Vai al contenuto

Enric

Salusmaster User
  • Numero contenuti

    105
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Enric

  1. Ciao Franky come va? :D ....... ok CR che era per me una cosa assurda e non occorre nemmeno discuterne anche perchè a quelle cifre non avrei potuto continuare, ma a conti fatti visto che non è che sia un riccone il mio gruzzolo annuale che avevo stimato in origine per le protesi, va moltiplicato per 2.... per correttezza non mi sembra giusto discutere qui sul forum i costi dei rivenditori , ma ... con i Remi spendo circa il doppio di quello che ho pagato per questa protesi, e visto che per mia ignoranza non conoscevo tutte le problematiche che kapellon ha indicato pensavo che già questo tipo di impianto avesse capelli di buona fattura, visto che a quanto mi ha detto il mio rivenditore il tipo di capelli che ho è quello che ha venduto a molti altri clienti, compresi alcuni qui sul forum. ....sono un po' disorientato a questo punto............ :wacko: :wacko:
  2. .....Oggi ho lavato la zucca, e decisamente penso che si può dire di usare balsami o creme, ma con questi capelli non c'è proprio niente da fare. Circa 30 minuti per districarli, montagna di balsamo e un pugno di capelli sulla spazzola. Purtroppo appena finito di "farmi il bulblo" (come si dice da noi a Bologna quando ci si mette a posto i capelli :D ) è arrivato il corriere col pacco che mi ha inviato il mio rivenditore contenente alcuni prodotti per risolvere questo problema. Comunque mi sto rendendo conto che anche se i prodotti in questione riusciranno ad ammorbidire i grumi di capelli al termine del lavaggio, (anche se dubito) rimane comunque una situazione ingestibile al mare o in piscina. Spero solo che le due proitesi che ho ordinato non mi facciano lo stesso scherzo anche se purtroppo il rischio è alto, visto che non ho preso i capelli remi. ........sperem.... :unsure:
  3. ......mmmm.....mi sa che quello che ha indicato Kapellon sia il vero problema. Sto notando infatti che il problema si presenta solo quando li bagno, quindi se li spazzolo con balsamo o anti fade nessun problema (ovvio qualche nodo ,ma nulla di grave), ma se li bagno anche solo un po' immediatamente i capelli si attaccano a ciocche formando specie di "grumi" :34: . Ho appena sentito il mio rivenditore (sempre gentilissimo e disponibile) che mi ha detto che il problema dei nodi nelle proporzioni che ho riscontrato è inusuale, chiedendomi (giustamente) se avevo dato sulla protesi qualche prodotto che precedentemente utilizzavo sui xxxxx :gatto: o se avevo piastrato i capelli. Oddio a me non sembra di utilizzare prodotti aggressivi. Solitamente utilizzo un comune shampo per capelli secchi , momentaneamente un balsamo commerciale e asciugo i capelli con un po' di Phon applicando alla fine un po' di gel fissante. Comunque la cosa che mi preoccupa è il fatto che il problema capiti solo quando bagno i capelli il che mi porta a pensare che il problema sia dovuto ad un errato processo (sterilizzazione o eliminazione del cuticolo) dei capelli della protesi....... .....la storia continua nella prossima puntata................
  4. ....giusto eric , quanti di voi hanno capelli remi?
  5. Ciao .... :) ....premetto Kapellon capisco bene a cosa ti riferisci e in molti post mi sono trovato daccordo con quello che hai detto, vorrei quindi non ingaggiare con te una discussione su rivenditori italiani si o no , ma solo chiedere consigli con voi riguardo a problemi "tecnici" relativi alle protesi. Comunque devo dire che esco da poco da una situzione (CR) che per me era veramente diventata ingestibile, sia economicamente che dal punto di vista estetico (risultati veramente scadenti). Con il mio rivenditore mi sono trovato fino ad oggi molto bene e si è sempre dimostrato disponibile, anche ad aiutarmi in questo problema, un rapporto che è diventato di amicizia e di rispetto. I costi sono nettamente inferiori a quelli di CR , e la qualità è superiore, anche se per quanto riguarda i capelli ho notato appunto il problema che ho sopra descritto. Non nascondo che avrei voluto avere il tipo di capello che hai indicato tu nel precedente post (Remi senza cuticolo) , ma mi ha un po' scoraggiato il prezzo che è ovviamente superiore e che a conti fatti mi risulta un tantino inabbordabile , tenendo conto che le protesi che ho dovrebbero durare nella migliore delle ipotesi 5/6 mesi. Devo comunque trovare una soluzione al problema perchè al momento è veramente ingestibile, e se necessario passerò al Remi ma purtoppo non a quei costi. Comunque mi hanno appena inviato due prodotti specifici con cui spero almeno di contenere il problema. Speriamo che sia così!!! ......si accettano scommesse :P :P
  6. .....eh Kapellon parole sante :innocente: ....... mi sa che hai ragione, questa mi sembra la spiegazione più giusta al problema. Qui non sto parlando di qualche nodo, ma di una vera "palla indistricabile", al bagno ogni volta che faccio la doccia sta diventando un'incubo: 1 se dovessi andare al mare sarei un po' ridicolo :wacko: 2 per districarli pur usando chili di balsamo sono costretto a tirare un pochino (pur tentando di avere la massima cura) , ma mi rimangono nella spazzola circa un pugno di capelli alla volta. Sono contentissimo della mia nuova protesi, ma devo trovare una soluzione per i capelli. :(
  7. Enric

