
saten
Salusmaster User-
Numero contenuti
412 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
1
Tutti i contenuti di saten
-
Hai proprio ragione Bob, anch'io la penso come te e onestamente sono alquanto confusa in merito Il tuo 30% di miglioramento lo hai ottenuto dopo 4 trattamenti, bene, ma dopo il 1° trattamento, per caso, hai visto (dopo 2/3 settimane, quindi dopo l'assestamento finale) un piccolo peggioramento??? GRAZIE INFINITE IN ANTICIPO BACI
-
Devono trascorrere 4 settimane tra un trattamento e l'altro
-
PER OXANA2: CI VUOLE UNA POMATA CICATRIZZANTE CHE CONTENGA ASSOLUTAMENTE ANTIBIOTICO PER L'INFEZIONE!! CONNETTIVINA PLUS E' OTTIMA. CORRI A COMPRARLA E DEVI TENERNE SEMPRE SU, UNO STRATO BELLO SPESSO. IN BOCCA AL LUPO
-
IL CICATRENE NON BASTA CI VUOLE "CONNETTIVINA PLUS". LA VERSIONE "PLUS" DELLA CONNETTIVINA CONTIENE ANTIBOTICO! MI RACCOMANDO UN BACIONE!
-
Ciao cara la cosa più utile che puoi fare è di entrare nella prima discussione della lista, con lo stesso Titolo discussione TRATTAMENTI CICATRICI ACNE e copiare lì questo post. Siamo in tanti là a trattare l'argomento ciao ciao
-
Grazie della spiegazione! Sei molto gentile! Ti ho chiesto ulteriori informazioni perchè sto ancora valutando se procedere o meno con un secondo trattamento. Inizialmente ero entusiasta anch'io come alcuni altri, poi ...delusa (anche questo, come alcuni altri) Non ci capisco più un gran che...e sicuramente sto molto attenta quando leggo di qualcuno che ha avuto un "peggioramento" (....rizzo le antenne <_< )
-
Sono felice per te mi sembrano buoni risultati perdonami ma non avevi detto che la prima cica era andata male e si era molto ingrandita? è cambiata dopo qualche giorno la situazione? ciao e grazie 1000
-
Per Bruttafaccenda: GRAZIE A TE E, UN ABBRACCIO!! ...purtroppo però se la strada del miglioramento esteriore qui pare sia lunga, quella dell'evoluzione interiore, ben più importante, è anche assai più complessa. Hai sicuramente ragione su tutta la linea e ritengo che nessuno possa negarlo (o debba in alcun modo sentirsi offeso)! Come giustamente sostieni tu, in merito all'autostima sarebbe estremamente importante che tutti noi facessimo un costante e mirato lavoro su noi stessi.
-
GRAZIE A TE E, UN ABBRACCIO!! (purtroppo però se la strada del miglioramento esteriore qui pare sia lunga; quella dell'evoluzione interiore, ben più importante,
-
Non credo affatto che sia per arricchirsi! E' solo una persona (come ce ne sono tante) a cui piace "vantare" il proprio buon operato, anche un po' attraverso la "denigrazione" dei metodi diversi dal suo (tipo: "Il laser fraxel serve solo per le emorroidi", ecc). E' uno bravo e onesto e ci vado anch'io da lui!!...ma ogni tanto le spara un po' grosse... ciaooo
-
Scusami Jaya, magari lo hai senz'altro scritto da qualche parte ma me lo sono perso. A che ti riferisci dicendo: "fare un intervento annuale dal medico di cui parlavo"? Che medico, e che trattamento? (Se ti va di dirmelo) Un bacio!
-
QUOTO ALLA GRANDE: ogni dottore difende il proprio trattamento!!!! A dirla tutta: ho sempre pensato che il Dr. F. di Ostia fosse una persona onesta e che il suo strumento (il felc) potesse essere molto efficace per alcuni tipi di cicatrici, e tuttora lo penso; ma ho anche sempre pensato che non vada preso per buono tutto ciò che dice!!
-
E SECONDO TE E' VERO?????
-
Cara vorrei sapere come và. E' un po' di gg. che manco dal forum. Io continuo a essere convinta che, pur se con tempi più lunghi rispetto ad altri, tornerai ad avere una pelle normale. La pelle in ogni caso si assottiglia dopo una serie di peeling, ma mi auguro che tu, prima di quest'ultimo peeling, abbia fatto trascorrere il tempo adeguato per la sua ricostituzione. facci sapere e in bocca al lupo!
