Vai al contenuto

giulia

Salusmaster User
  • Numero contenuti

    181
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di giulia

  1. giulia

    FNS arrivato

    Ciao. Ho letto sulla confezione che va tenuto in frigo....uffa Speriamo che nessuno della mia famiglia si faccia un panino all'FNS visto che il colorino del prodotto ricorda un po' la maionese! Essendo una ragazza devo dire che è scomodo, perchè applicandolo va a finire sui capelli e non sempre ho tempo di lavarli il giorno dopo. L'ho ordinato con la carta di credito e ci sono voluti 13 giorni. Io spero che aiuti a frenare il telogen effluvium di cui soffro. Teniamoci aggiornati salutoni
  2. giulia

    FNS arrivato

    Ciao volevo comunicare che ho ricevuto oggi FNS: lo proverò da stasera e vi terrò informati, in quanto non uso minoxidil, quindi posso fare da cavia usando FNS come unico presidio Speriamo bene tengo le dita incrociate. Ciao
  3. giulia

    Dott. Campo : esperieza

    Ciao a congratulazioni: sia per aver trovato un medico in gamba e umano, sia per i risultati. Ti chiedo un grande favore: potresti dirmi la diagnosi e sopratutta il trattamento topico e/o sistemico che hai fatto e stai facendo: nei problemi femminili la confusione è molta, credo aiuteresti tutte noi descrivendoci il problema iniziale e la terapia. Ti ringrazio in anticipo e spero vorrai rispondermi sul forum o se preferisci in privato. Congratulazioni ancora e spero che continui così!|!!!!!!! Un abbraccio In bocca al Lupo Giulia
  4. Ciao..il trigger è la causa scatenante. Scusa ma tutti gli aggiornamenti medici sono in inglese! L'associazione dei Ginecologi Americana ha stilato una classifica dei progestinici con maggiore attività androgenetica: il peggiore sembra essere il levonogestrel seguito dal gestodene (infatti le pillola con gestodene non sono state approvate dalla F.D.A. Le meno androgenetiche sembra siano quelle con il desogestrel. Quelle invece antiandrogene sono la Diane (ciproterone) e Yasmin (drospirenone). Se ritrovo l'articolo lo posto sul forum. Ciao in bocca al lupo
  5. Ciao Goccia...purtroppo siamo nella stessa barca! L'esame dell'androstenedione non è molto attendibile poichè fatto sotto pillola. Gli ormoni femminili devono essere dosati corretamente mentre non si assume la pillola: alcuni vanno dosati antro i primi 6 giorni dalla mestruazioni, altri a metà ciclo, questo serve per controllare eventuali insufficienze progestiniche, cicli anovulatori etc. Personalmente ritengo che la Milvane non sia molto buona per i capelli , in quanto il GESTODENE ha dimostrato attività androgenica, inoltre i preparati bifasici o trifasici possono interferire con il ciclo del capello. Parlane con un ginecologo/endocrinologo per stabilire se è il caso di cambiare pillola, o di sospenderla (potrebbe essere un trigger della caduta). Controlla ferritina e sideremia, prolattina ed emocromo con formula. So cosa significa essere ossesionate dai capelli, non sono molto brava ma anche io me li taglio da sola (a volte). Se ti va dimmi quanti anni hai, da quanto e se hai avuto altri disturbi in passato. Cerchiamo di aiutarci a vicenda,ci sono altre ragazze con lo stesso "orrendo" problema. un abbraccio
  6. giulia

    Saw Palmetto?

    Ciao. dico subito che questa non è farina del mio sacco: ho fatto ad un naturopata e fitoterapista la stessa domanda sul saw palmetto: egli ritiene che nelle donne agisca come "antiestrogeno" e che per il sesso femminile è raccomandato invece l' EPILOBIO PASSIFLORUM, in dosi da 600 mg al giorno, come anti DHT. In quanto non ancora stabilita la reale efficacia del saw palmetto si raccomanda di non assurmerlo in prospettiva di una gravidanza. Di più non so..non sono esperta in fitoterapia! riporto solo l'opinione di un esperto. Ciao
  7. giulia

    Diane=serve o no?!

