Vai al contenuto

sidelait

Salusmaster User
  • Numero contenuti

    247
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    2

Tutti i contenuti di sidelait

  1. phon diretto sulla colla o come leggo nelle istruzioni (e non capisco bene il perchè) dall'altro lato... cioè dai capelli? ok... quindi in definitiva mi stai dicendo che la massima prestazione ottenibile in fatto di durata è tapes+supermatt... asciugato bene con phon e quindi l'impianto applicato sulla cute (e quindi NON supermatt applicato sulla cute, come da istruzioni)? Grazie!
  2. Non mi piace lo stile dei capelli che ho in testa ora, non riesco a portarli come facevo prima con l'odiato copertone. Ma non parliamo di lui, non era certo merito suo. Ma per ora, in attesa di studiare bene i parametri da fissare per il nuovo ordine, mi accontento di ciò che ho in testa. Come già detto in precendenza su queste pagine :lol: mi piacerebbe portarli più o meno così e sono qui a domandarvi: freestyle o meglio altro? I primi 2 ordini li ho fatti con questo ma evidentemente qualcosa non va...il capello non sta in piedi, curiosamente soprattutto con la seconda protesi tende ad arricciarsi!!!
  3. Ciao a tutti. Finalmente da circa 5 settimane sono ex portatore di copertone e quasi felice portatore di protesi di nuova generazione. Quasi perchè ho ancora 2 questioni da migliorare risolvere, e qui ne affronterò una delle due, e cioè la durata di fissaggio della protesi. Premesse d'obbligo: 1) ho il classico ferro di cavallo, quindi pellicola solo ai bordi e dietro 2) al momento mi faccio fare il lavoro di manuntenzione da un'altra persona, ma imparerò non dubitate 3) la persona che mi assiste sta a 30 Km da casa mia, quindi per me l'ideale sarebbe farla ogni 3 settimane Ho fatto due manutenzioni, ed in entrambe credo di aver commesso errori... uno in paricolare in entrambi le applicazioni. Nella prima, duo tac su tutto il perimetro... e priade stesa DIRETTAMENTE su duo-tac.... il tutto poi applicato sulla mia testa.... e qui cazzata numero uno. Giusto? Nella seconda manutenzione, provo i tapes... quello bianco sul front in lace, quello rosso sulla pellicola... e anche qui la (cazzata?) di priade applicata direttamente sul tape.... Solo ora ho avuto il tempo (scusate, ma davo per scontato che la persona che mi assiste fosse già preparata al 100% su queste cose, facendo lo stesso lavoro per altri clienti...) di visionare i video didattici in cui vengono spiegate queste operazioni... e ho visto tra l'altro anche come andrebbe fatto l'ancoraggio del front con pegaso, cosa che noi non abbiamo fatto! :-( Oltre quindi a chiedervi conferma o meno della cazzata fatta nell'applicare la colla sul tapes (che così s'è inumidito ancor di più, invece che secarsi... quindi non credo sia un vantaggio) vi domando.... visto che ho visto che è disponibile la nuova super matt nello store di luca... ed io -ho moltissima produzione di sebo (e dalla descrizione della super matt mi sembra che... sia studiata x questo) -voglio arrivare a 3 settimane se possibile volevo chiedervi... ma quindi super matt e tapes sarebbero alternativi, giusto? O applico i nastri sul perimetro, o applico la super matt? Quale dovrebbe aver maggior tenuta, la colla a quel che sento? Quindi se usassi la super matt la applicherei su tutto il perimetro dell'area scoperta... o anche al centro della testa??? Sorry per le domande, ma se non le faccio a voi... a chi le faccio :)
  4. sidelait

    Convention 2012

    se si svolgerà a Milano ci sarò al 90% (mi tengo il 10% per imprevisti assortiti), anche solo per conoscervi!
