Vai al contenuto

ricercatore

Salusmaster User
  • Numero contenuti

    44
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di ricercatore

  1. Fina. Al massimo la scelta dovrebbe ricadere tra Finasteride o Minoxidil.
  2. ricercatore

    Dott. Speziali

    Sempre d'accordo con Careca. Purtroppo gli ideali non rendono...
  3. Aggiornamento a più di 6 mesi dalla terapia -------------------------------------------- Dopo la visita di controllo dal dermatologo -------------------------------------------- Anche qui cercherò di essere il più obiettivo e scientifico possibile. Personalmente ho notato negli ultimi due mesi un peggioramento generale, sia a livello di vertice che frontale. Per quanto riguarda le tempie e l'attaccatura frontale, la zona peggiora, si sta alzando e sembra immune dalle cure finora adottate. Il vertice è peggiorato, peggioramento inteso come qualità dei capelli. In pratica il vertex è coperto di piccoli peli, non di veri capelli, e per esempio a capelli bagnati si vede che il diradamento parte dai vertici delle tempie per finire fino al vertex. Quindi rientro nella scala di Hamilton grado 2° con tendenza al 3°. Piccolo particolare: i capelli bianchi sono aumentati (in particolare ai lati della testa). DAL DERMATOLOGO: ha confermato il mio peggioramento, ha riconfermato il tricogramma precedente (stessa % di anagen, catagen e telogen, circa il 10% in meno rispetto ai valori normali e stato del fusto = triconesi nodosa), nonostante la cura scrupolosa e costante a base di Propecia 1mg al giorno. CURA DA SEGUIRE Il dermatologo mi ha prescritto questa cura da seguire d'ora in poi: notate che è comparso il minoxidil che avevo previsto qualche tempo fa... 1) Finasteride 1mg al giorno tutti i giorni 2) Minoxidil 5% 3ml al giorno da applicare nella zona diradata 3) Triatop shampoo (tenere applicato un paio di minuti nel caso di bisogno) 4) Shampoo delicatissimo da alternare 5) Per il periodo estivo, uno shampoo particolare (Bioesse shampoo) In pratica è come se ricominciassi una nuova cura: il prossimo aggiornamento tra 3 mesi oppure se avvertirò qualche segnale di miglioramento. Stato psicofisico: pessimo.
  4. Aggiornamento a 4 mesi dall'inizio terapia: (cercherò di essere il più scientifico possibile) Esame obiettivo: diradamento nella zona fronto-temporale peggiorato sensibilmente, diradamento vertex peggiorato di poco rispetto a 4 mesi fa. Caduta: in trazione leggera (come passare la mano nei capelli) rimangono pochi capelli nelle mani, durante la fase di risciacquo e di lavaggio il numero dei capelli persi non supera le poche unità. Questo fenomeno l'avevo anche prima, ovvero soffro di calvizie, mi sto diradando ma non vedo effettivamente capelli persi nella vasca da bagno, sul cuscino, nella spazzola... Il fatto strano è che nelle zone diradate ci sono piccoli "peli" biondi che non so se sono la "morte" del capelli o i famosi vellus che stanno tornando capelli... Terapia: 1 cp. di Propecia al dì, terapia integrata con applicazione giornaliera di Revivogen serale (1/2 ml. circa). Dopo quattro mesi di Propecia nessun miglioramento avvertibile finora. Dopo due mesi di Revivogen: nessun miglioramento avvertibile, tranne a livello cosmetico perché i capelli "sani" sembrano più forti e robusti dopo l'applicazione (merito forse dell'acido linoleico) Inoltre la cute è perfetta, nessuna irritazione (forse l'acido azelaico fa il suodovere a livello "purificante"). Fortuna che a livello cosmetico ho trovato ottimi prodotti: Toppik: perfetto! Toppek: shampoo volumizzante, consiglio vivamente! Come giudico la terapia: insoddisfacente e costosa. Prossime integrazioni alla terapia: credo che tra un paio di mesi dopo la visita di controllo (a 6 mesi dall'inizio della terapia) integrerò alla terapia Minoxidil 5%.
  5. Insomma, credo che tu stia dicendo che l'assunzione costante di Finasteride a 0.5 mg sia uguale come risultato all'assunzione costante di 1 mg!
  6. Oppure te li vendo io!!! ho due flaconi da 60 lm. l'uno pari a 4 mesi di terapia (solo lozione no shampoo) te li posso vendere a 32 euro l'uno e te li posso spedire in contrassegno (+10 euro). Se ti interessa scrivi a [email protected]
  7. Vendo in confezioni integre 2 flaconi da 60 ml l'uno (pari a 4 mesi di terapia) di Revivogen Lozione (no shampoo). Se qualcuno fosse interessato anche solo ad un flacone di lozione, può contattarmi a questa mail: [email protected]
  8. Ho letto pareri discordanti su Revivogen. Il prodotto contiene alcuni ingredienti interessanti, come la "Procyanidin" (copio l'ingrediente in inglese) che il produttore afferma essere l'alternativa naturale al minoxidil. Inoltre, sempre a detta del produttore, blocca il tipo 1 e 2 di DHT. Per cui, a detta di quanto sopra non dovrebbe essere un semplice cosmetico ma un vero e proprio prodotto alternativo o complementare al minoxidil. Sono stati fatti studi medici a riguardo, soprattutto della Procyanidin?