    Ciao Denise...grazie per la fiducia, spero di aiutarti come posso. La Diane è una "cura" e non un contraccetivo semplice: si prende quando esiste un forte sospetto di iperandrogenismo (idiopatico o altre cause tipo ovaio policistico) contiene un antiandrogeno il ciproterone. Per vedere se fa qualcosa servono alcuni mesi, dipende poi dal problema alla radice (ovvero quali valori ormonali avevi prima). Inoltre se ha cambiato pillola può esistere un effluvio , ovvero quando si inizia la pillola o la si cambia, il delicato equlibrio ormonale deve adattarsi alla nuova situazione e può accellerare una caduta già in atto. Non so quanti anni hai, la pillola è controindicata in donne fumatrici oltre i 35 anni e per chi ha problemi di circolazione: questo lo dico perchè la terapia antiandrogena deve essere protratta nel tempo (almeno 1 anno e mezzo). Prova a parlarne con un buon endocrinologo, se il tuo è un effluvium la Diane non serve, anzi la pillola può portare alla sincronizzazione del ciclo del capello. Aggiungo una cosa riscontrata nella pratica clinica: il ciproterone acetato può causare iperprolattinemia: controlla il dosaggio plasmatico della prolattina mentre prendi la Diane ogni 4-6 mesi. SPero di esserti stata utile, se vuoi raccontami la tua storia in privato. In bocca al lupo Giulia
  8. giulia

    Un consiglio

    Ciao Stefy. Ci sono altre ragazze con il tuo stesso problema (purtroppo) e ti sono vicina, so benissimo cosa significa quando i capelli diventano una ossessione. Credo che tu debba andare da un dermatologo ma allo stesso tempo devi fare dei dosaggi ormonali per escludere eventuali cause organiche (iperandrogenismo, ovaio policistico, distiroidismo etc). Nel accertare tali patologie oppure per escluderle, personalmente ritengo sia meglio affiancare un buon endocrinologo/ginecologo, che valuti attentamente gli esami e le terapia. Purtroppo per noi donne diagnosi e cura sono più complicate e non sempre basta un dermatologo anche se molto competente. Un in bocca al lupo Stefy, devi cercare PRIMA la causa della caduta! Nel frattempo analizza bene la tua situazione, pensa agli ultimi 4 anni e individua una possibile causa : stress elevato, disturbi mestruali, stanchezza cronica, farmaci assunti, assunzione o sospensione di un contraccetivo...etc. un abbraccio (se vuoi scrivi in privato) Giulia
  9. giulia

    Finesteride: io l'ho usata!!

    Ciao Mariacri. anche se personalmente ho i miei dubbi sull'uso della finesteride nelle donne, ti chiedo gentilmente se puoi scrivere la tua esperienza: effetti collaterali, effetti positivi, sensazioni e a quale pillola anticoncezionale hai abbinato. In America questa terapia viene prescritta anche alle donne e ho sentito che qualche medico anche in italia per problemi di irsutismo e/o alopecia androgenetica la usa ma non ho trovato studi circa gli effetti positivi e negativi. Ti chiedo a nome (credo) della altre ragazze di postare le tue impressioni, ci faresti un grande favore anche dicendo la tua età (penso tu sia in età fertile visto che parli di figli) un abbraccio (se non ti va di scriverlo sul forum manda un messaggio privato) Grazie in anticipo
  10. giulia

