Vai al contenuto

branwyn

Salusmaster User
  • Numero contenuti

    36
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di branwyn

  1. Ciao Zazza, grazie x i commenti... Arrivo subito con le precisazioni: - il colore è abbastanza rosso ma ti assicuro che non ha zone grigiastre! anzi, alla luce del sole si vedono tantissimi riflessi, come se fossero capelli 100% naturali e curati - non so se sia di moda oppure no, ma è proprio la tonalità che volevo! quindi, come hai suggerito tu, chissenefrega! :P - la densità è necessaria perchè i miei capelli superstiti sono un po' diradati anche nella zona posteriore e sui parietali, quindi devo integrare bene con quelli che pago!!! - il front (circa 7-8 mm) è mio e i baby hair sono i miei ORIGINALI!!! che carini, vero? ahahahahah!!!!!! Ciao e a presto! :ciao:
  2. Ok... ce l'ho fatta! :figo-01:
  3. Non carica tutte le foto insieme... Ci riprovo!
  4. Ecco a voi le foto della mia prima protesi... Non mi sembra male, no? Però chiedo agli esperti: voi che ne dite? Vi scrivo di seguito tutti i parametri (riassunto in breve altrimenti viene fuori un tema...): 1) capelli europei lisci (NESSUNA ondulazione) 2) pellicola iniettata (TUTTO il perimetro) densità 100 e lace sottile (densità 120) 3) ho usato duo-tac thin sul front e petalo rosso sul resto del bordo Il colore dei capelli in origine era castano chiaro. Ho usato per colorarli OLIA di Garnier nella nuance mogano, cospargendo di crema idratante (Nivea) l'interno del lace e premendola bene, in modo che per circa 1 - 1,5 mm uscisse dall'altra parte (praticamente a coprire il lace e la "radice" dei capelli). In questo modo non ho sporcato la base della protesi! Poi naturalmente ho lavato il tutto e sono andata dal parrucchiere per taglio e "contrasti" (una tecnica di colorazione che non tocca le radici dei capelli, ma fa in modo di avere tanti bei riflessi naturali!) Ho scelto di avere il bordo in pellicola perchè ho ancora qualche capello superstite sul front (i baby hair che vedete nelle foto sono miei!). Portando una frangia laterale non ho problemi ma, se dovessi cambiare look e usare un front scoperto, penso che passerei al front in lace... Comunque come inizio non è male... Sono molto contenta! Vi aggiornerò al rientro dal mare! Buone vacanze a tutti!!!!!!!!
  5. Ok grazie!!! vedrò la differenza di persona con la prossima protesi, tenendo conto che i capelli saranno lunghi 30 cm... Nemmeno a me piacciono i capelli troppo grossi... E anche i miei "superstiti" sono abbastanza fini quindi, se non gli europei, meglio gli indiani! Poi, con l'esperienza, vi dirò! Ciao!
  6. Ciao Annarella, sono al mio secondo ordine, quindi decisamente una neofita!!! Dopo aver letto il tuo post ho deciso di provare a ordinare una protesi con capelli indiani (la prima, quella che porto ora, è di capelli europei). Il risparmio è notevole... spero che non ci sia questo divario anche in termini di qualità... Data la tua esperienza, sai dirmi che differenza c'è (se c'è...) tra i capelli indiani e quelli cinesi? Grazie 1000!!!
  7. Ciao danart83, la foto che hai postato è proprio il risultato che voglio anch'io! ma, come detto da zazza, farò i colpi di sole dal parrucchiere x essere sicura del risultato...
  8. Ciao Maurizio60... quindi si può fare?!!????? che bella notizia... appena mi arriva la protesi penso che farò da sola in casa la tinta fornita dal parrucchiere (protesi + capelli miei). A questo proposito mi hanno consigliato (e l'ho letto anche nel forum) di spalmare all'interno della protesi una crema (tipo nivea) per non far colorare il lace: che dici? Poi, una volta "installata", mi farò fare i colpi di sole dal mio parrucchiere... dovrebbe funzionare, no?
  9. Grazie Zazza e Alexio per le risposte... Il fatto di colorare DOPO dipende da due motivi: 1) non ho acquistato i campioni di capelli per vedere il colore esatto e, detto francamente, dalla foto sul sito non si vede un granché... 2) voglio un castano con riflessi ramati e credo sia possibile ottenerlo solo colorando in seguito i capelli, anche x avere un effetto il più possibile omogeneo tra la protesi e i miei. Per il resto... beh, nessun problema a colorare separatamente... Penso che sia MOOOLTO più facile, veloce e preciso! A presto con le foto (metà luglio) e grazie ancora!
  10. Ciao a tutti! tra un paio di settimane (spero) mi arriverà la prima protesi... dovrei aver letto abbastanza per riuscire a ordinare i prodotti x la manutenzione ecc. ecc. ma ho un dubbio su come colorare i capelli senza macchiare la base in lace e in pellicola iniettata... In una vecchia discussione (del 2013) ho letto che BETH riesce a tingere i capelli anche con la protesi installata... Come si fa? È meglio usare colorazioni non permanenti (tipo Movida - Garnier) oppure vanno bene anche quelle permanenti (in questo caso me la farebbe il parrucchiere)? La mia protesi è fatta con capelli europei lisci, lunghezza 25 cm... Adesso porto da circa 10 mesi la Microlinea di xxxxxxxx, fatta anche questa con capelli europei: ho potuto tingerli e fare delle schiariture (tipo colpi di sole leggeri) e i capelli non si sono minimamente rovinati, anzi! Help me, please! grazie in anticipo x i consigli!!!
  11. Ciao a tutti... Finalmente ho trovato le risposte che cercavo!!! Questo è il mio primo post, anche se ho già ordinato la protesi che mi arriverà tra 1 mese circa... non vedo l'ora! anche perchè da circa 1 anno porto la microlinea di Hairdreams ma NON CE LA FACCIO DAVVERO PIÙ!!! È scomodissima e non è di certo "antisgamo", anzi... Volevo solo un chiarimento da Beth, se per caso legge questa discussione (di 1 anno fa...): come fai a colorare i capelli con la protesi installata? come fai a distribuire il colore senza che si macchi la base in lace? E che tipo di colorazione usi: tipo Movida o quelle permanenti? Tieni presente che la mia protesi ha il bordo completo (non solo la "U") in pellicola iniettata, e la parte centrale in lace sottile. I capelli sono ultra lisci e lunghi 25 cm. Grazie in anticipo! a presto..
×
×
  • Crea Nuovo...