  9. Con Toppik, tenendo lo stesso taglio di capelli, torni "come nuovo"! Toppik è eccellente per il vertex, invece per la zona fronto-temporale è poco utile (forse in quella zona è più comodo il Fullmore).
  10. Se fossi in te utilizzerei Toppik che è un cosmetico coprente assolutamente indistinguibile oppure uno shampoo volumizzante. Per esperienza diretta le lozioni che citi non hanno un effetto "cosmetico" a breve, per cui il loro uso è contnuato nel tempo, inoltre non coprono zone diradate. Poi visto il loro costo, meglio puntare decisamente su cosmetici veri e propri!
  11. Ho letto che l'applicazione di Revivogen (che tuttora uso)è di 1 ml al giorno: dunque un flacone contiene 60 ml quindi dura due mesi! Io ho ordinato il piano per tre mesi di terapia ed ho ricevuto tre flaconi da 60 ml l'uno quindi sono 6 mesi di terapia o sbaglio?!?!?
  12. L'unica cosa di certo è che Revivogen non è assorbito sistematicamente, il che significa che l'applicazione topica non ha altri effetti collaterali (come può averne il minoxidil) se non, nei casi di cute particolarmente sensibile, arrossamenti e irritazioni. Il saw palmetto, a quanto ne so, è una specia di minoxidil naturale ma non essendoci studi scientifici a riguardo resta una incognita. Visto che la risposta ai prodotti è soggettiva, e quindi non è un elemento importante, comunque devo dire che per ora preferisco Revivogen al minoxidil (sia al 2 che 5%), con Revivogen non ho più irritazioni, sembra (dico sembra...) che la risposta sia più veloce in termini di tempo. L'unica pecca di Revivogen è che lascia i capelli untuosi dopo l'applicazione, ma dopo uno shampoo tutto torna alla normalità. Altra cosa, basta una applicazione di 1 ml al giorno contro le 2 applicazioni di minoxidil.
  13. Non so quanto ti possa convenire. 3 flaconi costano, comprese spese di spedizione extra-USA 240 mila lire; un flacone ti viene a costare 80 mila lire alle quali devi aggiungere 18 mila lire di spese di contrassegno e 3500 lire per le spese di invio assegno bancoposta... in pratica un flacone lo pagheresti più di 100 mila lire! (p.s. comunque se ti interessa scrivimi!)
  14. 1 - Esiste la versione da 10.3 gm e 25 gm 2 - costano rispettivamente $ 19.95 e $ 39.95 che al cambio attuale di 2000 lire con il dollaro costano lire 40.000 e 80.000 rispettivamente 3 - esisetono in 9 colori 4 - si sparge leggermente sull'area da coprire si picchietta per 10 secondi, et voilà! 5 - dipende dalle dimensioni dell'area da coprire e dall'uso più o meno giornaliero, diciamo che un pò di stempiatura e un diradamento al vertice leggermente steso il barattolo piccolo ti può durare fino a due mesi e quello grande anche 6 ma ripeto dipende dalla frequenza di applicazione e dall'area da coprire. ora per 100 anni... ciaoooo
  15. Domande veloci: 1) Revivogen è meglio di minoxidil? 2) Anche se assumo Propecia costantemente, se smettessi improvvisamente di cospargere il capo con Revivogen avrei un effetto caduta subito dopo la sospensione del prodotto? 3) Revivogen produce una caduta indotta? 4) Deve essere usato tutta la vita? Oppure basta una terapia di 6 mesi, 12 mesi o 18 mesi?
  16. Anno di nascita 1978 No Fumatore - No alcool La storia: incomincio con una stempiatura a 19 anni trattata da subito con Minoxidil 2% per sei mesi, con arresto della caduta. Circa 6 mesi dopo da quando avevo smesso riprende ad alzarsi l'attaccatura sulla linea frontale che tratto con Minoxidil 5% per tre mesi, dopidiché non noto nessun miglioramento e smetto. Da circa un anno a questa parte diradamento nella zona del vertice, la linea frontale si alza di parecchio, la stempiatura avanza. Presenza di numerosi capelli finissimi sulla nuca. Due mesi fa visita dermatologica che mi prescrive Propecia 1mg al dì + Triatop shampoo. Dopo due mesi di Propecia: nessun miglioramento avvertibile finora. Triatop shampoo 2/3 volte alla settimana alternato con un'altro shampoo, non solo migliora lo stato del cuoio capelluto e regola l'untosità del capello, ma risolve anche le leggere irritazioni dello scalpo e la zona frontale. Ottimo shampoo! Prossime integrazioni alla cura: penso di integrare dal mese prossimo l'assunzione di Propecia con Revivogen (olio) anche se la cura è abbastanza costosa (circa 200.000 lire per 4 mesi...) Cosmeticamente: Volumizzo i capelli nella zona frontotemporale con Couvré after shampoo (buon prodotto, a buon prezzo, circa 20.000 lire dura un paio di mesi se usato bene) e di tanto in tanto Toppik (40.000 lire per una confezione che dura 2/3 mesi a seconda di quanto usato) per scurire zone temporali e vertice del capo. Sto aspettando inoltre l'arrivo di Toppek shampoo e balsamo rigenerante e volumizzante (75.000 lire dovrebbe durare 2 mesi).
×
×
  • Crea Nuovo...