
Lottatore
Salusmaster User-
Numero contenuti
203 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di Lottatore
-
terapia genetica
Lottatore ha risposto ad una discussione creata da rokie79 in Altri studi e ricerche
Salus ci pensero' bene, In effetti la HM o cell theraphy sembrano davvero la via a breve ( dove a breve intendo da 1 a 5 anni ) per una soluzione alla calvizie che potremmo definire semi-definitiva. Oggi stesso volevo telefonare alla Gho Clinic, ma prefererisco pensare bene a come impostare la cosa. Mi piacerebbe propormi come persona interessata ad una eventuale sperimentazione della HM su di me, anche se vista la segretezza dei trails di Gho suppongo che lui stesso sia diffidente rispetto a questo approccio, e io invece vorrei propormi seriamente. Ho anche l'impressione che Gho non ami cosi' tanto internet. Direi che pensandoci bene a come fare io non avrei problemi a far parte della sperimentazione purche' con garanzia di accedere alla tecnica con un po' di anticipo. Magari ci sentiamo x e-mail o addirittura x telefono. A presto, Lott. -
terapia genetica
Lottatore ha risposto ad una discussione creata da rokie79 in Altri studi e ricerche
Salus ci pensero' bene, In effetti la HM o cell theraphy sembrano davvero la via a breve ( dove a breve intendo da 1 a 5 anni ) per una soluzione alla calvizie che potremmo definire semi-definitiva. Oggi stesso volevo telefonare alla Gho Clinic, ma prefererisco pensare bene a come impostare la cosa. Mi piacerebbe propormi come persona interessata ad una eventuale sperimentazione della HM su di me, anche se vista la segretezza dei trails di Gho suppongo che lui stesso sia diffidente rispetto a questo approccio, e io invece vorrei propormi seriamente. Ho anche l'impressione che Gho non ami cosi' tanto internet. Direi che pensandoci bene a come fare io non avrei problemi a far parte della sperimentazione purche' con garanzia di accedere alla tecnica con un po' di anticipo. Magari ci sentiamo x e-mail o addirittura x telefono. A presto, Lott. -
Scalp Extension & Reductions - Dr. Frechet
Lottatore ha risposto ad una discussione creata da Lottatore in Trapianto di capelli
Insisto sull'approfondire la SCALP EXTENSION, e vi mando un altro link interessantissimo, guardate che risultati!!!: http://www.ishrs.org/stories.html Ho telefonato a Frechet e gli mandero' qualche foto. Andro' poi a colloquio con lui a Parigi, vi terro' postati. -
Informazione sul testosterone
Lottatore ha risposto ad una discussione creata da jined in Chiedi all'esperto
Jined, La prostata si puo' asportare radicalmente: Da: http://www.prostate.com/gloss_g.htm#24 " Radical Prostatectomy " Surgical removal of the prostate Il sito www.prostate.com e' molto semplice e utile. Descrive la prostata e le opzioni associate alle terapie, mediche e chirurgiche. Tra l'altro e' descritto un farmaco a iniezione intramuscolare per i malati di cancro alla prostata terminali, il LUPRON DEPOT, che stronca totalmente o quasi il testosterone ( ! ). Peccato che ovviamente gli effetti "collaterali" sono l'atrofia dei genitali. -
terapia genetica
Lottatore ha risposto ad una discussione creata da rokie79 in Altri studi e ricerche
Dunque, Cavolo a questo punto potrei pure provarci a fare una telefonata alla Gho clinic ... semplicemente x propormi come ad esempio aspirante alla sperimentazione, con possibilita' di usufruire fra 2 anni fra i primi della tecnica. Non sarebbe facile, ne sono sicuro, ma una telefonata fatta bene la posso fare. X Angus: 1) La tecnica e' RIDICOLARMENTE invasiva se la paragoni a un trapianto tradizionale; sarebbe a questo punto interessante se ad esempio sul sito si pubblicasse una foto di un ago per l'insulina, tanto per capire le dimensioni dell'attrezzo che viene menzionato da Gho. Rimane a mio avviso un foro, un foro nella papilla germinativa, nella matrice del follicolo. Non puo' essere che li', perche' e' nella matrice che le cellule si riproducono e muoiono come cheratina attaccandosi allo stelo. Ma e' un foro che non vedremo mai, mi auguro, lo spero. In un trapianto a UF, il massimo della tecnologia attuale, viene comunque praticato un foro profondo alcuni millimetri, con evidente distruzione dell'eventuale follicolo(i) atrofizzato(i) presente(i) per sfxxx nell'area ricevente. 