Vai al contenuto

ThePianist

Salusmaster User
  • Numero contenuti

    42
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di ThePianist

  1. Secondo me sei messo ancora piuttosto bene, andrei di toppik e aspetterei per la protesi
  2. Nel senso che indicare "indietro dritti" implica proprio un'assenza di rosetta, oppure nel senso che con quello stile c'è ma tende a non vedersi?
  3. Cari ragazzi, vi chiedo un paio di consigli, uno di stile e uno su un problema un po' particolare. Finalmente, domani farò il calco e l'ordine. Pensavo di ordinare delle v-loop con capelli europei iniettati. Sulla densità, sono indeciso fra 80 e 90. Come stile, vorrei un taglio più o meno come quello in foto: Andrebbero bene anche un po' più lunghi di così, l'essenziale è che siano corti sui lati e proiettati in diagonale in avanti sopra. Il gel lo vorrei usare quasi sempre. Leggiucchiando qua e là so che ci sono varie opzioni di stile (freestyle, riga a sinistra, etc.), ma non so esattamente quali sono. Per questo stile cosa dovrei richiedere? "Dalla corona al centro", "freestyle" o che altro? 2) Ho un problema con la mia rosetta. Come vedete dalla foto, ho la rosetta molto in basso, praticamente sulla nuca. Il centro a cui (malauguratamente) mi sono rivolto ha optato per lasciarmela tenere, rasandomi solo sopra, senza toccare la nuca. Questo ora non lo posso cambiare, perché, nel mentre che arrivano le altre, sono costretto a tenere le due protesi che ho ora. Il centro, non so se per distrazione o apposta, mi ha rifilato 2 protesi con rosetta, quindi in pratica vado in giro con due rosette. La mia naturale, però, viene coperta dai capelli della protesi, che sono apposta un po' lunghini dietro. Tuttavia, benché efficace a capelli appena fatti, questa soluzione è scomoda, perché se i capelli non sono perfettamente pettinati in giù la mia rosetta naturale mi si scopre. Inoltre, i miei capelli naturali sopra la rosetta tendono ad andare in avanti, non in giù, quindi mi sveglio la mattina sempre con una specie di pennacchio sulla nuca che non si pettina neanche a pagarlo oro. Secondo voi è possibile/sensato, anche alla luce dello stile che vorrei, richiedere una protesi senza rosetta, e pettinare i capelli sulla mia rosetta naturale in avanti, per andare ad amalgamarli con quelli della protesi? Oppure devo continuare con la soluzione di sovrapporre le due rosette? Grazie di cuore a chiunque voglia darmi un consiglio!
  4. Non ci crederete, ma anche dopo il 12esimo giorno e dopo 2 docce con la protesi addosso, la tenuta era come il primo giorno. Nessuno scollamento. Ho usato solo petalorosso, ma a questo punto sospetto che la mia pratica (probabilmente blasfema ?) di sovrapporre tutti i pezzi di tape ai bordi tenda ad aumentare la tenacità, pur rendendo la manutenzione più difficoltosa (anche con petalorosso mi richiede 15-20 minuti).
  5. Scusa la domanda forse stupida, ma in che senso la resa estetica con petalorosso è peggiore? Rispetto all'incollaggio a forte tenuta io non ho notato grosse differenze visive (porto il front semicoperto)
  6. Domanda: lavare i capelli (con protesi indossata) al settimo giorno indebolirebbe la tenuta e mi costringerebbe ad anticipare la manutenzione?
  7. Quindi mi pare di capire che alla peggio si sollevano delle parti (tipo il front che si alza), ed è comunque impossibile che la protesi ti caschi per terra o si sollevi in maniera imbarazzante. Bene, già questo mi tranquillizza ? . Cercherò di ritardare la manutenzione il più possibile questa volta, in modo da capire da solo cosa succede quando i tape cedono (e dopo quanto).
  8. Da cosa si capisce di essere nella fase di declino del tape? Esiste qualche piccolo "test" che si può fare per stare tranquilli che nelle prossime 7-8 ore non succederà nulla?
  9. Per adesso mi trovo molto bene con petalorosso. Però ho un dubbio: voi dite che è estremamente facile la manutenzione. Io ho constatato che è molto più facile della manutenzione con la colla, però comunque sospetto di stare sbagliando qualcosa, perché 20/30 minuti (SOLO a togliere il tape e lavare) ce li metto comunque. Il tape non si stacca, nemmeno a pagarlo, se lo prendo dal bordo. Mi tocca metterci del remover e dell'acqua calda, e poi procedere a staccare ciò che si stacca e "sfregare via" ciò che rimane. Non so, forse sto commettendo delle bestialità ? però davvero, da solo non viene via. Cosa sbaglio? Ho pensato che il problema potrebbe essere che, quando applico petalorosso, tendo a sovrapporre i bordi dei tape, per seguire la curvatura della protesi e non lasciare spazi vuoti. Potrebbe essere questo?