  5. Un saluto a tutti da un principiante! Difatti sono passato a questo nuovo fantastico mondo da poco... 2-3 settimane. Se mi permettete vorrei approfittare della vostra competenza per aumentare e migliorare la tenuta della protesi sul cuoio capelluto. Aspetto anche io con impazienza la nuova super matt, nel frattempo vi spiego come opero. Ho la classica base a ferro di cavallo, quindi pellicola ai lati e dietro, lace sul front e nel mezzo. Ok. Le applicazioni fatte finora al cuio capelluto sono state fatte con: - colla priade - nastri presagomati curvi Duotac thin, sia su pellicola che su front in lace (e qua, ho qualche dubbio) Ora, non facendo shampoo frequentissimi (di solito ogni 3 giorni) e quindi non stressando tanto quanto leggo fanno altri la protesi, ho notato cmq che alcuni bordi della stessa hanno cominciato ad alzarsi dopo 3-4 giorni dall'applicazione... il che mi sembra un po' strano. Forse c'è da migliore sull'applicazione stessa, ma forse anche i materiali usati non sono stati quelli che consentono le prestazioni in assoluto migliori. Ho riletto sul sito di luca le descrizioni dei vari prodotti, e sono giunto alla conclusione che: 1) questione colla: si è molto pratica priade, ma con pegaso matt (o meglio con supermatt) le cose in fatto di durata dovrebbero andare decisamente meglio, giusto? 2) questione tape: sul bordo in pellicola non penso ci sia nulla da obiettare per l'uso di duotac, ma per quanto riguarda il front in lace... penso che una scelta cme argo plus sarebbe più azzeccata, vero? attendo vostri commenti e suggerimenti, vi ringrazio in anticipo!
  6. penso di esser stato più fortunato di questo qui,,, sarebbe troppo lungo da spiegare.... cmq no... non è stata lei :-) non è proprio alla beckham la mia attuale... ma è cmq sempre una "freestyle" la mia attuale pettinatura si anche io credo che la gente avrebbe pensato la stessa cosa.... ma se il front fosse stato all'altezza giusta! così invece penserebbe che sono diventato fortemente stempiato nel giro di due giorni.... insomma un principio di calvizie a dir poco dirompente .-)
  7. ragazzi, gli errori si pagano... e come dicevo poco fa a medusa, sbagliando s'impara... ho riguardato il video didattico per fare il calco... e il tipo dice di tenere mediamente una distanza di 3 dita dalle sopracciglia... nel mio caso penso che le dita di distanza siano più del doppio.... ecco spiegato, l'arcano.... :angry: sono un idiota.... fustigatemi
  8. sì ok che è molto alta, ma che colpa ne ha colei che me l'ha installata se la protesi è già così? (corta di front)
  9. va bene tutto, ma perchè anche l'applicazione? quella mi sembra perfetta...