2) & 3) La densita' teorica e' quella normale, a quanto si puo' capire dal brevetto. Nel trapianto a UF, per questioni di "sopravvivenza" delle UF trapiantate, non si dovrebbe mai andare oltre le 20-25 UF x cm quadrato. Un innesto troppo vicino ad un'altro, meno di 1 mm, potrebbe far "saltar fuori" ( "pump-up" quello che mi hanno detto letteralmente Duvroye e Shapiro ) la Uf vicina gia' innestata. Una seconda sessione a 6 mesi di distanza sovrapposta alla prima puo' portare la densita' a 40-50 UF, che e' proprio il massimo. La densita' normale e' 80 UF in un uomo adulto, puo' arrivare a 100 ma normalmente si attesta a 80. Tutti questi problemi non dovrebbero esistere nella HM di Gho, come tu stesso hai ribadito il problema principale ( che e' anche il principale della Hair Cloning ) riguarda sempre e comunque la direzione dei capelli moltiplicati ( e clonati ). Gho dichiara di aver risolto da tempo questo problema. Infatti il problema della direzione non e' da poco, in quanto sulla cure i capelli non sono perpendicolari a 90 gradi rispetto alla pelle, ma inclinati di un certo angolo che dipende dalla zona della testa, ma in genere il capello e' inclinato indietro rispetto al viso diciamo. Gho ribadisce che "issues like direction of the hair are solved". 4) Credo che purtroppo ci sia da fare una iniezione per ogni singolo follicolo da attivare ... e' una questione di sicurezza. I follicoli geneticamente predisposti ad essere sensibili al messaggio portati dagli androgeni devono essere "infettati" ad uno ad uno. In questo senso sarebbe interessante che Gho facesse sapere che cosa puo' fare sui capelli con fase anagen ridotta e quindi molto probabilmente destinati a morire: sara' in grado di "infettare" anche quelli morenti per rigenerarli ? Magari adesso no, pero' lavorando in questo senso la tecnica potrebbe evolversi in senso totale ... cxxxx ! 5) Le percentuali di successo di Gho sono PURTROPPO sconosciute. A mio avviso sono alte. Il dottor Unger in Canada riferisce che lui ( o altri collaboratori canadesi impegnati nella cell therapy ) hanno avuto percentuali di successo di ricrescita di "cosmetically meaningful hair" sul 20%, non comprendendo ancora perche' tanti altri pazienti non abbiano affatto risposto alla cell therapy. Gho riferisce a proposito che sta lavorando al fine di "standardizzare" la sua tecnica in modo che i pazienti rispondano tutti bene ed in un numero di sessioni uniforme x tutti, a parita' di livello di alopecia. X Salus: A mio avviso la fiducia riproposta in Gho deriva proprio dal suo atteggiamento schivo ed arrivista, ma da scienziato. Non nego la paura che in effetti fra 2 anni qualcuno possa aver voglia anche di farlo secco, vista la rivoluzione che potrebbe scatenare, ma credo che le multinazionali comunque non possano fermare il progresso se il progresso e' cosi' straripante. Voglio dire, Propecia lo sappiamo tutti che piu' che altro rallenta o stoppa la caduta e basta, pero' la manfrina che sia il breakthrough, bla bla la prima pillola contro la calvizie ecc. ecc. e poi cosa ? La Merk ha preso una bella inc...ata a livello commerciale. Se lo merita, brutti bastardi. Guarda l'atteggiamento di Glaxo 5 anni dopo. SE LO GUARDA BENE prima di far uscire dutasteride da fare grandi annunci. L'esperienza cambia il mondo. Sono sempre stato convinto che visto lo scarso investimento a livello globale, soltanto qualche mente brillante portera' i grandi passi nella decade. Chissa' se Angela Christiano o Gho ce la faranno. -
terapia genetica
Lottatore ha risposto ad una discussione creata da rokie79 in Altri studi e ricerche
Dunque, Cavolo a questo punto potrei pure provarci a fare una telefonata alla Gho clinic ... semplicemente x propormi come ad esempio aspirante alla sperimentazione, con possibilita' di usufruire fra 2 anni fra i primi della tecnica. Non sarebbe facile, ne sono sicuro, ma una telefonata fatta bene la posso fare. X Angus: 1) La tecnica e' RIDICOLARMENTE invasiva se la paragoni a un trapianto tradizionale; sarebbe a questo punto interessante se ad esempio sul sito si pubblicasse una foto di un ago per l'insulina, tanto per capire le dimensioni dell'attrezzo che viene menzionato da Gho. Rimane a mio avviso un foro, un foro nella papilla germinativa, nella matrice del follicolo. Non puo' essere che li', perche' e' nella matrice che le cellule si riproducono e muoiono come cheratina attaccandosi allo stelo. Ma e' un foro che non vedremo mai, mi auguro, lo spero. In un trapianto a UF, il massimo della tecnologia attuale, viene comunque praticato un foro profondo alcuni millimetri, con evidente distruzione dell'eventuale follicolo(i) atrofizzato(i) presente(i) per sfxxx nell'area ricevente. 