Vai al contenuto

serine

Salusmaster User
  • Numero contenuti

    65
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    3

Tutti i contenuti di serine

  1. Io ho appena ordinato una free style, ma il calco che ho in factory non ha il punto di rosetta, in quanto ho sempre ordinato (finora) flat back. Speriamo bene!
  2. serine

    Riflessi Rossi...

    Esatto! Riconosco che di norma il balsamo va risciacquato, ma io lo stendo e lo lascio sui capelli principalmente perchè mi sono accorto che in questo modo si seccano mooolto più tardi del dovuto. Poi mi sono accorto che ho risolto anche il problema dei rossi. Attenzione, ho provato solo il Color vive l'oreal, che tra l'altro è proprio indicato per capelli trattati.
  3. serine

    Riflessi Rossi...

    Bè, a questo punto lo proverò anch'io. Grazie Zaaazooo per la dritta!
  4. Ciao a tutti, mi sono fischiate un po' le orecchie grazie a Wiliam. Sono d'accordo con gli assertori della superiorità della colla sul piano estetico. Io non l'ho mai usata, ma sono contento del mio risultato per quanto riguarda la praticità delle manutenzioni e la tenuta, ma anche sul piano estetico non è male. Il problema del tape è lo spessore. Un front abbastanza naturale lo puoi ottenere con il free style per camuffare un po' con i capelli "multidirezionali", ma con il flat back ci vuole un po' di coraggio in più. Il mio stile è proprio il flat back, ciò dimostra la mia totale serenità nel portare la protesi (ormai sono 25 anni). Forse chi usa la colla non torna indietro ad usare il tape a filo per determinati motivi, come me che avendo avuto benefici dal tape ho un po' di timore ad usare la colla. Come in tutte le situazioni della vita, noi protesizzati abbiamo indosso la classica "coperta corta".
  5. serine

    Riflessi Rossi...

    Esatto Haander, il balsamo è proprio quello. E' fatto apposta per i capelli trattati, come quelli protesici. Fai bene ad utilizzarlo, è davvero ottimo!
  6. Ciao Pazzolivo, grazie per l'apprezzamento. Con un capello di 3 cm non immagino davvero come potrebbe apparire il front con tape a filo. I miei capelli protesici sono sui 6 cm. Mi sembra un po' scarsa la densità di 70 sulla rosetta, che, tra l'altro, non serve assolutamente a niente per capelli tirati tutti indietro (infatti io non l'ho mai segnata sul calco). Comunque, in generale, penso che con i capelli molto corti si possano azzardare densità basse, in quanto sia al lavaggio che allo styling le trazioni durante la pettinatura saranno minime e quindi, con una perdita minima di capelli, si può pensare di arrivare ai fatidici 3-4 mesi di vita della protesi senza grossi patemi.
  7. serine

    Riflessi Rossi...

    Ciao Bradpitt, in sintesi questa la mia settimana tipo: Martedì manutenzione: con la protesi in mano la lavo con lo shampoo, la tampono per bene, ci applico una bella noce di balsamo Elvive l'Oreal confezione tutta rossa (circa 3 cm) ed attendo circa 15 minuti. Poi la risciacquo per bene, la asciugo e la installo. Poi styling con un'altra piccola noce (circa 1 cm) dello stesso balsamo. Fine! Da mercoledì a lunedì, ogni mattina: prima della doccia con la protesi in testa applico la noce più grossa di balsamo. Attendo 15 minuti, poi vado sotto la doccia e risciacquo semplicemente, eventuale shampoo solo ai miei indigeni. Esco, tampono, asciugo col phon e riapplico la noce più piccola con la quale faccio lo styling. STOP! Secondo me bisogna trovare il giusto compromesso tra cura della protesi ed uso dei vari prodotti: a mio avviso non bisogna mai esagerare con le manutenzioni. Il segreto sta nell'installazione: se fatta bene sei insgamabile anche con il tape sul front, come nel mio caso. Se continui a guradarti allo specchio, a toccarti il front, a ritoccare, a togliere, rimettere, lavare, asciugare, applicare questo o quell'altro, la protesi non arriva a 2 mesi. Se è installata male poi...non c'è colla che tenga!
  8. serine

    Riflessi Rossi...

    Dai Wiliam, tienici informati. Ma che sia il tipo di balsamo che ho indicato. Gli altri non vanno! Lasciami poi l'indirizzo del tuo supermercato... :sorriso-06:
  9. serine

    Riflessi Rossi...

