Vai al contenuto

Enric

Salusmaster User
  • Numero contenuti

    105
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Enric

  1. Enric

    Parrucchieri

    Ciao è un po' che non posto su salus ti do l'indirizzo del parrucchiere da cui vado io (Parrucchiere utilizzato da Paolo Gentile di Hair replacement): Parrucchieri Paolo e Davide Via Zarini 26/a - Prato Tel 057441853 Digli che ti manda Massimo e salutamelo vedrai che ti farà un ottimo lavoro. Ciao e a presto.
  2. Ciao xxxxx è un po' che non scrivo, ma visto che si parla di Paolo mi sento di dire alcune cose. Personalmente considero le protesi di Gentile un ottimo rapporto qualità prezzo, ora ho trovato un equilibrio tra foltezze, tipo di capello basi e pettinatura e ho imparato a trattare il capello durante i lavaggi e le manutenzioni per tenerlo sempre morbido, con l'ausilio di alcuni prodotti consigliati da Paolo stesso. Ho provato vari tipi di colle sembpre consigliato da Paolo e ho trovato la soluzione migliore per me utilizzando tapes per il front + colla bianca per il resto. Il parrucchiere poi da cui mi ha portato Paolo per i tagli è veramente bravo e non solo a tagliare, aiutandomi anche nellesituazioni critiche (fuoriuscita di colla sul lace che aveva imbrattato tutti i capelli). Mi trovo veramente bene lo consiglio ... un saluto
  3. Ciao xxxxx come va io mi sono appena ripreso dalla cariola (cariola in bolognese = cassa, bresca, ubriacata ecc) che ho preso l'ultimo. Il bulbo era mitico col front in lace e i capelli sparati all'insu' con 1kg di gel stavo da dio come confermato dal alcune tipe prima di entrare nel buio più totale! Voi cosa avete fatto? raccontate su'!!!
  4. Diciamo che il motivo che mi ha spinto a cercare un nuovo prodotto è proprio il fatto che l'ultra hold tende a seccarsi poco e con l'untuosità della cute dopo poco appiccica lace e anche i capelli. Proverò con i prodotti che mi avete indicato , parallelamente mi sto informando anche dal mio rivenditore.......
  5. Ciao xxxxx vorrei chiedervi voi per il front in lace cosa usate. Io stanco dei continui "aggiustini" ogni 2/3 gg sul front sto cercando una colla un po' più aggressiva (ma spero anche a tenuta maggiore ) per i 2-3 cm di lace che ho sul front. Attualmente sto utilizzando la ultra hold ma un po' per il fatto del toulene un po' per il fatto che col tempo tende ad appiccicare tutto il lace vorrei provare altri prodotti voi cosa usate o mi consigliereste? dell'endura bond cosa ne pensate ? com'è rispetto all'ultra? Thanks :)
  6. Enric

