Vai al contenuto

enricolido

Salusmaster User
  • Numero contenuti

    633
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di enricolido

  1. enricolido

    idea

    Gli extracomunitari in Italia sono circa 3 milioni (compresi gli irregolari); gli italiani circa 55 milioni. Il rapporto quindi è di circa 1:20 (arrotondando e facendo finta che gli extracomunitari siano di più di quello che sono). Gli omicidi commessi da italiani nel 2006 sono stati 597; quelli degli extracomunitari 4. Se moltiplichiamo 4 x 20, avremmo 80 omicidi commessi in astratto dagli extracomunitari, quindi molto al di sotto dei 597 omicidi commessi dagli italiani. RISULTATO FINALE: O SEI RAZZISTA O SEI DISINFORMATO. questa è la realtà secondo faranio. Gli extracomunitari in Italia sono circa 3 milioni (compresi gli irregolari); gli italiani circa 55 milioni. Il rapporto quindi è di circa 1:20 (arrotondando e facendo finta che gli extracomunitari siano di più di quello che sono).Gli omicidi commessi da italiani nel 2005 sono stati 308; quelli degli extracomunitari 109. Se moltiplichiamo 109 x 20, avremmo 2180 omicidi commessi in astratto dagli stranieri, quindi molto al di sopra dei 308 omicidi commessi dagli italiani. RISULTATO FINALE: O SEI OTTUSO O SEI DISINFORMATO.visto che non penso tu sia ottuso in quanto anche laureato, come commenti tutto ciò?scappin ancora dalla realtà?o ti ci vuoi calare? QUESTA è LA REALTà ITALIANA. p.s.post inviato per salvare gli utenti di questo forum dalle castronerie che qualcuno ci vuole appioppare.inoltre post inviato a nome di tutti quelli che vedono la realtà immigratoria come un problema da affrontare seriamente e no come un non problema o un problema che riguarda gli immigrati che purtroppo si devono sorbire anche il popolo italiano in italia. chapeau a me che ancora una volta mi dimostro portato per giurisprudenza.se questa discussione fosse un processs faranio sarebbe nettamente colpevole. :okboy:
  2. enricolido

    idea

    1 ma siamo in italia è chiaro che gli omicidi siano commessi di più da coloro che rappresentano la maggioranza della popolazione. :34: :o :o :34: :o 2 non so postare il link ho solo digitato eure ansa o eures ansa stranieri e ho cliccato un sito a caso. 3 se montezemolo uno dei più grandi industriali italiani avesse detto quello che hai detto te ci sarebbe da preoccuparsi. 4 io non mi sono mai lamentato e te hai offeso continuamente. la mia affermazione finale si rivolgeva al problema dell' immigrazione che ora è grave quindi non è un'affermazione razzista.
  3. enricolido

    idea

    1)a parte il fatto che non conferma quello che hai detto te ma lo smentisce.te affermavi che in italia gli autori stranieri di omicidio volontario erano 4 io 109. 2)a parte il fatto che il rapporto lo ho cercato e postato e che basta digitare su google eures ansa mentre il link che hai messo te non funziona. 3)a parte il fatto che io non ho mai detto che montezemolo è comunista. 4)a parte il fatto che offendi tutti. hai altro da dire o ti ho smontato abbastanza? per minoxidil:hai proprio ragione infilzare una persona con un ombrello nell' occhi è inumano qualunque sia la nazionalità dell'autore del gesto che purtroppo però è rumena e questo aumenta ancora di più il problema che purtroppo ora è veramente grave e come sempre faranio lascia la discussione perchè non la regge.ciao ci mancherai valido interlocutore
  4. enricolido

    idea

    faranio ha montato una discussione senza senso perchè basata su un documento tarocco,;quello che ho postato io è quello aggiornato. ma poi voglio fare una riflessione: 1)ma vi rendete conto che stiamo parlando con una persona che non vive la realtà e che ha postato un documento non valido e da ciò ha iniziato a offendere tutti:allocco di qua ,visionario di là,meglio che igli spacciatori vi mettano sotto. 2)stiamo parlando con una persona che crede di aver ragione solo lui, e non a caso gli danno contro anche quelli sul forum che sono di sinistra. 3)copia e incolla articoli senza neanche leggerli:ma come si fa a non farsi venire neanche il dubbio che in Italia nel 2005 gli stranieri hanno ammazzato solo 4 persone. e noi come ti dovremo prendere in giro o qualificarti per questo:allocco,visionario,degno di esser messo sotto da uno spacciatore marocchino,razzista o cos'altro? ma per fortuna sono una persona che non risponde alle provocazioni e lascia perdere.
  5. enricolido