  10. Tenete conto che uso solo petalorosso sul bordo, e ho constatato che mi tiene almeno 8 giorni (l'ho tolto solo per igiene, ma la tenuta era uguale al primo giorno). Supponiamo che io abbia un concerto o un evento importante l'ottavo giorno (qualcosa che comporta sudorazione emotiva, non da sport intenso). Mi sveglio la mattina e la protesi è ancora salda, col front tutto attaccato. E' possibile/vi è mai successo che si scolli all'improvviso una parte? In tal caso, quanto risulta evidente? Pensate sia possibile che nel giro di poche ore il collante ceda al punto di compromettere seriamente la tenuta? Ve lo chiedo perché, nel caso pensate sia possibile, in caso di eventi importanti, potrei pensare di anticipare la manutenzione. Altrimenti, se sono solo paranoie, no. Il punto è che vorrei ridurre a 0 la probabilità di fare figuracce epocali ?
  11. L'altro ieri ho provato per la prima volta a mettere da solo la protesi del centro (pellicola). Ho usato solo petalorosso, solo sul bordo, e un pezzettino in centro. Fino ad ora mi sembra che tenga bene, ma c'è un problema. Prima, quando me la incollava il centro (con ghostbond + tape tenace sovrapposto a colla, suppongo), si formavano delle ondine nel mezzo che, ho visto, sono arrivate a deformarmi la pelle sotto (per fortuna si sono molto attenuate, rimanendo cabrio per 3 giorni e 3 notti). Ora, invece, con petalorosso, sembra che la pellicola non sia ben aderente alla pelle, ma rimanga sollevata, creando un vuoto che si sente molto al tatto (pur non dando altri problemi). Sono giunto alla conclusione che il problema sia il calco sbagliato: troppo grande. Concordate? E penso che il motivo sia che il calco mi è stato fatto quando avevo ancora i capelli, senza nemmeno bagnarli, cosa che ha falsato le dimensioni. Alla vista non si nota nulla, e, se petalorosso tiene per almeno 5 o 6 giorni, per questo periodo di quarantena va bene così. Ma dite che posso incorrere in altri problemi a parte la sgamabilità al tocco? Per il resto, mi sono già abbonato e non vedo l'ora di fare il calco e ordinare da voi. Spero che diventi presto zona gialla.
  12. Ciao Zazza, grazie, come sempre utile e puntuale. Cosa intendi per bagnetto? Io per pulirla pianificavo di sfregare la base con un disco di cotone imbevuto di remover (sperando che con petalo rosso, che userò alla successiva installazione, ci sia poi poco da rimuovere). C'è una procedura alternativa?
  13. Qualche domanda relativa alla conservazione: - Come conservate le vostre protesi? Le tenete appoggiate su una forma particolare, messe a caso in una scatola/sacchetto, o come? Pensate possa incidere sulla durata? - Nonostante abbia letto qualche discussione, non mi è ben chiaro cosa determina l'inutilizzabilità della protesi. Ho letto che può dipendere sia dai capelli che dalla base. Il primo motivo mi è chiaro: se i capelli cadono tutti o iniziano a fare schifo è il momento di cambiare protesi. Ma per quanto riguarda la base? Significa che, dopo un po', la protesi non ti sta proprio più in testa? Ed è un processo graduale o repentino? Nel senso, si può dire "prevedo che la protesi mi durerà ancora 2 mesi", o un bel giorno semplicemente non funziona più? - Se ipoteticamente prendessi 20 protesi e le tenessi conservate nel modo migliore (che al momento non so quale sia), la ventesima dopo 10 anni inutilizzata nella scatola sarebbe come nuova? - Alcuni dicono che alternare 2 o anche più protesi ne aumenti la durata. Non capisco bene il razionale di questa cosa. Siete d'accordo? E se sì, quale pensate possa essere la ragione? Grazie mille!
  14. Sto scoprendo i meravigliosi prodotti di Luca, ho scoperto questo bellissimo tape e ho tre domande collegate: - secondo voi mettendo solo petalorosso sul perimetro e (un pezzettino) sul centro di una protesi in poliuretano può arrivare a durare 5 giorni o è follia? - ho letto che petalorosso non lascia residui. Questo significa che se mettessi solo petalorosso non dovrei proprio fare manutenzione? - in che senso va via senza remover? Se c'è solo petalorosso basta tirare la protesi per staccarla? Questo non implica che la tenuta è scarsa? Grazie!
  15. Avendo già letto le FAQ, posto qui qualche domanda (spero non troppo trita e ritrita): - è possibile che una protesi si rovini anche per le troppe manutenzioni, oltre che per le troppo poche? Se sì, qual è il numero di manutenzioni mensili ideale per ottimizzare la durata, indicativamente? Come base mi riferisco in particolare al poliuretano, ma mi interessa sapere anche del lace. - Se rimuovessi una protesi e stessi cabrio in casa per qualche giorno lasciando la protesi così com'è (senza manutenzione), si rovinerebbe? In altre parole, è necessario fare manutenzione immediatamente dopo aver tolto la protesi, o comunque a stretto giro, oppure si può aspettare quanto si vuole? - Se il remover finisce sui capelli della protesi, si rovinano? - Esiste una sorta di "decalogo" degli errori assolutamente da non fare in fase di manutenzione? (Anche qui, mi riferisco soprattutto al poly) Grazie mille!