    Top lace ordine

    Anche io sono cliente di HR (Paolo gentile) e mi trovo benissimo.....xxxxx solo gli esperti se la possono cavare da soli e raggiungere un buon risultato!!!!!
  7. Ciao xxxxx è un po ' che non posto e le ultime volte avevo espresso considerazioni negative sulle protesi (a livello psicologico e di salute), ero entrato un po' in paranoia forse per il fatto che ultimamente le persone che mi stavano vicino ma facevano passare per un alieno perchè porto la protesi (vedi amici teste di cazz...), ma poi ho rincontrato due amiche di scuola ex mie ragazze che mi hanno detto che ora sto molto bene e che sono molto più carino....be' diciamo che la vera causa della mia ripresa è che a causa di un periodaccio di depressione mi sono rivolto ad uno psicologo (donna e pure carina) che mi ha aiutato a ritrovare fiducia e stima in me stesso, e soprattutto mi sta insegnando a vivere il fatto che porto una protesi con più serenità e meno preoccupazioni.Figuratevi che quando gli ho raccontato che portavo una protesi non ci credeva!!!....comunque sono contento , mi piaccio e sto uscendo dal buio tunnel della depressione..........
  8. xxxxx ho letto alcuni post dell'amico Daniel66, e mi sono veramente impaurito. Voi cosa usate? ho paura di utilizzare prodotti tossici che mi faranno male.
  9. ...Giubag se non sono indiscreto vorrei spere il motivo per cui hai necessità di una protesi totale, ti mancano totalmente i capelli, i parietali che hai sono molto poveri ecc.
  10. ...ormai io te l'ho già raccontato in altri post.Quando avevo il xxxxx ho passato momenti bruttissimi, mi hanno sgamato ovunque anche al ristorante le persone dei tavoli vicini.La gente del paese in cui vivo mi ha riso davanti e ditro alle spalle.Ora ho trovato un equilibrio estetico con il lace, ma anche se la gente non mi sgama più clamorosamente(anche se tutto il mio paese sa cosa ho fatto ormai), capisco di vivere la protesi con ansia e preoccupazioni.L'andare al mare , ristorante conoscere nuove persone, mi causano sempre uno stato di tensione, che col tempo ho iniziato a combattere chiudendomi , ed evitando queste situazioni. Questo problema mi ha portato poi a somatizzare questo stato di tensione, arrivando inizialmente ad avvertire crampi allo stomaco, fino agli attacchi di panico (tachicardia , affanno a respirare). Mi sono promesso che avrei affrontato il problema della protesi al termine dell'università, ma proprio in questi giorni ho avuto una violenta ricaduta che mi ha portato in uno stato di depressione e apatia che mi ha veramente spaventato. Con l'aiuto di qualche medicinale mi sto riprendendo ma la situazione rischia davvero di sfuggirmi di mano. Se vissuta così la protesi piò essere un vero inferno, e tornare indietro non sarà facile.
  11. Beato te ricordati impara ad accettarti così come sei, o al massimo ricorri ad interventi estetici la protesi è un'arma a doppio taglio!!!
  12. Enric

    Cute E Impianto Capelli

    nessuno mi aiuta???
  13. Ciao ponzio, io porto la protesi da 5 anni di cui 3 col ridicolo xxxxx, anche io vivo in un piccolo paesino come te, e dopo 5 anni di protesi e attualmente un risultato estetico buono (non mi sono arrangiato da solo comunque propio per non incorrere in questi problemi),non passa giorno che non vorrei togliere tutto e non so come fare, proprio perchè in piccole realtà è facile diventare lo scoop del momento. Molti ti diranno "..ma dai se vuoi togliere tutto ti rapi e via..." se fosse così facile non avrei mai messo la protesi. Pensaci bene, se decidi di farlo dillo ai tuoi familiari, ma non tenerti il problema, e mio consiglio rivolgiti almeno per iniziare ad un rivenditore italiano che ti spiegherà come fare le manutenzioni, e in ogni caso trovati un buon parrucchiere a cui raccontare tutto e fare in modo che diventi il tuo punto di riferimento per i tagli. Se vuoi indicazioni mandami un MP, non so di che zona sei ma se vuoi posso consigliarti quelli da cui vado io. Ciao....e rifletti
  14. Enric

    Cute E Impianto Capelli

    Salve, spero di non aver sbagliato posto per inserire questo messaggio, ma pur essendo un portatore di protesi ai capelli da circa 5 anni, il mio problema riguarda alcune preoccupazioni per la mia cute. Vorrei chiedere ai numerosi dottori che popolano questo forum, cosa possono consigliare per mantenere la cute in buono stato pur portando un impianto, e in caso di arrossamenti come posso intervenire. Le colle che utilizzo sono tutte a base di acqua, e solo per i 3-4 cm frontali uso una colla un po' più potente (Ultra Hold ). grazie...
  15. nessuno di voi ha problemi di lunga durata con le colle????
  16. Enric

    Cute E Impianti Capelli

    Grazie lady ....se non ci fossi tu!!!!!
  17. Salve a tutti sono un po' di giorni che ho un pensiero che mi arrovella, io porto la protesi da circa 5 anni, e al momento la cute sembra essere in buono stato, solo con qualche macchia rossa localizzata sul front, volevo chiedere da quanto tempo portate la protesi, e se questa può essere portata per sempre oppure è risaputo che dopo un certo numero di anni la cute non è più in grado di sopportare i collanti. Scusate sembra un po' stupido ma mi preoccupa.
  18. Enric