  10. ed hai ragione... fa paura a te che non hai visto il mio front precedente, figurarsi a chi mi vede tutti i giorni se mi vedesse domani... purtroppo non avevo alternative... comunque non ho ancora fatto nulla, vado domattina... arriverò tardi a lavoro :) cmq ho detto 2 ma secondo me i cm sono più di 2.... beh no... ma il discorso era riferito al mio caso.... passare da un 140/150 del copertone col front + avanzato alla mia situazione attuale... penso se ne accorgerebbe chiunque credo a questo punto anche io, anche vedendolo in mano prima di spedirlo mi sembrava piccolo... ma la persona che l'ha fatto è una competente, che lavora in un centro del baffo... insomma non la prima che passa... capisco il tuo ragionamento, ma vuoi la fretta di quel periodo e le lunghe distanze da percorrere per andare da una parte all'altra e le relative perdite di tempo, vuoi questa particolare "possibilità" di fare il calco che per ovvi motivi quasi nessuno può permettersi di fare... beh mi sono lasciato convincere... xchè sconsigli il taglio alla beckham?beh magari uguale uguale no... ma cmq in piedi davanti... perchè lo volevo fare!! poi in seguito cambiare, pettinandoli diversamente... anche alla fraticello... ma all'inizio quello volevo e se facessi (solo per il front, i primi cm) qualcosa in più di 100? oltre al calco corretto, ovviamente... certo che l'ho capito che... solo una.... avrei dovuto farne due.....e invece tre, vabbè sono sempre buone per il futuro :))
  11. scusa Dago ho sbagliato, come ipotizzi tu intendevo dire arretrato non avanzato. Ora correggo. Leggendo i tuoi commenti mi soffermo sulla questione densità: se come dici tu col capello corto dovrei usare una bassa densità, come in effetti fatto nell'ordine, come pensi sia possibile fare un taglio alla beckham come nella foto da me postata? i capelli non potrebbero poggiarsi l'un sull'altro e non starebbero dritti... Magari dirò una cavolata, ma se dev'essere preferisco essere "innaturale" nei primi 3-4 cm del front con 140/150 ( e tutto il resto 100/110), ma almeno averli come dico io.... e poi gradatamente, ogni 6 mesi...un leggero gradino indietro. Ma non di botto com'è successo ieri....
  12. ciao zazza, scusa se mi intrometto nella discussione, spero mi perdonerai... sono un po' confuso dopo la mia prima newgen e sono capitato qui dove tu, oltre ad esser uno dei più competenti e più disponibili qui dentro, hai una tua discussione che come si suol dire a "fagiolo"... potrei sfruttare per un aiutino. Se riterrai di estrapolare e spostare altrove il mio intervento perchè troppo "inquinante" la tua discussione... fai pure :) Ho evidenziato questa tua istantanea perchè è più o meno la situazione in cui mi trovo adesso io, e che non mi piace. Ho ricevuto ad inizio mese le prime protesi (primo errorino, avrei dovuto ordinarne forse solo 1 anzichè 3) frutto del mio primo ordine, e ho fatto la prima installazione ieri pomeriggio dalla mia parrucchiera di fiducia. Vengo subito al dunque: avverto una contrasto troppo forte rispetto la mia precedente immagine (ricordo che ero dotato di copertone nazionale, con cui non non mi trovavo proprio malissimo, soprattutto la stagione invernale, ma che voglio cambiare...... per i motivi già elencati), mi vedo troppo "diverso"... e se decidessi di accettarla (difficile...) recandomi domani sul posto di lavoro, poi non potrei più tornare indietro. Il punto centrale di tutto è il front, troppo più avanzato rispetto al precedente, è nettamente più diradato...che era l'esatto contrario, troppo folto. Credo pertanto che passare nel giro di un paio di giorni da un eccesso all'altro, non mi sembra affatto una manovra molto saggia da mettere in pratica. Credo e spero di esser stato io a commettere degli errori nella preparazione nell'ordine, forse nel calco stesso, e probabbilmente nell'impostazione dei parametri nel modulo stesso. Sul calco proverò a rifarlo questa volta io stesso con l'aiuto della parrucchiera: dico questo perchè per il precedente le cose sono andate un po' diversamente, nel senso che è stato fatto non prendendo le misure dal mio cranio, ma dal calco della mia capoccia... e quindi tutto in mia assenza. Questa volta farò diversamente.... A parte questo fattore, credo debba forse concentrarmi soprattutto sui parametri tecnici. Siccome un modello di pettinatura che vorrei portare potrebbe essere quello del primo post di questa discussione (anche se l'optimus sarebbe il taglio alla beckham in evidenza a fondo