

Accolgo l'invito ad evitare inutili allarmismi, il mio scopo è prima di tutto informarmi. Inoltre in fatto tricologico più che preoccuparmi dell'allarmismo mi preoccupo della depressione che mi viene vedendomi così... :P

 

cmq se vuoi veramente i capelli te ne strafotti dei possibili danni da colla (pop)

 

pop: ti giuro, io li voglio con tutto il cuore( :angry: ), mi sembra giusto valutare più aspetti possibili in modo da non dover recriminare poi di non essermi documentato a dovere.

Poi dipende di che danni stiamo parlando dato che nulla, e penso sia così anche per te, vale la propria salute (parliamo di "effetti collaterali" piuttosto seri...).

 

KapeLLon, hai risposto al mio appello grande mod!!

Il tuo contributo è stato particolareggiato ed interessante, c'è il fatto, però, che due parole ,tra le molte sagge che hai scritto,mi risuonano nella mente:

Valutate voi...

Cioè come a dire, ma dimmi se mi sbaglio, che bisogna adottare un atteggiamento empirico nei confronti delle colle, fatto di tentativi unitamente ad una continua ricerca volta non solo a trovare la soluzione migliore ma anche ad evitare che una colla possa poi effettivamente rivelarsi dannosa in futuro. O anche: io ne uso diverse così che se becco quella nociva almeno lo alternata ad altre e ne ho ridotto l'azione...

Sembra un pò pionieristico... o forse sto travisando o accentuando il senso delle cose che hai scritto KapeLLon.

Invece, KapeLLon, circa la possibilità che all'entusiasmo iniziale si sostituisca il dubbio di aver sopravvalutato una protesi mi puoi dire qualcosa?

Se ti va. In ogni caso grazie per aver risposto al mio appello... ciao

 

Grazie anche ad aldo19, chi fa del male non ha la mia compassione, non trovo che tu debba giustificare la tua "uscita", per quello che possono fargli le nostre stra-maledizioni...

 

ciao e buonaserata xxxxx.

Link al commento
Condividi su altri siti

allo stesso tempo mi preparo psicologicamente per una protesi

Hai 19 anni, se vuoi un consiglio invece di "prepararti psicologicamente alla protesi" considerala al massimo l'ultimo rimedio in caso di fallimento farmacologico o impossibilità di un trapianto, ne guadagnerai (anzi, ne perderai) in stress e derivati vari, che bene non fanno di certo. ;)

Link al commento
Condividi su altri siti

Che dirti boy... sei sempre disposto a venire in mio soccorso, non sai quanto è importante l'aiuto che mi stai dando.

La cosa che mi spiace è che io sono orientativamente indirizzato sul lace ,e non all'ibase, altrimenti mi sarebbe bastato aspettare i resoconti della tua esperienza per andare a colpo sicuro ed evitare sorprese eheh!!!

 

Di niente, spero davvero di dare aiuto a chi si trova in questa situazione e spero di poterne dare sempre di piu' in futuro con l'esperienza.

In base (o dovrei dire "in ibase"? :D ) a cosa tu hai deciso per il lace invece che per l'ibase?

Se non sbaglio è la tua prima protesi...ti senti già pronto per il lace? O devi lavorare su un'attaccatura frontale difficile?

 

Cioè come a dire, ma dimmi se mi sbaglio, che bisogna adottare un atteggiamento empirico nei confronti delle colle, fatto di tentativi unitamente ad una continua ricerca volta non solo a trovare la soluzione migliore ma anche ad evitare che una colla possa poi effettivamente rivelarsi dannosa in futuro. O anche: io ne uso diverse così che se becco quella nociva almeno lo alternata ad altre e ne ho ridotto l'azione...

Sembra un pò pionieristico... o forse sto travisando o accentuando il senso delle cose che hai scritto KapeLLon.

 

No, mi sembra di capire che KapeLLon voleva dire proprio quello. D'altronde la maggior parte di noi, Pack e gli assenti compresi, hanno provato, provano e proveranno diverse soluzioni prima di trovare quella migliore e poi non si fermeranno, ne cercheranno e proveranno sempre di nuove...tutto sulla propria pelle, è vero, ma è l'unico modo.