    Lyricalhair

    Scusa dottorzero una info, ma i rivenditori italiani e non comprano qui?
  8. Enric

    Piscina E Tenuta

    .....mi intrometto a costo di essere scannato... Scusate ma questo furum , specie in questa sezione mi sta un po' scadendo!!! Grazie a questo forum e all'aiuto di alcuni utenti sono riuscito a scollarmi dal xxxxx, ma ricordo che una volta i toni erano molto più pacati, e una richiesta di aiuto come questa sarebbe rimasta tale , qui si parte da una richiesta di informazioni e si arriva al solito scannatoi rivenditori italiani si o no!!! Circa 1 anno fa postai una richiesta di informazioni analogha, con l'unica differenza che io avevo un xxxxx :gatto: sulla zucca invece di una dermo comprata da un rivenditore italiano, e nessuno mi ha scannato, o mi ha detto di rivolgermi a xxxxx xxxxx..... ...comunque sia penso che sia giusto che comprando dai rivenditori italiani si debba pretendere il massimo del supporto specie per domande come questa, mi piacerebbe però che questo forum rimanesse un luogo di discussione "sopra le parti", dove sia possibile magari verificare anche la veridicità dei consigli dei rivenditori.
  9. Ciao xxxxx c'è una buona anima che può descrivermi le caratteristiche e differenze delle seguenti basi :gatto: : Dermo Ibase Poly Polygauze Thinskin Polyskin A tutte tra queste è possibile unire un fron in lace 64 o 18? Grazie mille :mago:
  10. bah !! almeno lo dice che sono parrucche , non come certi venditori di illusioni!!!!! ......capelli naturali a contatto :gatto: !!! ma andate a cagher!!(alla bolognese!) ...comunque tornando a noi, secondo me la cosa migliore è vedere e farsi fare un preventivo se vuoi toglierti il dubbio, senza però scartare a priori la possibilità di guardare anche i prodotti di altri rivenditori italiani, se poi vuoi fare da solo nel forum ci sono i riferimenti di molti rivenditori stranieri che vendono ottimi prodotti a bassissimi prezzi. Ciao...!!! :60:
  11. Enric