pagina), mi domando come/dove poter agire. Se quindi ancora non lo aveste capito :D vorrei un taglio quindi in cui il capello non tenda sempre a schiacciarsi, ad appiattirsi Quindi forse dovrò agire innanzitutto sulla lunghezza del calco come già fatto intendere, aggiungendo forse 2 cm di front... ora come ora non ho assolutamente il front necessario per replicare un taglio del genere, ed in più ho quella striscia tutta bianca piena di peluria che è proprio antiestetica... e a sgamo totale... Poi la questione del "tipo" di capello, questo credo sia troppo sottile, non c'è possibilità di indicare un capello più grosso? i miei non sono per niente fini, quindi non ci sarebbe "contrasto", e poi anche sui copertoni avevo lo stesso problema capelli fini/grossi.... con i primi la pettinatura era ingestibile. Ho letto in qualche discussione di un possibile doppio annodamento del capello, questa cosa potrebbe aiutarmi per avere un capello più "dritto"? Infine il capitolo densità: avevo impostato 90 per il front e 100 per il resto... ok d'accordo la naturalezza, ma se devo cedere qualcosa a questo punto, lo voglio fare sul front.... voglio avere il front come dico io, e quindi se per farlo devo sembrare un po' meno naturale, beh chi se ne frega.... tanto sul resto (soprattutto sul retro) ne ho già guadagnato tanto... quindi cosa posso fare, incrementare la densità, magari anche oltre 100 per aver dei capelli che stiano in piedi come dico io?? Potrà sembrare anche strano da dire, ma il taglio che ora è un taglio sicuramente più naturale e vicino a quello che potrei/dovrei essere io per la mia età, ma ci voglio arrivare gradatamente, magari nell'arco di 18/24 mesi, non così da un giorno all'altro... Allego foto della mia situazione attuale (non insultatemi ma domani corro a ripristinare il copertone, in attesa di nuova..... copertura) per far intendere dove "sono" e altra foto del front ideale, il top che sarebbe bello raggiungere :D... per far intendere dove/come vorrei arrivare che parametri settare per poter avvicinare una cosa del genere???
  13. ho letto di varie "diatribe" sul lace in eccesso, ho messo 1mm... spero che sia il giusto e non "troppo"...
  14. grazie, ma cosa sarebbero queste alette?? presumo siano gli "spuntoni" laterali, quelle che tu chiami alette
  15. Sto compilando il modulo ed essendo il mio primo ordine ho dei dubbi… soprattutto su larghezza front e bordo del ferro di cavallo, e sul colore della pellicola e del lace. Cosa mi consigliate di indicare per le due larghezze? Metto 2,5cm ad entrambe o le differenzio e se sì come? Io sono di carnagione chiara anche se non proprio chiarissima… quindi cosa posso indicare per il colore della pellicola? Chiara? Color carne? Rosa chiaro? Lascio il giallo standard per la base? Infine quella che magari è una cavolata, ma quando volete indicare il classico ferro di cavallo quale figura indicate al punto 15, la quarta figura? I baby hair maglio metterli o no?
  16. In aggiunta alla colla ... maledetto correttore ortografico :)
  17. Sulla colla sono certo perché il nome me l'ha detto la mia operatrice, mi ha detto che usano il pic c e a. Volevo chiedere... ma ci sono grosse differenze tra il Pegaso che ho preso io e quello in tubetto? Zazza il duotac sarebbero le striscioline di tape giusto? Mi stai suggerendo di usarle in aggiunta alla Villa?sul front e qualcuno al centro? Grazie
  18. Grazie x ogni cosa, volevo scrivere :)
  19. Ciao a tutti, siamo agli sgoccioli della partenza operazione “addio copertone”, e ho un dubbio dell’ultimo che mi assale… Martedì andrò a dal mio parrucchiere di fiducia per fare il calco da spedire poi al buon medusa, e dovrò quindi prima asportare e poi reincollare il pneumatico… ora mi viene sempre qualche dubbio che magari ci possano essere differenze tra la colla che usano i centri del baffo e quella che mi sono dotato io… e quindi ci possa esser minor tenuta… tenete conto che la mia piccola “ansia” è dovuta anche al fatto che dopo 3 giorni parto per 2 settimane e quindi in caso di problemi non potrò chieder aiuto a nessuno. La colla solita del centro è questa http://www.belcaf.it/index.php? action=sprod&c1=5&c2=13& c3=139&pid=122#endpage mentre io mi sono dotato di Pegaso Matt mini e Priade…. posso stare tranquillo? Tra le due quale dovrebbe esser la più indicata per il copertone?? Consigliate eventualemente di usare pure tape che non uso mai, per rafforzare la tenuta in queste 2 weeks lontano da casa? Grazie per cosa.