 

(Luca158 @ 26/06/2004, 13:29)

ma no...per ora mica sono tanto grave ....continuo con le cure....tanto non mi scoccia farle...allo stesso tempo mi preparo psicologicamente per una protesi 

 

Hai 19 anni, se vuoi un consiglio invece di "prepararti psicologicamente alla protesi" considerala al massimo l'ultimo rimedio in caso di fallimento farmacologico o impossibilità di un trapianto, ne guadagnerai (anzi, ne perderai) in stress e derivati vari, che bene non fanno di certo.

 

E' vero quello che dice Corgan e fai bene Luca, continua a curarti, c'è sempre tempo per le soluzioni estreme. In tal caso però, sarai molto facilitato dal fatto che ci hai pensato e riflettuto da tempo.

:okboy:

Link al commento
Condividi su altri siti

Oooh... innanzitutto grazie mr. marte! Perchè?

Perchè, anche se è vero che voglio che mi vengano illustrati tutti gli aspetti negativi ai quali si va incontro una volta "abbracciata" la causa protesi, non fa male, anzi, un'iniezione di fiducia ogni tanto.

Le tue righe, in questo senso, non potevano giungere in un momento più opportuno di questo! B)

 

E ora vengo a BoyRM76:

 

In base a cosa tu hai deciso per il lace invece che per l'ibase?

Se non sbaglio è la tua prima protesi...ti senti già pronto per il lace? O devi lavorare su un'attaccatura frontale difficile? (BoyRM76)

 

Allora Boy, considera che stai parlando con uno che di protesi non ne capisce una emerita mazza e quel poco che sa lo sa grazie a voi, per sentito dire.... :blink:

Quindi la mia è sempre stata una tendenza più che un'incontrovertibile decisione, sappiate però che la tendenza di cui vi parlo si va sempre più rafforzando; Se è vero, infatti, che mi sto preparando da tempo ad indossare un "sistema"( :babbonatale: ) è vero anche che col trascorrere dei giorni sono sempre più incline al LACE.

Ora, su cosa baso questa mia preferenza di massima??

Penso sia intuitivo...

Resa estetica.

Da quanto ho capito con la famosa retina di cui sopra la media del numero di ore che trascorrerò in bagno salirà vertiginosamente (a - che non voglia fare manutenzione in terrazzo :ph34r: ) e, in buona sostanza, la mia vita si trasformerà in uno spossante continuo aggiustamento... ebbene sono disposto a sacrificare tutto questo tempo(& fatica) sull'altare della resa estetica. Tutto qui.

Ignoro ancora, forse, fino a che punto possa essere problematico gestire un lace, a sentire molti c'è di che scoraggiarsi... :(

 

Boy, semplicemente mi sono detto: <<se anche le migliori protesi lasciano intuire "un che" di artefatto per contenere questo aspetto non mi resta che prodigarmi nella ricerca di un sistema il più verosimile possibile>> (e quindi "saltare" non solo, ahimè, di colla in colla ma anche di lace in lace...)

 

Non per nascondere al mondo la cosa in quanto penso che farò come te e cioè ammetterò il mio "escamotage" quanto per evitare di avere un aspetto poco... "appropriato".... :zorro:

 

Non ho ignorato le controindicazioni ,da molti espresse, che si porta dietro il lace, infatti non so se potrò nuotarci o fare sport o andarci a suonare o non mi resterà altro che fare la bella statuina...

E' che semplicemente ho subordinato tutti questi aspetti (importantissimi) all'"impatto visivo". Spero di non pentirmene, ma lo saprò solo una volta che l'avrò provato (e forse finalmente potrò essere utile IO a qualcuno e non viceversa... :innocente: )

 

Tengo a sottolineare che sto esponendo i miei intimi ragionamenti quindi con ciò non voglio ingaggiare un duello lace vs ibase.

Tanto più che sono ragionamenti di chi NON ha cognizione di causa, si tratta solo di motivare a Boy(il celeste Lazio l'hanno finito...) il mio orientamento.

 

Per quanto riguarda la mia linea frontale:

Va completamente ricoperta, non so se per questo si intenda "linea frontale difficile" ma temo di sì.