    idea

    per faranio:come si fa ad avere questo rapporto del 2006 che su internet non lo rovo?cosa devo digitare su un motore di ricerca? per faranio: cioè secondo il rapporto si sarebbe passati da 109 a 4 omicidi volontari commessi da stranieri e basta?anche a me pare strano. per faranio :rispondi al mio post riguardo l'esperimento. P.S. comunque riguardo il fatto del rapporto ho i miei dubbi visto che è tratto da un sito di controcultura che non riesco ad aprire aspetta aspetta faranio che non ci stiamo capendo: io ho trovato il rapporto del 2006 che si riferisce al 2005. te cos'hai postato quello del 2007 che si riferisce al 2006?
  6. enricolido

    idea

    Mentre prosegue in Italia il tendenziale decremento del numero degli omicidi, che dal 1990 al 2005 si è più che dimezzato (-64,5%) passando da 1.695 a 601, l'ambito familiare - con 174 vittime (pari al 29,1% del totale) - si conferma il più a rischio, superando in misura rilevante le vittime della criminalità mafiosa (146, pari al 24,4%) e di quella comune (91 vittime, pari al 15,2%). La fotografia è del Rapporto Eures-Ansa 2006 sull'omicidio volontario in Italia: al secondo posto, dopo la famiglia, vi sono gli omicidi tra conoscenti (59 vittime, pari al 9,9%), quelli all'interno di rapporti economici e lavorativi (20 vittime e 3,3%), quelli tra sconosciuti (16 vittime e il 2,7%) e quelli tra vicini di casa (15 vittime, pari al 2,5%). Al Sud è avvenuta oltre la metà degli omicidi (57,6%) con 346 vittime, seguono il Nord (29% con 174 vittime) e il Centro (13,5% con 81). Il record appartiene, nel 2005, alla Campania, che da 10 anni resta in testa a questa triste classifica. Napoli è la capitale dell'omicidio con 88 vittime nel 2005, seguita da Reggio Calabria (39 omicidi), Roma (36), Caserta e Milano (28), Torino (17), Palermo (15) e Nuoro (13). Tra il 2001 e il 2005, considerando l'ampiezza demografica, la maggioranza degli omicidi (58%) è stata commessa in comuni di medie e piccole dimensioni: il più alto numero si conta infatti nei comuni di 15-50mila residenti (il 23,5% del totale). Il Nord segnala la forte prevalenza dell'omicidio familiare (un omicidio su 2, pari al 49,1%) e, al tempo stesso, una sua lieve crescita (+2,4%, passando dagli 83 del 2004 agli 85 del 2005) in contro tendenza rispetto al dato nazionale. Anche al Centro, il maggior numero di delitti (46,3%) è di stampo familiare, mentre si registra una più elevata incidenza di vittime straniere. Nel Sud, anche nel 2005 ha confermato il primato della criminalità organizzata (143 vittime, pari al 41,4%), nonostante una flessione rispetto l’anno precedente (erano 185 nel 2004), cui si contrappone l'aumento della criminalità comune, con una crescita del 53,1% (da 32 a 49 omicidi). Questo perché, secondo il rapporto, «accanto alla diffusione dei delitti collegati ai reati comuni», emerge «quella degli omicidi compiuti da individui qualunque, spesso giovani, estranei alla malavita, divenuti assassini per futili motivi o banali litigi all'uscita della discoteca». Ci sono poi le vittime della cupidigia, come nel caso dei bengalesi morti a Roma per un incendio, dell'incuria, come il caso di legionella al Policlinico di Roma, o della disattenzione, come il bambino ucciso dalla pistola del padre», ha aggiunto Giampiero Gramaglia, direttore dell'Ansa, episodi gravi ma che non rientrano nella casistica degli omicidi volontari. Nel 2005 sono stati scoperti 6 autori di omicidi su 10, tutti o quasi nei “delitti di prossimità”, ma pochi di mafia. Mentre, in base ai dati disponibili (414 casi), si rileva una netta prevalenza degli omicidi premeditati (80% del totale). Anche nel 2005, il ruolo delle armi da fuoco si conferma predominante: il 54,2% delle vittime, 324 in valori assoluti, cade sotto i colpi di fucili e pistole. Le armi da taglio risultano presenti nel 19,9% dei casi, seguite dalle armi improprie (11,9). Ancora inferiore il ricorso alle percosse (3,3%), allo strangolamento (2,5) e al soffocamento (1,7). L'abitazione della vittima si conferma poi il luogo privilegiato in cui si compiono i delitti (172 casi, pari al 28,8%), un numero leggermente inferiore si consuma nei centri abitati, mentre quelli legati alla criminalità organizzata avvengono per lo più in autoveicoli. Il lunedì è stato il giorno più cruento nel 2005 e la prevalenza dei delitti è stata messa a punto nella fascia serale e notturna. In 8 casi su 10 (77,1%) la vittima è un uomo, ma nel contesto familiare si tratta principalmente di donne (56,3%). Gli uomini, quindi, rischiano 4 volte più delle donne. Se le vittime più colpite sono quelle tra i 25 e i 34 anni, con il 25,1% del totale (pari a 144), il killer è un uomo 9 volte su 10 e oltre la metà ha meno di 35 anni. Il 73,9% degli autori di omicidio volontario, inoltre, sono italiani (308 in valore assoluto), a fronte del 26,1% di nazionalità straniera (109); un dato, quest'ultimo, in lieve flessione rispetto al 2004 (-12,1%), quando l'incidenza della componente straniera era pari al 27,1%. Numeri che testimoniano cinicamente e clinicamente come la violenza e il caos si stiano impossessando della società cosiddetta “civile”. Il dato che più colpisce resta quello relativo alla sfera familiare, che, parallelamente alla sua progressiva disintegrazione, sembra in preda di un raptus omicida. Se poi aggiungessimo anche i dati relativi agli abusi in famiglia, ne verrebbe fuori un quadro agghiacciante. Commentando la ricerca, Fabio Piacenti, presidente dell'Eures, ha sottolineato «l'incapacità di moltissime persone a gestire le situazioni di difficoltà», e la presenza «di gruppi di individui sempre più piccoli e isolati all'interno della società», che vedono i vicini non come persone con cui stringere legami ma come veri e propri nemici. Chissà perché, non viene mai chiamato in causa un fattore importantissimo: l'influenza dei modelli e dei mass-media su comportamenti e malattie mentali. Data articolo: febbraio 2007 questo è il rapporto eures ansa. tratto dallo stesso articolo ecco il numero degli starnieri che commettono omicidio volontario in Italia: Il 73,9% degli autori di omicidio volontario, inoltre, sono italiani (308 in valore assoluto), a fronte del 26,1% di nazionalità straniera (109); un dato, quest'ultimo, in lieve flessione rispetto al 2004 (-12,1%), quando l'incidenza della componente straniera era pari al 27,1%. per faranio:almeno i dati mettili corretti.hai montato una discussione inutile perchè basata su dati falsi in una discussione seria. per pontiac:4 sono pochi perchè faranio non mette i dati corretti.
  7. enricolido

