Vai al contenuto

Kevinprince

Utente Esperto Inattivo
  • Numero contenuti

    1107
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    10

Tutti i contenuti di Kevinprince

  1. Grazie a tutti e due per la risposta. Si effettivamente il fatto di aver preso una densità alta, fa si che nonostante l enorme perdita riscontrata, la protesi sia ancora molto densa. Il problema rimane nel caso in cui io la lavi tutte le settimane 2-3 volte. Cercherò di lavarla una sola volta in fase di manutenzione. Sperando che la prossima protesi non presenti questo inconveniente.
  2. Vediamo cosa ne pensa mercuzio che è esperto di nodi e argomenti similari
  3. Io problemi di nodi non ne ho avuti durante il lavaggio. Ho riscontrato che bagnandoli i capelli diventano stopposi, rigidi e quindi passando le mani tra i capelli con lo shampoo trovi un po di resistenza.... Ma ho sempre passato le dita e l acqua nella medesima direzione. Ma nonostante ciò le mie mani sono zeppe di capelli. Dovrei provare a vedere (se cambia qualcosa) di lavarli in direzione "avanti" dato che i miei sono freestyle. Anche se dubito possa risolvere il problema
  4. Te che accortezze usi quando la lavi applicata sulla tua testa?
  5. Ps: ho dimenticato di specificare che ciò avviene solo quando la lavo applicata alla mia testa. In fase di manutenzione ne perde una quantità accettabile.
  6. Ciao a tutti, vi chiedo un parere.... Io (ahimè) sto lavando la protesi una volta sola a settimana in fase di manutenzione. Quando faccio la doccia metto una cuffia in testa per non bagnare i capelli. So che zazza mi manderebbe i nas.... Ma ora vi spiego il problema.... Le uniche 2 volte che ho lavato la protesi sulla mia testa durante la doccia ho perso una QUANTITÀ ASSURDA di capelli. Ogni mano che passavo in mezzo ai capelli ne rimanevano tantissimi tra le dita. Penso che a fine lavaggio a stare stretti ne avrò persi 200. Voi avete consigli o sapete quale può essere la causa di tutto ciò? Io vorrei poterli lavare 2-3 volte a settimana ma vi assicuro che con la quantità di capelli persi questo non sarebbe possibile... Non so come rimediare al problema.
  7. Kevinprince

    Foto Bradpitt

    Io tecnicamente non me ne intendo. Però la pettinatura ci sta. E più o meno sullo stile di come li porto io.
  8. Ottimo. Ho letto tutta la discussione. Io ho quello dell hansaplast. Proverò!!
  9. Si a breve farò il nuovo ordine dei prodotti e ordinerò lo scalp protector. Al momento dovrei avere (devo cercare) il cerotto liquido spray. Come consigli di utilizzarlo?
  10. Aggiornamento: ho fatto la manutenzione. Avevo duotac. Avevate ragione voi. Il casino che è successo l altra volta nella rimozione del duotac era dovuto allo scioglimento della colla del tape dato da remover. Questa volta ho rimosso la protesi a secco, e senza troppa difficoltà ho tolto i tape. Ora le noti dolenti: ho sudato 7 camicie per rimuovere la colla del duotac che è finita sui miei capelli indigeni. 3 shampoo, remover, pettine a denti stretti, ma togliere la colla è stata un impresa comunque. Ora ho applicato petalorosso. Altra nota dolente la cute della testa che brucia, forse per l irritazione.... Ora dopo pranzo applicherò la protesi.
  11. Rispondendo a zazza... Ciò che ho scritto è la mia opinione, che può essere sbagliatissima. Io ovviamente essendo solo alla prima protesi non ho abbastanza dati per fare confronti tra densità differenti. È solo una mia opinione e non vuole essere la verità assoluta.
  12. Ah ok scusa, non lo sapevo. Sono ignorante in ste cose
  13. Spin-off di questa discussione qui: http://forum.salusmaster.com/topic/55919-capelli-che-si-infilano-all-interno-della-protesi/ Si ma infatti fortunatamente la protesi è ancora bella densa. Perché per fortuna avendo preso una 120, "mi posso permettere" uno sfoltimento che con una 90 non potrei permettermi. Però diciamo che se non mi si infilano all interno, preferisco...
  14. Il problema che in fase di manutenzione e attaccatura dei tape danno fastidio perché stanno in mezzo alle scatole e quindi li taglio sempre. Speriamo che la prossima protesi che mi arriverà, non presenti questo problema
  15. Mi cerco su internet di cosa si tratta. Intanto ho segnalato il problema a medusa, così magari lo fa presente alla factory
  16. Io data anche la mia scarsa esperienza non ho la più pallida idea di quale sia la causa.
  17. Capisco. Speriamo che la prossima protesi non presenti questo problema.
  18. Sisi li ho tirati dal lato esterno. Ma non ri-escono. Ho notato anche questa cosa, appena ho tolto la protesi già c erano capelli che erano rientrati nella parte interna della protesi (mentre quando avevo fatto l installazione li avevo tolti tutti), quindi alcuni sono rientrati con la protesi indosso. E dopo averla lavata, pur prendendo le accortezze elencate ad inizio discussione, se ne sono infilati altri ancora all interno.
  19. Io se uso la colla faccio dei danni irreparabili. Non è roba per me. Lisci
  20. Ho provato. Pure con le pinzette delle sopracciglia. Pura con un ago a spingerli dall interno verso l esterno. Ma nulla da fare
  21. non saprei come mai... Il problema è che tutti questi capelli che si infilano "vengono persi" e portano allo sfoltimento della protesi. Vediamo se qualcun altro ha qualche accortezza o rimedio
  22. Come da titolo, vorrei parlare di un problema che si verifica ad ogni manutenzione... Ad ogni manutenzione mi accorgo che molti capelli si infilano nella parte interna della protesi, tramite le maglie del lace e mi costringono a tagliare questi capelli con conseguente sfoltimento della protesi. Ho provato a lavarla dall interno verso l esterno, ho provato a pettinarla in modo da agganciare i capelli e tirarli verso l esterno, ho provato a phonarli sempre verso l esterno, ma nonostante queste accortezze il problema rimane. A voi capita? Se si, sapete il motivo e avete "rimedi" a tale problema?
  23. Io riesumerei anche una discussione passata... Ma non so come fare... Non so il titolo e non so quali parole chiave usare che possano fare riferimento a questo problema di cui parlo. Te hai suggerimenti?
×
×
  • Crea Nuovo...