
danielina
Salusmaster User-
Numero contenuti
90 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di danielina
-
Perdita Capelli
danielina ha risposto ad una discussione creata da simona in Prodotti medicinali e non
Miglioramenti … direi di si, anche se non ho recuperato la chioma di prima (ma io ci spero ancora!!!) Quando ho iniziato a scrivere su questo forum avevo uno dei periodi di caduta intensa. Ero un po’ preoccupata! Ma forse si trattava di una sovrapposizione di caduta stagionale, infatti adesso me ne cadono molti meno. Io seguo la terapia consigliatami in maniera costante da un paio di mesi. Prima la facevo in modo discontinuo perché ero scoraggiata per il fatto che non vedevo immediatamente i risultati. Questa è una caratteristica del mio carattere purtroppo, ma per il nostro problema di capelli è necessario invece armarsi di pazienza, perseverare con la terapia e aspettare, perché i risultati non sono immediati. Per quanto riguarda i valori della ferritina, per esempio, per portare il mio valore da 6 al 29 attuale, ci ho messo diversi mesi (ho assunto gli integratori con maggiore regolarità rispetto all’applicazione dei topici). Io ho avuto un diradamento su tutta la testa, ma è più evidente al vertice, dove faccio la riga in pratica. Ti posso dire una cosa però: rispetto a due anni fa, cioè dopo che ho avuto per la prima volta un effluvio importante, non sono cambiata. Questo significa che ho decisamente recuperato la caduta indotta dall’uso “sconsiderato” del minoxidil. E adesso tanti ne cadono e tanti ne ricrescono. Il loro aspetto comunque è migliore (non sono più sfibrati ;) ). Anche a me comunque dicevano che ero un po’ fissata. Sembra che questo problema non venga compreso davvero. Però non scoraggiarti. Sono certa che anche la tua situazione migliorerà. Devo dirti che mi riconosco nelle tue reazioni. Anch’io per un periodo mi sono sentita molto triste e tendevo ad uscire poco. In realtà gli altri non ci vedono così “male” come pensiamo noi. E anche se il diradamento si nota un pochino, questo non cambia nessuno degli aspetti della nostra personalità e del nostro carattere per i quali parenti ed amici ci amano. :fiorellino: -
Perdita Capelli
danielina ha risposto ad una discussione creata da simona in Prodotti medicinali e non
E' vero Isotta, sei stata fortunata a ricevere da subito una diagnosi corretta. Io comunque insisto un po' nel descrivere la mia esperienza negativa con il minoxidil, perchè ho letto qua e la che più di un utente del forum è tentato di "provarlo" come terapia al T.E.. Secondo me non va proprio bene e consiglio vivamente di non fare questo tentantivo. Per quanto riguarda il balsamo, anche a me affloscia un po' i capelli, infatti cerco di evitare di metterlo sulle radici e quindi a contatto con la pelle. Comunque parlavo di balsamo in generale, anch'io però uso un ristrutturante. A proposito Isy! Ho trovato quel prodotto per la colorazione diretta di cui parlavamo. Ti farò sapere com'è andata!! Grazie ancora. :) -
Perdita Capelli
danielina ha risposto ad una discussione creata da simona in Prodotti medicinali e non
Ops! Ho letto il messaggio di Isotta dopo che ho spedito il mio. Isotta, vedo che hai potuto essere molto più precisa di me per quanto riguarda i riferimenti dei valori ematici. Grazie! :) Comunque siamo d'accordo per quanto riguarda il problema ferro-ferritina. Ed entrambe avevamo valori di ferritina molto bassi con conseguente effluvio di entità rilevante ... -
Perdita Capelli
danielina ha risposto ad una discussione creata da simona in Prodotti medicinali e non
