
superdermo
Salusmaster User-
Numero contenuti
214 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
1
Tutti i contenuti di superdermo
- Precedente
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 6
- 7
- Avanti
-
Pagina 2 di 9
-
Il mio Nizoral giace dove merita
superdermo ha risposto ad una discussione creata da palladabiliardo in Lo shampoo migliore: come e quale scegliere
Condivido. Se trovi il NIZORAL troppo aggressivo,prova il TRIATOP. (percentuale piu' bassa di principio attivo). -
GEL CAPELLI
superdermo ha risposto ad una discussione creata da andreaa in Lo shampoo migliore: come e quale scegliere
In generale sarebbe meglio evitare l'uso di qualsiasi gel. Ciao -
SHAMPOO ADATTO PIU' PER UNA FOLLICOLITE CHE DERMATITE?
superdermo ha risposto ad una discussione creata da dwade in Lo shampoo migliore: come e quale scegliere
Ciao. Poche informazioni ovviamente. Comunque per quanto riguarda lo shampoo,puoi provare un delicato all'aloe come il BEAUTY SEED (erboristeria). Per forti dermatiti sul cuoio capelluto a livello di shampoo puoi provare il TRIATOP 3 volte a settimana e vedere se sei un po' migliorato dopo un mese. Ciao -
BIOKAP VS REVIVOGEN!..il verdetto finale!
superdermo ha risposto ad una discussione creata da superdermo in Raccolta sondaggi
Ciao grazie a te. Lo scopo di questa discussione e' stato sempre quello di cercare di avere piu' opinioni possibili su questo tema,in modo da avere la piu' ampia visione possibile. Indubbiamente il BIOKAP ANTICADUTA,ma anche nelle altre versioni,si e' rivelato forse lo shampoo migliore tra tutte le opinioni. Nel frattempo comunque si sono aggiunti nuovi prodotti sul mercato e per questo e' stato creato un altro post che vuole fare un confronto tra questi shampoo che ormai ben conosciamo e tutto il resto a nostra disposizione. Ciao. -
NUOVO GIRO DI OPINIONI SUGLI SHAMPOO..I MIGLIORI SONO SEMPRE LORO O NO??
superdermo ha risposto ad una discussione creata da superdermo in Lo shampoo migliore: come e quale scegliere
Ciao il beauty seed lo trovi in erboristeria,cosi' come il biokap anticaduta e lo shampoo anticaduta della ardes. In farmacia puoi provare il bio mellis. Sono tutti buoni shampoo delicati con una personale preferenza per i due che puoi trovare in erboristeria. Ti consiglio di provarli e vedere con quale ti trovi meglio. Ciao. -
shampoo anticaduta alla serenoa repens della ARDES
superdermo ha risposto ad una discussione creata da superdermo in Lo shampoo migliore: come e quale scegliere
non lo conosce nessuno?? -
shampoo anticaduta alla serenoa repens della ARDES
superdermo ha aggiunto una discussione in Lo shampoo migliore: come e quale scegliere
Salve. Ho provato un nuovo shampoo e lasciatemi dire che e' stata una vera e propria sorpresa positiva. Sto parlando dello SHAMPOO ANTICADUTA ALLA SERENOA REPENS della ARDES, ottima formulazione,molto delicato,discreta schiuma, non contiene sls e sles,e nella sua formulazione racchiude buone quantita' di ottimi componenti quali in particolare la serenoa repens ma anche la vitamina b5, ginseng,ippocastano e nasturzio. L'ho usato soltanto una volta quindi non posso affermare se ci troviamo ai livelli del biokap o del revivogen,ma la prima impressione e' stata molto positiva. Lascia i capelli in ottime condizioni ed e' effettivamente molto delicato. Nel frattempo si attendono altri commenti su questo shampoo. -
NUOVO GIRO DI OPINIONI SUGLI SHAMPOO..I MIGLIORI SONO SEMPRE LORO O NO??
superdermo ha risposto ad una discussione creata da superdermo in Lo shampoo migliore: come e quale scegliere
Salve. Ho provato un nuovo shampoo e lasciatemi dire che e' stata una vera e propria sorpresa positiva. Sto parlando dello SHAMPOO ANTICADUTA ALLA SERENOA REPENS della ARDES, ottima formulazione,molto delicato,discreta schiuma, non contiene sls e sles,e nella sua formulazione racchiude buone quantita' di ottimi componenti quali in particolare la serenoa repens ma anche la vitamina b5, ginseng,ippocastano e nasturzio. L'ho usato soltanto una volta quindi non posso affermare se ci troviamo ai livelli del biokap o del revivogen,ma la prima impressione e' stata molto positiva. Lascia i capelli in ottime condizioni ed e' effettivamente molto delicato. Nel frattempo si attendono altri commenti su questo shampoo. -
NUOVO GIRO DI OPINIONI SUGLI SHAMPOO..I MIGLIORI SONO SEMPRE LORO O NO??
