Vai al contenuto

foreveryoung

Salusmaster User
  • Numero contenuti

    106
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di foreveryoung

  1. foreveryoung

    Super Fito Terapia

    Allora la seconda capsula potrebbe essere: Estratto secco di Nipononivea 150 mg Estratto secco di Saw Palmetto 100 mg fitotocotrienoli 50 mg isoflavoni di soia 60 mg Olio di Borragine 25 mg Estratto di Thè Verde 110 mg Magnesio stereato 5 mg mentre la prima rimane: Estratto secco di Nipononivea 160 mg Estratto secco di Saw Palmetto 160 mg Estratto di ortica 50 mg Estratto secco di Epilobio 50 mg Germe di grano scaglie 50 mg Estratto secco di Equiseto 25 mg Magnesio stereato 5 mg Entrambi da 500 mg CHE NE PENSATE? :P
  2. Per essere stato sintetico ho peccato di chiarezza ma intendevo anch'io la stessa identica cosa. La terapia base deve ovviamente essere costante ma poi intervengono delle terapie che possono essere definite supllementari che devono essere cicliche. Sul sebo ribadisco che è necessario far sì che sia normalizzata la sua produzione perchè è certamente dannoso e gioca un ruolo fondamentale nella caduta dei capelli: non è un caso che quelli completamente calvi abbiano la testa lucida, no? :D
  3. Fai bene a parlare di cicli... questa è un'altra dritta a livello curativo: non è possibile immaginare che la terapia dell'A.A. sia sempre la stessa in tutte le stagioni. Quando lo capiranno anche i dermatologi sarà troppo tardi! :rolleyes:
  4. foreveryoung

    Super Fito Terapia

    Beh, a questo punto credo che dovremmo ricorrere ad una seconda capsula, aggiuntiva e non sostitutiva della prima! Quindi avanti con le proposte. Aska propone thè verde anche se a dire il vero io ne bevo tre tazze al giorno (colazione-merenda - prima di andare a nanna). Andrò in overdose di thè :supersorriso: Bye
  5. Come riportato in: http://xx/b6.htm "Alcuni studi scientifici su MEDLINE affermano che solo alcune forme di piridossina (piridossale-5-fosfato) e non la piridossina HCL (che è la forma più comune) inibiscono la 5-alfa-reduttasi, mentre la piridossina HCL l’aumenterebbe. In passato è stata proposta nella terapia dell' acne e della seborrea, infatti interferisce con il metabolismo dei grassi della cute, regolando l' escrezione del sebo". The metabolism of testosterone in the rat ventral prostate, anterior pituitary, basal hypothalamus and amygdala was studied in vitro under the influence of vitamin B6 compounds. The influence of these compounds on the activity of 5 alpha-reductase (5 alpha-R), 3 alpha-and 17 beta-hydroxysteroid dehydrogenase (3 alpha-HSD, 17 beta-HSD) was determined for all the examined tissues. Pyridoxine hydrochloride significantly increased the activity of 5 alpha-R, 3 alpha- and 17 beta-HSD, but pyridoxal hydrochloride had an inhibitory influence on 5 alpha-R and showed no effect on 3 alpha-HSD activity at the prostate level. Male rat anterior pituitary, basal hypothalamus or amygdala incubated with pyridoxal phosphate and pyridoxal hydrochloride showed modified enzymatic activities. Pyridoxal hydrochloride showed an inhibitory effect on 5 alpha-R in the rat pituitary and basal hypothalamus as well as in the rat prostate.
  6. foreveryoung