-
Anche se la pelle "si rigenera" in capo a qualche giorno, il processo di ricostituzione (con correlata produzione di collagene e inspessimento) dura persino mesi in certe condizioni (almeno 1 mese). Tutto dipende naturalmente dal tipo di trattamento che si è effettuato; e, in misura minore, dipende anche dal tipo di pelle (se + spessa o + sottile; se grassa o secca, il fototipo, ecc.). Ad es a me è capitato di ustionarmi una mano con acqua bollente. Il contatto dell'acqua con la pelle è stato roba di 1 frangente di secondo e subito ghiaccio, pomate e tutto ciò che occorre. Non si sono nemmeno formate le vesciche perchè ho fatto un ottimo e velocissimo pronto intervento. La pelle si è macchiata (tipica iperpigmentazione postinfiammatoria). La pelle era liscia e perfetta; salda e morbida, solo molto macchiata. Ci sono voluti 6 mesi perchè tornasse bianca (con il continuo, fisiologico, impercettibile ricambio epiteliale). La pelle del viso è molto importante e quindi frapporre almeno 1 mese tra un trattamento e l'altro credo sia proprio del tutto corretto.
-
A io avviso sono certa che quello che ti ha detto la dottoressa sia assolutamente vero! La rigenerazione della pelle dopo un full-face non è cosa da poco, i tempi si allungano ulteriormente poi se, come dici giustamente tu, la pelle è assottigliata dai 15 precedenti peeling. E' esattamente come per una bruciatura e la pelle del viso non è uguale dappertutto; in alcuni punti la cute ci mette meno tempo a ricostituirsi e in altri, ci vuole più tempo per guarire. Lucidità, rossore, piccole crepe, sono tipiche reazioni di un post "bruciatura". (Il TCA provoca una sorta di "ustione" chimica controllata). Stai tranquilla, vedrai che se hai pazienza guarirai completamente! La pelle, prima o poi, si rigenera comunque! E i miglioramenti definitivi ho letto che si vedono dopo addirittura 6 mesi. Ma, mi raccomando segui bene tutto ciò che ti indica di fare il medico.
-
GRAZIE 1000
-
Lo stuzzicadenti permette di bagnare con l'acido l'interno delle cicatrici anche piccolissime (piccoli buchini, pori dilatati, ice-pick), sia perchè il legno assorbe l'acido e non lo rilascia, mentre il cotton fiocc imbevuto, oltre a essere troppo grande per alcuni buchini da acne, ha l'ovatta che può far sgocciolare l'acido e si può sbordare dalla cicatrice (insomma si è meno precisi e si può "sbrodolare"). Questa la mia e di altri esperienza; ma tu prova come meglio riesci. Sulle cica larghe magari ti trovi bene con il cotton fiocc. Cmq con lo stuzzicadenti (con la punta o togliendogli la punta) lo metti proprio dove dici tu.
-
Lo stuzzicadenti permette di bagnare con l'acido l'interno delle cicatrici anche piccolissime (piccoli buchini, pori dilatati, ice-pick), sia perchè il legno assorbe l'acido e non lo rilascia, mentre il cotton fiocc imbevuto, oltre a essere troppo grande per alcuni buchini da acne, ha l'ovatta che può far sgocciolare l'acido e si può sbordare dalla cicatrice (insomma si è meno precisi e si può "sbrodolare"). Questa la mia e di altri esperienza; ma tu prova come meglio riesci. Sulle cica larghe magari ti trovi bene con il cotton fiocc. Cmq con lo stuzzicadenti (con la punta o togliendogli la punta) lo metti proprio dove dici tu.
-
Non puoi sbagliare perchè si neutralizza da solo. Come già detto, io lo lascio due o tre minuti e poi sciacquo con acqua fredda (ma solo per rinfrescare la zona). Un paio di minuti va benissimo. Le crosticine in una settimana cadono circa (ma anche meno o anche di più, dipende. La cosa importante è solo di non rimuoverle prima che cadano da sole) ciao
-
AHH ecco. No. Brucia la cute e di conseguenza stimola produzione di nuovo collagene. Anzi, l'effetto è di riempire, non allargare (te lo confermo dalle applicazioni che ho fatto sin ora ... e non solo io)
-
Rino, riguardo le creme buone per la rigenerazione dei tessuti, non pensi vada bene per queste cose anche la Connettivina? (e, eventualmente per prevenire infezioni, la versione "Plus" contiene anche antibiotico). baci
-
Se l'articolo parla di antibiotico da assumere addirittura per via orale (e non di creme antibiotiche a uso locale) sicuramente tratta del TCA 100% !!! Cmq mi interesserebbe molto leggere l'articolo che citi. Mi diresti per piacere dove trovarlo? Grazie 1000!
-
No, non serve nessuna crema (o quanto meno è opzionale: se molto rosso e gonfio, subito dopo puoi mettere un pochino di gentalyn-beta, altrimenti nulla; nei giorni successivi, se vuoi, una cremina idratante, io non ne uso, ogni tanto disinfetto un pochino con il citrosyl). Mio parere personale (e di altri): si può utilizzare su ogni tipo di cicatrice; induce una rigenerazione della pelle e produzione di nuovo collagene. Sulle cica piccoline ovviamente bastano meno applicazioni.
-
NEAL, DOVE HAI LETTO SPESSO CHE LE CICATRICI TRATTATE CON IL TCA SI ALLARGANO? MI SEMBRA STRANO... <_< Per piacere facci sapere. GRAZIE