  20. grazie x i vostri consigli,le faro presente le vostre osservazioni. cosa vuol dire "front tirato dritto"? cmq lei ha manualita' con le newgen,segue anche anche altri clienti...
  21. Ok mi sono letto le FAQ ed altro.... oggi ho parlato al telefono col la persona che mi aiuterà a fare il calco, come premesso è una persona che conosce questo lavoro.... e che lavora o meglio ha lavorato coi copertoni. Quando le ho spiegato che il calco si fa col domopak, scotch e pennarello devo ammettere che è rimasta un po' basita... ha espresso delle perplessità soprattutto relativamente al come prendere la bombatura... io le ho risposto inviandole il link con un video esplicativo che mi ha inviato medusa per e-mail... spero la "convinca". Che commenti avete da fare (se ne avete) riguardo a questa sua perplessità? Certo che poi se davvero sto cavolo di copertone è 10 volte le newgen... forse è la volta buona che davvero che riesco a tornare ad usare il cervello non più intorpito dalla cappa di calore che lo circonda per 8-10 mesi l'anno. Poi volevo chiedere una cosa sul colore dei capelli: se riuscissi a recuperare il codice della tonalità, potrebbe esser usato in alternativa all'invio della ciocca? Grazie
  22. ringrazio per il benvenuto... li attendo anche io i consigli, dai su ditemi che colla prendere così mi organizzo in fretta a fare il calco... ci avevo pensato, me per l'orario del controllo e gli impegni personali di questa persona che mi aiuta, sembra non si riesca ad incastrare... speriamo sia così... lo dico non perchè non mi fidi, ci mancherebbe, ma so quello che ho vissuto in passato con copertoni coi capelli sottili... che era impossibile fare qualsiasi piega, sembrava di avere una scodella in testa,... per ferro di cavallo si intende praticamente tutto il bordo ad eccezione del front che rimane in lace? la pellicola si usa sui rimanente bordi per quale motivo? è meno individuabile rispetto al lace o son anche altri i motivi? le 4 settimane le ho citate solo per far presente la mia situazione attuale... ribadisco che la mia priorità sia quella di ottenere una resa migliore e naturale possibile, poi viene il resto ma perchè citi il tape? il tape non sarebbe il nastro? ci sono persone che fissano la protesi con nastro anzichè colla? Ecco non vorrei andare troppo in là con le pretese, ma non mi dispiacerebbe arrivare a fare 3 manutenzioni al mese... quindi ogni 10 giorni ehm... non è questione esclusivamente di "fatica", ma quanto (perlomeno all'inizio, poi spero diverrò più semplice, una volta superato lo "shock" iniziale) una questione psicologica... non mi sono mai visto senza.... e questo non sarà bello per un tipo dal carattere molto fragile come il mio... e comunque non ho praticità che spero di acquisire, spero non sia troppo complicato.... perchè una cosa è vedere gli altri che lo fanno, una cosa è se lo fai tu da solo e sai che se qualcosa va storto.... non c'è certo una hostess del baffone che ti aiuterà... cmq a parte questo... cosa si intende per ritocchino? dare una punta di colla supplementare al front? sì sono io.... hai proprio fatto c'entro,sembra abbiano il gel incorporato, invece c'è solo una punta di spray... sono spessi, richiesta fatta da me appunto dopo precendenti esperienze negative con precedenti impianti con capello sottile... per i parietali penso di averli sufficientemente densi, appena riesco faccio una foto.... Volevo fare una domanda che ieri non ho fatto, di tipo tecnico: il copertone che mi ritrovo sulla capoccia, a quale base "somiglia" di più per caratteristiche.... il doppio lace (senza nessuna parte in pellicola ovviamente)? E opinione sui tempi: dite che per dicembre (optando per un'ordine express) ce la faccio a cambiare finalmente vita? :)