    idea

    a parte che faranio dovrebbe postare articoli senza commentarli. 1 se le tue statistiche parlano di omicidio volontario l'altro giorno a milano dei cinesi hanno ammazzato 2 connazionali quindi già il 50% della tua statistica si è realizzato in un giorno e dedurrai da solo che il dato non è attendibile.(1 giorno di metà aprile, passati già 4 mesi da inizio anno e ne mancano ancora 8). 2 per quanto riguarda il fatto che te preferisci gli spacciatori marocchini di coca a noi allora davvero faresti bene a postare solo articoli senza commento.(e poi dai del razzista alle altre persone quando te preferisci gli spacciatori marocchini solo perchè non sono marocchini?) 3 per castano:allora hai letto quello che scrive faranio?e questo sarebbe un valido interlocutore? 4 per faranio: dovrei davvero non azzardarmi a rispondere perchè non credo che una persona normale possa scrivere cose del genere ma credo nella tua buona fede.(anche se mi viene da pensare che te sei una di quelle persone che si intrufola nei forum per creare scompiglio perchè quello che scrivi è assurdo=sei un troll e lo spero per te ripeto perchè visto quello che hai scritto non c'è verso altrimenti) 5 per tornare al post aperto da me la cosa verrebbe più o meno così:cronaca locale della nazione di Prato29 aprile 2007(ovviamente non posso citare l'articolo intero ma solo un riassunto breve del contenuto: 1) arrestato e.h.a marocchino perchè trovato senza documenti d'identita e già colpito da decreto d'espulsione=1 marocchino 2)finiti in manette 2 belgi e 1 magrebino trovati con 2 chili e 700 di cocaina=2 belgi e 1 magrebino. 3)denuncia in stato di libertà per x.r. albanese per porto abusivo di arma e rifiuto a fornire le proprie generalità.=1 albanese 4)arresto di 1 nigeriano a.m. per resistenza e lesioni a pubblico ufficiale.=1 nigeriano questo è quello che ho trovato oggi sulla nazione di prato:c'è da dire però qualche cosa: A) CHE L'ESEMPIO DI OGGI "NON VALE" perchè avevo detto che parto da DOMANI. B) avevo pensato appunto di inserire per ogni fatto:reato e nazionalità di chi lo commette sennò diventa un lavorone e io non ho troppo tempo durante il giorno;segnalazioni o proposte? C) che DECIDERò STASERA per partire con l'esperimento aspettando vostre segnalazioni o proposte. D) che se deido di iniziare posto solo i fatti di cronaca ASTENENDOMI SUL SERIO DA OGNI COMMENTO,se non a fine esperimento. ATTENDO FIDUCIOSO VOSTRE SEGNALAZIONI O PROPOSTE.STASERA VALUTO. p.s. penso che sia una cosa più vicina alla realtà piuttosto dello snocciolamento di dati senza senso che ho smentito subito all' inizio di questo post.
  8. enricolido