superdermo ha risposto ad una discussione creata da superdermo in Lo shampoo migliore: come e quale scegliere
il nizoral e' come il triatop solo con una percnetuale piu' alta di ketoconazolo, il beauty seed e' un ottimo shampoo delicato per lavaggi frequenti a base di gel di aloe vera. -
NUOVO GIRO DI OPINIONI SUGLI SHAMPOO..I MIGLIORI SONO SEMPRE LORO O NO??
superdermo ha risposto ad una discussione creata da superdermo in Lo shampoo migliore: come e quale scegliere
concordo!!! effettivamente il beauty seed ho dimenticato di inserirlo,ma l'ho provato ed e' ottimo. si attendono altre opinioni. grazie. -
NUOVO GIRO DI OPINIONI SUGLI SHAMPOO..I MIGLIORI SONO SEMPRE LORO O NO??
superdermo ha aggiunto una discussione in Lo shampoo migliore: come e quale scegliere
Salve a tutti. I miei precedenti post hanno riscosso grande interesse,vista la semplicita' ma nello stesso tempo l'importanza degli argomenti trattati.Dopo un po' di tempo,credo sia nuovamente giunto il momento di fare un punto della situazione sugli shampoo,cosa usate attualmente? avete provato qualche nuovo shampoo? conferme? sorprese? Situazione shampoo delicati: personalmente continuo a trovarmi ottimamente con il BIOKAP ANTICADUTA,in generale lo continuo a considerare il piu' completo anche se a volte capita,sempre piu' raramente,di usare il REVIVOGEN e restarne sempre piacevomente colpiti. Tra i vari che ho provato in questo periodo c'e' il TIMOGLICAN,uno shampoo delicato,ma con sls,discreto,ma nulla di rilevante. Il BIOMELLIS e' sempre un'ottimo shampoo,visto credo un ottimo abbinamento dei vari ingredienti. Situazione shampoo specifici,antiforfora: anche qui non ci sono personalmente grandi novita', continuo ad usare 2 volte a settimana il TRIATOP con cui mi trovo benissimo. Ho provato cmq altri shampoo: STIPROX mi ha fatto un ottima impressione e il NEUTROGENA T-GEL non e' stato da meno,entrambi efficaci e lasciano cute e capelli in ottimo stato. Una sorpresa e' stata il commerciale ELVIVE ANTIFORFORA INTENSIVO,sorprendentemente efficace dalla prima applicazione,la forfora e' scomparsa effettivamente da subito,ma credo sia molto aggressivo come shampoo,chiedo pareri a chi ne sa di piu' sull'elvive. Situazione olioshampoo: non uso molto questo tipo di shampoo,e' pero' capitato di usarne qualcuno. RESTIVOIL VERDE: ottimo da tutti i punti di vista,nulla da dire. LIPEROL OLIO: anchq qui ci troviamo di fronte ad un ottimo prodotto. Ora tocca a voi fare il vostro punto della situazione sul mondo shampoo: ogni parere sara' fondamentale per continuare a capirne di piu'. A presto. -
fine del mondo nel 2012
superdermo ha risposto ad una discussione creata da castano_chiaro in Off topic / Paparazzate
da repubblica di oggi: Ricerca Usa: il processo è ormai avviato e potrà solo essere contenuto A rischio specie animali e vegetali, che si stanno spostando verso zone più fredde "2100, modifiche irreversibili al clima anche se si tagliano i gas serra" I mutamenti più significativi nelle regioni tropicali e subtropicali, in Amazzonia e Indonesia Nelle Ande, in Siberia e Australia del sud molte combinazioni climatiche destinate a scomparire del tutto di ALESSIA MANFREDI ROMA - Climi destinati a scomparire dalla faccia della Terra, sostituiti da nuovi, mai osservati. Con loro potrebbero andarsene definitivamente anche diverse specie animali e vegetali. Nel 2100, secondo le previsioni degli scienziati, molte delle combinazioni climatiche cui siamo abituati rischiano di non esserci più. E succederà indipendentemente dalla riduzione delle emissioni di gas dannosi: l'estensione del fenomeno sarà più contenuta se i gas serra verranno tagliati drasticamente, ma il fenomeno è comunque innescato ed è ormai irreversibile. L'ultimo allarme sull'emergenza clima arriva da uno studio americano. Le previsioni della équipe coordinata dal professor John W. Williams del Dipartimento di geografia dell'Università del Wisconsin a Madison, negli Stati Uniti, e pubblicate su Proceedings of the National Academy of Sciences sono calcolate in base agli ultimi dati dell'agenzia Onu per i cambiamenti climatici, la