Per quanto riguarda i valori ematici posso dirti questo: La ferritina è molto importante. Deve mantenere un valore superiore a 30 dal punto di vista tricologico, anche se i valori di riferimento generali prevedono un minimo più basso (ad esempio il mio valore di ferritina è stato per anni intorno a 5-6 e per i capelli non andava bene). Gli altri minerali da controllare sono: ferro – rame – magnesio – folati – zinco (devono rientrare nei valori di norma. Nello specifico lo zinco dovrebbe essere superiore a 80 mcg/dl). Attenzione anche alla vitamina B12 e alle vitamine del gruppo B in generale. Considerando la tua situazione, un valore di ferro molto basso va corretto. Mi lascia intuire che anche il tuo valore di ferritina non è sufficiente. Quindi fai questo controllo. Io assumo il ferrograd+berocca 300 (il berocca apporta vitamina C, che permette un migliore assorbimento del ferro). Per il dosaggio dei farmaci però devi necessariamente rivolgerti al medico, perché deve essere suggerito in base ai valori ematici. Anche un eccesso di ferro infatti può essere dannoso. Per quanto riguarda i capelli sfibrati, ti assicuro che io ho recuperato dopo che ho sospeso il minoxidil. Però credo che tu li debba aiutare con un buon balsamo, da applicare con costanza sulle lunghezze (evita di metterlo sulle radici se non è necessario). Ciao! :fiorellino: -
Perdita Capelli
danielina ha risposto ad una discussione creata da simona in Prodotti medicinali e non
Ciao Simona, credo che la tua situazione sia molto molto simile alla mia. Sia come percorso che in relazione alle caratteristiche dei nostri capelli. Lasciamo quindi perdere il “nostro” dottore. Ho paura che abbia fatto un po’ di confusione con tutte e due. La cosa certa è che, per quanto mi riguarda, la terapia consigliatami per la presunta A.A. ha fatto solo grossi danni. Quella che invece ho seguito dopo che il Dr. Marliani (ha lo studio a Firenze, c’è un po’ di strada da fare ma ne è valsa la pena) mi ha confermato la diagnosi del T.E. (anche gli altri dermatologi ai quali mi ero rivolta dopo il Dr. Zagni erano concordi sul T.E.!) ha dato qualche risultato. Secondo me capire esattamente il problema serve anche per controllare l’ansia, e questo aiuta. Sono sicura che lo stress influenza la caduta e alla fine si confondono le cause con gli effetti, nel senso che ti stressi perché cadono i capelli e i capelli cadono perché tu sei stressata! Ovviamente persone come me, te e altri su questo forum sono predisposte alla caduta. Lo stress in realtà non fa cadere i capelli a tutti, però in qualche modo prima o poi si manifesta. Ad esempio con gastrite o altri problemi di stomaco o con l’emicrania … Per tornare alla nostra situazione, tranquillizzati! Se il tuo è un T.E. hai buone possibilità di recupero! Da quanto tempo hai questa caduta? E mi sai dire cosa contiene l’ALODERM che ti hanno consigliato? Mi sono venute in mente delle fiale a base di melatonina che mi avevano indicato qualche tempo fa, ma non so se parliamo della stessa cosa. Per quanto riguarda i capelli sfibrati, li avevo anch’io dopo la cura di minoxidil. Non so se c’è attinenza, in ogni caso in seguito hanno ripreso un po’ di vitalità. Devi utilizzare dei buoni prodotti per il lavaggio. Io uso il TRIDERM OLIO SHAMPOO (indicatomi dal Dr. Marliani) e mi trovo molto bene. Poi passo sulle lunghezze un prodotto che mi hanno consigliato in erboristeria al posto del balsamo. E’ un olio ristrutturante a base di miglio, che si può lasciare sui capelli ma che io comunque sciacquo dopo l’applicazione (se ti interessa ti dico domani come si chiama … in questo momento ho proprio un vuoto di memoria. Sarà l’età!!! :60: ) -
Che Sintomo Puo' Essere?