    Flutaminide

    Gli effetti collaterali della flutamide paragonati a quelli dell'aspirina?????!!!!!! se ne sentono tante di stupidate! MariaCri la diagnosi per una donna è molto complessa: spero tu abbia fatto dei dosaggi ormonali (LH, FSH, estradiolo, progesterone, testosterone, androstenedione DHEAS ) e anche i dosaggi tiroidei. Questi dovrebbere dare un indirizzo: molti medici ritengono alcuni esami "nella norma" solo perchè non compare l'ASTERISCO a indicare un valore troppo basso o troppo alto. Gli esami vanno invece guardati nel loro complesso e possibilmnete confrontati con quelli passati. Fai un ecografia pelvica per vedere se ci sono cisti. Purtroppo molte sono le esperienze negative e le diagnosi azzardate. Non è sempre facile trovare un bravo medico al primo colpo! e non è facile avere una diagnosi certa, prova a sentire un altro parere. Gli americani per distinguere semplicisticamente un telogen eff da una androgenetica femminile sostengono che: se puoi quasi stabilire una data per il giorno in cui sono caduti i capelli è un telogen eff se ti sei accorta per caso di avere meno capelli senza poter dire con esattezza quando sono cominciati a cadere è ANDROGENICA o ANDROGENETICA E una frase che va presa con le pinze ...però nel mio caso è vera: io mi ricordo il giorno esatto in cui sono cominciati a cadere un sacco di capelli! un abbraccio
  11. giulia

    Flutaminide

    ciao mariacri. La flutamide viene usata di solito nell'irsutismo, gli effetti non sembrano essere migliori che con l'uso del ciproterone acetato. Nell'alopecia andregentica femminile è stato poco usato in italia per via degli effetti negativi a carico del fegato giudicati superiori all'androcur. La flutamide deve essere assunta per lunghi periodi e sempre associata ad una terapia anticoncezionale (la pillola da usare va scelta dal medico), gli effetti collaterali sono ritenzione idrica, aumento di peso, e problemi epatici, tipici di quasi tutte le terapie ormonali. Personalmente non lo ritengo un buon farmaco per il suo rapporto rischi/benefici. Parlane con un ginecologo /endocrinologo prima di iniziare, e sopratutto devi essere certa della diagnosi dermatologica. Spero di esserti stata d'aiuto Un abbraccio
  12. giulia

    PILLOLA ???

    Grazie Kendiokuto,ho apprezzato molto l'articolo che hai inserito, spiega bene la differenza fra i due progestinici. Studio medicina e conosco la nuova pillola Yasmin, appena approvata in Italia nel dicembre 2001. Questa pillola contiene un derivato dello spironolattone (quindi un diuretico) e 0,030 mg di estradiolo. Può andare bene come contraccetivo e come leggero antiandrogeno, ha però effetti collaterali tipici di questa categoria di diuretici (ipotensione, iperpotassiemia ) + quelli ti tutti i contraccetivi. Non esiste UNA PILLOLA ma tantissime con diversi tipi di progesterone (la cui possibile androgenicità non è stata ben chiarita). La scelta di usare questo farmaco va fatta insieme al medico in rapporto ai rischi/benefici. Inoltre prima o poi occorre interrompere il trattamento (sia per una gravidanza che per i rischi che aumentano con l'età)...e MOLTE sono le donne che iniziano ad avere problemi di capelli MENTRE assumono la pillola( la pillola può INNESCARE un alopecia androgenetica) e sopratutto QUANDO ESSA VIENE SOSPESA. Il telogen effluvium da sospensione della pillola è ben noto e di proporzioni bibliche (sperimentato di persona)si tratta quindi di una terapia molto controversa. Non a caso su Hairsite c'è un enorme forum dedicato solo alla pillola (bcp) dove puoi leggere miriadi di esperienze negative . Grazie per il messaggio in bocca al lupo
  13. Grazie Mathias, il sito OVVIAMENTE ne parla benissimo....speriamo sia un buon prodotto anche nella realtà!
  14. giulia

    PILLOLA ???