Ipcc (Intergovernmental Panel on Climate Change). Cifre che parlano chiaro: sia in uno scenario di emissioni elevate che ridotte, sono molte le regioni che nei prossimi decenni sperimenteranno grossi cambiamenti anche a livello di biomi, le grandi comunità ecologiche costituite da animali e vegetali che vivono in un determinato clima e vi si sono adattate. I mutamenti più significativi si avranno nelle foreste pluviali dell'Amazzonia e in quelle indonesiane e più in generale nelle regioni tropicali e subtropicali. Ma anche aree come gli Stati Uniti meridionali e la Penisola Arabica ne risentiranno in maniera significativa. E Ande, Siberia e Australia meridionale sono particolarmente a rischio per la scomparsa di climi in toto. In base alle proiezioni di Williams e colleghi le foreste pluviali in Brasile potranno subire un aumento della temperatura di 2-3 gradi centigradi nei mesi di dicembre, gennaio e febbraio e di 4-5 gradi negli altri, mentre i climi destinati a sparire sono concentrati nelle regioni più fredde. La Penisola Arabica avrà più piogge e diventerà più calda, con un aumento anche di 4-5 gradi centigradi nei mesi di dicembre, gennaio e febbraio, mentre il Messico nei mesi invernali sarà molto più secco. "La nostra analisi è basata su simulazioni che partono da nove modelli climatici differenti, otto dei quali per uno scenario a basse emissioni di gas inquinanti - spiega a Repubblica.it il professor Williams - Ogni modello porta ad una risposta diversa all'aumento dei gas serra e permette di formulare previsioni per i climi che spariranno e quelli nuovi che si svilupperanno". Rispettivamente, in caso di emissioni di gas serra elevate, il 39 per cento della superficie terrestre potrebbe sperimentare climi nuovi mentre sul 48 per cento spariranno climi noti. In caso di emissioni ridotte, il 20 per cento della superficie andrà incontro a nuovi climi, percentuale che rimane invariata per quel che riguarda la scomparsa di climi noti. Dati preoccupanti, che hanno stupito anche gli autori della ricerca. "Le cifre sono maggiori rispetto a quello che mi aspettavo - ammette Williams - e certamente il fenomeno è allarmante". Quello che ha sorpreso in particolare gli scienziati è la concentrazione di climi nuovi e climi che invece moriranno nelle regioni tropicali. "Molta attenzione finora è stata data alle zone artiche e per buoni motivi - dice lo scienziato - perché è lì che i cambiamenti più imponenti avverranno. Ma ai tropici anche una variazione climatica più ridotta diventa più significativa: e il rischio è che le specie tropicali siano più sensibili ai mutamenti climatici perché si sono evolute per affrontare livelli di mutamenti più contenuti". "Molti di questi mutamenti sono già in atto - commenta Giampiero Maracchi, direttore dell'Istituto di Biometeorologia del Cnr di Firenze - Basta pensare che già l'85 per cento delle specie - animali, vegetali, insetti - si sono già spostate verso nord o verso l'alto, in zone di montagna. O a una pianta come l'ulivo, che oggi si coltiva già con successo in Gran Bretagna". Sulle proiezioni però, per il professore, occorre una certa cautela perché su tempi lunghi si rischia di commettere errori. "Quello che è certo è che il cambiamento è ormai avviato e aumenteranno soprattutto le manifestazioni estreme del clima. Cioè, farà più caldo d'estate, ci saranno più precipitazioni, ma farà anche più freddo". Se ci si metterà effettivamente in moto per ridurre le emissioni nocive, qualcosa si può ancora fare. "Anche con emissioni di gas serra ridotte alcuni climi scompariranno, ma l'estensione del fenomeno sarà minore rispetto al caso in cui le emissioni non vengano tagliate", conclude Williams. E Maracchi aggiunge: "Sono ottimista sulla capacità umana di intervenire perché la situazione, sempre nei limiti del non ritorno, si può ancora fronteggiare. Sono meno ottimista invece sui tempi: occorre muoversi in fretta, nei prossimi vent'anni. Ma si deve intervenire prima di tutto sui meccanismi economici. Vanno cercati modelli di produzione diversi, meno invasivi e meno inquinanti". (26 marzo 2007) -