    Ciao Wiliam, di balsamo ne metto una bella noce (diciamo diametro 3 cm) solo prima della doccia, poi come styling al posto del gel ne metto molto di meno (circa 1 cm di diametro); esso, diluito con un po di acqua, si stende come un film sottile e dà un po' di effetto bagnato. I capelli si induriscono solo un poco in superficie, poi dipende dal grado di umidità dell'aria e non sono assolutamente impastati, sono solo un po' fissati. Io porto i capelli abbastanza corti, non so se il mio procedimento può essere altrettanto pratico e funzionale per chi porta i capelli lunghi. Se guardi le mie foto, soprattutto la 2 e la 3 nell'altra discussione, potrai notare l'effetto balsamo che avevo messo circa 3 ore prima degli scatti.
  10. Ho aperto una nuova discussione...
  11. Ciao a tutti, vi rimando a questa discussione in cui si è arrivati a parlare dei riflessi rossi che in genere compaiono sui capelli protesici dopo un po' di tempo. Su suggerimento di Wiliam apro una nuova discussione, giacchè la precedente era iniziata con altri argomenti. Dalle mie foto postate, di cui alcuni utenti esperti come Maurizio60 e Wiliam hanno apprezzato il risultato di integrazione con i parietali, si notano due scatti laterali senza flash (foto 2 e 3) e riguardano una protesi che ho appena dismesso (ma solo perchè il front si è diradato) durata 4 mesi. Ebbene, non mi sembra di aver "sofferto" di presenza di riflessi rossi, anche dopo tanto tempo ed inoltre i capelli li ho sentiti morbidi e mai secchi fino al terzo mese, poi l'ultimo mese hanno un po' perso morbidezza, ma non tanto da poterne dichiarare "l'effetto paglia". Premetto che la "ricetta" anti-rosso che sto per rivelarvi non è stata assolutamente premeditata, ma sembra che abbia funzionato (quasi involontariamente) su due fronti: - evitare o quanto meno ritardare i riflessi rossi - evitare o quanto meno ritardare l'effetto paglia. 1) Faccio la doccia ogni mattina e lo shampoo solo una volta la settimana in sede di manutenzione. 2) Prima di fare la doccia, con protesi installata, spalmo una noce di balsamo Elvive l'Oreal (confezione integralmente rossa) sui capelli protesici, con le mani inumidite e al più ci passo il pettine largo. 3) Dopo circa 15 minuti mi doccio e già l'effetto seta del balsamo si sente tra le mani. 4) Tampono con un asciugamano. 5) Asciugo con il phon. 6) Spalmo un'altra noce dello stesso balsamo con mani inumidite. 7) Procedo allo styling utilizzando il balsamo come se fosse un gel, quindi niente risciacquo. Vi assicuro che il balsamo applicato dopo un po' funziona da gel fissando i capelli con un leggero film lievemente indurito, specie con il tempo secco. Ripeto ogni giorno lo stesso trattamento. La protesi della foto è stata installata a metà settembre, quindi non è che abbia preso tanto sole da provocare riflessi rossi, ma ci ho fatto sicuramente una ventina di bagni al mare. Non vi resta che provare! Sono a disposizione per ulteriori informazioni.
  12. Ciao Wiliam, ti ringrazio per i complimenti. Una cosa che ho notato e che avrai, immagino, notato anche tu è la conservazione del colore del capello dopo 4 mesi (foto 1-2-3). Nessun riflesso rosso e non mi era mai successo. Non so se a voi altri utenti succede, ma da quando uso un balsamo particolare in fase di styling, (quindi senza successivo risciacquo quasi fosse un gel) il rosso sui capelli è un lontano ricordo. Può anche darsi che sia il colore del mio capello un pò cenere, spento anche da una discreta percentuale di bianchi, a scongiurare l'effetto ossidazione. Nella quarta foto ho indossato la nuova protesi ed ho tagliato di parecchio i parietali. Una cosa è certa: questa è la seconda protesi che ordino con la NHS e la migliore qualità riscontrata, almeno nel mio caso, è la perfetta corrispondenza del colore ai miei indigeni. Se posso darvi un consiglio: mandate sempre la ciocca in factory e cambiatela spesso!
  13. molto naturale,ottimo lavoro,complimenti serine!!tantopiù considerando che il front è con il tape a filo!!avrei giurato che era un freesyle comunque!! Ti ringrazio per i complimenti Zaazoo. Sì, comincio a pensare che i vari stili alla lunga si assomiglino tutti, specie quando la protesi è un tantino usata. A forza di pettinarla in un modo essa assume tutte le sembianze e caratteristiche dello stile che si vuole dare!