Considera che io i capelli li ho SEMPRE portati all'indietro, ecco anche il perchè ho accantonato la soluzione IBASE...

 

Chiaro? Pure troppo vero... ciao a tutti! :okboy:

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao Chris,

Boy, semplicemente mi sono detto: <<se anche le migliori protesi lasciano intuire "un che" di artefatto per contenere questo aspetto non mi resta che prodigarmi nella ricerca di un sistema il più verosimile possibile>> (e quindi "saltare" non solo, ahimè, di colla in colla ma anche di lace in lace...)

 

Non per nascondere al mondo la cosa in quanto penso che farò come te e cioè ammetterò il mio "escamotage" quanto per evitare di avere un aspetto poco... "appropriato"....

 

Sono d'accordo con te, ma anche l'ibase ho visto che ha un'ottima resa nell'aspetto. Alla fine conta non vedere piu' la pelata o la cute tra i capelli diradati e che il tutto sia piu' verosimile possibile. Questi requisiti li rispetta anche l'ibase, in piu' non è difficile da gestire, parlo dei primi tempi, poi magari in seguito ci passo anche io quando acquisisco la giusta manualità.

Certo un po' mi ha scoraggiato il periodo di prova che ho fatto con pezzetti di lace...si sfasciava facilmente, mi rimaneva la retina in una mano e i capelli (che sono ANNODATI e non INSERITI come nell'ibase) finivano nel lavandino o nell'altra mano, liberi come foglie al vento... :ph34r:

 

Non ho ignorato le controindicazioni ,da molti espresse, che si porta dietro il lace, infatti non so se potrò nuotarci o fare sport o andarci a suonare o non mi resterà altro che fare la bella statuina...

E' che semplicemente ho subordinato tutti questi aspetti (importantissimi) all'"impatto visivo".

 

Non metto in dubbio che l'impatto visivo sarà ottimo e che potrai farci tutte quelle cose, vedo i maggiori problemi solo nel metterla e toglierla.

 

Per quanto riguarda la mia linea frontale:

Va completamente ricoperta, non so se per questo si intenda "linea frontale difficile" ma temo di sì.

Considera che io i capelli li ho SEMPRE portati all'indietro, ecco anche il perchè ho accantonato la soluzione IBASE...

 

Significa che davanti non hai piu' capelli? Hai una pelata tipo Lino Banfi? o ce l'hai molto arretrata sopra la testa? Intendo la linea di capelli che unisce le due tempie sopra la fronte.

...anche con l'ibase si possono fare tentativi per portarli all'indietro, magari il lace per questo è meglio, ma io li ho sempre portati in avanti invece.

 

Boy(il celeste Lazio l'hanno finito...)

 

Eccone un bel carico!

cheerleaders.gif

wlazio.gif

win.gif

:lol: :lol: :lol:

Link al commento
Condividi su altri siti

Di nulla :D

Un lace incollato bene è invisibile soprattutto se usi colle non al cianoacrilato.

Ma il problema non è solo li:

-i capelli generalmente sono più grossi dei tuoi e lo scolorimento dei nodi non è perfetto quindi si potrebbero notare qualcosa di anomalo

-essendo annodati la direzione del capello non è così naturale e morbida come ti puoi immagire, quindi le pettinature possibili sono abbastanza ristrette

-il colore con il tempo viene scaricato e l'ossidazione fa la sua parte, quindi devi tingerli utilizzando i prodotti da supermercato

-il taglio deve essere fatto in modo tale da evitare stacchi netti sfilando e alleggerendo le punte e più di tutto devi trovare un taglio che ti permetta di non dover andare dal barbiere ogni due settimane per dover sistemare le zone dove nuovi e residenti vanno ad abbracciarsi.

-pettinarli all'indietro si può fare però è ovvio che devi sempre essere perfetto, mentre il buon vecchio taglio con ciuffo da una parte ti da qualche garanzia in più

-la densità per quanto uno abbia voglia di rivedersi tanti capelli in testa secondo me va mantenuta bassa almeno inizialmente.