  16. Grazie mille a tutti per l'accoglienza! Per ora mi limiterò ad informarmi il più possibile e ad acquisire un minimo di indipendenza con le due protesi del centro, ma nel medio termine sicuramente passerò a NHS (spero per sempre). Per cominciare, potreste indicarmi dei video tutorial su come manutenere e installare una protesi in poliuretano? Il centro per l'ancoraggio usa ghost bond e tape (ignoto).
  17. Ciao a tutti! Questo forum mi dà la netta impressione di essere una piccola isola felice in un mare di truffe e disinformazione, quindi innanzitutto vi ringrazio e rimpiango di non avervi scoperto prima. Innanzitutto mi presento, sono un ragazzo di 25 anni di Milano. Ho sempre avuto problemi di capelli, fin dalle scuole medie (erano molto sottili e pieni di sebo, e andavano lavati ogni giorno). Ho iniziato a stempiarmi dai 16-17, e a dover usare puntualmente toppik dai 22. Il mio è un diradamento generalizzato con stempiatura ormai molto pronunciata. Dopo aver provato finasteride (buttata dopo 2 settimane di infelice utilizzo) e aver contemplato l'ipotesi del trapianto, mi sono affacciato all'uso delle protesi, data la situazione irrecuperabile. Da metà gennaio, ne porto una acquistata presso un centro (protesi standard in poliuretano sottile, credo annodato, ignoro lo spessore esatto). Benché esteticamente sia meglio di prima (densità e colore mi sembrano giusti), è stato il periodo peggiore della mia vita. Il problema principale è il prurito: ci sono dei momenti in cui si fa davvero forte, nonostante abbia sperimentato diversi ancoraggi (credo siano i capelli sotto, infatti). Passo i primi 3 o 4 giorni che non sento nemmeno la protesi in testa, ma poi inizia il tormento. Inoltre, dormo scomodo: poggiando la testa sul cuscino di lato sento la protesi tirare, così come quando tiro in su gli occhi. Per di più, non sono soddisfatto pienamente del risultato estetico: i capelli sulla fronte non si possono alzare perché cadono automaticamente giù, e la linea frontale andrebbe comunque coperta perché è visibile (si vedono i puntini neri, che credo siano i nodi). Infine, la protesi è ben percepibile al tatto: scorrendo il dito si sentono delle nette scanalature (non il classico scalino sui bordi, sembrano proprio le onde del mare in mezzo). Dato il prezzo pagato (più di 3000 euro escluso taglio e installazione) mi sembrano difetti non di poco conto. Ma la cosa peggiore è la mancanza di trasparenza ed empatia che percepisco, mi sento davvero abbandonato e dipendente, e ogni richiesta di chiarimento al centro viene elusa o minimizzata. Sarò giovane e poco informato ma non sono uno stupido, capisco quando vengo preso per il cxxx. Ormai da quando ho la protesi dormo 4 ore a notte, non riesco a concentrarmi sul lavoro e non riesco a pensare ad altro. Di base sono un tipo piuttosto ansioso e tengo eccessivamente al mio aspetto estetico, quindi di certo ci metto anche io del mio. Però voglio trovare una soluzione, non posso andare avanti così per sempre. Non avrei mai pensato di considerare l'ipotesi di fare tutto da solo senza rivolgermi a un centro, ma dalla disperazione la sto considerando. Se non altro perché facendo da solo potrei togliermela ogni 5 giorni, così da soffrire il prurito solo 1 o 2 giorni in totale. Il problema è che sono una frana completa in ogni lavoro pratico e manuale, sono il classico musicista con la testa fra le nuvole, e non so nemmeno svitare una lampadina (sul serio!). Però allo stesso tempo, da buon ansioso, sono un incurabile perfezionista, e capirete che questa è una combinazione letale: essendo imbranato farei probabilmente disastri colossali, e per di più ogni minima cosa mi sembra un disastro! L'ideale sarebbe quindi rivolgermi ad un professionista super-competente, ma guardandomi in giro sto capendo che di professionisti così non ce ne sono, e chi si spaccia per tale è quasi sempre uno sciacallo interessato solo ai soldi. Questo è tutto per ora, allego anche due foto pre-protesi come da regolamento (per farvi capire la situazione e la medio/bassa densità del back). Per ora mi limito a leggere il forum e pensare a come liberarmi dal centro. Nel frattempo, se avete qualsiasi consiglio o considerazione su quanto ho detto, mi sareste di grande aiuto. Sono in un momento di grande fragilità nella mia vita e ho davvero bisogno di sentire qualcuno vicino. Grazie e a presto!
×
×
  • Crea Nuovo...