Vai al contenuto

xilofono

Salusmaster User
  • Numero contenuti

    20
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di xilofono

  1. http://forum.salusmaster.com/topic/42092-quanto-costa-portare-la-protesi/
  2. ma guardando il video... mettono colla su tutta la testa...
  3. xilofono

    Ondine Front

    ma una foto giusto per capire di cosa parlate? :D
  4. per curiositá che parametri ha la protesi che indossi, ondulazione 3.5 e densitá?
  5. io ti aiuterei pure se non fossi nabbo... e tra l'altro son disperato perché non trovo consigli su parrucchieri... ho le protesi da oltre un anno, ma ancora non le ho installate, un po' perché tiro avanti di toppik, un poco per paura del salto
  6. chi usa microfibre et similia lo fa perchè si sta già diradando... non si capisce perchè la situazione non dovrebbe continuare a peggiorare... la usi per nascondere una incipiente calvizie, dopo 1-2 anni non è stato il prodotto a far diminuire i capelli, semplicemente la calvizie è progredita... il fatto è che quando hai questi prodotti, i capelli sembrano più folti, salvo poi vedere la reltà dopo la doccia ogni volta..
  7. A me è successa una cosa ancora più incredibile, ieri un uomo (30 anni più grande di me), mi parlava da seduto quindi dal basso e mi guarda i capelli e mi fa "ma porti il parrucchino?"... piccolo particolare: io non indosso ancora le protesi pur avendole comprate, tiro avanti col toppik fin quando fa, per paura di questo "salto", evidentemente ne ha visto sul cuoio capelluto, cmq mi son spostato i capelli e ho detto "è la lacca che fa l'effetto strano"... ma mi ha cmq gelato il sangue, dopo abbiamo ripreso a parlare normalmente ma uno sguardo ai capelli ogni tanto lo dava, tra l'altro l'aveva già dato in altre occasioni stavolta ha domandato... considerate il contesto: stavo rinnovando iscrizione ad associazione di volontariato della protezione civile >_>
  8. bene ragazi, sono alle fasi conclusive, sto compilando il pdf, e ora quindi entro nei dettagli, ci sono poche cose che vorrei chiedervi. devo ordinare protesi con bordo in pellicola e il resto in lace, mi sorge il dubbio su quanto debba essere largo il bordo, io stavo per mettere 2,2 cm, quindi un po' più grande dei tape, o è meglio fare solo 2? per quanto riguarda la foto per far capire dove inizia il bordo in pellicola ho difficoltà, essendo la mia protesi un po' abbondante dato che è stata fatta con tutti i capelli, non è visivamente facile individuare la zona in cui termina il front, posso indicarlo direttamente sul calco o poi fanno pasticci? i baby hair sono utili o non li consigliate? a pelle direi che che non servono troppo.. immagino che per un neofita sia consigliabile il lace spesso e non quello sottile mi consigliate di mandare qualche foto per indicare lo stile dei capelli considerando che son comunque in stile libero ed è il primo ordine?
  9. salve a tutti, dovrei fare il calco in questi giorni, il dubbio fenuto sia a me sia all'incaricato è come farlo su chi ha ancora abbastanza capelli, in particolare nella metá posteriore? possono esserci problemi? in effetti le guide son basate su casi senza cqpelli o quasi, peró penso che molti prima di dare un taglio han aspettato la prima protesi, per ovvie ragioni, avete esperienza in materia? :S
  10. no vabè per ora ho fatto l'abbonamento agli o.c., devo ancora fare calco e ordine, quindi x i parametri è ancora tutto da decidere. ad esempio ho dubbi se usare bordo in pellicola o no, l'ondulazione giusta... le denzistá direi tempie 70, front 80 resto 90 o piú basso? :S ho smanettato sulle funzioni di ricerca ma la procedura del calco per me rimane misteriosa, tranne che ho capito che nn posso farla da solo, considerando che ho ancora molti capelli, come si dovrà fare? considerate che -spero- dovrei sentire l'incaricato nei prossimi giorni
  11. mi pare che i tuoi capelli per ora siano assolutamente normali, l'attaccatura è perfetta, col tempo a partire dalla pubertà anche chi non ha assolutamente l'ombra di calvizie subisce cambiamenti nei capelli se tu non hai notato neanche un leggero cambio nella struttura del capello (magari un po' più crespi), che è di solito la primissima manifestazione, prima ancora dei diradamenti, direi che puoi stare tranquillo la foto del vertex non si vede molto bene causa - credo- flash, dovresti farla alla luce naturale ma non sotto il sole, e senza gel/lacca, per poter dare una opinione cmq basta che tieni d'occhio la situazione, certo non ogni giorno altrimenti ti diventa una fissa... dubito che una qualsiasi persona guardandoti noti qualcosa che non va nei capelli, normalissimi per un 18enne :)