2) & 3) La densita' teorica e' quella normale, a quanto si puo' capire dal brevetto. Nel trapianto a UF, per questioni di "sopravvivenza" delle UF trapiantate, non si dovrebbe mai andare oltre le 20-25 UF x cm quadrato. Un innesto troppo vicino ad un'altro, meno di 1 mm, potrebbe far "saltar fuori" ( "pump-up" quello che mi hanno detto letteralmente Duvroye e Shapiro ) la Uf vicina gia' innestata. Una seconda sessione a 6 mesi di distanza sovrapposta alla prima puo' portare la densita' a 40-50 UF, che e' proprio il massimo. La densita' normale e' 80 UF in un uomo adulto, puo' arrivare a 100 ma normalmente si attesta a 80. Tutti questi problemi non dovrebbero esistere nella HM di Gho, come tu stesso hai ribadito il problema principale ( che e' anche il principale della Hair Cloning ) riguarda sempre e comunque la direzione dei capelli moltiplicati ( e clonati ). Gho dichiara di aver risolto da tempo questo problema. Infatti il problema della direzione non e' da poco, in quanto sulla cure i capelli non sono perpendicolari a 90 gradi rispetto alla pelle, ma inclinati di un certo angolo che dipende dalla zona della testa, ma in genere il capello e' inclinato indietro rispetto al viso diciamo. Gho ribadisce che "issues like direction of the hair are solved". 4) Credo che purtroppo ci sia da fare una iniezione per ogni singolo follicolo da attivare ... e' una questione di sicurezza. I follicoli geneticamente predisposti ad essere sensibili al messaggio portati dagli androgeni devono essere "infettati" ad uno ad uno. In questo senso sarebbe interessante che Gho facesse sapere che cosa puo' fare sui capelli con fase anagen ridotta e quindi molto probabilmente destinati a morire: sara' in grado di "infettare" anche quelli morenti per rigenerarli ? Magari adesso no, pero' lavorando in questo senso la tecnica potrebbe evolversi in senso totale ... cxxxx ! 5) Le percentuali di successo di Gho sono PURTROPPO sconosciute. A mio avviso sono alte. Il dottor Unger in Canada riferisce che lui ( o altri collaboratori canadesi impegnati nella cell therapy ) hanno avuto percentuali di successo di ricrescita di "cosmetically meaningful hair" sul 20%, non comprendendo ancora perche' tanti altri pazienti non abbiano affatto risposto alla cell therapy. Gho riferisce a proposito che sta lavorando al fine di "standardizzare" la sua tecnica in modo che i pazienti rispondano tutti bene ed in un numero di sessioni uniforme x tutti, a parita' di livello di alopecia. X Salus: A mio avviso la fiducia riproposta in Gho deriva proprio dal suo atteggiamento schivo ed arrivista, ma da scienziato. Non nego la paura che in effetti fra 2 anni qualcuno possa aver voglia anche di farlo secco, vista la rivoluzione che potrebbe scatenare, ma credo che le multinazionali comunque non possano fermare il progresso se il progresso e' cosi' straripante. Voglio dire, Propecia lo sappiamo tutti che piu' che altro rallenta o stoppa la caduta e basta, pero' la manfrina che sia il breakthrough, bla bla la prima pillola contro la calvizie ecc. ecc. e poi cosa ? La Merk ha preso una bella inc...ata a livello commerciale. Se lo merita, brutti bastardi. Guarda l'atteggiamento di Glaxo 5 anni dopo. SE LO GUARDA BENE prima di far uscire dutasteride da fare grandi annunci. L'esperienza cambia il mondo. Sono sempre stato convinto che visto lo scarso investimento a livello globale, soltanto qualche mente brillante portera' i grandi passi nella decade. Chissa' se Angela Christiano o Gho ce la faranno. -
terapia genetica
Lottatore ha risposto ad una discussione creata da rokie79 in Altri studi e ricerche
Ciao Salus, Fantastica la traduzione di Hairgod ! Per la tua domanda, ovviamente l'argomento e' complicatissimo, ma non credo che le cellule moltiplicate possano avere un rischio cancerogeno poi cosi' diverso da quelle originali. Sicuramente l'aspetto piu' delicato riguarda la coltura e il metodo in esso proposto, in particolare l'uso eventuale di ormoni, infatti e' noto che i tumori si sviluppano in quegli organi e tessuti bombardati dagli ormoni, come il seno nelle donne o la prostata negli uomini. Il cuore, nonostante la sua incredibile attivita', e' praticamente esente da rischio tumore essendo le sue cellule quasi mai rigenerate. I metodi di coltura proposti da Gho mi sembrano noti e gia' utilizzati. Il procedimento mi sembra strutturalmente semplice e chiaro; non mi risulta che i follicoli in se' stessi siano tra gli organi ad alto rischio di tumori, la pelle senz'altro specialmente negli ultimi anni sta diventando un organo bersaglio, ma principalmente x gli agenti ambientali come esposizione ai raggi solari, ed altro. Per quel che mi riguarda, Gho e' il piu' agguerrito del gruppo, e arrivera' per primo. I principali problemi che sta affrontando o ha gia' risolto sono la direzione in uscita dei capelli, la diversita' di reazione dei vari pazienti nella crescita, insomma la standardizzazione dei risultati. Personalmente, se la cosa fosse disponibile qui in olanda non fra 4 anni ma l'anno prossimo, andrei seriamente a Masstricht a informarmi sul tutto ... peccato x l'attesa di altri 3 anni ! Salutoni, Lott. -
