Ottimo contributo marvin,
torno a scrivere dopo un pò di tempo.
sono d'accordo con le strategie pratiche di marvin, anche se utilizzo prodotti diversi:
pulizia delicata della pelle alla sera, rimozione del sebo "irritante" (nella ds la composizione del sebo è alterata)
utilizzo di prodotti che reintegrano il film idrolipidico (phiysiogel, lichtena A.I.) e lenitivi.
nei casi peggiori utilizzo di prodotti topici farmacologici immunomodulatori come Protopic/elidel, molto efficaci.
LASCIO IL LINK di un forum dedicato ai Problemi di Pelle, in particolare sulla dermatite seborroica , (serve l'iscrizione per leggere il contenuto) http://vitipsoderma.forumattivo.com/
condividere le esperienze personali è fondamentale, per capire qualcosa in più sulla dermatite seborroica.