danielina ha risposto ad una discussione creata da castano_chiaro in Chiedi all'esperto
Castano, non so se parliamo dello stesso sintomo (oppure è un effetto collaterale?) Io ho preso per un breve periodo lo zinco solfato (IDI), ma l'ho sospeso perchè mi dava un disturbo allo stomaco misto doloretto / senso di nausea. Io l'ho assumevo un ora prima del pasto, quindi a stomaco vuoto. Quando mangiavo passava il fastidio. Comunque non ho più preso questo integratore e il disturbo non si è più ripresentato. -
Perdita Capelli
danielina ha risposto ad una discussione creata da simona in Prodotti medicinali e non
Io non ci sono più tornata da quel dottore. Non mi aveva convinto per varie ragioni. E infatti, richiedendo altri pareri e confrontandomi poi con gli altri utenti sul forum, ho capito che non aveva interpretato correttamente i miei sintomi. In più, aveva fatto la diagnosi basandosi sul pull test e un'occhiatina alla mia testa con una specie di lente d’ingrandimento (senza richiedermi nessun esame specifico nell’immediato). Io avevo invece delle carenze di minerali importanti, soprattutto per quanto riguarda la ferritina, che era quasi inesistente. Questo è un dato rilevante, per esempio. Comunque ho fatto anch’io la cura che aveva indicato a te. Come ho detto in precedenza, i miei capelli dopo due mesi di terapia erano molto diradati e spenti. Sottili purtroppo lo sono da sempre, li ho così dalla nascita. Ti ho chiesto che caratteristiche hanno i tuoi per fare un confronto credo utile a tutte e due: io, nei periodi di caduta intensa (ho un T.E. cronico), perdo i capelli in tutte le zone della testa ma il diradamento si è maggiormente evidenziato sulla sommità e dietro le orecchie. Avverto inoltre quella che chiamano tricodinia, cioè un dolore/fastidio alla base dei capelli (mi disturba persino spostare i capelli indietro o da un lato all’altro della testa). I capelli che cadono sono per la maggior parte lunghi, hanno un colore normale e conservano il bulbo bianco (mi hanno spiegato che sono quindi telogen maturi). Una certa percentuale riguarda capelli più corti, 3-4cm., e più sottili: circa il 10% nei periodi di caduta limitata, il 30% nei periodi di caduta abbondante. La mia capigliatura adesso è un po’ disordinata, e questo è dovuto ai tanti capelli in ricrescita. Alterno fasi di diradamento e rinfoltimento da quasi due anni (la densità non è mai tornata quella di prima però). Abbiamo qualcosa in comune Simona? Per rispondere infine alla tua domanda: se si parla di defluvio in telogen, ovvero di androgenetica, il minoxidil dovrebbe andare bene. Forse ti hanno detto che non va bene per te perché la diagnosi è diversa. Se si tratta di un effluvio in telogen, i capelli hanno già un ricambio accelerato. Il minoxidil lo velocizzerebbe ulteriormente. Tieni però presente che ci sono pazienti che non reagiscono bene alle terapie, quindi non è detto che il minoxidil vada bene per tutti, anche in caso di A.A.. Devi davvero trovare un medico di cui ti fidi e farti chiarire i dubbi sulla diagnosi. Sei di Milano? Ti posso chiedere da chi vai ora? -
Perdita Capelli
danielina ha risposto ad una discussione creata da simona in Prodotti medicinali e non
Il medico al quale mi ero rivolta io si chiama ZAGNI. Il mio percorso è stato identico al tuo. Una diagnosi corretta è la prima cosa. Curare un'effluvio come se fosse un defluvio (una A.A. precisamente), per quanto mi riguarda, è stato un errore molto grave e mi ha creato dei grandissimi danni. Ho visto in un altro post che chiedevi qual'è la differenza tra effluvio e defluvio. Ho riportato in un post precedente in questa discussione le indicazioni del Dr. Marliani. Ti consiglio di visitare il sito www.sitri.it. Il manuale di cui parlavo credo sia ancora consultabile. Secondo me è molto chiaro. Sul tuo quesito nello specifico fornisce precise indicazioni e riporta anche degli esempi. Posso chiederti quali sono le caratteristiche della tua capigliatura adesso? Hai notato un diradamento? Diffuso oppure in una zona particolare? E i capelli che ti cadono come sono? Lunghi o corti? Sottili? Normalmente pigmentati? -
Perdita Capelli
danielina ha risposto ad una discussione creata da simona in Prodotti medicinali e non
ZZ79 vai da un bravo medico. E' la cosa più sensata da fare. Vedrai che scioglierà i tuoi dubbi. Hai visitato la sezione "dove trovo un bravo dermatologo"? Ci sono i pareri degli utenti che si sono rivolti a vari medici, tra i quali quelli consigliati da questo sito. Ti saranno utili. -
Perdita Capelli
danielina ha risposto ad una discussione creata da simona in Prodotti medicinali e non