  12. finalmente sono dei vostri :) ora arriva la parte più difficile :D
  13. incredibile, non sapevo della brutta notizia, pensavo solo avesse abbandonato l'attivitá forumistica, proprio in questi giorni sto affrontando un lutto inaspettato (che tra l'altro mi ha distratto un po' rispetto al mio "percorso") e questa notizia mi lascia attonito. ho letto tantissimi suoi post e alcuni davano proprio la carica psicologica in momemti difficili, speravo potesse tornare a postare un giorno. :( rimarrá il rammarico di non aver interagito.
  14. beh direi che di questi tempi non è assolutamente una cosa secondaria razionalizzare :D allora mi pare che il prossimo passo sia che mi iscriva agli ordini congiunti e poi dopo fare l'ordine delle protesi giusto (oltre che delle protesi anche dei prodotti, mi pare di aver letto che c'è un pacchetto neofiti con tutto l'occorrente base)? ho già compilato il modulo e devo solo procedere all'abbonamento, ho verificato a pare che nella mia zona ci siano due incaricati, spero disponibili per il calco >_> un'ultima cosa che sembrerà stupida ma mi sta facendo arrovellare, posto che servono, a quanto ho letto, 2-3 mesi per l'arrivo delle protesi, quindi parliamo di al massimo luglio ma forse addirittura settembre visto che ad agosto va tutto a rilento. io avevo pensato che il periodo migliore per cominciare a portare una protesi sia l'autunno, vento a parte (dalle mie parti abbastanza forte), le giornate si accorciano, si portano più coperture sui capelli e via dicendo, il che consente di fare pratica sulla tecnica di installazione con condizioni più favorevoli a nascondere eventuali errori, concordate con me?
  15. azz, son proprio un caso disperato :happy-05: e dire che aspettavo proprio zazza per trarre le conclusioni :D :D :D dai che piano piano riuscirò a orientarmi verso una soluzione, fortunatamente non ho frettissima, quindi spero di poterci ragionare bene, col vostro aiuto, dato che io in materia non sono neanche un dilettante, proprio so quasi niente.. cmq io non posso non phonarmeli quando raggiungono questa lunghezza (quelli della zona verde raggiungono i 10-12 cm e pure oltre, dato he hanno funzione coprente, e sì, son tagliati male, questo peggiora tutto, ma spesso non ho voglia di andare a farmeli tagliare :( ), non più almeno, e se non ho questa lunghezza non copro bene (il problema però non si porrebbe con una protesi sul frontale, quindi potrei accorciare i rimanenti, oltre che tagliare meglio quelli su lati e nuca), questa estate ad agosto me li ero tagliati a zero (drammatico...) e per tre/quattro mesi non usavo ne phon nè unguenti, dopo che superano una certa lunghezza cominciano a perdere liscezza e devo phonarli col risultato che diventano più rigidi e vetrosi (ma in quelle condizioni non mi fo vedere :D) potete notarlo pure nelle foto che vi ho postato dopo, di prima del problema della perdita di capelli, in quella coi capelli più lunghi (post 7 foto 2 e 3) alcuni se ne vanno per i fatti loro (anche se non usavo nessun prodotto, e non piastavo ne phonavo, quindi erano completamente nature), in quella con i capelli a 5 cm max (post 7 foto 1), son tutti in ordine. considerate che con una protesi li terrei, o cercherei, nel secondo modo, quindi non tropppo lunghi e in avanti., ovviamente con una attaccatura non dritta come ai tempi.. poi come mi insegnate ci sarebbero modi per cercare di confonderli, prodotti, lo stesso phon.. per la zona rossa, le foto effettivamente difficilmente possono rendere l'idea, ve la do io e penso vi possiate fidare: son capelli morti o morenti, anche se ordinassi ora la striscia, quelli tempi 2-3 mesi saranno ulteriormente peggiorati, son proprio in fase terminale, se non li integrassi con quelli posteriori (che allungandosi così tanto diventano peggiori) sembrerebbero peli pubici, se ne salvano giusto pochissimi al centro della zona rossa, ma son 4 gatti.. nella verde solo quelli in prossimità del vertice son nelle stesse condizioni. potrei ordinare 2 potesi complete standard e poi verificare la possibilità di integrazione prima e infine prendere la decisione? perchè come avete detto sarebbe alquanto rischioso precludersi la possibilità di togliere tutto rimanendo per n mesi con una protesi non integrabile o dovendomi radere tutta la testa.. per colore e qualità, come funziona più o meno, io spedisco la ciocca senza specificarli oppure serve altro? anche il colore è strano, sotto il sole in particolare...