 

ciao

Link al commento
Condividi su altri siti

A BoyRM76 (e a tutti...):

 

Probabilmente, anzi sicuramente, l'ibase ha anch'essa un ottima resa estetica, da quanto ne leggo,il fatto è che adottiamo due pettinature diverse (la mia immaginala come quella di sting negli anni 80, non so se ce l'hai presente... cmq capelli all'indietro; Se sapessi come mettere delle foto inserirei un'immagine del musicista di Newcastle che sfoggia la pettinatura a cui alludo, ma non ne sono capace...)

 

La mia linea di capelli che unisce le 2 tempie, come dici tu, è appena accenata in quanto ricoperta di pochi ed agonizzanti superstiti. Cmq NON sono ancora arrivato allo "stadio lino banfi" (uno step oltre l'ultimo della scala di Norwood! :supersorriso: ).

La calvizie si estende nello stesso modo fino al crown, pochi capelli e malati.

Ti sei fatto un'idea ora? Più o meno...

Quindi davanti + navata centrale + crown (leggerme. quest'ultimo).

Ho le 3 esse: Sono Stempio, Sfronto e Spiazzo (ma pure Sfibro ehehe...).

Ora, un trapianto alla H&W potrebbe anche "to restore" la mia situazione ma fino a quando??

Ho 28 e non so fino a che punto evolverà la a.a. ecco perchè protesi e lace (nella speranza di un domani e di un mondo migliore... oeeh :o ).

 

potrai farci tutte quelle cose, vedo i maggiori problemi solo nel metterla e toglierla

 

Sopra, Boy risponde ai miei dubbi circa gli "handicap" che derivano dall'indossare un lace, in particolare in riferimento allo sport o alla mia idea di "andare in tour" con la retina amica...

 

Boy, su questo punto io metterei un mastodontico (da gig!) MMMAH!!

Sia perchè nel fare le attività sopra enunciate si suda (io poi...) sia perchè i colpi di testa (o i tuffi ...o ancor peggio una schiacciata vincente sulla propria capoccia nel torneo di beach volley dei "bagni stella"...) non vedo come possano essere inoffensivi date le peculiarità di un sistema che, come riportavi (brutta parola) tu stesso, ti resta in mano solo a toccarlo...

 

ciao boy!! ;)

Link al commento
Condividi su altri siti

A mr.marte:

Grazie 1000 x le tue informazioni, sei veramente d'aiuto!!!

Circa quello che mi hai scritto:

Un lace incollato bene è invisibile soprattutto se usi colle non al cianoacrilato

e un punto di partenza positvo c'è. fiuuuu!!!

-essendo annodati la direzione del capello non è così naturale e morbida come ti puoi immagire, quindi le pettinature possibili sono abbastanza ristrette

Ok, penso sia per questo che tra i parametri da specificare ci sia anche il tipo di pettinatura adottata vero? Freestyle, Flatback etc?

-il colore con il tempo viene scaricato e l'ossidazione fa la sua parte, quindi devi tingerli utilizzando i prodotti da supermercato

Pensavo di dover dare una prima "tinteggiata" subito in quanto i capelli che avrà la protesi saranno poi così identici ai miei??? dandogli anche un campione non so fino a che punto si possa fare bene... Immagino che poi una volta tinti mi tocchi scolorire i nodi, e così?

i capelli generalmente sono più grossi dei tuoi e lo scolorimento dei nodi non è perfetto quindi si potrebbero notare qualcosa di anomalo

Altrimenti sarebbe troppo bello... Ma lo spessore del capello non è una parametro tra quelli selezionabili?? Mi sa di no eh??

-pettinarli all'indietro si può fare però è ovvio che devi sempre essere perfetto, mentre il buon vecchio taglio con ciuffo da una parte ti da qualche garanzia in più

grazie del consiglio, cercherò cmq di ottenere la pettinatura quanto più possibile vicina al mio ideale e poi, una volta alle prese con i problemi tecnici, di venire ad un compromesso.

-la densità per quanto uno abbia voglia di rivedersi tanti capelli in testa secondo me va mantenuta bassa almeno inizialmente.

io vorrei tenerla bassa NON SOLO inizialmente (si deve vedere la cute sotto!), ma pensavo fosse molto più difficile gestire un lace in questo caso...