Vedo che Juno aveva già risposto prima che io inviassi il messaggio. Grazie Juno. Ti do proprio ragione sul fatto che non bisogna fare prove con i farmaci senza parere di un medico veramente bravo. Vedo che anche a te è capitato il sedicente espertone sensibilissimo di turno. Cosa dobbiamo farci. Per fortuna io ho capito che qualcosa non andava e ho alla fine trovato un buon medico. Prima di combinare danni ancora più gravi! -
Perdita Capelli
danielina ha risposto ad una discussione creata da simona in Prodotti medicinali e non
ZZ79 ti hanno diagnosticato un T.E.? Se soffri di effluvio il minoxidil e simili non sono utili, a mio avviso. Per quanto riguarda il Proscar non saprei. Non vorrei dire una sciocchezza ma credo sia un farmaco che prescrivono per l'androgenetica. Forse un altro utente più esperto potrà toglierci il dubbio. -
Perdita Capelli
danielina ha risposto ad una discussione creata da simona in Prodotti medicinali e non
Simona dimenticavo! Per quanto riguarda il farmaco che ti hanno indicato, forse ti conviene chiedere il parere di un dottore nella sezione "chiedi all'esperto". -
Perdita Capelli
danielina ha risposto ad una discussione creata da simona in Prodotti medicinali e non
Ciao ZZ79, ti ringrazio. Scusa per il ritardo con cui ti rispondo. Come ha ipotizzato Juno, mi era stato prescritto il Minoxidil 3%. Si è subito verificata una caduta importante che aumentava man mano che utilizzavo la lozione. Dopo solo due mesi, i capelli nell’area del trattamento erano diradati da far paura. Credimi! Non so più quanto ho pianto in quel periodo. Oltretutto il medico al quale mi ero rivolta allora (specialista tricologo del San Raffaele a Milano … alla faccia!), diceva che per un po’ dovevo insistere. Mi avrebbe prescritto il Minoxidil al 5% se non avessi avuto problemi di ipotensione (l’abbassamento della pressione è un altro degli effetti collaterali del Minoxidil). Mi aveva anche detto, come se niente fosse, che ci sono persone che non reagiscono ai trattamenti e che in questi casi un medico deve saper consigliare ai pazienti di non fare più nulla e di abituarsi all’alopecia (bello eh!). Tutto ciò senza farmi fare nemmeno gli esami ematici!!! Quando sono tornata a casa, ho buttato via la sua lozione e ho cominciato a girare da un medico all’altro come una trottola. Tutti mi hanno confermato che il mio era T.E. (compreso il mitico Dr. Marliani, al quale mi sono rivolta dopo che ho conosciuto questo sito. E questa non è pubblicità gratuita … lui è veramente bravo!). Ho fatto tutti gli esami e ho verificato di avere delle carenze. Quindi mi sono stati prescritti i giusti integratori (insieme al Depomedrol, Locoidon e shampoo adatti). Ora i valori sono nella norma. E in effetti i miei capelli sono migliorati. Adesso il mio T.E. ha un andamento simile a quello di altri utenti con i quali mi sono confrontata. Ho periodi di forte caduta e periodi più “tranquilli”. La cosa certa è che rispetto al periodo in cui utilizzavo il Minoxidil, adesso la mia chioma ha un aspetto migliore, perfino nei periodi di caduta intensa. Per questo motivo io sconsiglio il Minoxidil per il T.E.. Ho letto su questo sito che qualcuno con il mio stesso problema sarebbe tentato di usarlo. Fate attenzione !!!!! Per quanto riguarda il problema di Simona: io non ho ancora capito cosa ti hanno diagnosticato. Comunque l’effluvio e il defluvio non sono la stessa cosa. Riporto qui di seguito le indicazioni che ho letto sul sito SITRI (manuale “Tricologia” del Dr. Andrea Marliani): Effluvio (…) La caduta di alcune centinaia, talvolta migliaia, di capelli al giorno definisce il fenomeno dell'effluvio, evento impressionante, spesso fonte di ansia e disperazione, ma generalmente benigno, autolimitato, reversibile, senza mai vera involuzione del pelo verso il vellus o perdita dell'annesso cutaneo per atrofia del follicolo. Nell'effluvio non c'è quindi una vera perdita di capelli. L'effluvio è comunissimo, tanto che possiamo affermare che non esiste persona che non lo abbia sperimentato almeno una volta nella vita, e la sua benignità rende ragione dell'efficacia di tante "cure" empiriche e irrazionali. Nonostante le cure quasi sempre l'effluvio si arresterà e regredirà spontaneamente con soddisfazione di tutti: paziente e terapeuta (…). Nel telogen effluvio cronico il paziente, più spesso una donna, lamenta da mesi o da anni una rilevante caduta di capelli senza variazioni stagionali e la causa dovrà essere ricercata in un evento perturbante del ciclo pilare ad andamento cronico, spesso senza tendenza alla risoluzione spontanea. (…) Defluvio Il defluvio è una caduta di capelli, per lo più di entità modesta ma definitiva per la progressiva involuzione del capello verso il pelo vellus o per la perdita progressiva del follicolo per sclerosi o atrofia. Nel defluvio i capelli che cadono vanno pertanto in gran parte perduti. Il defluvio in telogen si identifica praticamente con il defluvio androgenetico (…) Quindi Simona, è importante che tu capisca cos’hai e che lo tratti di conseguenza. L’ovaio policistico comunque, a detta dei medici, è una causa importante di defluvio. Non sottovalutare questo problema. Ciao! :) -