    Cute E Impianti Capelli

    Salve, spero di non aver sbagliato posto per inserire questo messaggio, ma pur essendo un portatore di protesi ai capelli da circa 5 anni, il mio problema riguarda alcune preoccupazioni per la mia cute. Vorrei chiedere ai numerosi dottori che popolano questo forum, cosa possono consigliare per mantenere la cute in buono stato pur portando un impianto, e in caso di arrossamenti come posso intervenire. Le colle che utilizzo sono tutte a base di acqua, e solo per i 3-4 cm frontali uso una colla un po' più potente (Ultra Hold ). grazie...
  19. Ciao xxxxx volevo iniziare questa discussione chiedendo alcuni pareri circa soluzioni alternative possibili al lace frontale, tentando di raggiungere un buon compromesso tra tenuta e resa estetica e soprattuto che permetta di tenere ugualmente i capelli un "po' tirati su"........ Grazie 1000 :D
  20. ... degli altri, di cosa penserà la mia ragazza, di cosa penseranno i genitori e i parenti di lei, io vivo un un piccolo paese , è facile diventare lo scoop del momento, come lo sono già diventato del resto....
  21. Ciao xxxxx, il mio intervento si riferiva al fatto che tornare indietro non è per niente facile, da un lato vorrei tornare a nuotare e fare sport, senza tanti problemi, chi porta protesi sa a cosa mi riferisco, e non avere niente da nascondere a nessuno, non preoccuparsi di nessuno sguardo curioso, dello stress da sgamata , ecc...da un lato so che per farlo dovrei intraprendere un'altro difficile cammino, quello della operazione al naso(per me è impossibile accettarmi completamente rasato con il naso a pinocchio) e della rapata a zero. Vedete ,così come avendo iniziato con CR ho passato tutti quegli orribili momenti in cui il parruccone veniva sgamato ovunque, ristoranti piscine bar ecc, con il risultato che tutta la gente del paese in cui vivo sa cosa ho fatto e sa cosa ho in testa con risatine e prese per i fondelli dietro le spalle.Ora grazie alle nuove protesi ho trovato un equilibrio estetico, certo la gente del paese mi guarda ovunque vado sempre in modo un po' strano, ma sono finalmente finite le osservazioni pese fatte ai tavoli del ristorante dove anche persone che non ti conoscevano ti additavano dicendo"...ehi gurda luilà che ha una parrucca.." .Vi assicuro che una situazione di questo tipo con la tua ragazza di fronte non è per niente facile.Ho superato il momento in cui raccontavo di questi problemi al centro CR e non avendo soluzioni (o soluzioni economicamente impossibili - spendere altre milionate per un nuovo stock impianti meno folto) mi sono chiuso in casa senza voler vedere nemmeno la mia ragazza per vergogna.Ora mi sento abbastanza bene, mi guardo ed esteticamente sembro una persona normale con i suoi capelli, ma avendo vissuto tutto questo soffro molto ancora per lo stress da sgamata. Quando devo andare in piscina o al mare, o al ristorante , cinema ecc inconsciamente sento di essere teso e preoccupato.Purtroppo per tornare indietro dovrei o cambiare paese/città, oppure trovare il coraggio di rivivere quei brutti momenti che non auguro a nessuno, e affrontare nuovamente il giudizio degli altri. Ci penso tutti i giorni a questa soluzione, ma ho un po' paura.
  22. Beato te ! per quanto mi riguarda non c'è giorno che non abbia voglia di tornare indietro e anzichè fare la scelta della protesi fare quella dell'operazione al naso. Ho un brutto naso e quando iniziai a perdere i capelli mi sentivo un mostro , certo tenevo particolarlamente anche alla capigliatura , ma l'avevo sempre usata tenendola lunga e voluminosa per mascherare l'effetto nasone. La scelta della protesi è stata sofferta passando sotto le grinfie del xxx con sgamate incredibili e soldi , tantissimi soldi buttati, ora ho trovato un mio equilibrio con il lace, ma non so cosa darei per tornare indietro e non fare questa scelta.....
