Vai al contenuto

Ipazia

Salusmaster User
  • Numero contenuti

    36
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    4

L'ultima giornata che Ipazia ha vinto risale al 2 Novembre 2022

Ipazia ha ottenuto più reazioni positive in un giorno nei suoi contenuti!

Profile Information

  • Sesso
    Femmina

Visite recenti

Il blocco dei visitatori recenti è disattivato e non viene mostrato ad altri utenti.

  1. Ciao branwyn, anche io ho una lunghezza significativa (35 cm), lace doppio con perimetro pellicola. Volevo chiederti se lo shampoo che hai linkato lo usi solo in fase di manutenzione o lo usi anche con protesi montata. In caso lo usi anche con protesi montata, noti qualche problema di tenuta del tape, dato che ha una componente oleosa? Ti ringrazio. Colgo l'occasione per segnalare nuovamente una info che potrebbe interessare chi ha problemi di irritazione della pelle a contatto con tape e colle. Sotto riporto link al messaggio dell'epoca. Ormai uso quel prodotto da circa quasi tre anni e devo dire che sono piuttosto soddisfatta. Qualcun'altro lo ha provato?
  2. Mi unisco alla richiesta di branwyn. Sopra il mio msg caricato su altra discussione di argomento simile. Chiederei inoltre solo quali sono i limiti, per un capello di 35cm, su una totale "full", in termini di densità max per v-loop e per pellicola (intendo in termini di resistenza). Grazie.
  3. Ciao, c'è qualche ragazza/donna con totale e capello lungo che ha provato protesi pellicola o v-loop? Se si come vi siete trovate? Io in particolare avevo dovuto abbandonare la pellicola in favore del lace, perché la pellicola mi macerava la pelle e mi venivano piaghette che non si guarivano mai, una vera rogna. Sto quindi cercando di capire se con v-loop o pellicola, in caso di assoluta emergenza, si possa comunque convivere ed in particolare, se qualcuna ha avuto problemi simili ai miei, come li ha risolti. Grazie. Approfitto anche per chiedere, senza diventare matta a cercare tra le numerose discussioni, se qualcuno mi sa indicare il link a qualche discussione dove si può capire capire come gestire ed utilizzare la v-loop e se la v-loop possa tenere anche capelli di 35 cm. Grazie a tutti.
  4. Ipazia

    Corona virus

    Scusa ma ti chiedo di chiarire un punto. Per ordini fatti a Dicembre tu intendi l'OC di dicembre (il cui ordine ti doveva arrivare entro il 31.12) e così per l'ordine di gennaio (inviato prima del fine mese gennaio), giusto? Se così, quando fai riferimento al fatto che i rush di dicembre sono stati già consegnati ("tutti hanno già ricevuto") non mi ritrovo. Ho capito male?
  5. Ipazia

    Corona virus

    Ciao Medusa, dato che le informazioni che hai dato nel forum possono essere utili anche ad altri, approfitto anche per chiederti se hai qualche notizia sullo stato di preparazione delle protesi ferme in Corea. Secondo te, quelle ordinate prima del capodanno cinese, potrebbero essere pronte e solo da spedire oppure ancora in lavorazione? Grazie. Ipazia.
  6. Ipazia