    Resa Estetica

    ciao mar86 , secondo me confondi quello che è taglio e pettinatura da quello che è la sgamabilità ( :D scusatemi il termine). Sono un novizio in fatto di protesi, ma penso che le foto del sito della toplace tentino di dimostrare che materiali come lace e affini sono molto difficili da individuare, e a volte un taglio o una foltezza un po' rada può farti passare per pelaticcio ma non per uno che porta il parrucchino.Detto questo a te la scelta della foltezza , del taglio e della pettinatura, che pur avendo una certa importanza nella sgamabilità , sono parametri con cui puoi giocare con un certo margine. ...... :dorme: :dorme: :dorme: :dorme:
  12. Comunque mi basta e mi rincuora sapere che è un problema che anche altri hanno, e non dovuto a difetti del capello della mia protesi, il mio rivenditore Paolo Gentile di HR mi ha infatti dato una spiegazione analoga a quella indicata da John Smitte. Comunque il problema per il front non si pone , sul lace il problema non mi capita. Una domanda quali tipi di balsamo utilizzate? Grazie :D :D :D :D :D :D
  13. Ciao xxxxx, sono da poco passato dal xxxxx :gatto: a una nuova protesi con base in dermo e front in lace e capelli non remi , devo dire innanzitutto che è ovviamente un'altro pianeta, sia come sensazioni che come effetto estetico. Ho riscontrato solo un piccolo problema, quando mi lavo la testa i capelli della protesi si legano e si formano nodi che rendono il lavoro per districarli pittusto lungo e difficile. Inoltre i capelli tendono ad essere un po ' stopposi, pur mettendo una buona dose di balsamo. Secondo voi da cosa può essere causato, dal tipo di capello ? è un problema che avete anche voi? Ho notato che sul front in lace questo non succede. Grazie per l'aiuto... :60: :60: :60: :60:
  14. Ciao xxxxx, il costo preferisco non dirlo, basta chiedere un preventivo a Paolo, ma è comunque di poco superiore a quello che hai indicato tu Kapellon , e a mio modesto parere per uno che non ha mai fatto una manutenzione ,che per molto tempo è andato solo ai centri CR , dove hanno sempre pensato ( :wacko: :blink: :cry: ) a tutto loro, scelta capelli, parametri dimensioni, colore, sarebbe stato veramente un salto nel vuoto tentare di provare a fare un ordine in autonomia. Certo ho letto che molti lo hanno fatto e ci sono riusciti con ottimi risultati, ma io non me la sentivo, e ho preferito scegliere un rivenditore, badate bene non voglio fare pubblicità, ma solo dire a quelle persone titubanti che tra restare con CR per paura di non essere in grado da soli di gestire il tutto e andare da un rivenditore, scegliete il rivenditore. Poi io mi sono trovato molto bene con Paolo, e continuerò ad utilizzare il suo supporto, ma questa è una scelta personale, e non voglio che condizioni nessuno. Ciao a tutti e un saluto in particolare a QFDCR ora Franky, che è stato uno dei primi a darmi conforto. Alla prossima...!!!! :60: :60: :60: :60: :60: :60: :60:
  15. Finalmenteee!!! Ieri ho avuto il grande onore di togliere l'impianto di CR e indossare la mia nuova protesi. Sono molto contento, diciamo che le cose che mi hanno colpito maggiormente sono: - Ovviamente il front in lace che da un effetto naturale. I miei capelli sembrano uscire veramente dalla cute!!!Cosa impossibile col CR con il front spesso 1 cm (o forse piu?) e ricoperto da una matassa di capelli fittissima per coprirne la base. - Secondo la protesi nel complesso è di uno spessore talmente sottile che toccandomi non riesco a capire dove finiscono i miei capelli e dove inizia la protesi, senza contare il fatto che ricopre perfettamente la conformazione della testa evitando i fastidiosi "rialzamenti" (specie nella parte centrale) di cui soffrivo con il rigidissimo xxxxx :gatto: . Ovviamente il xxxxx ( :gatto: ) è talmente spesso che senti di avere in testa un plasticone. - Terzo la cosa di cui avevo maggiormente paura ....la tenuta. Avendo portato per anni il xxxxx col ONE PICK avevo paura che le colle utilizzabili col lace fossero sì meno aggressive per la cute ma non permettessero buone tenute. Sono contentissimo, la tenuta è perfetta anche sul front, è ovvio che farò (come è poi giusto) manutenzione un po' più spesso (10gg) unitamente a piccoli ritocchi quando ce ne sarò bisogno. Sono molto soddisfatto, l'aquisto di questa protesi l'ho fatto con HR di Paolo Gentile , che si è dimostrato onestissimo anche nel costo, e disponibilissimo ad aiutarmi e a consigliarmi per il meglio. Certo l'acquisto l'avrei potuto fare alla toplace, ma non sono un esperto, non sapevo oltre a xxxxx dove sbattere la testa, e avevo mille paure su come gestire in autonomia le fasi igeniche e la cura delle protesi, e mi piace sapere di poter contare su quanlcuno per chiedere consigli. I costi rispetto a quelli che con tanti sforzi miei e della mia famiglia, ho sopportato con CR (circa 30 milioni!!), prima di imbattermi , per puro caso nel sito di Salusmaster , sono contenuti e sopportabilissimi. Quindi consiglio a chi vuole passare (magari dal xxxxx :gatto: ) a protesi esteticamente naturalissime, ma non sa dove sbattere la testa, si è sempre fatto fare le manutenzioni dai centri , non sa come fare con il colore , con i parametri , e non se la sente di ordinare da solo a toplace e affini di rivolgersi con fiducia anche ai rivenditori italiani come Hair replacement. Ringrazio tantissimo Paolo e il sito di Salusmaster che mi hanno aiutato ad uscire dal buio tunnel.......... :supersorriso: :supersorriso: :supersorriso:
