Vai al contenuto

shon67

Salusmaster User
  • Numero contenuti

    596
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di shon67

  1. Grazie a tutti, specialmente a chi già usa il prodotto e ci terra' costantemente informati sugli sviluppi. Anch'io vorrei fare lo stesso,ossia testare una "soluzione" che non sia MInox. o Fina e riferire(cose buone si spera),ma ...quale? Pensavo a revivogen ma neanche in proposito ho letto cose confortanti. Del topico giapponese? se ne è saputo piu' niente? mi pare che ci fosse qualcuno che lo usa,nel forum,giusto? -Shon-
  2. shon67

    Un Mese Di Forum

    Io ti auguro di non doverci venire piu' in questo forum,al piu' presto.... :D -Shon-
  3. A me pare un ottimo risultato. E' vero il discorso dei giochi di luce ma.....relativamente: nella foto "PRE" la luce si riflette sulla cute che traspare dal diradamento, nella foto "POST"(parlo della 2a partendo da sinistra),la luce anche volendo non potrebbe riflettersi. Ci sono una densità e un'attaccatura molto buone. Chi ha fatto l'intervento? -Shon-
  4. Visto che non uso piu' Fina e Regaine,cerco il meglio per provare a sopperire: che dite di questo? Denominato anche FNS o Follicle Nutrient Serum, è stato creato dal Dr. Ella Lindenbaum dell'Università di Israele, il quale ha dato licenza di sviluppo alla società Osmotics. E' stato scoperto mentre il team del Dr. E. Lindenbaum cercava di scoprire modi per guarire ferite ricalcitranti. Un prodotto già in studio da diversi anni. Negli studi preliminari ha prodotto capelli di buona qualità in pressocché la totalità di individui che lo hanno utilizzato. Non è una combinazione di prodotti chimici o ormonali ma una combinazione di mezzi di coltura di cellule e di elementi di base necessari per una corretta crescita di pelle e capelli. Questa combinazione è arricchita con aminoacidi e altre sostanze. Contiene anche un potenziatore dell'ormone della crescita e un agente penetrante appositamente studiato. Il prodotto è composto essenzialmente da : ormone anabolizzante non steroideo, metodo di coltura delle cellule, veicolo. Non contiene sostanze ormonali. Nella versione della Osmotic è stato tolto l'ormone tiroideo T3, mantenendo l'estratto di cannella, la quale agisce mimando l'insulina e potenziando il suo effetto. L'insulina secondo il Dr. Lindenbaum, permette alla membrana delle cellule di trasferire il nutrimento all'interno. I primi risultati hanno mostrato interruzione della caduta dei capelli in 3 settimane (non più mesi!) e inizio della ricrescita, ottenendo in alcuni casi addirittura il colore giovanile e non facendo registrare nessuna irritazione o effetto secondario ! I componenti del prodotto attivano le cellule per metabolizzare, sintetizzare e secernere. Può essere usato sia da uomini sia da donne. La coltura delle cellule è una tecnica estensivamente usata per studiare l'azione di sistemi viventi sotto condizioni controllate, permettendo la crescita di microrganismi, cellule, tessuti, organi a determinate condizioni di ambiente. L'uso più appropriato è quando le cellule follicolari sono divenute inattive, come ad esempio nelle fasi catagen/telogen, bloccando in pratica, dopo circa un mese la fase di caduta, fortificando i capelli esistenti e inducendo la fase anagen! Questo prodotto in altri termini incita le cellule all'attività generante, tra cui i follicoli piliferi, la pelle, la vascolarizzazione, etc. Va applicato una volta al giorno, su uno scalpo idratato e umido. Il prodotto è solubile in acqua. Ogni flacone è per un uso di due mesi. La ditta raccomanda l'uso di una volta al giorno per 9-12 mesi, quindi si può ridurre il trattamento a 2-3 volte la settimana, una bottiglia allora durerà 4-5 mesi. Non è ancora chiara l'efficacia in caso di calvizie androgenetica ma senza dubbio è un prodotto di concezione nuova e tutti vogliono utilizzarlo per valutare ogni efficacia! Alcuni utilizzatori paiono entusiasti fin dalle prime 3 settimane di utilizzo. Il prodotto sviluppato dalla Osmotic, ha una tecnologia per aumentare l'assorbimento percutaneo. L'FNS ha una percentuale di alcool del 5%. Ecco l'elenco degli ingredienti scritti sulla bottiglia : Purified Water, Estratto di cannella, SDA-40 Alcohol, Nylon-12, acido