
speriamobene1
Salusmaster User-
Numero contenuti
253 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di speriamobene1
-
xxxxx, vi capita mai di sentirvi demoralizzati, privi di interessi, delusi e "schifati" da quello che c'è intorno a noi?? In questi ultimi giorni mi sento davvero un pò depresso, quando ci penso razionalmente mi dico che non dovrebbe essere cosi perehè in fondo non mi manca niente...forse una cosa mi manca: la libertà. la vita frenetica che conduco mi priva del bene più prezioso. Sempre di corsa, sempre atteno a chi vuole fregarti...poco spazio per i miei interessi che sempre più diventano disinteresse...insomma a volte penso che per vivere "felici" potrei fare a meno di tante cose che ho. Ciao a tutti.
-
Dott. Gigli, ho la pelle del viso molto delicata e soggetta a couperose. Faccio la barba ogni 2.3 giorni con la classica lama gillette. Nonostante ciò la pelle mi si arrossa facilmente. Secondo Lei l'uso di un rasoio elettrico potrebbe ridurre le irritazioni e con quale frequenza andrebbe usato? Grazie
-
Dottore, mi capita di sudare nella zona genitale nonostante non indossi pantaloni stretti o bassi di cavallo. Cosa mi consiglia per ridurre l'eccessiva sudorazione? Grazie
-
2 domande sulle auto
speriamobene1 ha risposto ad una discussione creata da enricolido in Off topic / Paparazzate
1) Auto aziendale 159 jtd bella, però le berline non mi piacciono - Personale Honda Hrv 2) Jeep Wrangler (ordinato il 2.8 turbo diesel, finalmente. è fin da quando ero bambino che la sogno!) -
Lavoro: Laurearsi conviene ancora?
speriamobene1 ha risposto ad una discussione creata da castano_chiaro in Off topic / Paparazzate
non lo so castano. per esperienza ti dico che non ho terminato gli studi universitari in quanto devisi di lavorare già a 20 anni. Oggi farei la stessa scelta. dopo 10 anni di lavoro ho raggiunto un ottima retribuzione accompagnata dall'inquadramento di quadro aziendale. Insomma il mio stipendio rispetto ai laureati di oggi è maggiore anche del 150%. Ovviamente, come in tutte le cose, ci vuole sempre una buona dose di fortuna! -
io mi chiedo perche
speriamobene1 ha risposto ad una discussione creata da Vieri in Off topic / Paparazzate
anche con me, in precedenza, faranio è stato offensivo. siccome è recidivo direi che è arrivato il momento che i moderatori intervengano come di dovere. spero che si renda conto che è arrivato il momento di darsi una sana calmata. -
io mi chiedo perche
speriamobene1 ha risposto ad una discussione creata da Vieri in Off topic / Paparazzate
castano m,a quelle cose le ha scritte faranio???scusa se te lo chiedo ma non mi sono messo a leggere tutte le m..ghiate..che posta. -
vendita italtel, la procura setaccia gli affari di prodi.
speriamobene1 ha risposto ad una discussione creata da castano_chiaro in Off topic / Paparazzate
Faranio lo vuoi un consiglio?? certo, ne hai bisogno. Ti consiglio di andare più spesso a donne, ricordati che troppa astinenza fa male...:-)) -
è possibile scurire dei capelli bainchi/grigi con dei shampoo coloranti? se si quali? grazie
-
vendita italtel, la procura setaccia gli affari di prodi.
speriamobene1 ha risposto ad una discussione creata da castano_chiaro in Off topic / Paparazzate
Castano il dramma è un altro. la classe politica italiana è indecente. Sia a sinistra, sia a destra. Nessuno pensa più al sociale, alle persone che davvero hanno bisogno d'aiuto. I politici fanno affari solo con le persone potenti...sono davvero deluso. -
vendita italtel, la procura setaccia gli affari di prodi.
speriamobene1 ha risposto ad una discussione creata da castano_chiaro in Off topic / Paparazzate
xxxxx, nemmeno davanti all'evidenza della magistratura che è rossa riuscite ad essere obiettivi. ma come fate? Faranio, tra mille giudici di sinistra capiterà anche uno di destra non credi?se a prodi gli fanno il c..o sono contento. -
Di chi parliamo?