    Corona virus

    Ciao, un ordine a fine dicembre, uno a fine gennaio e ancora nessuna notizia. Ne ho anche uno successivo... Sono totali e tutte ordinate super rush. Mi domando però che tipo di priorità stiano dando nelle farm. Spero che i cinesi non facciano i furbi e mettendo davanti gli ordini dei rivenditori con pochi scrupoli e che offrono di più, ma che invece rispettino gli ordini di arrivo e la modalità di richiesta. Perché mi ha lasciata un po' stupita il fatto che siano arrivati già ordini che sono stati fatti dopo i miei, senza nulla togliere ai fortunati che le hanno già ricevute, ci mancherebbe (siamo tutti sulla stessa barca). Aspettiamo ma che stress. Ciao.
  7. Ciao a tutti, è un po' che non scrivo. Ne approfitto ora per salutare tutti e ringraziare tutti quelli che mi hanno dato supporto nelle fasi iniziali del mio percorso e per segnalare un prodotto che ho scoperto quasi per caso. Forse a qualcuno racconto dell'acqua calda, ma non si sa mai.... Per chi non ha voglia di leggere i vecchi post, ho una totale, lunghezza 35 cm, in doppio lace (esterno francese, interno svizzero) con ferro cavallo in pellicola. Uso Argo Plus per il front e parietali, duo-tac per il ferro di cavallo. Avevo due problemi: - non ero troppo soddisfatta dell'adesione; - mi si arrossava molto la pelle e quando toglievo l'impianto in qualche caso c'erano anche piccole abrasioni. Cercando nei prodotti per la protezione della pelle, ho letto che Hollister ha prodotto, per i pazienti con stomie, delle salviette per la protezione della pelle e per migliorare l'adesione dei dispositivi utilizzati. Il prodotto si chiama "Adapt 7917 No Sting" e questo è il link al sito: http://www.hollister.it/it-it/products/Ostomy-Care-Products/Ostomy-Accessories/Skin-Cleaners-and-Moisturizers/Adapt-Skin-Protective-Wipes Si possono ordinare in farmacia. Una scatola contiene 50 salviette e costano una trentina di euro, se non sbaglio. Hanno una funzione simile a quella che ha scalp protector, ma ritengo siano più efficaci nella protezione della pelle, dato l'uso per cui sono state formulate. Sono un dispositivo medico (e quindi sono detraibili). Vi rimando al sito per maggiori dettagli. Io, dopo aver lavato la testa e prima di installare, mi inumidisco con la salvietta tutto il contorno di adesione. Dopo che il prodotto si è asciugato, rimane un leggero velo sulla pelle (appena più lucido della pelle, ma non si vede nulla). Questo velo, protegge la pelle e migliora l'adesione dei tape. Di solito faccio manutenzione ogni due settimane e quando smonto, di solito, la pelle non è arrossata affatto o lo è molto meno di quando montavo direttamente sulla cute. Per l'uso che ne faccio una salvietta è più che sufficiente per una applicazione. Con una scatola ci dovrei fare un paio di anni, considerando un cambio ogni due settimane. Sto usando queste salviette da alcuni mesi ma volevo vedere l'effetto prima di segnalarlo sul forum. Tutto qui. Se qualcuno, come me, ha la pelle particolarmente sensibile o ha problemi di distacchi, può provarle e vedere se danno qualche beneficio. Un abbraccione a tutti. Ciao. Ipazia
  8. Ciao MAXMAGNUS , grazie mille la spiegazione così dettagliata e precisa. Temo che però che ci sia un problema legato alla dimensione della protesi che può fare la differenza nello "scartucciare progressivamente". La totale avvolge completamente la testa e va (deve andare) piuttosto precisa (e quindi abbastanza stretta). Questo ha un effetto collaterale, riesce abbastanza difficile rigirare i bordi della base per scartucciare, una volta che è stata ben posizionata. Però voglio provare, appena possibile, con una un po' vecchia, in modo che se rigirandone il bordo per scartucciarla mi si dovesse strappare il lace non combino un danno. p.s.: O.T.: mica il tuo nick ha a che fare con Magnus il disegnatore? mio papà mi fa una testa così su quanto era bravo... Grazie di nuovo. Ciao.
  9. Accipicchia, mi ero dimenticata di mettere il "segui la discussione" e non avevo visto la tua risposta. Scusami tanto. Più o meno ho capito, ma tu scartucci la parte davanti prima di appoggiarla sulla cute e poi scartucci il retro prima di distenderla sulla parte posteriore? Oppure posizioni prima tutta la protesi non scartucciata e poi scartucci progressivamente? O come altro? Per il posizionamento sul front, anche io arriccio la fronte, oltre al classico "quattro dita di distanza". Grazie. Ciao.
  10. Ciao a tutte, dato che è un "approccio al femminile", se qualcuna di voi ha la totale (ma "totale totale") quale tecnica usate per montare il tutto? Io, a distanza di un anno, mi devo comunque fare aiutare, da sola... nisba ed invece vorrei riuscire a fare da sola, anche per poter essere autonoma in caso di viaggi. Io metto il tape sul lace (attualmente ARGO PLUS) e sul ferro di cavallo (duotac), poi metto le mollette per fermare il tutto durante l'installazione; faccio in mini-segnetto sul lace per posizionare, mi do un'unghiata sulla fronte nel punto dove devo far coincidere il suddetto segnetto di riferimento, scartuccio, spruzzata di Miracolo, punto il tape sul front nel punto dell'unghiata e srotolo verso il retro, cercando di andare dritto, poi pero devo sistemare qui, tirare di la e di qua per togliere le