
saten
Salusmaster User-
Numero contenuti
412 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
1
Tutti i contenuti di saten
-
Stai tranquilla. Io sono convinta al 99,9% che non ti ha procurato danni.
-
che io sappia però più di 200 € non ha mai chiesto per sedute di 1 ora che rabbia... povera
-
CIAO CARISSIMA!!! Che piacere avere tue notizie! Ma sono davvero desolata a leggere quanto scrivi. Ti prego no, non crollare!!! So che è facile parlarne dal di fuori ma ... a costo di muovervi tutti in massa (con le vs famiglie) cercate di non rischiare!!!! So che è difficilissimo fare una cosa del genere ...ma ne và dell'incolumità. Certo vorrei che voi riusciste a stare quanto + possibile sereni, ma mi viene dal cuore anche di dirti (forse sbagliando!) Non restate lì! Non rischiate !! Tvb
-
Oltre a studiare lavori nel sociale?
-
Mile, che dire? non immaginavo tu potessi fare una simile esperienza da F. Quanto meno ne abbiamo avuto tutti (fin'ora) una discreta impressione, se non anche positiva. Speriamo sirisolva tutto al meglio. Ascolta, ma ti ha chiesto 400 € solo per un unico appuntamento????
-
Se sei iscritto da poco, devi scrivere un po' di post comuni nel forum (regole del forum, ma non si dice quanti), per poter avere la possibilità di inviare msg privati.
-
[infatti ci vado :) cmq se mi dite come fare per postare delle foto, ve le faccio vedere, così date anche un vostro parere.. Nina, il miglioramento del 50-60% con che tipo di trattamento TCA l'hai ottenuto? Parli di peeling al TCA fatto dal medico (es al 30%) o di TCA fatto a casa da sola (al 50%) localizzato?
-
Non credo che si parli di sanare tessuti danneggiati. Quello che si spera (ad es. con il felc e l'ago) è di riuscire a trovare un metodo riempitivo delle zone ipotrofiche (avvallate) e di smussare i bordi delle cicatrici; il tutto per livellare le zone.
-
lo so lo so Bob, infatti non ne ho mai parlato a nessuno Ma i medici non dormono e se vogliono lo vedono da soli (basta entrare in internet e mettere il nome del doc che vengono fuori anche le nostre discussioni)
-
L'altro giorno a Fippi ho detto che la dott.ssa A. non fa raccomandazioni per il post e fa il felc anche d'estate. E ho aggiunto: "O lei è troppo scrupoloso o LA DOTTORESSA è un po' superficiale in questa cosa". Mi ha risposto: "Bhe, devo tirarle le orecchie. Diciamo che io sono un pavido. Faccio sempre le cose con estrema cautela per non avere mai problemi" scusate, forse non si capiva
-
Provo a fare una deduzione. Fippi adopera due tipi di trattamento uniti (quando è il caso) FELC e NEEDLE SHAPING (l'ago utilizzato per la "Ricostruzione Volumetrica Autologa"; che lui usa anche per aumentare il volume delle labbra e per le rughe). Dal suo sito: "Per portare tessuti al di sotto delle zone depresse (rughe, cicatrici, zigomi, labbra ecc.) ci si avvale di una debolissima corrente a simmetria variabile miscelata con una corrente continua, ancor più debole, ma a potenziale elevato. Per un risultato accettabile sulle rughe dice che ci vogliono almeno 4 trattamenti con l'ago (e le rughe credo siano + facili delle cica!) Detto ciò, se ho capito bene, probabilmente i vari medici suoi allievi (forse non tutti, non so) sono addestrati solo all'uso del Felc. Il felc per alcune cicatrici molto profonde probabilmente non basta. (Io, ci volessero anche 10 volte a farmi torturare con gli aghi, penso proprio che insisterò finchè non sarò soddisfatta) Altra cosa: L'altro giorno a Fippi ho detto che la dott.ssa A. non fa raccomandazioni per il post e fa il felc anche d'estate. E ho aggiunto: "O lei è troppo scrupoloso o lei un po' superficiale in questa cosa". Mi ha risposto: "Bhe, devo tirarle le orecchie. Diciamo che io sono un po' un pavido. Faccio sempre le cose con estrema cautela per non avere mai problemi"
-
-
Io non posso fare che ripetere quanto detto. Ho fatto 5 trattamenti e sono soddisfatta per quanto riguarda i buchini, ma non ancora moltissimo per la cicatrice lineare chirurgica (si è un po' allargata ed è un po' risalita). Premetto però che, per quella, il doc mi aveva fin dall'inizio prospettato una decina di trattamenti. Quindi sono fiduciosa e tra un cambiamento della cica e un altro, anche se la strada è lunga, spero di risolvere.