terapia genetica
Lottatore ha risposto ad una discussione creata da rokie79 in Altri studi e ricerche
Ciao Salus, Fantastica la traduzione di Hairgod ! Per la tua domanda, ovviamente l'argomento e' complicatissimo, ma non credo che le cellule moltiplicate possano avere un rischio cancerogeno poi cosi' diverso da quelle originali. Sicuramente l'aspetto piu' delicato riguarda la coltura e il metodo in esso proposto, in particolare l'uso eventuale di ormoni, infatti e' noto che i tumori si sviluppano in quegli organi e tessuti bombardati dagli ormoni, come il seno nelle donne o la prostata negli uomini. Il cuore, nonostante la sua incredibile attivita', e' praticamente esente da rischio tumore essendo le sue cellule quasi mai rigenerate. I metodi di coltura proposti da Gho mi sembrano noti e gia' utilizzati. Il procedimento mi sembra strutturalmente semplice e chiaro; non mi risulta che i follicoli in se' stessi siano tra gli organi ad alto rischio di tumori, la pelle senz'altro specialmente negli ultimi anni sta diventando un organo bersaglio, ma principalmente x gli agenti ambientali come esposizione ai raggi solari, ed altro. Per quel che mi riguarda, Gho e' il piu' agguerrito del gruppo, e arrivera' per primo. I principali problemi che sta affrontando o ha gia' risolto sono la direzione in uscita dei capelli, la diversita' di reazione dei vari pazienti nella crescita, insomma la standardizzazione dei risultati. Personalmente, se la cosa fosse disponibile qui in olanda non fra 4 anni ma l'anno prossimo, andrei seriamente a Masstricht a informarmi sul tutto ... peccato x l'attesa di altri 3 anni ! Salutoni, Lott. -
Informazione sul testosterone
Lottatore ha risposto ad una discussione creata da jined in Chiedi all'esperto
E' chiaro lampante che prostata e capelli sono legati strettissimamente fra di loro; effettivamente studi massicci sulla prostata ad esempio sugli animali potrebbero portare nuove cose alla luce. Ma cosa intendi x riscrescita massiccia a 60 anni ? Roba incredibile .... -
Scalp Extension & Reductions - Dr. Frechet
Lottatore ha risposto ad una discussione creata da Lottatore in Trapianto di capelli
Dr. Patrick Frechet Live Surgery Workshop Founder Paris, France Faculty Member 1995 - present -------------------------------------------------------------------------------- Dr. Patrick Frechet remains one of the leaders and innovators in hair transplant surgery in the world today. Since entering the field of hair transplantation, he has been responsible for many of the improvements and refinements that have become common practice among hair restoration surgeons. Perhaps chief among Dr. Frechet's many significant achievements is the invention of the revolutionary Frechet Extender. The extender is a device designed to stretch the galea and improve the amount of bald tissue that is removed during the course of a scalp reduction. The uniqueness of the extender is device is implanted inside the scalp during the course of a reduction procedure, and is then removed, along with a greater amount of bald tissue than previously allowed, approximately one month later. Dr. Frechet has also created a superior corrective technique for the "slot defect", which eliminates the appearance of the mid-line incision scar left from a typical scalp reduction. The procedure provides the additional benefit of altering the artificial direction of the hair which results from this type of scar and with the use of 1, 2 or 3 hair-bearing transposition flaps, changes the hair patterns to a natural result. The doctor has authored more than 50 medical articles published in journals worldwide. In 1994, Dr. Frechet was awarded the Golden Follicle Award by the International Society of Hair Restoration Surgery recognizing the year's best clinical research and innovation in hair restoration. A native of Paris, France, Dr. Frechet is based there and devotes his private practice entirely to hair restoration. -
terapia genetica
Lottatore ha risposto ad una discussione creata da rokie79 in Altri studi e ricerche