lattico, glucosio, vitamina C, Vitamina H, Choline Chloride, Choline Bitartrate, acido folico, Myo-Inositol, Nicotinic Acid (Niacinamide), Paba, D-Calcium Pantothenate, piridossina, riboflavina, tiamina, Alpha-Tocopherol Phosphate, Alpha-Tocopherol Phosphate, vitamina B12, L-Alanine, L-Arginine, L-Aspartic Acid, L-Cysteine, L-Glutamine, Glycine, L-Histidine, L-Isoleucine, L-Leucine, L-Lysine, L-Methionine, L-Phenylalanine, L-Proline, L-Serine, L-Threonine, L-Tryptophan, L-Tyrosine, L-Valine, Inorganic Salts, Tetrahydrocurcumin, Carbomer, Tromethamine, Oleth-10, Sodium Bicarbonate, olio di cannella, Sodium EDTA, lattato, Nisin La bottiglia ha un pratico dispenser da premere, e il prodotto, in forma leggermente cremosa, di colore bianco, fuoriesce da un ugello appuntito. Sulla bottiglia è scritto che è raccomandato di refrigerare il prodotto dopo l'apertura. Prima di usare è consigliato di agitare la bottiglia. Si consiglia l'uso alla sera, in modo da non presentarsi in pubblico con i capelli unti. L'applicazione è agevole e non lascia tracce visibili del prodotto. La ditta produttrice afferma che con l'uso costante : -Si combatte efficacemente la caduta dei capelli -Si aumenta la grossezza, forza e vigore dei capelli -Si promuove la crescita di capelli sani, luccicanti, più lustri -Si ripara i capelli chimicamente danneggiati FNS Optimal Performance Shampoo Shampoo molto delicato appositamente studiato per l'uso combinato con FNS. Ecco alcuni ingredienti base : Niacina un vasodilatatore naturale che prepara la cute per l'assorbimento ottimale di FNS Laminaria cloustponii un'alga naturale che inibisce la 5-alfa-reduttasi Olio si rosmarino che è stimolante e benefico per lo scalpo e capelli INGREDIENTI: Purified Water, Sodium Lauroyl Sarcosinate, Decyl Glucoside, PEG-120 Methyl Glucose Dioleate, Glycerine, Glycol Stearate & Stearamide AMP, Aloe Vera Gel, Oleth-10, Niacin, Polyquaternium-10, Tocopherol (Vitamin E), Algae Extract (Laminaria Cloustonii Extract), Wheat Amino Acid, Palmitate (Vitamin A), Panthenol (Vitamin B-5), Ascorbic Acid (Vitamin C), Avocado Extract, Carrot Extract, Cucumber Extract, Ginseng Extract, Rosemary Moroccan, Citric Acid, Isopropylparaben (and) Isobutylparaben (and) Butylparaben. E chi puo' tradurre questo? (X es.Aragorn al quale chiedo anche cosa ne pensa): A Hydroxychalcone Derived from Cinnamon Functions as a Mimetic for Insulin in 3T3-L1 Adipocytes Karalee J. Jarvill-Taylor, PhD, Richard A. Anderson, PhD, and Donald J. Graves, PhD Department of Biochemistry, Biophysics and Molecular Biology, Iowa State University, Ames, Iowa (K.J.J.-T., D.J.G.), Human Nutrition Research Center, ARS, USDA, Beltsville, Maryland (R.A.A.) [djgraves5@yahoo.com] Objectives: These studies investigated the ability of a hydroxychalcone from cinnamon to function as an insulin mimetic in 3T3-L1 adipocytes. Methods: Comparative experiments were performed with the cinnamon methylhydroxychalcone (MHCP) polymer and insulin with regard to glucose uptake, glycogen synthesis, phosphatidylinositol-3-kinase dependency, glycogen synthase activation and glycogen synthase kinase-3 activity. The phosphorylation state of the insulin receptor was also investigated. Results: MHCP treatment stimulated glucose uptake and glycogen synthesis to a similar level as insulin. Glycogen synthesis was inhibited by both wortmannin and LY294002, inhibitors directed against the PI-3-kinase. In addition, MHCP treatment activated glycogen synthase and inhibited glycogen synthase kinase-3 activities, known effects of insulin treatment. Analysis of the insulin receptor demonstrated that the receptor was phosphorylated upon exposure to the MHCP. This supports that the insulin cascade was triggered by MHCP. Along with comparing MHCP to insulin, experiments were done with MHCP and insulin combined. The responses observed using the dual treatment were greater than additive, indicating synergism between the two compounds. Conclusion: Together, these results demonstrate that the MHCP is an effective mimetic of insulin. MHCP may be useful in the treatment of insulin resistance and in the study of the pathways leading to glucose utilization in cells. Grazie -Shon-
  5. shon67