Perdita Capelli
danielina ha risposto ad una discussione creata da simona in Prodotti medicinali e non
Ciao Simona. Purtroppo non ti posso aiutare, non conosco il prodotto. La diagnosi che ti è stata fatta mi sembra corrisponda ad un'androgenetica... Ma il nuovo dermatologo ti ha confermato le diagnosi dei medici che ti hanno visitato in precedenza o ha una nuova teoria? Anch'io ho girato parecchio e all'inizio mi hanno diagnosticato per errore - e curato come tale - un'androgenetica, appunto. Con risultati devastanti, visto che io ho un T.E., ormai cronico. La cosa più importante è trovare un medico tricologo bravo e continuare a farsi seguire da lui, in modo che possa valutare la tua situazione in un determinato arco di tempo. Il mio "girovagare" inziale, secondo me, è stato assolutamente controproducente e ho il dubbio che anche i cambiamenti continui di terapia non abbiamo favorito la soluzione del problema. -
Diverse Velocità Di Ricrescita
danielina ha risposto ad una discussione creata da castano_chiaro in Chiedi all'esperto
Castano, a me succede esattamente la stessa cosa. Dopo diversi tentativi di pareggiarli, prima delle ferie ho optato per un taglio scalato. Così il disordine sulla mia testa ha più senso !!!! :60: -
Gentile Dottor Gigli, Le chiedo una cortese risposta ad un post inviatoLe qualche giorno fa da un altro utente (che forse non ha potuto leggere): Esiste tra i suo pazienti, nello specifico, qualcuno affetto da T.E. cronico che ha risolto definitivamente il suo problema? Credo che tanti di noi siano impazienti di sapere ... Grazie.
-
Sono troppo curiosa !!!! :fischietto: Perchè doveva riconoscerti ? Chi sei ??? Si può dire ? :)
-
T.e. - X I Dottori E Chi Condivide L'esperienza
danielina ha risposto ad una discussione creata da danielina in Chiedi all'esperto
Aaaah! OK Velaskez, se la questione è in questi termini va bene. :okboy: Sai, nei tuoi post precedenti mi sembravi ... un po' giù! Comunque, a proposito di sistemi di camuffamento volevo segnalare questo sito: http://www.tricologia.it/estetico.html E’ una tecnica interessante, secondo me, perché non invasiva. Non ti obbliga a particolari operazioni preparatorie e non ti vincola nel tempo, permettendoti di verificare come si comportano i tuoi capelli e fornendoti un aiuto psicologico durante la terapia. Avevo letto anche un articolo del Dr. Campo su questa tecnica (ora non ricordo esattamente dove). E ne parlava favorevolmente. Così gli ho chiesto dove viene effettuata. Posso inviare un MP con l’indirizzo indicatomi dal dottore, se qualcuno vuole saperne di più. -
Attore E Modello Sergio Numiz
danielina ha risposto ad una discussione creata da castano_chiaro in Paparazzate
Secondo me Sergio Muniz è un gran bell'uomo. Anche se avesse problemi ai capelli lo sarebbe comunque! Credo che non si valuti una persona dal numero dei capelli che ha in testa ... E poi tutti abbiamo dei difetti. Comunque se una persona con un difetto fisico ha la possibilità di fare qualcosa per correggerlo e per sentirmi meglio con se stessa ha tutti i diritti di farlo. La gente magari al momento ti critica, ma quando torna a casa propria, pensa ai fatti suoi e non si ricorda più ne di te nel dei tuoi problemi. E poi, Castano ... dimmi la verità: un uomo che porta un posticcio secondo te non va bene ... ma tutte le signorine che in TV mostrano seni della sesta misura a te che effetto fanno? Scommetto che non ti danno fastidio! Guarda che non sono tutte come mamma le ha fatte, anzi ... -
Mi chiedevo se la tricodinia è un sintomo chiaro del T.E. oppure se è presente anche in altre patologie. Il primo dermatologo al quale mi sono rivolta (un'illustre medico tricologo del San Raffaele a Milano dal quale in seguito non sono più andata anche per la mancanza di chiarezza delle informazioni che mi dava) mi aveva detto che era invece un sintomo evidente dell'androgenetica, perchè l'area di tessuto sotto i capelli che cadono in relazione a questa patologia, secondo lui è costantemente colpita da una forma infiammatoria.