pieghe. Caspita, io proprio non capisco come si possa farlo senza aiuto. Ci arriverò, ma porcaccia miseria me la sto proprio sudando. Per fare un altro esempio, faccio fatica ad essere veloce prima che l'effetto di Miracolo svanisca. Mi era sembrato di capire che con una spruzzata di miracolo, posiziono la protesi che poi dovrebbe poter scivolare a destra ed a manca per essere sistemata a dovere, ma a me si attacca quasi subito e devo tribolare un po' per sistemarla senza pieghe. Con il solo effetto di Miracolo non riesco ad avere il tempo necessario per fare questa manovra. Voi che tecnica usate? Ad esempio, scartucciate tutto subito oppure qualcuna di voi scartuccia solo il front, posiziona per bene e poi scartuccia un po' alla volta andando verso il retro? Io ci avevo provato ma non sono riuscita. Ciao. Ipazia
  11. Dove lo prendi?, Sono andata sul link ma quando vai in "Shop", con la ricerca sembra che l'articolo non sia presente. Lo hai per caso preso su qualche altro sito? Grazie.
  12. Si, mi tengono tutto il giorno, ma non vado in piscina o comunque evito di immergere completamente la testa. Però nelle SPA, anche con il caldo-umido tengono. La colla che viene fornita con le ciglia non mi da fastidio, per cui non ho tanta voglia di cambiare, ma probabilmente con una colla specifica water-proof potrebbero tenere anche in acqua, immagino. In ogni caso alla sera le tolgo e faccio pulizia. Ciao.
  13. Ciao e benvenuta, stessa situazione tua.... Sono arrivata in NHS da un po' di mesi. Eventualmente puoi trovare maggiori dettagli sul mio primo messaggio. CIGLIA: Io uso https://www.kikocosmetics.com/it-it/accessori/accessori-occhi/ciglia-finte/Natural-False-Eyelashes/p-KM00504004 Uso un piegaciglie, le tolgo la sera e le metto alla mattina. Dopo un po' lo fai in tempi veloci e non ti porta via più di qualche minuto per far tirare leggermente la colla prima di montarle. A me sembra diano una buona resa con un costo, non basso ma accettabile. Spesso approfitto dei momenti di sconto o del black-friday per fare la mega-scorta. Puoi sempre provarla andando in un negozio e prenderne una per vedere come vanno. SOPRACCIGLIA Sopracciglia -> tatuaggio con stile "pelo". Solo una cosa, scegli con cura il professionista. Io uso totale con lace e ferro di cavallo. Usando capelli lunghi, la parte centrale è in doppio lace, quello interno svizzero (sottile) e quello esterno in lace francese, che è più robusto. In questo modo il fastidio della retina è limitato. Fatico ancora a montarla, ma rispetto alla pellicola è un altro mondo. Ti auguro un felice 2019 e ti do un grande abbraccio. Ciao.
  14. Ciao, scusa ma non avevo impostato di seguire questa discussione e non mi sono accorta delle tua risposta. Io ho usato in estate argo plus sul lace nella parte frontale e duo-tac sul ferro di cavallo. Attenzione, mi sembra che argo non debba essere usato sulla pellicola. Comunque fai riferimento al sito di Luca per sicurezza, non vorrei darti indicazioni sbagliate che possano rovinare l'impianto. Poi uso supermatt per gli ultimi mm nel front. Adesso, d'inverno inizio ad usare il Sensitive & Delicate sul lace nel front. Devo trovare un tape delicato (più delicato del duo-tac) per l'inverno, dato che ci sono meno problemi di tenuta a causa del sudore. Molti vedo che puntano alla all-lace, ma a me, avere un punto di ancoraggio "sicuro" nella parte posteriore, mi da tranquillità ed è più facile da gestire, come totale. Intanto, se non ci sentiamo prima, BUON NATALE (e a tutti quelli che leggono). Ciaoooo :love-06: :fiorellino: :babbonatale:
  15. Ciao e benvenuta, io in passato ho usato protesi in pellicola, ma devo dire che il senso di freschezza che da' il lace non ha paragone. Il lace è più delicato della pellicola e dopo un po' tende a sfilacciare soprattutto nei bordi, se hai il capello un po' lungo. Rispetto alla pellicola ci vuole un po' di esperienza per l'adesione. Io ancora soffro un po' la fase di installazione e mi devo fare aiutare, ma indietro alla pellicola non tornerei. Ho anche qualche problema di adesione, ma in generale è gestibile. Credo sia solo questione di tempo e di esperienza ... Io uso la pellicola a ferro di cavallo tutto intorno (è una totale), sul bordo fino a sopra le orecchie, larghezza circa 2 cm, come la larghezza dei tape. La parte centrale in doppio lace, data la lunghezza del capello ed il fronte in lace singolo. Fino ad ora ho usato europei, cari ma belli. Ne ho presa una di indiani che sono altrettanto belli, ma non li ho ancora montati, per cui non posso esserti utile sulla loro durata e sull'aspetto che avranno con l'utilizzo. Nella prima in lace che ho usato ho avuto qualche problema di durata. Mi si sono creati dei buchi significativi nella parte posteriore. Leggendo in giro per i post, ho trovato qualche consiglio sullo scolorimento dei nodi che potrebbe essere una causa di maggior fragilità del capello, con conseguente rottura. Nel suddetto post si suggeriva, soprattutto sui capelli lunghi, di effettuare lo scolorimento dei nodi solo sulla parte frontale, ci proverò al prossimo ordine. Nel mio caso, temo che una maggior fragilità fosse data anche da un errato trattamento fatto dalla parrucchiera.... Un in bocca al lupo e viva il lupo. Ciao.
×
×
  • Crea Nuovo...