-
Confermo. A me un chirurgo plastico propose la dermoabrasione, ed un altro invece il TCA.
-
no, non dovrebbe darti problemi in quel senso. A me non ne dà. E' anticomedogeno
-
Mi ricordo anch'io che Ani65 aveva detto che vive in Abruzzo. Non so dove. Se qualcuno la sente per favore ci dia notizie. un bacione a tutti
-
strano davvero che mettano punti su una cicatrice senza averla prima riaperta.
-
Se non lo hai già provato, puoi tentare con Couvrance compatto oil free, dell'Avene (in questo periodo uso il color sabbia 03, ma esiste il miele 04, + scuro e altre gradazioni varie). Ha dentro SPF 30 (protezione solare 30)
-
Hai fatto il punch??? Puoi raccontarcelo? Grazie tante!!
-
Bob tu che sei esperto, i buchini che aveva Ani erano ice-pick o no? (Se lo erano sono scomparsi sembra. Certo ha fatto mi pare ben 7 trattamenti!)
-
Io lo jaluronico lo faccio da anni su un'unica rughetta della fronte (tra gli occhi): ruga glabellare. L'effetto non mi dura che circa 3 mesi. Per quanto riguarda le cicatrici lineari devo dire che almeno la mia è....altro che tosta (quella chirurgica) perchè è fonda (come hanno detto nei post qui sopra, sembra una piega "amara " del viso. Con 3 felc e 4 volte l'ago è ancora lì tranquilla e serena.
-
Scusa, perchè magari dico una cavolata, ma Ani (viste le foto pre-trattamento) non aveva proprio ice-pick? tanti piccoli buchini fondi? almeno a me sembravano così. Illuminatemi please.
-
ho scritto male. Intendevo scrivere: usa un AGO lungo (a volte collegato anche a una sorgente elettrica) che serve per sollevare le cicatrici più profonde.
-
Per quanto riguarda il tipo di pelle, direi tutti. L'efficacia c'è. Non i miracoli, ma a seconda del tipo di cica che hai, con un po' di trattamenti migliori di sicuro. Costa circa 200 euro a seduta Ogni trattamento è di circa 1/2 ora e lo strumento (il felc), un'invenzione del dr Fippi (di Ostia), in parole povere, và a bruciare piccoli strati di pelle solo sui margini delle cicatrici, i quali di conseguenza si appiattiscono. L'effetto è quello di un sollevamento delle cicatrici atrofiche e un allargamento; si và poi via via smussando i contorni. Alla fine una classica cicatrice a scodella un po' fonda, risulterà più superficiale e leggermente + allargata. Ad ogni tratatmento le cica quindi si modificano e la speranza di tutti coloro che si sottopongono è quella di farle, con i vari trattamenti, scomparire. NE ho fatti 4 e dei buchi/buchini che ho sono migliorati abbastanza e sono contenta del risultato; non molto invece una cicatrice chirurgica che ho in viso, poichè è fonda, lunghetta e + difficile delle altre. Il post è un po' una rottura perchè si formano croste visibili, ma in capo a una settimana cadono. Fippi (ma credo solo lui e non gli altri medici in Italia che praticano il felc), oltre a questo strumento usa unago per rialzare le zone molto depresse della cute (anche questa è una cosa che richiede più interventi). Se hai cica superficiali e semplici, solo con il felc migliori moltissimo, anche con solo una o due sedute (ma purtroppo non è nè il mio nè il caso di altri qui) ciaooo
-
...pensa che fin'ora ho creduto tu fossi una donna, che scema. va bè. Ti ha dato il solito Bionike, immagino vero? Quello compatto dice Fippi di non adoperarlo sulla pelle trattata (si appiccica tutto e secca troppo) Dice di usare quello fluido della Bionike (ce ne sono due fluidi: uno più "unto" e uno meno; io adopero quello meno grasso. si chiama "effetto lifting" boccetta di vetro. (Certo quando si formerà la crosta ...e non devi mai staccarla mai prima che cada da sola, coprirla col fondotinta sarà più dura, ma bisogna imparare a fregarsene, tanto è questione solo di qualche giorno)