    Autotrapianto

    Cappy,cos'è 'sto CRINAGEN? e dove si puo' comperare? Che intendi dicendo che ti sei trovato bene? blocco caduta? ricrescita? E del nuovo prodotto Giapponese che ne pensi?c'è qualcuno che lo sta usando? Ho dovuto sospendere Fina e regaine5%,come ho scritto piu' volte e vorrei provare qualcosa che possa validamente sopperire ma temo che non ci sia niente all'altezza. o no? ciao -Shon-
  6. shon67

    Incredibile

    Lady ha centrato l'argomento in pieno,nel suo primo post d'intervento. Credo che se qualcuno ha voglia di ridere,non debba comunque farlo sfruttando i punti deboli degli altri;io almeno non l'ho mai fatto e questo già da molto prima di avere problemi di capelli. Ebbi modo di dire molto tempo fa in un mio vecchio e forse dimenticato post,che mi reputo una persona riflessiva,ragionevole,sensibile e per niente incline alla violenza ma.....come qualcuno ha potuto sperimentare negli ultimi anni,se mi sento attaccato da battute cattive sui capelli,vedo ROSSO FUOCO!!!!! e poi son caxxi di chi se l'è cercata! E pensare che una volta in cui dovetti "subire" l'offesa-battuta,senza poter reagire(a causa del luogo e contesto per niente adatti),mi venne l'acidità di stomaco per tutto il giorno.....come se non bastasse il problema che ho. Sapete quale fu la "battuta" detta in pubblico da un "amico" che non vedevo da un paio d'anni? "mamma mia......(indicando con la mano la mia testa)...e cos'hai combinato? hai perso i capelli...." vi rendete conto? "cos'hai combinato" come se fosse dipeso da me,come se non avessi inutilmente lottato con applicazioni bigiornaliere di Regaine5% attendendo per 2 volte al giorno le merdose 4 ore (minimo)che si asciugasse in testa prima di poter lavare il capo e uscire,come se non avessi spezzettato per anni pasticche di FINASTID per ingurgitarne 1/4 al giorno,come se non avessi speso ore e ore (spesso sottratte a un sonno necessario ma che non arrivava mai)davanti al PC a leggere forums,consultare links e quant'altro! "cos'hai combinato"...... Il risvolto psicologico che deriva da un problema del genere è notevole ed influenza la vita in maniera pesante:si perde il conto dei momenti belli a cui ho dovuto rinunciare per il malumore che mi ha portato l'a.a. Feste,incontri galanti,riunioni di amici... non che non ne abbia avuti,anzi.... ma son sempre troppi quelli a cui ho dovuto rinunciare per cause non dipendenti dalla mia volontà. Chiamatemi pure come volete ma A F F A N C U L O l'autoironia e anche il senso di civiltà.....se l'idiota di turno mi prende in giro io lo PESTO(e non metto la faccina che sorride). -Shon-
  7. shon67

    Il Meglio Di Oggi Ma Senza Farmaci!

    Grazie infinite Aragorn, credo che per attuare il mio progetto,mi convenga aspettare ancora un po'. Questo sia per attendere una riduzione dei costi che per avere una prima idea degli effetti di "stop-cure". Inoltre,porca miseriaccia,non mi sento ancora molto bene e a distanza di 5 o 6 giorni dall'interruzione della terapia,ho ancora qualche fastidioso episodio di sconcentrazione e offuscamento mentale.Fino a quando non sara' risolto del tutto il problema,non mi sentiro' pronto ad affrontarne altri con serenità. Grazie ancora cmq per le tue preziose informazioni e dimmi, tu ti sei operato già con tecnica fue? com'è andata? saluti -Shon-
  8. Mi rendo conto del fatto che molti trapiantati supportano i risultati ottenuti dall'intervento,con una cura farmacologica quasi sempre costituita da Fina/minox5% e da intendersi A VITA. Cio' ovviamente nella speranza di non aggravare la calvizie,preservando i capelli che erano già presenti al momento del trapianto in zona ricevente e per evitare essenzialmente 2 cose: 1)di dover ricorrere ad ulteriori trapianti che dovrebbero rimpiazzare le nuove perdite di capelli. 2)(fatto ancor piu' temuto)trovarsi un giorno a non aver un numero sufficiente di UF in zona donatrice,per poter coprire una calvizie che continua ad avanzare. Faccio parte di tutti quelli che la pensavano in tal modo,lo ammetto ma... adesso qualcosa è cambiata e guardo le cose da un'altra prospettiva e cerco altre soluzioni che provo ad illustrare per discuterne con voi tutti come è sempre stato. Premetto che fino ad oggi,in terapia da 4/5 anni con Fina + Regaine5%,pur non sapendo quanto in realtà siano veramente serviti,nè potendo prevedere come sarebbe andata se ne avessi fatto a meno,sono riuscito a mantenere la mia situazione in maniera piu' o meno stabile: vertex diradato,stempiature alla Diabolik e restanti zone con densità non folta ma cmq omogenea ed accettabilissima.Dall'idea che mi son fatto credo che con 2000/3000 uf al max avrei risolto oltreoceano il mio problema in maniera egregia. Dopo i problemi che mi hanno costretto ad abbandonare la terapia farmacologica,mi trovo ad aspettarmi gli effetti negativi di tal interruzione(che cmq si iniziano già a notare in particolare su tempie e vertice)e ad inquadrare il problema,considerando cmq che se anche facessi un trapianto oggi,non posso sapere quante volte dovro' rincorrere la calvizie che avanzerà e neanche posso esser certo che le mie uf in donor area saranno sempre sufficienti a fronteggiare il problema. D'altronde confesso che se anche non avessi avuto i problemi che ho avuto,non sarei stato sereno e non avrei percorso a cuor leggero la strada del trapianto con la schiavitu' dei farmaci a vita! a parte i problemi innegabili che riguardano la sfera sessuale,gli ormai comprovati effetti(se non da tutti,sicuramente da un bel po' di gente)su quella umorale,non dimentichiamoci della prostata,del fegato che deve sintetizzare dei reni che devono filtrare! Detto cio',per quanto mi riguarda,non pensero' piu' a Fina o a MInox e chiedo pareri circa le mie nuove idee: L' obiettivo è dunque OTTIMIZZARE il patrimonio di Uf cercando di farselo bastare il piu' possibile anche per il futuro e se poi un giorno proprio non dovesse essere sufficiente,beh...ci deve sempre essere la possibilità di potersi rasare a zero(oltre che a sperare che per allora sia disponibile ed accessibile l'HM). Per quest'ultima via di ritorno(la rasatura a zero),penso che sia quindi opportuno riferirsi esclusivamente alla FUE,e questo è il primo punto fermo. Per evitare sprechi di UF ho pensato di iniziare con prelievi strettamente necessari,ossia cominciare nel mio caso dal riempire tempie e vertex curando di non scendere troppo con l'attaccatura frontale pur migliorandola, e di dare al vertice la stessa densità che presentano al momento le altre zone, in futuro poi potrei decidere se scendere ulteriormente la linea delle tempie,se rinfoltire il vertice o se "rincorrere" le zone non trattate e peggiorate. Quando mi curavo con i farmaci volevo invece abbassare il piu' possibile le stempiature e reinfoltire al massimo il vertice,arrivando anche a dar maggior densità alle altre zone(che credo siano attualmente di 40 capelli per cm2 e dico CREDO). Devo dire che finora mascherando con dermatch son riuscito ad avere un "effetto Ronaldo" discreto con i maggiori problemi di mascheramento in zona vertice. Se la mia situazione non si modificasse eccessivamente con la sospensione terapeutica e migliorando vertex e tempie con la fue,credo che potrei avere un po' di tregua. Dopo un anno potrei rivalutare il tutto e sottopormi ad un ulteriore intervento fue(probabilmente anche piu' a buon mercato)dove ce n'è piu' bisogno e via via sperando di tener così fino ad altri 4 /5 anni(ricordiamoci a questo punto della HM). Che ne dite? X Aragorn: sapresti indicarmi i prezzi attuali per uf della fue? (escludendo quel pazzo di Jones). inoltre se volessi sfruttare quel migliaio di peli pettorali,quando mi costerebbe trasferirli in testa? e chi fa tali interventi e con che garanzie? grazie infinite. -Shon-
  9. shon67