    idea

    stamattina leggendo la cronaca locale mi è venuta un 'idea. che ne dite se da lunedì postassi ogni episodio di reato commesso qui a Prato fino a domenica 6 per poi tracciare un' analisi a livello di immigrazione?mi spiego meglio:vediamo un pò da chi sono commessi la maggior parte dei reati a Prato?. vi sembra una buona idea?rispondete numerosi. P.S. per castano in particolare:hai visto cosa è successo ieri vicino via Sarpi?alcuni cinesi hanno ammazzato 2 connazionali in pieno giorno.ma forse sarà stata colpa dei carabinieri o di qualche cinese arruolatosi nei carabinieri.
  9. senza commenti è un pò come dire:non mi avrete mai!!!!!
  10. il discorso dei ragionamenti al contrario l'ho riletto ede è vero,non si capisce:intendevo dire che se uno mette di mezzo la cina te palladabiliardo metti di mezzo l'usa ,mentre se qualcuno mette di mezzo la cina io non metto di mezzo l'usa.ecco quello che intendevo dire. per quanto riguarda il fatto che non ho detto nulla ,non mi sembra ma lascio il beneficio del dubbio a tutti(già il fatto che tu mi rispondi vuol dire che ho detto qualcosa!!!!!!!!!!). per il resto voto destra e credo non ci sia nulla di male come te che voti sinistra ma io non ti vengo a dire complimenti. P.S:come mai hai cambiato avatar?
  11. che i cinesi li apprezzo perchè lavorano veramente tanto e li disprezzo perchè non pagano le tasse e hanno rovinato Prato,almeno la maggior parte di loro.Altra cosa, non cercano di integrarsi. invece la maggior parte degli altri extracomunitari li disprezzo perchè non fanno un cavolo dalla mattina alla sera e hanno rovinato Prato.(soprattutto nord africani). poi che c'entra a Prato ci sono anche extracomunitari che lavorano tanto e rispettano le regole, ma sono la minoranza e questo è un dato di fatto.(comprate la Nazione di Prato e leggete la cronaca locale)
  12. enricolido

    2 domande sulle auto

    io se avessi i tuoi soldi castano non farei tanto lo "sborone" dicendo che la TT è economica e costa appena 37000 euro o la clk è simpatica.Ma cavolo lo capisci che su 40000 euro non ci sputa sopra nessuno e che il 90% delle famiglie italiane non si possono permettere un TT?certe volte fai dei discorsi veramente apprezzabili e altre volte scadi in queste frasi che sono un pò messe lì a caso.o almeno sembra così.l'ho già ripetuto più volte ma ci sono padri di famiglia che lavorano davvero tanto una vita per permettersi una golf full optional che è veramente una macchina valida
  13. io non sono adepto di billo e superiore a nessuno, ho solo detto che billo è uno che ha una sua idea e ragiona con quella ed è aperto a confronti e dialoghi e sopprattutto critiche non come te che vai abvanti con i paraocchi palladabiliardo. apprezzo le persone così anche se non la pensano come me che voto destra e cerco di essere aperto alle opinioni altrui.se qualcuno mi crtica faccio valere le mie ragioni, se ho torto lo riconosco, e non vado certo a dire cose come grazie a lenin l'economia della Russia si è tirata su oppure se qualcuno cita Cina o Russia non metto certo di mezzo Usa o altri stati capitalisti che non c'entrano niente a differenza di te che fai tali ragionamenti ma al contrario e non riesci a trovarti d'accordo neanche con billo che tende dalla tua parte
  14. enricolido