  16. Grazie xxxxx, se avessi scoperto prima questo forum non sarei cascato nemmeno in CR. Non mi resta che aspettare l'arrivo della mia protesi con front in lace. Speriamo. Ciao
  17. Ciao a tutti, avevo già raccontato la mia storia mesi fa , sulle mie disavventure estetico / economiche col famigerato xxxxx xxxxx, al momento aspetto una delle nuove protesi con front in lace, ma come molti portatori di impianti le protesi sono sempre protesi, e in un modo o nell'altro danno fastidio. Il mio sogno è quello di non preoccuparmi più della tenuta, che i lembi non si stacchino, di non sudare perchè altrimenti si scolla tutto, o ti brucia la testa, ma soprattutto di potermi tuffare in acqua e nuotare senza alcuna preoccupazione. Purtroppo però l'autotrapianto penso che avrebbe pochi risultati con me essendo la zona donatrice (spero si dica così) un po' povera. Vorrei comunque chiedervi una cosa, navigando su internet ho trovato questo sito: http://www.isss.it e precisamente mi ha incuriosito la pagina relativa al trapianto di capelli artificiali CE 0373 o anche i capelli artificiali "NIDO" (quelli autorizzati dal ministero della sanità, anche se non so se questi sono la stessa cosa). Vorrei chiedervi a voi esperti cosa ne pensate. Vi allego anche la descrizione dell'operazione direttamente dal sito. Ciao e grazie. " L’IMPIANTO DI CAPELLI CE 0373 L’impianto si effettua inserendo sotto al cuoio capelluto anestetizzato, capelli artificiali biocompatibili, cioè ben tollerati dall’organismo, in numero variabile fino ad ottenere l’infoltimento ottimale. E’ un intervento ambulatoriale, semplice che si effettua in anestesia locale. Identici ai capelli naturali, questi capelli soddisfano qualunque richiesta di colore, lunghezza e forma. Per ogni sessione si impiantano 800-1000 capelli così da ottenere un miglioramento estetico graduale e progressivo. Finito l’impianto, i capelli vengono adeguatamente lavati e pettinati e il paziente riprende la sua attività regolarmente. Dopo l’impianto, il cuoio capelluto si tratta con cura e con sostanze dermo-purificanti specifiche e dopo una settimana si effettua una visita di controllo. Le sessioni di impianto si effettuano ogni 20 o 30 giorni fino ad ottenere il risultato estetico richiesto. Un diradamento medio si rinfoltisce con 1000-2000 capelli. E’ indicato per trattare i diradamenti generalizzati su tutto il cuoio capelluto, varie forme di calvizie, anche cicatriziali estese, e per aumentare il grado di infoltimento raggiunto con altre tecniche. Vantaggi: è semplice, il risultato estetico è immediato, consente di ottenere un grado di infoltimento elevato e naturale in qualunque momento e su qualsiasi tipo e forma di calvizie. Limiti: necessita di una accurata igiene del cuoio capelluto, controlli dermatologici e piccoli reimpianti annuali per mantenere inalterato il risultato estetico raggiunto Prezzi: un impianto medio di 1000 capelli costa circa 1500 €. La manutenzione annuale costa mediamente 150 €. "
  18. Ciao xxxxx, sono alcuni mesi fa avevo iniziato a postare , poi mi sono azzittito per un po' , io sono un Cesarato, e inutile raccontarvi storie che già si conoscono, volevo annunciare che anche io aspetto un impianto da HR con front in lace. Per il momento posso solo dire che Paolo si è mostrato molto gentile disponibile e preparato. La scelta di rivolgermi a un rivenditore è data dal fatto che non sono un esperto, la paura di fare errori è grande, non so nemmeno farmi una fase igenica da solo, cosa che paolo mi insegnerà. Non vedo l'ora. Vi racconterò come è andata.
  19. Ciao a tutti,vorrei chiedere agli esperti del forum di salus un consiglio, io porto un impianto, al momento il gatto di cr , ma vorrei passare alle nuove protesi,purtroppo però come ultima sfxxx alla mia calvizie, anche i miei parietali si stanno notevolmente impoverendo. xxxxx io al momento proprio non so cosa fare, non voglio ridurre la foltezza dell'impianto, perche, primo al momento non è eccessiva, e poi perchè l'impianto vorrei portarlo per avere un beneficio a livello estetico, se devo simulare finti diradamenti come mi hanno consigliato al centro cr mi sembra sia inutile portare un parrucchino!!! Al centro cr mi hanno detto che non è possibile scendere eccessivamente sui parietali, da quello che ho potuto notare guardandomi allo specchio penso che mi basterebbe scendere con l'impianto nella parte posteriore fino a circa metà testa , in modo che con un bel taglio si integrino i capelli dell'impianto con i miei, al momento però il mio xxxxx mi finisce molto in alto rispetto al mio diradamento, e oltre a dover passare ore quando mi lavo la testa a mascherare il front, devo murarmi il la testa con la lacca per evitare che un colpo di vento mi faccia vedere cosa ho sotto. xxxxx vi chiedo se con le nuove protesi è possibile scendere un po' di più sui parietali, e se i risultati estetici sono veramente buoni. P.S. Sapete indicarmi anche prodotti per "nutrire i miei parietali"?...ma forse questa non è l'area giusta.....grazie. :gatto:
  20. Enric