  14. Grazie Maurizio. Seguo sempre i vostri consigli e cerco di adeguarli alle mie esigenze. Bravi voi esperti del forum!
  15. Seconda e terza foto vecchia protesi...
  16. Pazzolivo, ti posto alcune foto del mio risultato. Le prime 3 foto mi ritraggono con una protesi di 4 mesi che ho dismesso ed inviato a Medusa per la sostituzione del front, che, come noterai, è un po' spelacchiato e troppo malandato, con numerose rifilature del lace anche troppo irregolari. La quarta foto riguarda il nuovo front di una protesi nuova di zecca con densità 80/85 sul front, capelli indietro piatti, anche se in realtà sembrano indietro dritti. Installazione in entrambi i casi con tape a filo.
  17. Il tape resta più o meno invisibile se: E' applicato a filo del lace: se non lo fosse, vedresti il lace in eccesso con il tape. In determinate condizioni di luce: diffusa, frontale, ma non laterale. In quest'ultimo caso si è a rischio sgamo. Il front è perfettamente asciutto: se bagnato, il tape perde la trasparenza e diventa più opaco. Quindi, usciti dal mare o dalla piscina, consigliato il front coperto o un cappellino. Io porto una protesi col ferro in pellicola ed utilizzo petalo rosso sul bordo in poly d'inverno e duotac d'estate per una migliore tenuta. Sul front in lace applico Sensitive and Delicate sul front centrale e chiudo con Argo le restanti parti della curvatura del front. Mai avuto problemi di tenuta, anche dopo una settimana di nuotate al mare. Io sarei anche svantaggiato in quanto ho ancora una discreta ricrescita sul vertex e quindi già dopo 3-4 gg dalla manutenzione i tapes sui lati si allentano un po'. Chi invece è completamente pelato dovrebbe avere sempre una buona tenuta; poi dipende sempre dal tipo di pelle...
  18. Ciao Pazzolivo, anch'io sono uno sportivo, corsa, spinning e nuoto. Doccia ogni mattina. Io non ho mai usato colle per praticità e mi trovo molto bene col tape a filo. Manutenzioni settimanali agevoli e nessun ritocchino intermedio. Il pericolo del tape a filo sono le pieghette sul front: se si riesce ad evitarle il risultato anche a front scoperto è più che buono con densità non superiori a 80/85. Ti consiglio il tape a filo, io uso il Front Lace Support: se fai manutenzione non oltre una volta a settimana va benissimo. Del resto se fai intensamente sport, per motivi di igiene è consigliabile rispettare questi tempi. Mi auguro tu possa ottenere i risultati sperati.
  19. Salve a tutti e buon anno! Chiedo un consiglio soprattutto a chi ha avuto esperienza diretta con i prodotti di trattamento. Ho una protesi da riparare che ha recentemente perso la morbidezza dei capelli che avvertivo soprattutto passando la mano sui capelli sotto la doccia. Quale, secondo voi, il prodotto migliore da utilizzare per far recuperare setosità ai capelli tra: - Narciso - Essenza - Incanto Grazie a tutti per l'apporto
  20. Credo che la causa sia da attribuire al lace tagliato a filo: le pieghette vengono fuori più facilmente
  21. Pero' la logica suggerirebbe che il lace ha più possibilità di sparire su spessori maggiori...
  22. Salve a tutti, talvolta mi capita di vedere il lace non sparire affondato nel tape a filo, eppure uso l'anelastico tape "sensitive and delicate". probabilmente sbaglio qualcosa durante l'installazione. Il lace è un "leggermente rosa" testato prima di ordinare la protesi. Consigli?
  23. Credo di sì. Sul front centrale metto sensitive che ha delle curvature ampie già di suo e non devo sagomarlo. Per il resto uso Argo che invece va sagomato. Effettivamente zazza, pensandoci bene, incollando dei pezzetti più piccoli meno soggetti a trazione il problema potrebbe risolversi. Proverò.
  24. Salve a tutti, io che porto i tape a filo con front scoperto ogni tanto lamento il problema delle pieghette. Non mi sono mai reso conto se ad arricciarsi è il tape o il lace. Io installo partendo dal front: poggio la parte centrale facendo una leggera pressione, quindi con le mani tiro con uguale trazione a destra e a sinistra contemporaneamente la restante parte del front, ma nonostante tutto le pieghette compaiono subito e con luce laterale si notano di più. Chiedo consigli, grazie!
×
×
  • Crea Nuovo...