    Nuovo topico dal Giappone

    Attendo chiarimenti da chi ci ha capito qlcsa circa i meccanismi d'azione, non vorrei che fosse una specie di "crescina". grazie -Shon-
  10. shon67

    Autotrapianto

    una volta per tutte: CALVIZIE non calvizia -Shon-
  11. shon67

    Nuovo topico dal Giappone

    Senza offesa per Anlan,che anzi ringrazio per la traduzione riportata,non è che ci abbia capito molto. Vorrei iniziare anch'io a provare questo prodotto dal momento che adesso ho abbandonato i classici Fina/minox,ma non mi è chiaro il meccanismo d'azione di questo farmaco: Tuttavia, i meccanismi attivi esatti che si trovano dietro l'inizio della sindrome androgena di alopecia, o la calvizile maschio del modello, ancora rimangono un mistero e lo sviluppo di un trattamento dinutrizione genuino che gli affari con questo disordine è atteso ansiosamente da tutto che soffra da esso. Era con questa situazione in mente che Lion Corporation ha cominciato condurre la ricerca intensa su sviluppo dei capelli al DNA-LIVELLO, una zona che era ancora relativamente inesplorata. Conducendo un'analisi genetica thoroughgoing di espressione (analisi di allineamento del DNA) della pelle di alopecia dai pazienti androgeni di alopecia e della pelle normale dai pazienti di non-alopecia, Lion Corporation era primo nel mondo per scoprire che ci sono anomalie nell'espressione dei geni che esistono nei due tipi delle cellule. Il leone era inoltre primo nel mondo per verificare un rapporto fra l'alopecia androgena e un declino nell'espressione del gene dei segnali di promozione di sviluppo dei capelli (BMP, ephrin). Questi risultati di ricerca sono stati annunciati alla ventiseiesima riunione annuale della società del Giappone per Gerontology biomedico tenuto il 18 giugno - 20 giugno 2003, dove si sono transformati in in un soggetto della discussione larga. 2. Obiettivo di introduzione del questo prodotto nuovo
  12. shon67

    Arriviamo Alle Conclusioni.