speriamobene1 ha risposto ad una discussione creata da speriamobene1 in Off topic / Paparazzate
Castano secondo te perchè le notizie su Prodi tentano di nasconderle? -
Di chi parliamo?
speriamobene1 ha risposto ad una discussione creata da speriamobene1 in Off topic / Paparazzate
invece non è il tronchetto. è romano prodi. aggiungerei che ha anche svenduto l'iri per quattro soldi... -
«Se la politica esce compriamo Telecom»
speriamobene1 ha risposto ad una discussione creata da speriamobene1 in Off topic / Paparazzate
le altre nazioni hanno compagnia efficienti e con una situazione patrimoniale ottima. telecom, dopo la privatizzazione è in una situazione disastrosa. se davvero vogliamo la globalizzazione, cosi come si parla, è il caso di accettare anche ciò che non può farci piacere. -
ahahahha... l'harem del Cavaliere!!!!..ahhahaha
speriamobene1 ha risposto ad una discussione creata da faranio in Off topic / Paparazzate
"aria fritta"..bellissimo....grande!! -
«Se la politica esce compriamo Telecom»
speriamobene1 ha risposto ad una discussione creata da speriamobene1 in Off topic / Paparazzate
Gurg dove è il problema se vendono le linee? che poi vengono finalmente liberalizzate e finisce il monopolio telecom?magari -
«Se la politica esce compriamo Telecom»
speriamobene1 ha risposto ad una discussione creata da speriamobene1 in Off topic / Paparazzate
Faranio le istituzioni non possono favorire/sfavorire un'azienda piuttosto che un'altra. Intervenire dove gli pare senza un minimo di competenza. Il vecchio piano Rovati-Prodi mi fa riflettere, con Telecom c'è qualcosa in sospeso... Wind era parastatale, la proprietà era Enel.... -
come va con le colleghe di lavoro?
speriamobene1 ha risposto ad una discussione creata da castano_chiaro in Off topic / Paparazzate
Castano, per esperienza, ti dico di lasciare perdere le colleghe che sono libere e di frequentare solo quelle sposate/fidanzate. Nel tuo caso, visto che la ragazza è la figlia di una persona molto importante, cercha di capire quali sono le tue intenzioni..se vuoi divertiti e punto lascia perdere..... -
«Se la politica esce compriamo Telecom»
speriamobene1 ha risposto ad una discussione creata da speriamobene1 in Off topic / Paparazzate
perchè, però, non sono intervenuti sulla vendita di Wind agli egiziani di Orascom che hanno, adesso, in mano tutto il mondo Consip, ovvero le linee telefoniche della polizia, carabinieri etc? -
La sua presidenza è di gran lunga la peggiore nella storia delle aziende Italiane. "il personaggio misterioso" ereditò l'Istituto con 35mila miliardi di lire di passivo e lo lasciò con 42mila miliardi di passivo, malgrado avesse ricevuto dallo Stato 18mila miliardi di sussidi. Poi licenziò 140mila persone...di chi stiamo parlando?
