Vai al contenuto

willy^

Salusmaster User
  • Numero contenuti

    415
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    1

Tutti i contenuti di willy^

  1. willy^

    Estrogeni

    Assodate tutte queste informazioni, di cui non dubitavamo riguardo alla bontà degli estrogeni circa il loro effetto sull'A.A, mi sembra d'uopo rivolgere altre domande ai dottori e ai chimici: 1) sapete se questa frase (trovata su xxx) ha un qualche fondamento scientifico? insomma.. dice il vero o no?? "Ci sono studi che affermano che un farmaco ad azione antiestrogena, provoca l'uscita del follicolo dalla fase telogen e l'entrata in anagen (in pratica risvegliano il follicolo) e la conseguente crescita di capelli." 2) La serenoa repens oltre ad inibire la 5-alfa-reduttasi agisce anche come antiestrogeno in quanto agisce anche sui recettori degli estrogeni. (c'è scritto anche sul libro di Marliani). Ciò può essere controproducente?
  2. no run.. non è esatto. l'idrocortisone è utile anche in caso di A.A il 17-alfa-estradiolo invece agisce semplicemente come l'estrone, in quanto si converte in esso! si usa il 17-alfa-estradiolo proprio per l'indisponibilità dell'estone solfato. in modo tale da usare comunque un principio ormonalmente inattivo. ho affermato che sono simili come effetti solo perché entrambi agiscono sul catagen e sull'attivazione dell'adenilciclasi e aumentano la produzione di cAMP, al contrario di altri principi molto usati come spironolattone, progesterone e ciproterone che invece agiscono solo competendo con gli androgeni per legarsi al recettore citosolico. B)
  3. willy^

    Estrogeni

    eh si xxxxx, anche a me suonava molto strano! l'avevo letto tempo fa.. ma non ci avevo fatto caso.. in quanto per me la bibbia è il manuale di tricologia di marliani... però stasera per caso le ho rilette... e mi hanno fatto sorgere qualche dubbio! dottori e chimici... se sapete qualcosa.... scrivete!!!
  4. willy^

    Estrogeni

    su xxx si possono leggere le seguenti righe: ------------------------------------------------------------------ L' aromatasi è un enzima che forma gli estrogeni nell'uomo, converte gli androgeni in estrogeni. Più enzima aromatasi si ha più estrogeni si hanno. I maschi calvi hanno alti livelli di DHT e estrogeni, i quali potenziano gli effetti negativi del DHT stesso e diminuiscono gli effetti positivi del testosterone. Ci sono studi che affermano che un farmaco ad azione antiestrogena, provoca l' uscita del follicolo dalla fase telogen e l ' entrata in anagen (in pratica risvegliano il follicolo) e la conseguente crescita di capelli. -------------------------------------------------------------------- gli esperti possono spiegare bene cosa vogliono dire queste righe? io sapevo che gli estrogeni (estrone ed estradiolo) ottimizzano il catagen e attivano l'adenilciclasi.. quindi portano beneficio.. ma poi leggo che addirittura potenzierebbero gli effetti negativi del DHT... qualcuno può far luce su questo aspetto? grazie
  5. ecco.. aspettavo proprio questa risposta. infatti ho guardato le formule con attenzione, e ho chiesto consiglio anche a mia madre (che è laureata in chimica). quello che mi lasciava perplesso era appunto l'anello lattonico che avevano sia lo spironolattone che il canrenone ma che invece mancava al canrenoato! se il canrenoato avesse agito come tale, non avrebbe avuto così tanta affinità con lo spiro, mentre invece se viene metabolizzato a livello cutaneo in canrenone tutto acquista un senso! queste le conclusioni (e spero che ce le confermino in questo modo anche i più esperti che invito caldamente a dire la propria in questo post) ora dovrò fare il patch test per il canreonato.. anche se ci spero poco.. speriamo di non essere allergico anche a quello!
  6. grande lady.. :okboy: grazie x l'impegno! avevo già letto buona parte di quelle informazioni nel libro di Marliani (che ho letto tutto!) e avrei ancora qualche domanda: lo spironolattone, quando esplica la sua attività a livello del recettore citosolico, lo fa come tale o come canrenone (che è suo metabolita)? chiedo questo perché non l'ho trovato scritto da nessuna parte! scusate se vi "tempesto" di domande su questo argomento.. ma da poco ho scoperto di essere allergico allo spironolattone ed è stata una brutta botta... :cry:
  7. allora, il locoidon è idrocortisone butirrato. l'ell cranell è 17-alfa-estradiolo sono entrambi ottimizzatori del catagen. quindi.. per rispondere alla tua domanda... hanno funzioni simili.. ma sono utili entrambi! l'applicazione è semplice per entrambi! come qualsiasi altra lozione!
  8. willy^

    Ma Avete Provato Folligen?

    per una A.A aggressiva come la mia è come acqua fresca. idem il revivogen
  9. willy^