    Grazie Cappy per aver portato la tua testimonianza. Ora sono ancor piu' convinto d'aver ragione,mi pare di riconoscere le mie stesse sofferenze nelle tue passate. Devo dire che non avevo dedicato molta attenzione all'aumento di peso ma un piccolo dubbio mi era venuto,pensa che vado in palestra con costanza ed ho un fisico tipo Bruce Lee ma in particolar modo da un anno a questa parte mi son dovuto rassegnare a veder sparire i miei addominali scolpiti senza sapermi spiegare il fatto visto che allenamento e alimentazione non sono variati. Riguardo al senso di appannamento mentale e alla svogliatezza,posso dire con alta percentuale di concretezza che siano da imputare a Fina, infatti oltre alla conferma in cio' che tu racconti,un'altra ne viene dal fatto che dopo appena 4 o 5 giorni (non ricordo esattamente)di sospensione,oggi per la prima volta son stato molto meglio e il senso di "sconcentrazione" o di torpore mentale si è notevolmente ridotto(spero in ulteriori e definitivi miglioramenti nei prossimi giorni). La prima volta che sospesi Fina,il 18 Dicembre scorso(dopo 4/5 anni di uso piu' o meno continuo),mi ero ridotto da far pena,l'ansia era alle stelle,l'agitazione mi tormentava e,come ho gia' scritto una volta,vissi un episodio di suggestione incredibile dopo aver visto in tv un documentario dai contenuti molto toccanti che parlava di LSD e esperimenti condotti dalla CIA sulle menti umane negli anni 50;esperimenti di manipolazione cerebrale con LSD e Elettroshock che condussero molte persone alla pazzia o al suicidio. Mi sembro' nell'incubo che ebbi durante la notte,d'impazzire io stesso e anche quando mi svegliai di soprassalto,mi parve di non riuscire a controllare bene la mia mente che pareva agitatissima e ancora fortemente suggestionata. Non avevo mai provato una cosa simile in vita mia;gia' da un po' di mesi convivevo con il senso di appannamento mentale di cui abbiamo già parlato,mentre da un po' piu' di tempo (forse già dai primi anni d'uso di Fina),convivevo con agitazioni e fasi altalenanti di variabilità d'umore tendenti all'intristimento. Ho sempre imputato i miei disturbi ad altre cause(stress varii , dispiaceri subìti),ma adesso che per la seconda volta avevo ripreso ad usare Fina e al ricomparire dei sintomi iniziali.....tutto è chiaro credo. Vorrei spendere ancora due parole per far si che questo post abbia un po' di utilità per qualcuno,contribuendo così a dare un apporto in termini d'informazione a tutti gli utenti/amici: Ci sono studi che testimoniano la correlazione fra l'uso di Fina e varie forme di stati d'ansia,fobie,perdita della lucidutà e della sicurezza di se stessi,sindromi depressive piu' o meno gravi. Basta cercare in qualsiasi motore di ricerca inserendo le parole Finasteride/depressione/ansia. Nella sezione di salusmaster che parla del farmaco in questione,troverete l'argomento "Finasteride e Ansia",leggerete altre testimonianze in merito e darete uno sguardo ad un articolo americano che testimonia di uno studio condotto su un campione di pazienti su cui si erano manifestati effetti ansiosi/depressivi piu' o meno gravi a causa della terapia con Fina e...di come questi effetti siano spariti con la sospensione della terapia ....per poi ricomparire alla ripresa di questa. L' esperienza personale mi suggerisce che tali effetti negativi possono insorgere in maniera molto lenta e graduale e prima di giungere a innegabili stati confusionali o depressivi,possono insinuarsi sotto forma di perdita di "voglia di fare",intristimenti,demotivazioni,nervosismi o agitazioni che difficilmente ricondurremo alla terapia anticalvizie(anzi anche quando un pensierino ce lo faremo,tenderemo a trovare mille altre spiegazioni pur di non abbandonare il farmaco). Vi invito alla massima attenzione se per voi tutti la salute e la qualità della vita valgono piu' dei capelli come io credo. 'notte -Shon-
  13. shon67

    Arriviamo Alle Conclusioni.

    Cappy, cosa intendi per "situazione simile alla tua"? potresti descriverla nei dettagli? grazie -Shon-
  14. Dal momento che ho smesso(e forse per sempre)la mia terapia farmacologica a base di fina e minox5%,a causa dei motivi descritti nel post "Arriviamo alle conclusioni",mi chiedo se proprio tutti i trapiantati facciano uso dei farmaci in questione,se ne abbiano mai fatto uso in passato e come intendono regolarsi dopo il trapianto. Gradirei i pareri di tutti. grazie -Shon-
  15. shon67

    Arriviamo Alle Conclusioni.

    Non credo che garcia76 abbia ben compreso cio'che sto passando in questo periodo. Se ho sospeso le cure farmacologiche dopo piu' o meno 5 anni,(e Dio sa quanto mi costi psicologicamente),è perchè i miei disturbi sono davvero pesanti.
  16. shon67

    Arriviamo Alle Conclusioni.