fine del mondo nel 2012
superdermo ha risposto ad una discussione creata da castano_chiaro in Off topic / Paparazzate
Trovo alquanto superficiale e stupida l'ironia che molti fanno su questi argomenti. il cambio di rotazione della terra nel 2012 sembra una gran minchiata anche a me,ma ATTENZIONE perche' circa lo scioglimento dei ghiacciai, bisogna davvero stare accorti. Ho letto anche io molte cose a riguardo e visto trasmissioni: ci sono dati e studi scientifici che portano a queste conclusioni, e la causa siamo noi e il nostro consumismo generalizzato; SE TUTTO QUESTO NON VI FA RIFLETTERE E' MOLTO TRISTE!!! -
Dottore, Cosa puo' causare un interruzione immediata di una lozione con gli ingredienti citati dopo 8 mesi? E' possibile che la lozione mi abbia portato danni? di che tipo? In teoria dopo quanto tempo di applicazione di lozioni si dovrebbero vedere i risultati? Grazie ancora.
-
Salve Dott. Gigli, Volevo porle una domanda. Sono ormai diversi mesi,all'incirca 8 che uso una lozione a base di minox solfato,17 alfa estradiolo,progesterone,ketoconazolo, etc.. ,ma non ho notato alcun migliormento,anzi, le scrivo proprio perche' da quando uso la lozione la situazione non e' affatto migliorata appunto,ma il vero problema e' che io mi vedo anche leggermente peggiorato; inoltre,questa situazione mi crea notevoli fastidi alla cute specialmente la mattina,quando anche dopo lo shampoo noto i capelli molto meno omogenei rispetto al solito e anche in fase di applicazione mi trovo una quantita' enorme di capelli sulle dita. Volevo quindi chiederle se secondo lei posso interrompere la lozione e continuare solo con la propecia che assumo ormai da 8 anni. Solo con propecia e shampoo la cute mi fa meno male ed e' meno arrossata. grazie.
-
Salve. Ho da sempre notato che la mattina,dopo aver applicato la lozione la sera precedente, cadono parecchi capelli passando la mano tra di essi. Lo noto specialmente con i capelli rasati, o comunque molto corti; sono leggeri alla trazione,e se li tiro ne vengono via parecchi, cosa che non succede per esempio dopo aver fatto lo shampoo. Come mai succede questo? E' normale? Altri hanno notato cio'? Grazie.
-
Ciao. Sinceramente credo tu sbagli riportando 5 anni come tempo massimo, infatti se non ricordo male avevo sentito che gli studi garantiscono (ad ora) fino a 7 o 8 anni,ma volevo il parere piu' esperto di gigli per questo. Comunque per quanto riguarda i risultati, sono stati ottimi,cioe' ho arrestato il procedere della calvizie. Dopo 8 anni sarei calvo se non avessi assunto finasteride. In certi periodi comunque,probabilmente causa effluvi, la condizione generale del capello peggiora, ma poi si ristabilisce. Aspetto il parere di Gigli.
-
Salve. Sono ormai quasi 8 anni che uso finasteride 1 mg al giorno. Vorrei chiederle dott. Gigli se c'e' un limite o comunque uno studio sulla durata di assunzione di finasteride. Da un po' di tempo comincio a pensare che 8 anni siano un po' troppi,ma posso sbagliarmi. Grazie.
-
Perche' dici che si rovinano? Dottor gigli,conferma che il proscar tagliato si rovina se tenuto 4 giorni e non piu' di 4, in un cassetto? grazie comunque della risposta boy87.
-
Salve. Ho per la prima volta acquistato una confezione di proscar (ho sempre usato propecia e capsule da 1 mg di fina acquistate su internet) e avrei qualche domanda da porre a tutti circa questo prodotto. Per prima cosa per quanto riguarda la divisione in 4 parti mi spiegate come fate? io le prime 2 pasticche le ho divise con il coltello meno spesso che ho trovato in cucina ed effettivamente entrambe le pasticche non si sono divise assolutamente in 4 parti uguali ma si sono frantumate; ho allora provveduto a fare 4 cumuli uguali (polvere e pezzi di pasticca). Come giudicate questa operazione? Poi,i 4 cumuli sopra citati, li ho lasciati su un foglio di carta e ho messo il foglio dentro un cassetto che ogni giorno vado ad aprire per consumare una delle 4 parti; secondo voi possono esserci problemi a lasciare questi cumuli di proscar per 4 giorni dentro ad un cassetto o va bene? Attendo commenti e suggerimenti. Grazie.