 

Mr. , grazie ancora, non sentirti in dovere di rispondere alle mie repliche e SE lo vorrai fallo quando ne avrai il tempo e la voglia; Mi rendo conto di scrivere molto e domandare altrettanto...

ciao a tutti :okboy:

Link al commento
Condividi su altri siti

Se ho tempo..... rispondere non è un disturbo, anzi :D :D :D :D

- la scelta dello stile serve proprio per fare in modo che i nodi vengano fatti seguendo un'orientamento. Il difetto che ho notato(non a tutti!), è che a volte si vedono nel front delle ciocche, anche minime, che sono perfettamente parallele alla fronte e si arricciano verso l'alto sull'estremità non rispettando l'andamento degli altri capelli. Mi rendo conto che non è molto chiaro ma se hai guardato Ron l'altra sera in tv era proprio così!

-Il tono dovrebbe andare bene, ma sono i riflessi che fregano! quindi dovrebbe bastare un semplice riflessante che risulta: delicato ed economico

-La densità è un tasto delicato in quanto da nuova ha una consistenza elevata, dopo due lavaggi diventa accettabile ma dopo....soprattutto sul front, inizierà a perdere capelli e questo ti porterà ad aumentare la densità nell'ordine successivo

ciao

Link al commento
Condividi su altri siti

La densità è un tasto delicato in quanto da nuova ha una consistenza elevata, dopo due lavaggi diventa accettabile ma dopo....soprattutto sul front, inizierà a perdere capelli e questo ti porterà ad aumentare la densità nell'ordine successivo

 

...quindi se io ho ordinato un 110 di densità e ci faccio una settimana subito al mare in Sardegna siamo a posto, sembrerà molto più naturale "rovinandosi" un po'...è così mr.marte?

:rolleyes:

 

X Chris:

...ma vai in vacanza in Grecia quest'anno?...sembra che tu debba fare le Olimpiadi... :D

ps. le foto è facilissimo inserirle, basta che la scegli da un sito, fai click col destro, ti copi il percorso e poi lo metti col tasto IMG della pagina dove scrivi i messaggi.

:okboy:

Link al commento
Condividi su altri siti

Boy:

x l'anno prox propongo vacanze insieme!! Mi "spezzi"!!! :lol:

 

Dai, non so tu, ma io in vacanza mi cimentavo sia nel beach volley sia in qualche partitella a calcio, ecco... forse i tuffi dal trampolino potrei anche accantonarli (neanche ci ho mai provato) ma per il resto credo siano attività complementari alla vita da spaggia, francamente mi spiacerebbe rinunciarvi ma è altrettanto vero che sono pratiche a rischio, che espongono, nello sventurato caso in cui colla e protesi si "salutino",a pubblico ludibrio... :o

Siamo d'accordo che non dobbiamo vergognarci della nostra scelta ( :ph34r: ) ma qui ci ritroveremmo nostro malgrado protagonisti involontari delle "comiche" :sudato: (come diceva pack l'abc della risata prevede anche la scena dove un parrucchino vola via. E magari va a punto... set-point!)

 

A parte questo boy, 110%!?

Ma non è tanto tanto?? Io per il lace pensavo ad un 70, anche se dopo quanto dettomi da Mr. marte credo debba correggere un poco il tiro... :huh:

 

Certo che il tutto viene reso ancora più complicato dal fatto che un "100" per un rivenditore è diverso da un "100" per un altro... (vedi coolpiece-toplace vero??)

 

Per Mr.marte: ancora grazie! :innocente:

 

PS: boy x le immagini ok ci proverò, ma inserire quelle prese dal proprio pc non è possibile?? ciao!

Link al commento
Condividi su altri siti

...volevi dire divento diradato ... :lol: :lol: :lol:

 

Mi piacerebbe si vedesse la testa sotto i capelli, francamente non so quale % di densità andrebbe bene per me, anche perchè mi pare di aver capito, mi ripeto, che 70 per coolpiece è diverso da 70 per toplace (ad es.)

 

bye :rolleyes:

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×
×
  • Crea Nuovo...