    Il mio fondamentale problema è capire cosa succederà nei prossimi anni sulla mia testa,dal momento che ho sospeso le cure farmacologiche. Mi è dispiaciuto molto doverlo fare ma purtroppo,sebbene non ne abbia la certezza assoluta,sto vivendo delle problematiche che potrebbero dipendere da Fina o da MInox.(se non dalla combinazione dei 2 farmaci),non ci capisco piu' niente ma è davvero una brutta cosa! Non so a chi chiedere un parere autorevole,in fatto di terapie per calvizie si sa così poco e nessuno ti da certezze,nessuno si espone piu' di tanto. Ho già sospeso una volta la terapia farmacologica il 18 dicembre dopo che un neurologo(molto quotato a Napoli)mi aveva visitato in seguito a stati ansiosi,disturbi del sonno,senso d'agitazione,lievi tremori e di disagio oltre che uno strano senso di "appannamento mentale" che m'impediva di concentrarmi su ogni cosa(lavoro o piacere) e che si manifestava una o piu' volte al giorno. Pochi giorni prima che si manifestassero tali disturbi avevo avuto un brutto incidente con l'auto , battendo violentemente la testa contro il parabrezza. Imputavo l'insorgere dei miei sintomi a questo fatto ma dopo aver esaminato TAC e avermi sottoposto a visita neurologica,il medico concluse che l'incidente poteva tutt'al piu' essere stato una causa scatenante(ma forse neanche quello). Diede le colpe di tutto,allo stress eccessivo(anche per il problema capelli) ed asserì che Propecia è un farmaco capace d'influenzare lo stato umorale quindi mi consiglio' di sospenderlo così come mi consiglio' anche la sospensione di MInox.5% che secondo lui puo' certamente contribuire a portare agitazione e disturbi del sonno.Mi prescrisse anche una terapia a base di ansiolitici che pero' sospesi dopo appena un giorno per paura d'imbarcarmi in altre situazioni che mi spaventavano e che non volevo accettare. Dopo quasi due mesi di sola sospensione di Finastid e Regaine5%,arrivai quasi senza rendermene conto a sentirmi molto meglio:il sonno si era normalizzato,l'agitazione sparita,il senso di "appannamento mentale" anche! Il fatto negativo è che anche L'A.A. mi presento' il conto della sospensione farmacologica:una tempia in particolare(la destra),mostro' segni di evidente peggioramento(ed io son già fortemente stempiato),il vertice si dirado' ulteriormente. Questi peggioramenti in fatto di capelli mi spinsero a riprendere(non senza timori),la terapia Finastid/minox e.....dopo appena un paio di giorni ecco tornare prima il senso di "appannamento " e confusione poi uno ad uno tutti gli altri sintomi:senso di disagio,agitazione,sonno disturbato. Ho provato a non pensarci nella speranza che fosse solo un caso o solo suggestione e sperando che sparisse tutto ma invece i sintomi son diventati piu' frequenti. Ieri ho mio malgrado sospeso di nuovo la terapia e attendo speranzoso la fine delle controindicazioni(SE DI CONTROINDICAZIONI SI TRATTA). Questa la mia testimonianza che m'impedisce di pianificare un trapianto supportato da una terapia farmacologica. Grazie per l'attenzione -Shon-
  17. Salve a tutti, vorrei alla luce di tutto cio' che sappiamo oggi in materia"trapianti",chiarire un paio di cose che mi sembrano fondamentali;confido nell'aiuto di ognuno ed in particolare dei piu' esperti,che son certo vorranno ancora mostrarsi gentili e sensibili nei confronti del mio quesito: Le tecniche di autotrapianto(Strips) sono oggi,grazie a Dio molto evolute e altre sono in fase di perfezionamento(Fue),così come ancora ce ne sono pronte a "sbocciare"(HM). Servendosi oggi dell'opera di un valido professionista,è possibile probabilmente ritrovare un aspetto esteriore molto valido in fatto di capelli ma... cosa si puo' realmente ottenere da un trapianto eseguito secondo la tecnica migliore e dalle migliori mani chirurgiche?e cosa invece non è possibile fare? quali sono i prezzi da pagare per un trapianto?(e non mi riferisco solo ai soldi),quando è possibile aspettarsi di poter applicare il principio della reversibilità?(ossia avere la possibilità di tornare al look precedente senza ritrovarsi addirittura peggiorati,se le cose non fossero così come le si erano immaginate o se.....negli anni intervenissero dei cambiamenti?). Mi spiego meglio: nonostante desideri ardentemente farmi trapiantare,ancora non l'ho fatto e se sopporto la quotidiana lotta con la mia immagine deturpata da una calvizie impietosa che ormai mi ha portato a rasarmi a zero,senza correre da Cole o Hasson o Shapiro,etc..il motivo risiede nel concetto che ho sopra citato: Reversibilità- Mi son sempre detto che se il trapianto non avesse dato i risultati sperati(per es. di densità) ,avrei voluto poter tornare a rasarmi a zero,cio' esclude la tecnica strip a causa della cicatrice.Crollano così i miti di H & W o altri maestri di tale tecnica(che è ad oggi la piu' promettente)per chi vuol preservarsi questa via di fuga o di...ritorno. Aggiungo che una via di ritorno al vecchio look potrebbe rendersi necessaria anche a causa dell'avanzata della calvizie. Conosco persone in cui l'A.A. continua a mietere capelli intorno ai 50/60 anni di vita,figuriamoci come potremmo pensare di aver risolto tutto dopo un trapianto fatto intorno ai 30/40 anni. E allora? tutti i trapiantati sono sotto costante cura farmacologica?e così intendono continuare?VORREI GENTILMENTE RISPOSTE A QUESTA DOMANDA da tutti! Personalmente ho smesso di nuovo di assumer Fina+Minox.5% ,dopo che ho riscontrato ancora una volta preoccupanti controindicazioni(ad appena una decina di giorni dalla ripresa della terapia che avevo smesso per lo stesso motivo da 2 mesi!). Pensavo che i capelli potessero essere rimpiazzati via via tutti quanti, man mano che cadono(questo perchè negli archivi fotografici di alcuni pezzi grossi d'oltreoceano,ho visto risollevare le sorti capillifere di persone totalmente calve),ma poi ho letto i commenti di alcuni forumisti di salus,sulla situazione di uno di noi che ha postato le sue foto:gli si sconsigliava il trapianto per troppa incongruenza