-
T.e. - X I Dottori E Chi Condivide L'esperienza
danielina ha risposto ad una discussione creata da danielina in Chiedi all'esperto
Sarei curiosa di saperlo anch’io! Chissà se il dottore ci può rispondere … (e speriamo che dica di si!) Per quanto riguarda il post di “Tagliocorto” … la percentuale di capellini caduti, nei periodi di maggiore effluvio e molto più elevata, ovvero circa il 30%. A me sembrano proprio tanti. E poi mi vien da pensare che tutti i capelli che recupero nei periodi di minor caduta se ne vadano in un periodo brevissimo quando arriva l’ondata di caduta forte. E a questi si aggiungono tutti i telogen maturi, cioè l’altro 70% che lascia la mia testa … Se vado avanti così non c’è da stare allegra! Per quanto riguarda le foto di Velaskez … ammetto che c’è un bel diradamento ma se fossi in te cercherei di andare più a fondo in relazione alle cause. Sei certo di non avere problemi alla tiroide o carenze di vitamine e minerali? Dall’aspetto della tua capigliatura, comunque, non ho dubbi sul fatto che tu abbia un T.E.. Io sono messa un pochino meglio, ma non troppo, credimi. In più ho i capelli molto sottili da sempre e quelli che mi sono rimasti stanno tutti appiccicati alla testa. Essendo una donna e avendoli comunque lunghi, camuffo il problema tenendoli raccolti con le pinze. In ogni caso volevo dirti di pensarci molto bene prima di prenderti una protesi. Io non sono espertissima in materia, ma mi è parso di capire che per posizionarla è necessario che tu rasi completamente i capelli che ti sono rimasti e poi sei sempre in ballo con le colle (e se la posizioni male sono dolori!), e le manutenzioni, e la sostituzione periodica (perché i capelli delle protesi non rimangono sempre belli). Non so. Tu sei un uomo. Dal punto di vista psicologico, la gente è abituata a vedere gli uomini un po’ diradati (e anche quelli senza capelli, figurati!) e praticamente non nota la differenza rispetto ai “capelluti”. E poi – e questa non è una stupidata e neanche una frase fatta – chi ti vuole bene, ti vuole bene anche se hai un po’ di capelli in meno. Fammi conoscere qualcuno che non ha difetti! -
T.e. - X I Dottori E Chi Condivide L'esperienza
danielina ha risposto ad una discussione creata da danielina in Chiedi all'esperto
Allora diciamo che il dottore è onesto. Perchè mi ha detto esattamente le stesse cose. Circa il recupero, il mio è un'effluvio a ondate. In alcuni periodi con una caduta molto abbondante e in altri meno. Comunque non si risolve. In ogni caso nei periodi di caduta meno abbondante devo ammettere che recupero. La capigliatura non è mai tornata quella di prima però. Velaskez, in un'altro post parlavi di protesi ... Ma il tuo T.E. si è aggravato a tal punto? -
Tinture Per Capelli E T.e.
danielina ha risposto ad una discussione creata da danielina in Chiedi all'esperto
So che i medici non sono daccordo, ma a me qualche dubbio resta ... Approposito di questo, ma il T.E. è stato così intenso da farti pensare alla protesi oppure hai un problema diverso? -
Miaoooooooooooooooooooooooo
danielina ha risposto ad una discussione creata da Lady Marmelade in Off topic / Paparazzate
Lady, sei mitica! E' bellissimo questo filmato!!! Anch'io ho una gattina, e la mattina quando mi alzo mi saluta sfregando il musetto contro il mio viso, come il gatto bianco e nero col bimbo del filmato! ^_^ -
T.e. - X I Dottori E Chi Condivide L'esperienza
danielina ha risposto ad una discussione creata da danielina in Chiedi all'esperto
Si, proprio quello. Mi chiedevo perchè succede? Perchè questi capelli non diventano lunghi? In più mi chiedevo se la percentuale di capelli corti che cadono è "normale" per un T.E. ... Ho paura che possa invece segnalare altri problemi.