    Super Fito Terapia

    Quindi proponi un'eventuale capsula aggiuntiva Mattew: qui combattiamo tutti per la stessa causa, il crine di cavallo! P.s. x dht sull'ortica puoi leggere qui http://xx/fito.htm FORZA xxxxx VI VOGLIO TUTTI CON UNA CHIOMA LEONINA! :D
  7. Attenzione la B6 è in forma HCL (cloridrato) e non fosfato (piridossale)!!!
  8. Credo che la risposta non debba essere trovata nell'effetto ma nella causa. Cioè non puoi far passare dalla cruna di un ago un cavo dell'alta tensione. Quindi è nel follicolo la chiave, e credo che il vero nemico sia il sebo altrimenti non si spiegherebbe neppure il successo degli acidi grassi, specialmente ad uso topico (vedi revivoggen). Va bene l'antiandrogeno topico, va bene il minoxidil la cheratina ma a patto che non ci siano infiammazioni in corso nei follicoli e/o un'iperproduzione sebacea. Pertanto sono convinto che in primis una pulizia profonda del cuoio capelluto e l'eliminazione di qualsiasi processo infiammatorio siano la chiave per il successo di ogni terapia (specialmente topica): bisogna però capire quanto le cure attuali (minox, progesterone, spironolattone) che prevedono sempre una componente alcoolica non inducano un perenne stato infiammatorio dei follicoli e/o un'iperproduzione di sebo. E poi come si pulisce il cuoio capelluto a fondo, sopratutto per via sistemica? Esiste una sostanza che aiuta l'organismo ad espellere il sebo in eccesso in modo da liberare il cuoio capelluto? Insomma si può effettuare una pulizia simile a quella che si compie per l'eliminazione dei punti neri (comedoni) dal viso. Altrimenti il rischio che corriamo è quello di annaffiare una pianta attraverso un manto di asfalto :okboy:
  9. Era già stato oggetto di mio interesse ma non aveva riscosso successo. Mi fa piacere che lo rispolveri anche tu e penso che se funziona davvero almeno un anagen 4 da qualche parte lo recuperiamo. Certo che continuerei con minox al 5% in ogni caso, ma come ho già anticipato nella discussione da te aperta su B6 e zinco solfato credo che si tratti di un REVIVOGEN allo stato primordiale: bisogna capire bene le quantità giuste affinchè si possano ottenere risultati apprezzabili. Credo, inoltre, che l'aggiunta di alcool sia fondamentale per far sciogliere e meglio penetrare le sostanze nella cute. Solleciterei uno studio da parte di qualcuno esperto di chimica in modo tale da non avere controindicazioni nel corso della terapia come mi è parso di capire sia avvenuto a qualcuno che l'ha provata prima di noi. Insomma mi va bene la versione potenziata a patto che non ci faccia gridare al disastro dopo un mesetto: quindi ripeto (forse sono davvero monotono :fischietto: ) dobbiamo capire bene le percentuali di ogni singola sostanza; io ho già acquistato acqua distillata, B6 piridossale (SOLGAR) e zinco solfato (IDI). Ora si facciano avanti gli esperti!!! :D Grazie per l'attenzione :okboy:
  10. In realtà è un REVIVOGEN semplificato. Si potrebbe pensare ad un'eventuale aggiunta di vitamina E, tintura madre di Serenoa e Cannella, più ginseng ed olio essenziale di pimento e rosmarino. Se si riuscisse a trovare il picnogenolo in forma liquida credo che sarebbe una bomba... +minoxidil 5% (circa 30 ml) Ma il dilemma è costituito dalle percentuali di ogni singolo elemento!
  11. foreveryoung

    Ciproterone+progesterone

    Mera curiosità DOC! Solo per A.A. ovviamente! Mi chiedevo se Spiro e Ciproterone si annullassero a vicenda o si rafforzassero. O se addirittura sarebbe eventualmente consigliabile usare due lozioni diverse. Tutto qui! Saluti
  12. foreveryoung

    Ciproterone+progesterone

    Si può, eventualmente associare allo Spironolattone? Quindi teoricamente si possono combinare Progesterone Spironolattone Ciproterone e in quali percentuali e con quale gradazione di alcool? Grazie
  13. La verità è che finasteride non intendo assolutamente usarla! E' un farmaco di cui non mi fido assolutamente... è un mio parere, ci tengo a precisarlo! Con questo non voglio condannarla ma preferisco evitarla. Riguardo al discorso genetico non mi trovi d'accordo: se è vero che siamo cresciuti fino ad una certa altezza questo non significa che dobbiamo accorciarci da una certa età in poi. Quindi se in testa avevo un mare di capelli grossi quanto un fiammifero non necessariamente essi devono diventare dei fili invisibili: erano programmati in origine per essere grossi quanto un fiammifero, non so se mi sono spiegato. Se è vero che il ciclo di miniaturizzazione può essere invertito (se è vero) deve essere vero pure che ciò che ora è sottile può ritornare ad essere spesso. E' come voler ringiovanire... e a quanto sembra non è da escludere che si possa invertire il processo di invecchiamento. Per questo, come avrai notato, alla base delle mie integrazioni c'è la componente antiossidanti che predomina e mi incuriosice anche un'altra sostanza; il GEROVITAL, non so se ne hai mai sentito parlare. Comunque grazie per i consigli sulla Vit. B. Credo che integrerò con Be-Total. :okboy:
  14. foreveryoung