Ciao Angus, se vuoi dare un'occhiata al brevetto di Gho e' qui http //patft.uspto.gov/netacgi/nph-Parser?Sect1=PTO1&Sect2=HITOFF&d=PALL&p=1&u=/netahtml/srchnum.htm&r=1&f=G&l=50&s1='6,399,057'.WKU.&OS=PN/6,399,057&RS=PN/6,399,057 In ogni modo si, tutte queste tecniche nominate SIT, HM o CT si riferiscono al concetto di prelievo di cellule immuni al DHT o comunque geneticamente "sane" dalla donor area, quindi la loro successiva coltivazione in metodo di coltura ( in settimane se ne possono in teoria sviluppare milioni, IN TEORIA ) e infine re-immettere nelle aree dello scalpo con papille germinative compromesse o malate le "nuove" cellule coltivate. Ovviamente in tutto risulta complesso, i principali problemi riguardano l'inclinazione dei nuovi capelli, la direzione in uscita, problemi meccanici insomma e tanto altro. Gho riferisce nel suo brevetto che tutti questi problemi sono stati risolti. Pur ammettendone la complessita', questo metodo risulta anche ai profani piu' abbordabile in termini di tempo e sforzi, nonche' meno invasivo ( anche se forse meno sicuro ) della hair cloning. Clonare un capello, con la sua ghiandola sebacea e tutto quello che serve attorno, compresi magari vasi sanguigni e' impresa tutt'altro che facile, difficile ma molto molto difficile. Tempi previsti in questo caso non meno di 10 anni. -
terapia genetica
Lottatore ha risposto ad una discussione creata da rokie79 in Altri studi e ricerche
Ciao Angus, se vuoi dare un'occhiata al brevetto di Gho e' qui http //patft.uspto.gov/netacgi/nph-Parser?Sect1=PTO1&Sect2=HITOFF&d=PALL&p=1&u=/netahtml/srchnum.htm&r=1&f=G&l=50&s1='6,399,057'.WKU.&OS=PN/6,399,057&RS=PN/6,399,057 In ogni modo si, tutte queste tecniche nominate SIT, HM o CT si riferiscono al concetto di prelievo di cellule immuni al DHT o comunque geneticamente "sane" dalla donor area, quindi la loro successiva coltivazione in metodo di coltura ( in settimane se ne possono in teoria sviluppare milioni, IN TEORIA ) e infine re-immettere nelle aree dello scalpo con papille germinative compromesse o malate le "nuove" cellule coltivate. Ovviamente in tutto risulta complesso, i principali problemi riguardano l'inclinazione dei nuovi capelli, la direzione in uscita, problemi meccanici insomma e tanto altro. Gho riferisce nel suo brevetto che tutti questi problemi sono stati risolti. Pur ammettendone la complessita', questo metodo risulta anche ai profani piu' abbordabile in termini di tempo e sforzi, nonche' meno invasivo ( anche se forse meno sicuro ) della hair cloning. Clonare un capello, con la sua ghiandola sebacea e tutto quello che serve attorno, compresi magari vasi sanguigni e' impresa tutt'altro che facile, difficile ma molto molto difficile. Tempi previsti in questo caso non meno di 10 anni. -
terapia genetica
Lottatore ha risposto ad una discussione creata da rokie79 in Altri studi e ricerche
xxxxx, Secondo me ci sono aspetti SERI nella ricerca del Dr. Gho. Ve li elenco 1 - il Dr. Gho ( Olanda ) e il Dr. Walter Unger ( Canada ) sono i principali studiosi della cosidetta CELL THERAPY, conosciuta con altri sinonimi come Hair Multiplication o Scalp Impregnation Therapy. In definitiva NON SI PARLA di Hair Cloning vera e propria ( molto piu' complessa ) ma di "impregnare" comunque zone glabre o diradate con celle immuni al DHT o comunque caratterizzate dalla DONOR DOMINANCE allo stesso modo di quelle dei capelli trapiantati. 2 - Ora il dr. Unger sta in canada. Molto problematica la' e' la questione della clonazione, USA e Canada stanno attraversando un momento di discussione etica al riguardo che sta frenando NON POCO tutti i progetti di clonazione. il Dr. Gho sta qui in olanda come me a fare i suoi studi. PENSO NON A CASO. Qui e' legale fare un po' di tutto, non solo le canne, ma - eutanasia. - matrimoni gay. - addirittura i gay sposati possono adottare un figlio, purche' olandese. Ritengo quindi che il progetto di Gho non sara' assolutamente ostacolato in nessun modo a livello politico o religioso qui. 3 - il Dr. Gho non parla tanto. Pero' ha gia' iscritto il suo brevetto METHOD FOR THE PROPAGATION OF HAIR sia qui che negli USA. Dice che fra 4 anni il tutto sara' disponibile al pubblico, non fra 3 mesi. Mi pare piuttosto determinato ed arrivista. Il Dr. Unger mi sembra piu' un filosofo della clonazione, uno studioso, uno scienziato. Ricordo in effetti pero' che Unger ha gia' sperimentato e pubblicato con successo esperimenti di cell therapy. il limite della percentuale di successo di Unger pero' si fermo' alla ricrescita solo nel 20% dei soggetti. -
terapia genetica
Lottatore ha risposto ad una discussione creata da rokie79 in Altri studi e ricerche