  23. Ciao a tutti, pur essendo utente di questo forum da svariati anni, mi pare doveroso effettuare la dovuta presentazione di me stesso in questa sezione un po’ “particolare”, dove scrissi solo una volta, nel lontano 2005. Mi chiamo Marco (nome di pura fantasia, ho un nome facilmente identificabile quindi per la mia privacy preferisco evitare) ho 37 anni e ormai da ben 13 anni sono “afflitto” da questo problema e portatore dei famosi copertoni nazionali. Un po’ per caso, un po’ perché la situazione economica generale richiede una decisa razionalizzazione delle spese (è ormai assurdo e fuori da ogni logica di mercato pensare di poter spender oltre 2000€ per un copertone del baffone), mi sono deciso al grande passo. E poi onestamente, vedere in alcuni video i grandi passi fatti in avanti dalla tecnologia delle odierne protesi, mi fa davvero sperare che il mio futuro possa esser decisamente diverso. Perché volenti o nolenti mi sono accorto che quello passato negli ultimi anni è stato un calvario, dal quale spero di poter uscire nei prossimi mesi. I miei piccoli sogni sono quelli di poter tornare a fare tutte quelle piccole cose che ormai mi sono negate da tempo immemore: - poter fare la doccia lavando i capelli insieme gli amici, dopo il calcetto, senza paure di destar sospetti… - poter dormire in una posizione naturale, senza aver paura di spettinare malamente i capelli o (peggio ancora) di scollare/spostare la protesi… - giocare, fare attività sportiva, senza destare sospetti perché diversamente dagli altri i capelli lì nella zona della protesi non sudano e quindi non si bagnano…. - poter far il bagno come tutti al mare, in piscina… dove voglio io, senza inventarmi storie del tipo “ho problemi alle orecchie dovute al sale marino”… e capite quanto può esser frustrante viver questa cosa davanti agli occhi della propria ragazza/fidanzata… che chissà che cosa pensa…. - vivere con sereneità e non con angoscia gli ultimi giorni prima della manutenzione di routine, perchè la protesi si è scollata così tanto che impedisce di poter qualsiasi cosa... anche lavarli o pettinarli, aggiustarli... - e last but not least, un giorno poter pensare di poter pensare di tornare ad indossare un casco… al momento moto e scooter sono off-limits x il sottoscritto… Perché ho aspettato così tanto direte, quando a maggior ragione leggo questo forum da almeno 5/6 anni e sono a conoscenza di questa alternativa a più basso costo, e soprattutto (per me) dai migliori risultati estetici e di comfort. Beh, risponderei per la “paura” di non esser capace a fare tutto da solo in primis, e perché certe cose possibili coi prodotti attualmente disponibili li ho visti solo ora. La “mimetizzazione”, l’invisibilità delle protesi viste nei filmati qui linkati messe a confronto con il copertone beh… sono incredibili. Per non parlare poi dell’effetto “schiacciato” sulla parte posteriore che ho sempre odiato, ma con cui ho imparato a convivere… mi son sempre chiesto che cosa potesse pensare una persona che guardasse la mia testa dall’alto, e alla fine ho pensato che la cosa migliore fosse….. non pensarci. Ma bando alle ciance, lasciamo definitivamente da parte il copertone, vorrei pensare al futuro ed alla scelta dei parametri… del nuovo pneumatico. Mi sono deciso anche perché, cosa determinante, avrò la fortuna di esser aiutato nelle operazioni da una donna che è già pratica del