    Ma Avete Provato Folligen?

    avevo consigliato la visita perché non mi sembra che lei sia certa di quello che ha. semplicemente quello. cioè.. luna ha aperto il post per chiedere delucidazioni sul revivogen, ma secondo me è inutile acquistare tanti prodotti così a naso. se lei ha dei "problemi" di capelli o del cuoio capelluto, secondo me dovrebbe farsi visitare e in questo modo saprebbe esattamente con cosa e come risolvere il tutto. :okboy:
  10. l'ell cranell usalo pure tutti i giorni. il locoidon 3 massimo 4 volte a settimana
  11. willy^

    Ma Avete Provato Folligen?

    personalmente sconsiglio la lozione revivogen. l'ho già scritto in altri post, comunque riassumo brevemente: sporca troppo, costa troppo, è molto blanda. se però ti ha fatto effetto il folligen.. credo che anche le cose blande a te possano fare qualcosa.. ti consiglio comunque una visita da un buon dermatologo, che ti potrà prescrivere una terapia veramente adatta alla tua situazione, evitandoti spese che si possono rivelare inutili. B)
  12. grazie dott.Gigli ma questo lo sapevo già.. infatti quel che mi chiedevo è se c'è qualcosa che conferma scientificamente questa "sostituibilità". quindi attendo ancora delle risposte precise alle singole 3 domande
  13. 1) ritenete che il canreonato di potassio sia efficace quanto lo spironolattone? 2) e soprattutto, con l'uso del canreonato di potassio ci sono stati dei risultati documentati che siano simili a quelli dello spironolattone? 3) l'affinità con lo spironolattone è stata sempre affermata solo alla luce della somiglianza molecolare e sul fatto che ha gli stessi effetti diuretici, oppure si è potuta osservare e documentare la stessa azione di competizione a livello del recettore citosolico e quindi le stesse proprietà antiandrogene? grazie B)
  14. willy^

    Ma Avete Provato Folligen?

    frena luna... innanzi tutto cosa hai? A.A? T.E? ci sei andata dal dermatologo?
  15. ok.. se usi il revivogen allora è ancora più razionale escludere l'azelaico dalla lozione! comunque non dovrebbe superare i 25 euro. B)
  16. mah.. secondo me sarebbe razionale mettere l'azelaico in una lozione a parte, magari in associazione allo zinco e alla vit.B6 la tua lozione io la farei così progesterone 2% spironolattone 2% estrone base 0,03% 17-a-estradiolo 0,03 % idrocortisone butirrato 0,05% glicerolo 10% glicole 10% mentolo 0,5% alcool 70° q.b a 100ml
  17. le ricette x i galenici NON sono ripetibili, ma le farmacie.. dopo aver preparato il galenico e aver messo il timbro sulla ricetta bianca, prima di archiviarla di solito fanno una fotocopia che si potrà tranquillamente usare per le successive preparazioni. se vedete che non seguono questo "iter" chiedete cortesemente al farmacista di farlo ^_^
  18. il 17-alfa-estradiolo costa 156 euro al grammo... ihihih :sudato: nell'Ell Cranell ce n'è 0.025% quindi se non sbaglio 25mg -> 3,9 euro (a titolo informativo 100ml di Ell Cranell costano esattamente 13,27 euro) B)
  19. il toppek è delicatissimo e li lascia in ottimo stato. dà volume, ma non aspettarti miracoli. se vuoi veramente gonfiarli.. oltre al toppek shampoo + balsamo, usa una mousse voluminizzante.
  20. run... il 17-alfa-estradiolo al 2% o allo 0,02%? te lo chiedo perché non l'ho mai visto ad una percentuale così alta...
  21. duff.. non puoi sostituirlo con niente il minox... al massimo puoi toglierlo dalla quella lozione e usarlo separatamente in un'altra di solo minox. questa invece è la mia lozione: Progesterone 2% Canrenoato di Potassio 2% Ciproterone Acetato 0.5% Estrone base 0.03% 17-alfa-Estradiolo 0.03% Idrocortisone-17-butirrato 0.05% Glicerolo 10ml Glicole Propilenico 10ml Mentolo 0.5% Alcool 70° q.b a 100ml
  22. :blink: ehm.... a cosa servirebbe la tua lozione giubag?? :huh:
  23. willy^

    Allergia O Irritazione?

    qualcuno potrebbe essere così gentile da spiegarmi come si riconosce a livello cutaneo un'allergia da un'irritazione?? grazie
  24. vai tranquillo.. beato te che te lo fanno! io ho chiesto ovunque, ma dicono tutti che è illegale preparare capsule di finasteride a 1mg partendo dal proscar o simili.. perché dicono che la merck ha l'esclusiva su quel dosaggio.. ecc.. un sacco di storie comunque! quindi sto spezzettando il proscar normalmente...
×
×
  • Crea Nuovo...