xxxxx, Secondo me ci sono aspetti SERI nella ricerca del Dr. Gho. Ve li elenco 1 - il Dr. Gho ( Olanda ) e il Dr. Walter Unger ( Canada ) sono i principali studiosi della cosidetta CELL THERAPY, conosciuta con altri sinonimi come Hair Multiplication o Scalp Impregnation Therapy. In definitiva NON SI PARLA di Hair Cloning vera e propria ( molto piu' complessa ) ma di "impregnare" comunque zone glabre o diradate con celle immuni al DHT o comunque caratterizzate dalla DONOR DOMINANCE allo stesso modo di quelle dei capelli trapiantati. 2 - Ora il dr. Unger sta in canada. Molto problematica la' e' la questione della clonazione, USA e Canada stanno attraversando un momento di discussione etica al riguardo che sta frenando NON POCO tutti i progetti di clonazione. il Dr. Gho sta qui in olanda come me a fare i suoi studi. PENSO NON A CASO. Qui e' legale fare un po' di tutto, non solo le canne, ma - eutanasia. - matrimoni gay. - addirittura i gay sposati possono adottare un figlio, purche' olandese. Ritengo quindi che il progetto di Gho non sara' assolutamente ostacolato in nessun modo a livello politico o religioso qui. 3 - il Dr. Gho non parla tanto. Pero' ha gia' iscritto il suo brevetto METHOD FOR THE PROPAGATION OF HAIR sia qui che negli USA. Dice che fra 4 anni il tutto sara' disponibile al pubblico, non fra 3 mesi. Mi pare piuttosto determinato ed arrivista. Il Dr. Unger mi sembra piu' un filosofo della clonazione, uno studioso, uno scienziato. Ricordo in effetti pero' che Unger ha gia' sperimentato e pubblicato con successo esperimenti di cell therapy. il limite della percentuale di successo di Unger pero' si fermo' alla ricrescita solo nel 20% dei soggetti. -
Scalp Extension & Reductions - Dr. Frechet
Lottatore ha risposto ad una discussione creata da Lottatore in Trapianto di capelli
Geronimo, a mio avviso tu sei il forumista piu' equilibrato e ragionatore del forum, e piu' volte ho fatto riferimento ai tuoi interventi anche quando io stesso, trasportato da emozioni o altro, mi sono lasciato andare. Tuttavia stavolta vorrei sfatare un mito TUTTI I TRAPIANTI SONO INVASIVI. Nessun trapianto non e' invasivo, xxxxx. Non crediate che anche la FUE di Woods se vi rasate a zero non vi lasci qualche buchetto antipatico. Francamente, io guardo al risultato, se il risultato e' da 10 e lode io delle cicatrici me ne sbatto, vengano poi a vantarsi quelli che hanno 5 UF x cm quadrato ma una gran bella nuca rasata dietro, vediamo poi chi avra' ragione alla fine. IL TRAPIANTO A UF NON E' L'UNICA VIA IN ASSOLUTO NELLA HAIR RESTORATION. Sebbene il trapianto a UF sia il top ad oggi, non e' sbagliato pensare a combinazioni di scalp extension/reduction o scalp flap, in quanto tutte le UF che hai messe assieme NON COPRIRANNO MAI E POI MAI tutta l'area che purtroppo, potenzialmente puo' essere soggetta ad una evoluzione futura della a.a. Si, Geronimo in questo momento mi puoi classificare come un HM3. Ora, ritengo che il maggior problema x un Hamilton 3 che vuole chiudere il vertex con extension/reduction, sia quello che c'e' il pericolo che la chiusura dell'area vertex provochi un "alzamento" delle tempie ulteriore. Questo e altri dettagli ne fanno una tecnica veramente valida in mano a poche mani al mondo. Frechet e il suo estensore hanno la reputazione ha la reputazione del piu' esperto in assoluto in questo. Ricordati che lo stesso Walter Unger, chirugo mondiale, impegnato anche nella cell theraphy e nell'hair cloning, che pubblica periodicamente libri che sono bibbie sulla hair restoration, non si limita al trapianto a UF ma caso x caso associa altre tecniche, x ottenere il massimo dei risultati. Date un'occhiata http //www.walterunger.com/biography.html -
Scalp Extension & Reductions - Dr. Frechet
Lottatore ha aggiunto una discussione in Trapianto di capelli
x tutti coloro che hanno problemi vertex e in particolare vorrei sentire l'opinione del Dr. Whybob: http://www.medicalhairrestoration.com/frechet_ex.htm Su questo indirizzo potete trovare un esempio dei lavori del Dr. Frechet, leader assoluto nel campo del scalp extension e reduction. Poiche' pochi al mondo sono coloro a cui mi affiderei per una procedura del genere, vorrei sapere chi conosce qualcun altro al di fuori di Frechet, a cui penso faro' visita a Parigi visto che e' vicino a qui. A mio avviso combinare scalp extension con trapianto a UF NON HA RIVALI x quanto riguarda risultati: si puo' concentrare un'area donatrice folta come la mia di 6000 UF tutta nella zona maggiormente significativa, senza preoccuparsi piu' del vertex. Qualche commento ? Graditissimo ... -
Meditate gente...........
