Vai al contenuto

Kevinprince

Utente Esperto Inattivo
  • Numero contenuti

    1107
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    10

Tutti i contenuti di Kevinprince

  1. Però io ho notato che ogni qualvolta che la lavo la protesi si sfoltisce molto. Se io la lavassi 3 volte a settimana, penso che la densità calerebbe a vista d occhio in pochissimo tempo. O sbaglio?
  2. Però io mi chiedo una cosa.... Se duotac ti permette di fare la doccia, il bagno, mettere la testa sotto acqua ecc.... Come si fa a riuscire a staccare la protesi "a secco" senza l aiuto di solventi tipo remover? Io ieri ho provato, ma ho dovuto obbligatoriamente spruzzare remover per far si che si scollasse dalla testa.
  3. Si in effetti hai ragione anche te.
  4. Grazie Sergio. Mi hai letto nel pensiero. La tua è la risposta esatta a ciò che stavo per chiedere a william. Proverò a toglierla delicatamente senza solvente sperando che non trovandola spappolata mi sia più semplice rimuovere duotac
  5. Lo so hai ragione. Purtroppo mi prende l ansia quando vedo che molte difficoltà tutte assieme. Non ricordo, te hai all lace o bordo in pellicola?
  6. Lo so william, mi rendo conto che a leggere sembrano cazzate che fai ad occhi chiusi.. Ma... O sono impedito io... (Ed è probabile) oppure ho trovato una situazione veramente ardua da risolvere... Credimi che quando ci metti 5 ore per una manutenzione non è facile non farsi prendere dall ansia e aver voglia di buttare tutto... Io sono disponibile a fare sacrifici economici e di impegno nella manutenzione... Ma 2 ore si. 5 è francamente impossibile è insostenibile. Detto questo, il problema non è solo il duotac... I problemi sono diversi... Capelli che si infilano all interno del lace e mi tocca tagliarli con conseguente sfoltimento della protesi (sto benedicendo il giorno che ho scelto una 120 e non una 90/100), forfora improvvisa sulla cute ( segno di una sofferenza del cuno capelluto) e lace sul front, che pur essendo a filo, si vede e mi impedisce di tenere il front completamente scoperto. Magari la sto vivendo male io... Ma il morale è sotto lo zero.
  7. Kevinprince

    Prurito

    Ahah eh si 20 giorni sarebbe impensabile.
  8. Esatto. Oltre a dove c'è il ferro anche nella zona centrale della protesi... Speriamo passi e che non sia una reazione allergica e di intollerabilità alla protesi
  9. Ah ok, non ho mai provato.... Pensavo si appiccicasse
  10. Si diciamo che nei parietali è assente... Si è presentata su tutta la cute dove poggia la protesi, anche dove non c'è il tape... Sicuramente è dovuto alla protesj perché io non ho mai avuto problemi di forfora
  11. ma così non mi si incolla tutto il cotone al tape?
  12. Kevinprince

    Prurito

    No ragazzi. La manutenzione la faccio ogni 7 giorni. Non 20. 20 sono i giorni che sono trascorsi da quando mi è arrivata la protesi. Non sono così lercio :)
  13. rispondo sia a zazo che a Massimo perché il fulcro della risposta è lo stesso. Io remover l ho spruzzato al momento di dover scollare la protesi dalla mia testa.... E appena rimossa la protesi mi sono trovato già quel disastro di tape completamente spappolato e spalmato, senza ne capo ne coda da poter afferrare e rimuovere... Più sfregavo per toglierlo e più si spalmava...
  14. Vi espongo un problema che ho notato ieri alla 4 manutenzione... (Non so se c era anche nelle prime manutenzioni) Io non ho mai avuto problemi di forfora, e ieri mentre facevo manutenzione mi sono accorto che ho il cuoio capelluto pieno di pelle secca che si stacca, forfora appunto... Ma parecchia... Indipendentemente dal fatto che sia una zona dove vi è applicato il tape o meno. Inoltre ci sono diversi puntini rossi. A voi capita o è capitato qualcosa del genere?
  15. Si zazza rimuovevo la pellicola rosa e applicavo alla pellicola. Come descritto sul sito di luca. Massimo io per assurdo le difficoltà le ho trovate proprio nel bordo in pellicola... E non nel lace... Ossia, il front in lace riesco a farlo sempre molto buono... Migliorabile, ma buono. Strongtape non mi lascia alcun residuo sul lace e quindi zero sbattimenti... Mentre con il ferro in pellicola ho problemi di pieghe e ieri con duotac di rimozione dello stesso. Quindi per assurdo, a me il problema lo dà la pellicola e non il lace...
  16. Ah non me n ero accorto. Ora la rimuovo.
  17. Si 5 circa.... Ma può essere che duotac che mi è stato spedito è vecchio e deteriorato e quindi reagisce così? Perché non è normale uno spappolamento simile dopo appena 7 giorni.... Fossero 15 capirei. Ma 7...
  18. Si zazza in effetti è un problema... Ne ho persi davvero tanto e sento con le mani che è molto più sfoltita di prima. Pensa fosse stata una protesi con densità minore di 120... Pazzo mi sono accorto che ho pubblicato una foto sbagliata dello spappolamento del tape. Ne pubblico una che rende di più l idea...
  19. Lo so homer.... L ultima manutenzione a parte piccoli problemi ma superabili, era venuta direi ottimamente.... Mentre questa manutenzione è stata tremenda. Mi sono scoraggiato un casino. Perché sono apparsi molti problemi che prima non c erano.... Ossia duotac, uno sfoltimento eccessivo, sagomatura tape ecc... E pensare di metterci 5 ore per una manutenzione, ti fa venire voglia di abbandonare tutto. 2 ore sono una cosa accettabile. 5 ore credimi che è improponibile. Io la volontà ce la metto, leggo e rileggo mille volte il forum, per cercare di cavarmela da solo e avere più nozioni possibili... Ma ogni tanto trovo difficoltà che mi sembrano insormontabili e mi prende lo sconforto
  20. Sisi infatti ora sto guardando un film. Quel problema è sorto in fase di manutenzione
  21. Un altro problema grosso che ho è il seguente: un sacco di capelli che si infilano tra le maglie del lace e rientrano nella parte interna del lace e mi costringono a tagliare quei capelli e perdere di densità... A voi succede ciò?
  22. Grazie Maurizio dei tuoi consigli. Ne terrò a mente alla prossima manutenzione in cui avrò a che fare con duotac.
×
×
  • Crea Nuovo...