    Schillaci In Copertina Su Sorrisi

    Cia xxxxx, io sono bartolo, purtroppo ancora un Cesarato (o CESSARATO!! come ha detto qualcuno), ma mi sto organizzando per togliermi il micio dalla testa. Quello che posso dire rigurado al dibattito su TOTO' è che io questa estate sono stato a Ibiza, al Bora Bora, col gatto morto di CR in testa, e vi assicuro che con 50° all'ombra avrei voluto infilare la testa nel frigorifero del minibar dell'albergo. Non so dove fanno l'isola dei famosi, ma a occhio mi sembra un'isola tropicale, quindi oltre al caldo che si aggirerà giorno e notte intorno ai 30°, aggiungetevi il 90% di umidità (una vera chicca per "l'idea meravigliosa di CR"), zandare tipo elicotteri e insetti vari. Il caro Totò avrà pruriti lancinanti, come è capitato a me, e non mi meraviglio se vedremo in televisione il mitico Schillaci mentre si tuffa di testa nell'oceano lanciando via il parrucchino in preda ad un attacco di prurito. non vorrei veramente essere in lui.....auguri e buona fortuna.
  21. Salve, volevo chiedere, a voi che avete gia utilizzato la fina e varie, quale prodotto mi consigliereste per irrobustire i miei parietali. Io porto una protesi non totale, solo nella parte superiore, ma ultimamente, i miei parietali si stanno indebolendo ,e a ogni lavaggio ne perdo. Inoltre ho notato un aumento del sebo nella cute, i capelli infatti mi si "ungono" più rapidamente. Grazie per l'aiuto.
  22. Ciao Andrea, secondo me hai fatto la scelta migliore , lo so che è difficile accettarsi (stai parlando con un povero cesarato in cera di soluzioni), ma se io potessi avere i tui lineamenti avrei buttato il parruccone giù per il cesso da tempo. Lo so che spesso ci si sente diversi da come la natura ci ha fatti,ma penso che col tempo troverai un tuo equilibrio. Volevo chiederti una cosa. Il passaggio dal CR al rasato come l'hai fatto? Ti sei presentato un bel giorno in giro senza capelli?Quali accorgimenti hai usato? Fammi sapere.
  23. Ciao xxxxx , sono nuovo del forum, ma ho visto , da quello che ho potuto leggere nei vostri post , che siete sempre pronti a dare una mano ad una persona in difficoltà. Come avete potuto leggere dal titolo attualmente porto un xxxxx di CR, inutile raccontarvi le situazioni di imbarazzo e le sgamate pazzesche che mi sono capitate da quando porto questo impianto. Purtroppo però ho letto che vi sono in commercio materiali più validi sia dal punto di vista tecnico che economico, ma non mi sento sicuro principalmente riguardo a due punti: - 1 Ok passo all'acquisto di una protesi tipo lace, o quella che volete, ma poi chi mi può seguire nelle fasi di disimpianto, io da solo non penso proprio di farcela.Voi fate tutto da soli? - 2 Per fissare questi nuovi materiali, scusate l'ignoranza, mi riferisco a quelle protesi quasi invisibili nella parte frontale,che permettono di scoprire anche la fronte, cosa viene usato? Io uso attualmente il Pick A, che è una colla assurda, ma mi fa sentire abbastanza sicuro che non si scolli per una quindicina di giorni. Vi dico questo perchè sono pronto a sopportare pruriti e bruciori, a patto di non vivere nel terrore che l'impianto mi si stacchi. Aiutatemi. :cry:
×
×
  • Crea Nuovo...