-
Lady Flavia e il giallo della società sparita
speriamobene1 ha aggiunto una discussione in Off topic / Paparazzate
Articolo inviato da gius@tim.it il 19-04-2007 15:15:33 ilGiornale.it n. 92 del 19/04/2007 Commento: Testo Articolo Lady Flavia e il giallo della società sparita da RomaL’Aquitania non è solo la storica regione francese che un tempo fu feudo dei Merovingi. Aquitania è anche il nome di una società a responsabilità limitata con sede a Bologna, posseduta al 50% da Flavia Franzoni Prodi, la consorte del premier. Nella dichiarazione dei redditi del presidente del Consiglio e della sua gentil signora, però, della società non c’è nessuna traccia. A notare la discrepanza è stato il presidente della Giunta per le autorizzazioni della Camera, l’Udc Carlo Giovanardi, che ha immediatamente presentato un’interpellanza al governo chiedendo chiarimenti sulla situazione patrimoniale di Prodi, in credito d’imposta per 608 euro nel 2005 su un imponibile 89.514 euro.Negli antefatti qualcosa non quadra. Lo scorso 5 ottobre il sottosegretario alle Riforme, Paolo Naccarato, rispondendo a un’interpellanza dello stesso Giovanardi su presunti conflitti di interessi riguardanti Prodi, ricostruì la struttura azionaria della srl bolognese. «La professoressa signora Flavia Franzoni possiede il 50 per cento di Aquitania», disse il sottosegretario aggiungendo che l’unica attività è stata «l’acquisizione di un contratto di locazione finanziaria relativo a un piccolo capannone» a Bologna con un canone annuo di 77.531,44 euro.Nelle dichiarazioni depositate alla Camera e firmate in data 27 luglio 2006, però, il 50% di Aquitania non è denunciato. A parte la comproprietà di quattro fabbricati a Bologna Franzoni ha denunciato un imponibile di 9.714 euro con un credito di imposta di 10.365 euro. A questo punto Giovanardi si è chiesto «a cosa sia dovuta la discordanza tra quanto dichiarato dal sottosegretario Naccarato e la situazione patrimoniale presentata da Romano Prodi a luglio».Va ricordato che le dichiarazioni si riferiscono ai redditi percepiti nel 2005. Si tratta dello stesso anno nel quale Aquitania srl balza all’onore delle cronache. A novembre Il Tempo e Il Giornale danno conto dell’adesione di Aquitania ai condoni fiscali di Tremonti mettendo in evidenza come la famiglia del futuro premier si sia avvalsa di una misura pubblicamente criticata. In quei giorni entrambi i quotidiani scrivono che la società è detenuta al 50% da Flavia Franzoni Prodi e al 50% da Simbuleia, una società per azioni controllata al 100% da Euromobiliare Fiduciaria, subentrata nel corso degli anni alla Ase, una srl controllata pariteticamente da Prodi e consorte e poi chiusa. Tanto Aquitania quanto Simbuleia (nonché la vecchia Ase) hanno sede a via Castiglione 21 a Bologna, sede dello studio del commercialista Gnudi.Nessuna smentita. Solo una precisazione dell’amministratore di Aquitania, Gian Luca Nanni Costa (pure presidente di Simbuleia): «L’adesione alla sanatoria è stata effettuata in seguito al parere da me fornito al fine di mettere al riparo la società da eventuali errori di natura contabile». Nel settembre 2006, dopo il caos scatenato dal piano Rovati, Il Giornale indagò sulle partecipazioni dell’ex consulente di Palazzo Chigi ricordando, con Aquitania e Simbuleia, anche Antelao, un’immobiliare con sede a via Castiglione 21 controllata da Euromobiliare Fiduciaria e partecipata dalla Ieffe Holding di Rovati. Nessuna smentita. Infine l’interrogazione di Giovanardi. Naccarato confermò. Le carte di Montecitorio no. -
«Se la politica esce compriamo Telecom»
speriamobene1 ha aggiunto una discussione in Off topic / Paparazzate
Se la politica resta fuori, gli americani di At&t sono pronti a riaprire il dossier Telecom: «Solo le resistenze politiche hanno bloccato l’accordo», ha detto il direttore operativo del colosso Usa. Nel pomeriggio si era fatta sentire la Ue: «Vigiliamo sull’Italia, ci sono troppe spinte protezionistiche». E la vicenda Telecom ha portato allo scontro il presidente della Camera e Confindustria. A Bertinotti, che aveva definito «impresentabile» il capitalismo italiano, Montezemolo ha replicato: «Grave che tali considerazioni vengano da un'altissima carica istituzionale». Il Giornale 19.04.07 Secondo voi è giusto che il governo si intrometta puntualmente nelle questioni Telecom (ricordo anche il caso Rovati-Prodi-Tronchetti) e ostacola la vendita ai gruppi stranieri? -
Abiti gessati sartoriali
speriamobene1 ha risposto ad una discussione creata da speriamobene1 in Off topic / Paparazzate
Con la cravatta va solo il collo alla francese, all'italiana, all'inglese. La camicia button down va portata sbottonata o al massimo con il nodo piccolo che spesso portano i professori delle università americane. -
mi consigliate un buon balsamo per capelli?
-
Abiti gessati sartoriali
speriamobene1 ha risposto ad una discussione creata da speriamobene1 in Off topic / Paparazzate
è andata per la tinta unita. ho ordinato due camicie di colore bianco, collo alla francese. una con i gemelli e l'altra senza. tra un paio di settimane sono pronte.