-
BIOKAP VS REVIVOGEN!..il verdetto finale!
superdermo ha risposto ad una discussione creata da superdermo in Raccolta sondaggi
siamo quasi a 80 voti,ma non basta!!!! il biokap sta tentando l'allungo,ma il revivogen continua a difendersi bene! facciamo continuare questo favoloso match. -
Biokap: Il Numero 1
superdermo ha risposto ad una discussione creata da superdermo in Lo shampoo migliore: come e quale scegliere
E' uno shampoo delicato!!! Io sto usando l'anticaduta. Ho provato anche il lavaggi frequenti,ma mi trovo decisamente meglio con l'anticaduta. Si usa come un normalissimo shampoo delicato, puoi usarlo anche tutti i giorni. Io uso tutti i gg il BIOKAP ANTICADUTA e 2 volte a settimana il triatop e mi trovo benissimo. -
Biokap: Il Numero 1
superdermo ha aggiunto una discussione in Lo shampoo migliore: come e quale scegliere
Salve. Proprio l'altro giorno ho scritto un topic sullo shampoo all'aloe vera "the beauty seeds", definendolo effettivamente un ottimo shampoo, anche per chi come me, aveva comunque usato regolarmente shampoo quali REVIVOGEN e BIOKAP. In realta' da un po' di tempo avevo accantonato anche il BIOKAP (versione anticaduta) concentrandomi solo ed esclusivamente su REVIVOGEN e qualche altro shampoo che avevo in casa da un po'. Proprio oggi ho invece voluto usare nuovamente il biokap anticaduta dopo che ieri stavo rileggendo un vecchio post da me iniziato che metteva a confronto il biokap appunto e il revivogen. xxxxx,devo ammeterlo e ripeterlo,visto che anche in questo vecchio post lo affermavo con convinzione: credo sia lo shampoo numero 1 in circolazione; ha lasciato i miei capelli in condizioni eccellenti sotto tutti i punti di vista,cute compresa. Ha tutte le qualita' per essere considerato in generale il miglior shampoo anticaduta. Anche il revivogen devo ammettere che rimane un ottimo shampoo,ma al massimo arriva alla posizione numero 2. A livello di delicatezza e di come lascia il capello il BIOKAP non ha eguali. E non cerchiamo di confondere le acque parlando di schiumosita' o no,il biokap fa una discreta schiuma,forse meno del REVIVOGEN,ma a livello di effetto finale non ha davvero eguali. Tornero' ad usare con regolarita' il biokap. Ha tutto dalla sua parte: prezzo,qualita',facilita' di acquisto in negozio (no internet),ingredienti selezionati,incredibile delicatezza,ottima profumazione e infine,cosa che direi non guasta di questi tempi: E' UN PRODOTTO ITALIANO!! E il fatto che hanno provato a clonarlo con il KIOTIN (che e' uguale) vi dovrebbe far riflettere: xxxxx,FACCIAMO LARGO AL NUMERO 1!! Comunque,questo topic vuole raccogliere nuovamente le opinioni generali su questo shampoo e gli altri,quindi non esitate a postare il vostro commento. ciao. -
Delicato All'aloe Vera Marca: The Beauty Seeds
superdermo ha aggiunto una discussione in Lo shampoo migliore: come e quale scegliere
Salve. Tempo fa ho acquistato lo shampoo "beauty seeds" all'aloe vera e con mia sorpresa l'ho trovato davvero ottimo (premetto che solitamente uso revivogen e biokap); questo shampoo si e' dimostrato davvero delicato,con ottima profumazione,discreta schiumosita' (non eccessiva), e ha lasciato cute e capelli davvero in ottime condizioni. Inoltre sembra avere una formulazione davvero ottima; basti pensare che l'80% e' aloe vera gel! Qualcuno che l'ha gia' provato e vuole postare il suo commento? Grazie. -
Fructis Garnier
superdermo ha risposto ad una discussione creata da superdermo in Lo shampoo migliore: come e quale scegliere
..PERCHE' DICI DA EVITARE?
- Precedente
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 6
- 7
- Avanti
-
Pagina 2 di 9