    Cara Barby, sono completamente d'accordo con te. Ho infatti scritto che non era niente di personale con Citrullo, ma come anche tu scrivi ci sono già molti medici a far confusione (io sono nella tua stessa situazione)ovvero diagnosi diverse uno che da contro all'altro..ormoni etc. Non mi era piaciuta la frase "ho sentito da xxxxx xxxxx che la pillola fa miracoli" perchè stiamo parlando di farmaci e non di acqua. Come tu dici Barby c'è molta confusione e molte ragazze sono state imbottite di ormoni senza motivo, senza risultati e magari a danno della salute e del delicato equilibrio ormonale. Non ho detto che Citrullo sia offensivo, ho semplicemente detto che scrivere tale frase era una fesseria. Vorrei solo che questqa sezione sia costruttiva: se una ragazza senza essere ben informata, avesse letto il messaggio di citrullo , magari si fiondava a farsi prescrivere una pillola anticoncezionale, mentre si sa che queste possono essere a volte molto dannose (androgeniche a volte, disturbi circolatori etc). Se io postassi un messaggio sul forum maschile scrivendo "ho sentito alla xxxxx xxxxx che l'Androcur negli uomini fa miracoli" credo che verrei linciata da tutti gli esperti del forum e rischierei che qualche ragazzo si facesse strane illusioni... Credo solo che si possono consigliare terapie varie ma non FARMACI per internet...per me uno può anche scrivere che Crescina fa miracoli, l'unico danno che ne consegue per chi ci crede è economico, ma con i farmaci e gli ormoni non si può. Tutto qui. Hai tutta la mia solidarietà Barby se ti va scrivi in privato e parliamo delle varie diagnosi. Un abbraccio a te e anche a Citrullo
  15. Ciao Relisy, se ci dici di più sul tuo problema possiamo aiutarti. Come potrai leggere sui post precedenti il problema per le donne è molto più complesso: non è facile fare una diagnosi giusta e quindi trovare la terapia migliore. Credo che cmq prima di andare da un altro dermatologo, vai dal medico di base e fatti prescrivere degli esami del sangue per controllare tiroide, situazione ormonale (se non prendi la pillola) 17 beta estradiolo, progesterone, LH, FSH, testosterone, DHEAS, androstenedione, VES, sideremia, ferritina, zinchemia. Quando hai i risultati falli vedere al tuo medico e poi decidi, dovrebbero già darti qualche indicazione. Lo so sono tanti esami ma dopo un anno di caduta devi controllare questi parametri per capirci qualcosa. In grande in bocca al lupo e un abbraccio
  16. giulia

    PILLOLA ???

    Citrullo ti sei per caso accorto che da quando scrivi tu in questa sezione non scrive più nessuna donna?????? Tutte le ragazze registrate e non lo leggono questo forum e se non scrivono è perchè il problema dei capelli femminile è già abbastanza angosciante e intricato che leggere fesserie non aiuta. Così tu blocchi forse l'unico canale disponibile alle donne con questo problema. Guarda come era attivo il forum pochi mesi fa...cosa pensi che siano "guarite" tutte oppure un elemento di disturbo le costringe ad essere "ospiti" e basta per non subire lo humor da caserma che a volte gira in questa sezione? Niente di personale ....dico solo UFFA!
  17. ciao, forse non ho letto attentamente tutto e non ho seguito bene la discussione. Quindi mi scuso se faccio una domanda per voi scontata: FSN e PILIE sono la stessa cosa? questi deu nuovi prodotti sono già in commercio? Qualcuno può fare un piccolo riassunto su questi due nuovi prodotti? Grazie mille in anticipo
  18. ciao Doll, sono pienamente concorde con quello che dice salus, DEVI farti controllare da un medico. Non sono contro l'omeopatia MA PRIMA CI VUOLE UNA DIAGNOSI! Decidere di curarsi con l'omeopatia è una scelta che si fa quando si è consapevoli di cosa ti sta succedendo. Se il tuo sistema endocrino non sta funzionando bene l'omeopatia e le vitamine faranno ben poco.... Sono medico anch'io , se mi scrivi in privato e mi spieghi cosa ti è successo posso darti qualche consiglio. Segui pure le cure omeopatiche ma non tralasciare un controllo medico accurato. Giulia
  19. Ciao doll. Ecco il consiglio di una ragazza. Se hai notato grosse cadute di capelli (tipo 400 quando fai la doccia) potrebbe essere un telogen effluvium. Se (dipende dall'età ) hai qualche problema ormonale (i capelli secchi e rovinati possono essere sintomo di ipotiroidismo che potrebbe spiegare anche la mancata crescita dei capelli)vai da una medico preferibilemnte dermatologo/endocrinologo e fai un po' di esami (tsh, ft4,ft3 prolattina etc)prima di usare qualsiasi farmaco sopratutto ormoni! Non si scherza con gli ormoni sopratutto se sei in età fertile, devi essere seguita. Idem per il minoxidil può avere effetti collaterali anche estetici poco simpatici. Chiaramente solo un medico saprà darti una terapia adatta dopo varie indagini a mio parere di "rigore" nella donna. Dal lato estetico usa buoni prodotti cosmetici non tanto per la caduta ma per vederti meglio: ci sono ottimi shampoo e balsami + gel e lucidanti che almeno esteticamente risollevano il morale! Forza e coraggio siamo in tante con questo problema se ti va scrivimi in privato Ciao in vocca al lupo
  20. giulia