mestiere avendolo svolto nel passato. Vorrei poteste darmi dei consigli, se possibile. Innanzitutto, dovrò fare il calco, e per farlo appunto dovrò togliere il copertone… e poi rimetterlo, con il suo aiuto. Il pick (mi sembra così si chiami) è il collante utilizzato nel centro dove sono solito fare la manutenzione, ma se voglio comprarmelo io dove lo trovo o quale colla? Una volta effettuato il calco (che sembra di facile esecuzione) dovrò passare alla fase di determinazione delle caratteristiche della protesi. E qui vi chiedo, anche se ho buttato già l’occhio in alcune discussioni: vale la pena per iniziare andare direttamente sul capello europeo, che ha un costo decisamente superiore? O rimango (per ora) sul tipo di capello che penso sia lo stesso che monto ora sul copertone… con cui nonostante tutto (parlo del tipo di capello) non mi sono trovato malaccio? A proposito del tipo di capello: come faccio a specificare nell’ordine di non volere capelli sottili ma piuttosto abbastanza grossi? A me piace portarli stile "spettinato", o abbastanza dritti... un esempio calzante potrebbe esser la pettinatura di Ben Affleck... allego una foto mia e qui di seguito una di B.A. come riferimento... ovviamente con capelli sottili (col baffone purtroppo mi è accaduto) sono impossibile da fare... E poi il discorso della base... leggo varie possibilità, tra le quali la più o una delle più gettonate è il "il lace “sottile e invisibile”, con alcune parti in pellicola con capelli annodati... ho capito bene? anche nel mio caso potrebbe esser la soluzione migliore? Quello che vorrei ottenere, nell'ordine, - la maggiore naturalità possibile della piega che mi prefiggo di portare - maggior facilità possibile di manutenzione.... le prime volte mi farò aiutare, ma vorrei raggiungere la maggior indipendenza possibile.. Stabilite questi due obiettivi "fondamentali", è ovvio che mi piacerebbe che sia un buon compromesso che me la faccia durare il più possibile, nel senso di non dover esser obbligato ogni settimana a fare la manutenzione: per darvi un riferimento ai miei "tempi", vi dico che faccio la manutenzione del copertone ogni 4 settimane, anche se a dire il vero spesso arrivo tiratissimo, col front sollevato perchè pienamente staccato... Non so per ora è tutto, sono stanchissimo in questi giorni e non mi viene in mente altro da scrivere, anche se so che probabilmente c'è altro da dire.... please help me, non vedo l'ora di abbandonare il copertone... con questo caldo poi non vi dico, la testa mi fa in fumo, veramente alle volte faccio fatica davvero a concentrarmi anche al lavoro...
  24. sidelait

    Dermatite Seborroica

    Scusate è almeno un mese se non di piu' che non ho il tempo di leggervi, per aggiornarmi sulle ultime novità... ero rimasto al famoso incontro che il RunDLL ha avuto col dott. Passi, ma non so piu' altro Sono fermo a shampoo REVIVOGEN 2 volte alla sett IMMUGEN 2 caps al die E-Mousse alla vitamina E 1-2 volte la settimana BIODERMATIN 2 caps al die e infine omega3 e omega6 assunti nel giusto rapporto (1:5) preferibilmente con alimentazione e non con integratori c'è qualcosa di nuovo, di rilevante? :ph34r:
  25. sidelait

    Dermatite Seborroica

    silver dimenticavo un dettaglio non trascurabile: il prezzo!!!! Emousse costa tantissimo:15 euro per una bomboletta davvero piccola (75ml) che si esaurisce in pochi giorni di utilizzo (7-8 massimo). Ergo servirebbe trovare un sostituto che costi meno... questa terapia tra integratori-creme-mousse-shampoo comincia ad avere un costo davvero alto!
×
×
  • Crea Nuovo...