    Super Fito Terapia

    Infatti avevo in mente di assumere una capsula a pranzo, una a cena e se possibile anche una a colazione: quindi fai un po' tu i calcoli :D Piuttosto mi chiedo se queste sostanze tra di loro non interaggiscano negativamente, nel senso che l'una può annullare l'effetto dell'altra... Non credo però mi piacerebbe sentirlo dire da qualcuno che se ne intende.
  15. Per la qualità dei compononenti credo che PROANAGEN FORTE sia la migliore combinazione possibile che si possa trovare in un integratore per capelli. Ho ottenuto dei discreti risultati in termini di arresto di caduta ma questo dopo un mese e mezzo circa di assunzione continua e raddoppiando, dopo i primi venti giorni, la dose: vale a dire 2 compresse a pranzo e 2 a cena. Ho smesso dopo 4 mesi perchè non ho visto miglioramenti sensibili in termini di spessore. Insomma quello che più mi interessa oggi non è arrestare la caduta ma ispessire i capelli, e a dire del DOC GIGLI è praticamente fare terno! Gli integratori lì ho provati un pò tutti e ti dico che la migliore associazione che ha prodotto buoni risultati su di me è stata la seguente: ACIDO LIPOICO (LIPOACID COMPRESSE) AGENTI SOD (NUTRIGEN SOD) VITAMINA C PROANAGEN FORTE CISTINA (CISTIDIL) BIOTINA (BIODERMATIN) Forse non sarebbe stato sbagliato aggiungerci anche la E. Ma ripeto oltre l'arresto della caduta non sono andato! Ovviamente come topico Minoxidil 5% e, a cicli, ELL-CRANELL Alpha Ho provato pure il PANTOGAR (capsule), ma come lo stesso foglietto illustrativo dice, non è di aiuto per l'A.A. Ora ho cominciato a provare ZINCO SOLFATO (IDI) + B6 PIRIDOSSALE (SOLGAR) mantenedo la vit. C e aggiungendo la E. Tutti gli altri integratori di sopra li ho sospesi. Sono stanco di dover ricorrere a shampoo volumizzanti perchè i capelli appaiono sfibrati, lanugginosi e privi di vitalità, capisci???
  16. L'ho provato e credo che sia un ottimo integratore ma non bastano 2 compresse al giorno. Penso che il limite grosso di tutti gli integratori sia il fatto di non poter inibire il tipo 1 della 5 alfa reduttasi, parlando ovviamente in termini di A.A.. Nel tuo caso mi pare di capire, avendo letto altri post, che rifiuti cibo di origine animale: questo è sicuramente un problema! Pensa alle uova a quante sostanze contengono utili per i capelli. Gli integratori rimangono integratori e quindi a mio parere dovrebbero avere solo una funzione di supporto e non primaria: non possono sostituire il cibo! Il nostro organismo è nato per trasformare e scomporre lui stesso il cibo che ingeriamo, ci sarà un motivo no? L'integratore può POTENZIARE ma non SOSTITUIRE una sana e corretta alimentazione questo deve essere chiaro. Condividi? :huh:
  17. Credo che la cheratina, e penso a Keramine H in particolare, contribuisca in termini estetici ma non sostanziali all'ispessimento dei capelli. Io non parlo di dare volume alla chioma per vedersela sgonfiare dopo qualche oretta. Mi chiedevo solo se è possibile con un mix di sostanze (vitamina b6, cistina, biotina, aminoacidi solforati, acidi grassi e quant'altro) far raggiungere ai capelli più sottili lo stesso spessore di quelli collocati poco sopra la nuca. Insomma mi piacerebbe avere una sensazione di omogeneità al tatto che purtroppo non provo più da qualche tempo. Se si parla di invertire il processo non capisco perchè non si possa sperare di riottenere capelli più forti e robusti... tutto qui ^_^ E in realtà io sono convinto che ci si possa riuscire solo che come al solito bisogna indovinare la combinazione vincente, la password vincente :okboy:
  18. foreveryoung

    Niponivea

    Grazie lo stesso! Comunque FEY per gli amici bye :okboy:
  19. foreveryoung

    Niponivea

    Quante capsule sono, da quanti mg e quanto costa? CIAO :D
  20. Tu dici? In fondo i capelli che crescono sulla nuca sono robusti! Quelli al vertice invece sono più sottili. E' mai possibile che uno debba fare sforzi continui per terapie che portano solo alla ricrescita di una misera peluria?
  21. Gentilissimo Dottor Gigli, è possibile raddoppiare lo spessore dei capelli, vale a dire renderli più robusti e corposi? Se sì qual'è l'integrazione più idonea a livello di sostanze da assumere quotidianamente (la migliore combinazione di vitamine, aminoacidi e/o altro), in quali quantità, e se quest'ultima deve comunque tenere conto della statura di chi le assume (cioè le dosi cambiano se un individuo è più alto di un altro?)? E se è vero tutto questo per quanto tempo dovrebbe durare tale regime di integrazione? Grazie Saluti
  22. Tanto per ragionare per assurdo, cosa ne pensate di una capsula da 500 mg così composta? Estratto secco di Nipononivea 160 mg Estratto secco di Saw Palmetto 160 mg Estratto di ortica 50 mg Estratto secco di Epilobio 50 mg Germe di grano scaglie 50 mg Estratto secco di Equiseto 25 mg Magnesio sterearato 5 mg Ogni proposta e/o suggerimento è prezioso. :okboy:
  23. foreveryoung

    Nuovo Oggetto Sperimentale

    E il peperoncino??? La cannella??? Servono tanto anche loro... :okboy:
  24. foreveryoung

    Cistidil + Vit B6

    La B6 piridossale si trova in tutte le farmacie ma va ordinata e genereralmente nel giro di due-tre giorni è disponibile. Il nome commerciale è P-5-P (pyridoxal-5-phosphate) 50 compresse da 50 mg produttore SOLGAR e costa 27 €uro. La forma fosfato sembrerebbe rendere tale vitamina maggiormente efficace.
  25. foreveryoung

    Cistidil + Vit B6

    Vitamina B6 in forma PIRIDOSSINA? Ma non è meglio la B6 P-5-P (PIRIDOSSALFOSTATO) PER I CAPELLI??? Mah... :wacko:
×
×
  • Crea Nuovo...