    finasteride ?? Chi la usa??

    Ciao Chantal, posso provare a darti un consiglio: la finasteride non è molto usata nella donna in generale, e assolutamente controindicata in età fertile (come tutti gli antiandrogeni). Gli studi sui risultati della finasteride e alopecia femminile non sono molto chiari. Se credi di avere bisogno un antiandrogeno (visto che sei vicina alla menopausa) devi farti visitare da un ginecologo ed escludere patologie comuni nella tua età che sotto cura ormonale potrebbero aggrvarsi. Se è tutto a posto il tuo ginecologo dovrebbe consigliarti una terapia ormonale sostitutiva, ovvero sopperire tramite assunzione (orale, intramuscolo o transdermica) di un supplemento di estrogeni e progesterone (da valutare con esami del sangue). Questo potrebbe gioviare molto anche ai capelli ma non puoi prendere ormoni di tua iniziativa. Un buon medico (endocrinologo/ginecologo) saprà indicarti la strada migliore e nel caso di un antiandrogeno sistemico esistono varie alternative più "navigate" alla finasteride, ma devono essere bilanciate da estrogeni..storia lunga...Se vuoi scrivimi in privato..spero comunque di esserti stata utile Ciao
  21. Ciao ragazze, vi do il benvenuto visto che sono anch'io una ragazza con il problema dei capelli. Il mio è un caso di telogen eff quindi non uso il minoxidil. In quanto studentessa di medicina posso dire che il minoxidil nella donna è consigliato alla percentuale del 2% per limitare i possibili effetti collaterali come l'aumento della peluria del viso (reversibile con la sospensione del trattamento). Per Glorybox: non so se il gonfiore agli occhi possa essere dovuto al minox, potrebbe anche essere una infezione (porti per caso le lenti a contatto), se invece sei convinta che ci sia una correlazione al minoxidil cerca di stare attenta. Una mia amica usa una piccola strategia: hai presente quando fai la tinta dal parrucchiere che ti mette attorno all'attaccatura fino alle orecchie una striscia di cotone idrofilo per non far colare la tinta ed evitare di colorare la pelle, ecco lei prende il cotone, ne fa una striscia lunga e ci mette un piochino di cream idratante per farla aderire alla pelle e la mette sull'attaccatuta fino alle orecchie in modo che se anche piccole percentuali di prodotto sscivolano verso il viso o gli occhi vengono assorbite dal cotone....puoi tenerla di notte(marito/fidanzato consenziente!) piccolo consiglio!!!! Il problema dei capelli che cadono dopo la sospensione del minox varia da persona a persona ma in genere i capelli stimolati tendono poi a cadere (non è una regola) per le donne è più facile che questi resistano nel tempo tenendo presente che il ciclo di tutto il sistema pilifero femminile è più lungo di quello maschile. Se hai altre domande dimmi pure, spero di esserti stata di aiuto Un abbraccio
  22. giulia

    Ritenzione idrica.