Lottatore ha risposto ad una discussione creata da Rambo in Altri prodotti per i capelli
Ah Marcoprato ecco ! Infatti sospettavo che non funzionassero i miei mex privati in invio ... te ne inviero' un altro oggi o domani, mi darai conferma se va il tutto ... -
Meditate gente...........
Lottatore ha risposto ad una discussione creata da Rambo in Altri prodotti per i capelli
Marcoprato credo di si, Non ci sono studi scientifici a doppio controllo di placebo che lo confermano ma pare proprio che l'inibizione del DHT ( piu' possibile e piu' a lungo possibile ) fa in modo di agire in sinergia con il minox, dando "respiro" alla azione di spinta della fase anagen, che altro non e' ne' piu' ne meno che l'effetto del minox. Quindi speriamo bene. Senti hai ricevuto la mia risposta al tuo messaggio privato ? Ho la senzazione che i miei mex non arrivino .... -
chiedo scusa
Lottatore ha risposto ad una discussione creata da madredisperata in Problemi psicologici
Non faccio commenti sulle affermazioni di Khil. Chiudo qui x sempre ogni mio dialogo con Khil. Signora, io ho vissuto in maniera indiretta la situazione, non ho fatto trapianti ma ho visto e sentito disperazione in elementi della mia famiglia a causa della mia alopecia androgenetica che arrivo' precocissima all'eta' di 15 anni. Quello che mi sento di consigliarle di cuore e' di in effetti attendere altri 3 mesi perche' lo shock operatorio e conseguente caduta si protrae da 3 a 6 mesi dopo l'intervento, o perlomeno in alcuni casi puo' essere cosi'. Io stesso ho parlato x telefono con una persona che in seguito a autotrapianto, dopo 2 mesi ha visto i propri capelli ( quelli sani ) peggiorare palesemente x poi ritrovarseli in forma dopo altri 2-3 mesi. Questo quindi e' il momento di tener duro; pressi il chirurgo che ha effettuato l'intervento, o lo faccia assieme a suo figlio; le responsabilita' di un buon intervento di autotrapianto riguardardano al 100% il CHIRURGO, fatevi sentire senza timore ! Ovviamente nei toni consoni, ma intendo se ci sono aspetti dell'intervento NON CONCORDATI avete il diritto di parlarne. Esiste una sezione apposita del forum dedicata al trapianto, moderata da un chirurgo professionista al quale puo' porre domande senza timore; egli risponde sempre con precisione e gentilezza. Come madre, madre di un ragazzo ora in preda alla disperazione la cosa piu' importante che puo' fare x lui e' a mio avviso ACCULTURARSI sul trapianto di capelli, vedra' che attraverso il forum tutti la aiuteranno. Non esiti a porre domande; si faccia viva; SI RICORDI che a fronte di un primo intervento magari non riuscito al 100 % non tutto e' perduto ! La stimolo nella discussione, con alcune domande: - Suo figlio si e' sotto posto a trapianto a UF ( unita' follicolari ) ? Se SI, quante UF sono state prelevate, 1000, 1500, quante ? La prego si faccia viva ! Nel qual caso magari si potra' approfondire il tutto nella sezione trapianti ... Lott. -
chiedo scusa
Lottatore ha risposto ad una discussione creata da madredisperata in Problemi psicologici
Signora, non ascolti le deliranti parole di Khil, e' una elemento del forum che ha sempre provato a provocare tutti, senza portare nulla di costruttivo. Si consulti per e-mail con Underdog e non si spaventi ulteriormente. Sia forte e ascolti il suo cuore. Un abbraccio sincero, Lott. -
chiedo scusa
Lottatore ha risposto ad una discussione creata da madredisperata in Problemi psicologici
Signora, la prego dia ascolto ad Underdog. Chi la puo' consigliare e' chi ha PROVATO SULLA PROPRIA PELLA le medesima esperienza. Lasci perdere con tutto il cuore gli psicologi, non farebbero altro che minimizzare l'aspetto del trapianto per indirizzare suo figlio a confessare chissa' quali problemi e a scavare dentro a chissa' quali angoli remoti della mente. La SFIGURAZIONE e' un atto concreto, serio e devastante. Non perda tempo, si consulti con Underdog che e' una persona schietta e che parla sempre col cuore. La aiutera'. Un abbraccio. -
Pensiamo al presente e non al futuro !
