Penso che nel suo caso sia molto facile che l'irritazione sia da imputarsi alla tretinoina (che è acido retinoico detto anche retin A).
Io, anni fa, avevo lo stesso componente nella mia lozione. Ero partito dallo 0,01 % e poi ero salito anche io allo 0,025%. Ho dovuto smettere perchè non dormivo più la notte dal bruciore/dolore che mi provocava.
Tolta quella tutto si è sistemato. La tretinoina è utilizzata anche nell'Airol Lozione che è un antiacne la cui funzione principale è quella di far seccare lo strato di epidermide superficiale per favorirne il rinnovamento. Ho provato per qualche giorno questo prodotto e vi garantisco che è una sostanza terribile, ho avuto la faccia rossa come un peperone e mi sembrava di essermi ustionato al sole da tanto mi spellavo.
So, per esperienza indiretta, che è utilizzata sulle cicatrici. O meglio, era utilizzata dato che ora ci sono prodotti molto più efficaci e meno aggressivi.
La tretinoina è sempre in soluzione alcoolica o idroalcoolica (come nel caso della lozione).
Penso non sia assolutamente il glicole nel tuo caso perchè è limitatissima la percentuale.