  23. La butto li' per chi volesse farsi giustizia sulle pubblicità ingannevoli di rivenditori truffaldini e vendisogni........senza fare nomi :fischietto: , vi posto lo schema di denunci presente nel sito dell' AUTORITA' GARANTE DEL COMMERCIO E DEL MERCATO www.agcm.it............bo magari nessuno ci aveva pensato??? :okboy: Schema di segnalazione di presunta ingannevolezza di un messaggio pubblicitario o illiceità di una pubblicità comparativa -------------------------------------------------------------------------------- Per denunciare la presunta ingannevolezza di un messaggio pubblicitario o l'illiceità di una pubblicità comparativa è sufficiente (come prescritto dal decreto del Presidente della Repubblica 11 luglio 2003, n. 284 , “Regolamento recante norme sulle procedure istruttorie dell’Autorità garante della concorrenza e del mercato in materia di pubblicità ingannevole e comparativa", G.U. n. 247, 23/10/2003), una segnalazione su carta semplice, indirizzata a: Autorità garante della concorrenza e del mercato Piazza G. Verdi, 6/A - 00198 ROMA LA DENUNCIA DEVE CONTENERE I SEGUENTI ELEMENTI: la qualificazione del denunciante (nome e cognome oppure denominazione sociale, indirizzo, recapito telefonico), la legittimazione alla richiesta e il titolo in base al quale si effettua la denuncia (es. singolo consumatore, associazione di consumatori, concorrente, ecc.); elementi idonei a consentire l'identificazione del messaggio pubblicitario oggetto della richiesta. Vanno sempre fornite tutte le indicazioni necessarie alla individuazione del mezzo/luogo/data di diffusione. È necessario inviare una copia o una riproduzione fotografica del messaggio. Per le pubblicità trasmesse in TV o via radio, va specificata l'emittente, il giorno e l'ora di diffusione del messaggio. Per le pubblicità diffuse via internet, va inviata copia delle pagine del sito, nonchè indirizzo del sito, giorno e ora del rilevamento. Per le pubblicità telefoniche occorre un resoconto dettagliato della chiamata ricevuta specificando, se possibile, luogo, giorno e ora della telefonata e numero del telefono chiamato; l'indicazione degli elementi di ingannevolezza ritenuti presenti nella pubblicità (*) , che possono riguardare: a) non riconoscibilità del messaggio come pubblicità, in quanto è mascherato, ad esempio, sotto altre forme (pubblicità redazionale, product placement, pubblicità subliminale, offerte di lavoro, e cosí via.); B) caratteristiche dei prodotti o servizi (disponibilità, natura, composizione, metodo e data di fabbricazione, idoneità agli usi, quantità, descrizione, origine geografica o commerciale, risultati ottenibili con l'uso, prove o controlli, ecc); c) prezzi e relative modalità di calcolo, condizioni di offerte di beni o servizi; d) identità, qualificazione, diritti dell'operatore pubblicitario, ovvero dell'autore o committente della pubblicità; e) uso improprio dei termini "garanzia", "garantito" o simili; f) pubblicità riguardanti prodotti suscettibili di porre in pericolo la salute e la sicurezza dei consumatori; g) pubblicità che abusano della credulità o mancanza di esperienza di bambini o adolescenti, o dei naturali sentimenti degli adulti nei loro confronti; richiesta di intervento da parte dell'Autorità contro la pubblicità in questione, nonché eventualmente, nei casi di particolare urgenza, richiesta motivata di sospensione provvisoria della pubblicità; firma del denunciante (se si tratta di associazioni di consumatori o concorrenti, è necessaria la sottoscrizione da parte del rappresentante legale). (*) Per le condizioni di liceità della pubblicità comparativa, si veda l'art. 3-bis del decreto legislativo n. 74 del 25 gennaio 1992 (come modificato dal decreto legislativo 25 febbraio 2000, n. 67 e dalla legge 6 aprile 2005, n.49 )
×
×
  • Crea Nuovo...