  16. è la cosa peggiore della calvizie, o almeno della mia, infatti tutti i capelli del "lunotto" anteriore (la classica mezzaluna dalle tempie al centro deell'altezza all'altezza orecchie) sono ormai crespi (considerate peró che un pò di effetto paglia è dovuto al phon che uso tre-quattro volte al dí per ricompattare tutto...), se non fosse cosí avrei molti meno problemi a pettinarmi.. dietro son rimasti abbastanza piú lisci, anche se sul vertex e dimtorni pian poano peggiora, io mi do al massimo un anno in quella zona, tenuto conto anche di come è progredita altrove... quindi dite che c'è molto piú da tagliare, pure dietro però? diciamo che parliamo di queste due distinte aree, indicativamente :( la zona rossa dovrebbe avere circa 7-8 cm di diametro ... quella verde circa 8/9 x 6 cm
  17. Grazie a tutti per i pareri, siete davvero molto disponibili :) per i parietali, per la verità li ho sempre avuti un po' radi, e uno in particolare, ma già dalla primissima adolescenza (forse un segnale del futuro...), fin quando non mi è partito il front non mi ha mai creato grossi problemi, al di là dei gusti sulle pettinature, con quelli si può giocare molto, e purtroppo mancano sempre più. considerate che da quando la situazione è peggiorata non ho più grossa voglia di andare a farmi aggiustare i capelli e spesso li spunto da solo, in particolare ai lati per evitare "effetto fungo" visto l'assottigliamento dei capelli della parte superiore, anche questo ha contribuito a peggiorare la situazione ai lati. allego qualche foto di come ero prima di perdere i capelli ovviamente non facevo fotografie incentrate sui capelli... :( mentre ora riesco ad acconciarmi così: anche se ovviamente gli elementi della natura pongono a dura prova il risultato... diciamo che mi piacerebbe ottenere un mix tra il prima e il dopo, senza esagerare troppo, quindi concordo su densità non troppo elevate. in pratica ora i capelli più anteriori del front i finiscono laddove prima iniziavano quelli che ora ormai sono finissimi e che tengo corti giusto come "base" per quelli ancora "in salute" che partono da più dietro... ps: da notare che oltre i parietali non troppo folti che tenevo decisamente più corti con una sfumatura, ho sempre avuto capelli superiori che facevano effetto tappetino (come ho letto che lo chiamate qua), pure essendo ovviamente tutti miei, e facevano pure ondine, in particolare quando più corti. solo non capisco a cosa ci si riferisce quando si parla di striscia, ad esempio, che misure avrebbe più o meno, in particolare di spessore? considerando che sulle tempie la profondità della calvizie è decisamente maggiore (per la verità ormai una specie di cerchio si sta chiudendo dietro e c'è solo un'isola di capelli ancora folti :( ) sulle cure non so se sbaglio ma son molto scettico. ma aspetto altri pareri, son sempre a disposizione e ho voglia di imparare, spero di essere un bravo nabbo :)
  18. Front Front/Alto Dall'alto Vertice Anche se sembra incredibile vi assicuro che riesco ancora a pettinarmi decentemente lisciando i capelli con qualche unguento, phonando e laccando, anche se ovviamente si vede che perdo i capelli e qualche diradamendo su vertice e attaccatura, in particolare tempie, tuttosommato il risultato è accettabile, per farvi capire potrei postare qualche foto da pettinato.
  19. Posto alcune mie foto scattate, spero, nei giusti modi. Tempia sinistra Tempia destra
  20. Salve a tutti, è da anni che leggo il forum, da uno son pure iscritto ma mai avevo postato, a 24 anni e mezzo purtroppo la mia calvizie che sta per compiere 5 anni questa estate (o almeno per quanto riguarda la sua scoperta, probabilmente il fenomeno era iniziato da almeno un annetto) sta diventando sempre meno nascondibile, mi rendo conto che di qui a 6/12 mesi le già precarie pettinature tattiche daranno risultati del tutto insoddisfacenti. Premetto che non ho mai fatto cure e per la verità non l'ho neanche mai sottoposta all'esame di un dematologo, ho passato dei veri e propri periodi di depressione a causa del problema e anche se sembra incredibile si prova vergogna per esso. Secondo voi cosa dovrei fare? Delle tante soluzioni francamente e realisticamente, da quasi tutti i punti di vista, le protesi mi paiono l'unica vera soluzione, anche a livello di rapporto risultato/prezzo, reversibilità, non invasività e via dicendo. Per quanto abbia letto faq, molte discussioni, consigli, c'è ancora molto che mi spaventa della cosa, oltre che psicologicamente, non so cosa possa servirmi e via dicendo, ad esempio su colore, densità, tipologie... A voi, sperando possiate aiutarmi, se servono ulteriori chiarimenti e informazioni sono pronto a rispondere. xilofono. (seguono foto)
×
×
  • Crea Nuovo...