tra area da trapiantare e donor area. Mi chiedo dunque se sia possibile con esattezza determinare di quante uf dispone la donor area e se queste siano sufficienti a coprire( e con che densità)tutta l'area che potrebbe essere interessata da A.A. se le cose negli anni andassero nel peggiore dei modi. Queste, le mie perplessità sul trapianto ed in particolare sulla tecnica strip che preclude la possibilità di tornare indietro con una "rasatura". Riguardo alla FUe,diro' solo che è forse presto per poterla valutare con esattezza e che prima di poterla analizzare sugli archivi fotografici di un po' piu' di chirurghi,dovremo attendere. Inoltre è ancora troppo costosa! Se avrete avuto la pazienza di leggere fin qui,forse avrete la pazienza di continuare e forse qualcuno piu' esperto vorra' anche darmi un buon consiglio: Sono rasato a zero,come ho piu' volte scritto e la mia A.A. interessa per ora maggiormente tempie e vertex ma anche tutto il resto della densità non è folta. vorrei riempire il vertice e le tempie (e solo se fosse possibile ...anche aumentare un po' la densità generale ma per ora potrei anche soprassedere). Il problema è che la mia situazione sembra ancora in evoluzione e specialmente ora che ho buttato nel c e s s o fina e regaine5% ,posso aspettarmi delle variazioni/peggioramenti,sebbene non possa determinare con sicurezza che peso abbiano avuto i 2 farmaci(se ne hanno avuto) nel quadro evolutivo della mia A.A.,dopo anni di utilizzo. Che fare? E' possibile avere con esattezza un calcolo delle mie uf utili?(parlo di quelle da poter trapiantare ovviamente) ed è possibile ipotizzare quanta area potrebbero coprire e con che densità se nel corso degli anni dovessi perdere tutti i capelli eccetto quelli della donor area? grazie 'notte -Shon-
  18. Comincio a perder fiducia nei trapianti,eppure ho seguito con entusiasmo tutti i progressi che da un paio d'anni a questa parte si sono ottenuti:i perfezionamenti delle tecniche,l'introduzione di nuove e perchè no? anche l'abbassamento dei costi. Vivo da anni il tormento dell'indecisione,un po' per carattere,un po' perchè non vedo ancora una situazione convincente,così non mi sono mai trapiantato pur andandoci vicino tante volte. Devo dire oggi che.....meglio così! Sono rasato a zero(al max arrivo da 1 a 3 mm),mi ostino a continuare le terapie farmacologiche e la mia situazione sebbene abbia 36 anni,non sembra essersi stabilizzata. I punti maggiormente carenti sono il Vertex(molto rado) e le tempie(vuote da anni),ma anche il restante patrimonio capillifero è di densità non proprio buona(cmq magari fossero così anche tempie e vertice). Ancora oggi mi capita di notare peggioramenti man mano che i mesi passano(una stempiatura che "sale" di qualche mm......una zona rada che aumenta...etc.). Tutto questo mi fa pensare che sarebbe il caso di smettere con le cure farmacologiche che evidentemente mi servono a poco....così pensando cio', a volte ho smesso...poi....preso dal panico e notando dei peggioramenti.....ho ricominciato. Mi chiedo che senso abbia continuare in questo modo,che senso abbia continuare con terapie dall'esito incerto e dalle controindicazioni certe e consistenti(ultimamente ne sto subendo pesanti conseguenze),che senso abbia affrontare un trapianto che seppur fatto da "grandi" del calibro di Hasson o Wong o Shapiro,puo' porre rimedio solo temporaneo a situazioni che sono cmq in continua evoluzione(il mio medico di famiglia ha cominciato a 48 anni a mostrare segni inconfondibili di A.A. , mio padre ha avuto un colpo notevole alla sua calvizie perdendo visibilmente negli ultimi anni,una marea di capelli,modificando il suo aspetto estetico). Non si puo' pensare di poter sempre "rattoppare" con successivi ulteriori trapianti dal momento che la donor area non è inesauribile nè si puo' pensare di poter condurre "a vita" terapie farmacologiche di supporto a causa delle controindicazioni che già di per se son tante senza contare l'interazione che potrebbero avere con i farmaci che potremmo dover prendere nel corso della vita. PICCOLA CURIOSITA': sapevate che il VIAGRA non è compatibile con il minoxidil? possono verificarsi problemi cardiaci. A volte credo che farei bene a dimenticarmi dei pochi capelli che ancora cerco ad alto prezzo di salvare e metter su una protesi ma mentre non son capace di decidermi,continuo il mio calvario. ciao a tutti -Shon-
  19. xxxxx mi spiace ripetere le stesse cose che ho gia' scritto nel post"richiesta di consigli"ma non ho ottenuto molti chiarimenti. Potreste rispondere a un paio di domande?mi rivolgo ovviamente ai piu' esperti che sicuramente sapranno darmi indicazioni veritiere: Dal momento che vorrei(dico VORREI) effettuare un trapianto ma non nell'immediatezza(sono rasato a pochi mm a "macchinetta" e vorrei forse conservare questo look anche dopo il trapianto , quindi aspetto gli esiti e l'abbassamento dei costi della FUE),chiedo: 1)se per uno o due anni porto la protesi sopra i miei radi capelli rasati,che non vorrei cmq perdere ulteriormente,c'è il rischio di danneggiare i superstiti? se uso colle blande posso togliere(tranne alcune eccezioni particolari)la protesi ogni sera per mettere il minoxidil e poi riincollarla al mattino? se la risposta è "si",quanto tempo mi porterebbe via ogni volta, la fase d'incollaggio?e quella di "scollaggio"?usando colle quindi blande per togliere la protesi ogni giorno,rischio che questa non sia stabile? 2)posso tenere una protesi con capelli di pochi mm?diciamo 5,6 mm o è piu' sgamabile? o esistono altre controindicazioni? grazie, -Shon-
  20. Ciao Antogram,visto che forse il mio post "Richiesta di consigli"passa inosservato,eccomi a "pescarvi"in altri posts. Mi farebbe piacere incontrarti e invitarti per una bella giornata "napoletana" se ti andasse. Per ora ti chiedo d'intervenire con i tuoi pareri nel mio suddetto post. grazie mille -Shon-
  21. si continua a discorrere e ancora nessun consiglio oltre ai pochi già ricevuti... -Shon-
  22. shon67