    Ciao, allora le tisane andrebbero preparate da un bravo fitoterapista, me ne esitono già pronte in erboristeria. Io le trovo scomode perchè non sono certo una favola da bere. Attenzione che non ci sia troppo tarassaco o fucus altrimenti rischiate di andare in bagno non solo per la pipi! Io trovo molto buono il prodotto fucus line, è un po' caro ma gli ingredienti assicurano la diuresi e basta. Sono una ragazza e consiglio alle donne (che hanno molti problemi con il gonfiore) la capsule di pilosella (sono della stessa marca dell'arginina che si vende su questo sito) non voglio fare pubblicità. La pilosella è un depurante, il tarassaco agisce come depurante anche sul fegato, il Fucus è estratto dalle alghe dovrebbe sgonfiare a aiutare nelle diete dimagranti+ un tocco di vitalità alla tiroide State sui prodotti venduti in farmacia perchè hanno una titolazione controllata. Sarei curiosa di sapere come mai avete ritenzione idrica: stati attenti ai troppi integratori di aminoacidi perchè affaticano i reni e danno rietnzione idrica. Allora nella classifica dei depuranti e diuretici naturali metto (anche secondo le mie pazienti) Fucus line (omeopatico) Pilosella capsule 1/2 due volte al giorno + tarassaco (fitoterapia) Le tisane a me non piacciono, ma ce ne sono tantissime magari anche buone, le donne in genere si lamentano del troppo effetto diuretico e......lassativo, ma studiando medicina non sono la più preparata nella composizione delle tisane da erboristeria Ciao
  23. giulia

    Ritenzione idrica.

    Ciao studio medicina, allora se è solo ritenzione idrica e non hai nessun edema agli arti, ti conviene stare su prodotti naturali come capsule di PILOSELLA o TARASSACO ( le trovi in farmacia) , il prodotto omeopatico migliore e FUCUS LINE che contien diverse piante a aiuta anche un pochino la tiroide (naturalmente a dosaggi omeopatici)come si dice per l'acqua fa fare molta DIN DIN...(che stupidata)(stai lontano da qualsiasi tipo di diuretico!) In questi casi ti puoi affidare alle piante funzionano, ci sono delle tisane diuretiche che sono fin troppo potenti!Io di solito le consiglio a chi prende la pillola, tu sei un maschio dovresti avere meno ritenzione. La caduta dei peli di solito è da collegare alla tiroide, ma natuarlmente anche solo lo stress.... (hai avuto sbalzi di peso, astenia etc?) Il mio consiglio è quello di dosare gli ormoni tiroidei t3, t4, tsh e la funzionalità renale(molto importante), + esame urine completo Spero di esserti stata di aiuto In bocca al lupo Ciao
  24. giulia

    progestosol

    il progestosol lozione in svizzera lo danno senza ricetta medica (in svizzero tutto è senza ricetta medica) costa 17 franchi, io mi trovo bene, i capelli sono più lucenti e non c'è traccia di sebo....infatti le indicazioni sono per la dermatite seborroica, che io non ho, ma se uno vuole stare lontano dal sebo credo sia il prodotto ideale (c'è scritto che si può usare anche sul viso addirittura!!) io non ho la pelle grassa, e infatti ne metto due ml su tutta la testa. Ciao
  25. giulia

    progestosol

    Io abito vicino alla Svizzera e il prodotto lo acquisto li, si chiama proprio così PROGESTOSOL le indicazioni sono per la dermatite seborroica (che io non ho ) e infatti mi secca tanto la cute poichè non ho i capelli grassi. Sicuramente è ottimo per chi ha sebo. Contiene un misurino e ne applico 2 ml su tutto il cuoi capelluto, dovrebbe andare bene anche per l'androgenetica (cosi dice il dermatologo) Costa 16 franchi svizzeri poco più di 20.000 e sono 150 ml....lo sto usando da poco volevo sapere se qualcuno/a ha qualche eseprienza con questo prodotto (progesterone naturale) non solo per la dermatite ma per la perdita dei capelli Ciao chiedi pure
×
×
  • Crea Nuovo...