Lottatore ha risposto ad una discussione creata da Duncan in Altri prodotti per i capelli
Franci se vuoi una data una data precisa non c'e' al 100%. Ma come hai detto dall'11 ottobre o giu' di li' la fase dell'accettazione sNDA sara' molto probabilmente completata. La Glaxo ha annunciato UFFICIALMENTE che una volta completata questa fase, duta sara' sul mercato. Glaxo potrebbe averla immessa sul mercato gia' da gennaio di quest'anno. E' una scelta della Glaxo. In particolar modo il file sNDA riguarda l'ufficializzazione della FDA sull'OK per quanto riguarda quel 55% del farmaco di cui non si conosceva il metabolismo negli umani, insomma non si sapeva come era espulso e che fine faceva nel nostro corpo. In un certo senso ci dovrebbe far contenti il fatto che Glaxo di va cauta con i piedi di piombo prima di immettere sul mercato un farmaco di cui SA che moltissimi uomini che niente hanno a che fare con l'iperplasia prostatica faranno di tutto per prenderlo contro la a.a. Prendiamola cosi' !!!! Altrimenti la prendiamo male, coraggio. Ottobre dovrebbe essere il mese, se non sara' ottobre sara' al massimo novembre, vedrai. -
Pensiamo al presente e non al futuro !
Lottatore ha risposto ad una discussione creata da Duncan in Altri prodotti per i capelli
Qualche informazione: Con ogni probabilita' Duta uscira' a Ottobre negli USA, in Svezia e forse in qualche altro stato della EU. Inoltre svariati siti offshore avranno la possibilita' di commercializzarlo cosi' come succede x propecia. Sembra che l'unico sito DICHIARATO in questo senso sia per ora: http://www.menspharmacy.com/ Attenzione xxxxx, stiamo in orecchio perche' a me puzza un poco. Gia' ordinare on-line e' sempre un salto nel buio, SAPPIATE CHE SICURAMENTE molti siti gia' progettano di infilarcelo nell'orello chiedendoci pagamenti anticipati per FINTA dutasteride. STIAMO IN ORECCHIO. La tecnica a mio avviso migliore rimane quella di farsela prescrivere a noi stessi o ad un nostro parente ( padre, nonno, zio ) x la cura della prostata. Tutte i documenti ufficiali che ho consultato in questi mesi su dutasteride mostrano ( e ne ho letti MOLTI ) che il profilo del farmaco sembra davvero buono. L'incidenza degli effetti collaterali e' minima, e ricordate che i confronti Duta - Fina riguardano sempre paragoni con Finasteride 5 mg. Ovviamente bisognera' usare il cervello e specie nei primi giorni, settimane magari che so iniziare a giorni alterni o forse anche meno. Il nostro dialogo reciproco in questo senso sara' la nostra migliore arma di controllo -
Testimonianza da un asporante tester ai trails delDr. Gho
Lottatore ha risposto ad una discussione creata da Lottatore in Altri prodotti per i capelli
Ciao Franci, In effetti l'idea di andare a trovare Gho mi e' gia' balzata in testa. Maastricht e' a 200 chilometri da qui, vorrei davvero andare. Una idea forse sarebbe quella di compilare una serie di domande, magari in collaborazione con voi, che dite ? Pero' bisogna che appaia un colloquio singolo, penso che il Gho lo nasi da lontano un chilometro che questo viene per conto di un sito sull'a.a., penso non sia il primo a cui sia venuta questa idea ... In ogni modo e' ancora lontano nel tempo, 4 anni sono tanti. Magari l'anno prossimo, se si sbriga .... -
Progetto Genoma Umano - 2003
Lottatore ha risposto ad una discussione creata da Lottatore in Altri studi e ricerche
Allora Sayan, Purtroppo devi sapere che la mappatura del DNA completa non corrisponde alla descrizione delle funzioni dei singoli geni. Questo sara' il passo successivo che impegnera' la medicina in questo decennio. La mappatura significa semplicemente ( si fa per dire ! ) di tutte, proprio tutte le decine di migliaia di geni che compongono la molecola del DNA. I geni sono una sequenza di gruppi di nucleotidi, quindi serie A-T o C-G che messe insieme rappresentano una sequenza ben identificabile, infatti inizio e fine sono sempre in qualche modo rintracciabili riguardo ad un gene. Ovviamente su molti geni, quelli importanti, ci sono da anni sospetti di responsabilita' abbastanza evidenti di molte malattie ereditarie, ma la mappatura interverra' come una specie di "atlante" del DNA da aprire e consultare per andare a cercare tutti i geni e studiarli. L'argomento e' di straordinario interesse. A mio avviso quando il genoma sara' pubblicato e reso disponibile in varie forme di Database elettronico direttamente on-line, partira' una corsa incredibile alla medicina genetica, che in questo decennio sicuramente saltera' fuori come la rivoluzione medica di questo secolo.