    2 domande sulle auto

    no noio la elise la vorrei solo provare non possedere.per il resto a me piace orientarmi su auto nuove e ventimila euro li spenderei per un' auto nuova,non usata. ultima cosa:io non sono uno smanettone ma guardo soprattutto alla linea:in effetti il compromesso ideale fra divertimento e linea è la mini.(ovviamente parlo di auto a prezzi abbordabili)
  15. enricolido

    io mi chiedo perche

    vabbè ma qui non è berlusconi a far la differenza, ma i suoi soldi.abramovich in inghilterra ha fatto la stessa cosa
  16. enricolido

    io mi chiedo perche

    billo è uno con cui puoi parlare e confrontarti di politica, non certo palladabiliardo o faranio.
  17. enricolido

    2 domande sulle auto

    la nissan 350z è da intenditori. a me piacerebbe provare tanto la lotus elise anche il modello da 120 cv. p.s. a me castano puoi dirlo che macchina hai perchè ci credo. e anche se non ci credessi non cambierebbe nulla a me e te e darei un mio giudizio
  18. billo sì che ragiona e si confronta, no faranio e palladabiliardo che non si proclamano comunisti e poi si chiamano compagni.grande billo ce ne fosse gente di sinistra come te ma purtroppo la maggior parte sono come palla e faranio
  19. 1)che auto avete? 2)con quale la cambiereste?(no sogni ma un' auto che potreste avere) 1)io personalmente ho una mini cooper e mi ci sono divertito tanto.è un' auto dalla doppia anima:in città consuma poco ed è poco ingombrante, ma il misto è il suo pane(poche auto si inseriscono così in curva).solo che se schiacci un pò di più consuma tanto.la linea è bellissima e poi secondo me ho scelto un bel colore:nera col tetto e i cerchi bianchi. 2)dovendo cambiarla mi orienterei sulla mini nuova che è ancora più bella (dentro è veramente stupenda) visto anche che mi hanno offerto 12.000 euro per cambiarla e ,considerando che a fine giugno ha 5 anni,è davvero tanto.la seconda alternativa è il pt cruiser che non ha le stesse prestazioni ma è ancora più originale visto che non copia nessuna macchina del passato e a me personalmente piace tanto. P.s.il mio sogno possibile sarebbe il maggiolone cabrio ma il prezzo è più alto delle 2 auto da me citate=5000 6000 euro enon pago io ma mio padre
  20. a me piacerebbe finire i miei studi,giurisprudenza, per poi continuare l' attività di mio padre o lavorare in banca.P.S.insomma mi laureerei per mio interesse e poi vedrò
  21. enricolido

    io mi chiedo perche

    valido interlocutore è chi accetta il dialogo, non una persona che non cambia idea e pretende,non pensa,pretende di aver ragione. e poi il suo comportamento è stato piuttosto infantile scusatemi:è come il bambino che porta il pallone ai giardini e va via perchè perde la partitella privando gli altri del pallone.e per giunta ha offeso e si è elevato a profondo conoscitore della lingua italiana quando poi nessuno ha ben capito cosa volesse dire, visto che la maggior parte di coloro che gli hanno risposto sono stati da lui tacciati di non aver capito le sue frasi.l'unica cosa che io ho capito è che attacca aprioristicamente la destra e difende aprioristicamente la sinistra
  22. enricolido

    io mi chiedo perche

    io sono pienamente d'accordo con raffaele. per vieri:allora cosa dovrebbe fare berlusconi scusa se non può cedere le sue aziende neanche ai figli:svenderle?l'unica è la soluzione promossa da raffaele:ritirarsi e godersi la vita. per billo:ora che abbia cambiato anche le regole del calcio mi pare eccessivo visto anche calciopoli.
  23. enricolido

    io mi chiedo perche

    invece faranio fa bene a lasciare se continua a non rispettare le regole perchè è giaà stato redarguito da juno per es. anon scrivere in maiuscolo. p.s.non azzardatevi a rivolgermi parola :blink: :non ti preoccupare non mi azzardo :60: ultima cosa per faranio:io l'ho capito come sei fatto:sei di sinistra non moderata e non pronto ad accettare il dialogo visto che te ne vai dal forum dopo aver offeso chi la pensa diversammente da te.
  24. a juno:certo che dire che bmw è superata quanto a linee è un pò un azzardo. per quanto riguarda la tenuta io ho la mini ed è incollata a terra. per quanto riguarda audi sono veramente delle grandi macchine, la linea è sempre bella però anche sempre uguale su quasi tutti i modelli.ma questo accade anche per bmw anche se un pò meno ripetto ad audi(riconoscere una a4 da una a6 o una murcielago da una gallardo è impossibile)
×
×
  • Crea Nuovo...