    Per I Rasati A "macchinetta"

    Grazie Aragorn ma se traduci ti son piu' grato. -Shon-
  23. Ringrazio Pack67 per aver risposto alle mie domande e steve43 per aver portato la sua testimonianza circa il "metti e togli"quotidiano. Per il resto si è un po' divagato e scherzato,attendo quindi altri consigli e invito chi volesse farlo a rileggere il mio post d'apertura. Ribadisco che la mia volontà sarebbe quella di sottopormi ad un trapianto e dico SAREBBE perchè se mi trovassi bene con una protesi forse cambierei idea. Da tutto il mio "peregrinare" nella sezione del forum che riguarda i trapianti,ho capito cmq una cosa: per chi non si è mai sottoposto ad un trapianto,non è certo questo il momento di cominciare. Siamo in attesa di conoscere gli sviluppi della tecnica FUE per esempio,e dal momento che,a parte un unico esosissimo medico australiano,tutti i chirurghi piu' bravi con la tecnica strip,praticano la fue da circa un anno(quindi proprio i tempi che sono all'incirca necessari per conoscere l'esito di un trapianto).....assisteremo fra poco alla definitiva consacrazione o al definitivo abbandono della tecnica"senza cicatrice". Per questo e altri motivi ho deciso di non sottopormi almeno per ora ad un autotrapianto pur restando convinto che chi invece avesse già una cicatrice(residuo di un precedente intervento)e ancora una buona "donor area",potrebbe sicuramente trovare in un trapianto di HASSON o WONG o SHAPIRO,una soluzione ottima. Il mio problema pero' è immediato e mentre aspetto che passi un po' di tempo ancora per capire meglio cosa fare,mi trovo a dover sostenere una situazione sempre piu' critica: sono rasato a pochi mm e cerco di coprire vertex e altre zone meno dense(diciamo pure un po' tutta l'area che dal vertice viene verso avanti dal momento che i miei capelli sono radi un po' dovunque),con il dermatch ma mi pare di assistere ad un peggioramento della situazione man mano che passano i mesi e di questo passo sara' sempre piu' difficile mascherare. Ah.....chi è il tal xxx di cui parlate? potrebbe dare anche a me qualche indicazione?io pero' tenuto conto che vorrei fare una prova,non vorrei spendere tanto...ricordo che lessi di ottime protesi che costavano sui 50/60 euro....ricordo bene? Inoltre prego i piu' esperti di soffermarsi in base alle loro esperienze,specialmente sui punti che riguardano la possibilità di togliere la protesi quotidianamente(nel caso si volesse applicare il minoxidil),l'efficacia della tenuta e quindi mi riferisco alle colle,e la questione"sgamabilità"...se ho ben capito......"a cercarla una protesi si trova sempre"giusto? cioè.....allo sguardo attento o al tatto di una ragazza che accarezza i capelli....il trucco salta fuori? grazie, -Shon-
  24. Salve a tutti, sebbene frequenti maggiormente la sezione che riguarda i trapianti,ogni tanto faccio una capatina qui a chiedere un po' di consigli. Spero che vogliate rispondere a un po' di domande che mi chiarirebbero le idee. 1)Mi par d'aver capito che qualcuno ha ancora i suoi capelli sotto la protesi, è dunque possibile"conservare" al meglio i "sopravvissuti" e andare avanti con una protesi fino a che(e se mai) ci sara' una soluzione farmacologica o chirurgica in grado di risolvere del tutto,il problema della calvizie? Aggiungo infatti che questo non mi pare un buon momento per sottoporsi ad un trapianto,dal momento che sono in fase quasi sperimentale talune tecniche per le quali sara' opportuno propendere se fra un annetto daranno i risultati sperati(ad esempio la fue che potrebbe evitare la cicatrice posteriore). 2)Ma in sintesi,fra pro e contro,e alla luce delle novità degli ultimi anni,come si vive con una protesi?voglio dire.....sono stati superati in via definitiva gli ostacoli dello "Scalino frontale" o risulta sempre un problema quest'ultimo? cioè....si è sempre costretti ad acconciature che nascondano la fronte? e al tatto che succede? si viene inevitabilmente sgamati se qualcuna ti passa le mani fra i capelli della protesi?le colle sono affidabili? Quali sono in definitiva i momenti e le situazioni che portano piu' o meno facilmente ad essere "scoperti"? 3)è possibile per i rasati a zero o a pochi mm come me,indossare una protesi con capelli di pochi mm di lunghezza?sarebbe piu' facile evitare per un mesetto(tipo agosto)le conoscenze piu' strette per poi farsi rivedere con una simulata ricrescita anzichè farsi trovare direttamente con capelli "spuxxxxxtamente" piu' lunghi. 4)Se volessi fare una prova....come potrei fare e a chi rivolgermi per ricevere una protesi di quelle migliori? come faccio per il colore(sono rasasto a 2/3mm),le misure e quanto costa? 5)Si devono ovviamente metter da parte le applicazioni di Minoxidil,giusto?non credo infatti che sia possibile togliere facilmente la protesi ogni sera...o si puo' farlo? Confido nella vostra gentilezza e disponibilità. Grazie, -Shon-
×
×
  • Crea Nuovo...