Vai al contenuto

paolomoschi

Salusmaster User
  • Numero contenuti

    31
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di paolomoschi

  1. E che tu sappia, come si comportano le due citate (cioè xxxx e haireplacement) ? Potrei chiederlo direttamente a loro, ma c'è il forte rischio di sgamatura...
  2. E se uno imbranato come me si facesse fare per la prima volta il calco da xxxx o hairreplacement, comprando da loro ovviamente la protesi, e poi utilizzasse il calco per ordinare le protesi successive da toplace ? E' fattibile ?
  3. paolomoschi

    Help Me

    GRAZIE MILLE !!!! :)
  4. paolomoschi

    Help Me

    ...e infatti, se qualcuno aveva dei dubbi sul fatto che sono un pò impedito, ho inviato due volte lo stesso messaggio..bah !
  5. Ciao a tutti, sono un Norwood 1000 e ho frequentato come osservatore per mesi la sezione autotrapianto, rendendomi alla fine conto che non è cosa per me. Bene che mi vada, così come si è stato scritto anche dai celebri Hasson & Wong, otterrei un lieve miglioramento, magari con due o tre passate (e con la bazzecola di parecchie migliaia di euro spesi). Approdo quindi a questa sezione come neofita totale. Ho provato a farmi un'idea leggendo qualche post ma confesso che mi è venuto il mal di testa, troppe nuove notizie tutt'insieme, tecniche da non conosco, ecc. Vi chiedo quindi un aiutino iniziale, please ! La prima domanda è scontata : ma davvero non esiste in tutta Italia un solo centro che sia uno da offrire garanzie di serietà ? Il mio problema è che, essendo un imbranato, temo fortemente di non riuscire a "gestire" in proprio l'uso e la manutenzione di una protesi. Dò per scontato che mi rispondiate, come avete già fatto, che NON ci sono centri di questo tipo e passo perciò alla seconda domanda : in parole semplici, qual'è il meglio che possa offrire oggi il mercato in termini di protesi, di attaccatura delle stesse e di loro manutenzione ? Comprendo che chiedo il riassunto di un argomento che occupa una intera sezione e prometto che in futuro studierò, ma intanto...c'è qualche volonteroso che si offrirebbe di farmi da guida ? Un caloroso grazie a chi vorrà rispondermi !
  6. Ciao a tutti, sono un Norwood 1000 e ho frequentato come osservatore per mesi la sezione autotrapianto, rendendomi alla fine conto che non è cosa per me. Bene che mi vada, così come si è stato scritto anche dai celebri Hasson & Wong, otterrei un lieve miglioramento, magari con due o tre passate (e con la bazzecola di parecchie migliaia di euro spesi). Approdo quindi a questa sezione come neofita totale. Ho provato a farmi un'idea leggendo qualche post ma confesso che mi è venuto il mal di testa, troppe nuove notizie tutt'insieme, tecniche da non conosco, ecc. Vi chiedo quindi un aiutino iniziale, please ! La prima domanda è scontata : ma davvero non esiste in tutta Italia un solo centro che sia uno da offrire garanzie di serietà ? Il mio problema è che, essendo un imbranato, temo fortemente di non riuscire a "gestire" in proprio l'uso e la manutenzione di una protesi. Dò per scontato che mi rispondiate, come avete già fatto, che NON ci sono centri di questo tipo e passo perciò alla seconda domanda : in parole semplici, qual'è il meglio che possa offrire oggi il mercato in termini di protesi, di attaccatura delle stesse e di loro manutenzione ? Comprendo che chiedo il riassunto di un argomento che occupa una intera sezione e prometto che in futuro studierò, ma intanto...c'è qualche volonteroso che si offrirebbe di farmi da guida ? Un caloroso grazie a chi vorrà rispondermi !
  7. paolomoschi

    Il 6 Dicembre Vado Da Alvi

    Un bocca al lupo a MarcoG anche da parte mia. P.S. Io non sono stato fortunato come lui, che ha avuto subito risposta : ho inviato ad Alvi una e-mail di info il 7 ottobre e sono ancora qui che aspetto. Boh :huh:
  8. paolomoschi

    Mi Sono Quasi Deciso Per Alvi

    Anch'io sono interessato e ho mandato una e-mail di info al doc alcuni giorni fa. Non ho però capito i dubbi di Rummenigge circa il modo in cui Alvi taglia la cicatrice : nella mia ignoranza, credevo che tutti praticassero l'incisione in unica soluzione e non ho quindi compreso cosa significa invece operare passo passo. Le altre critiche invece mi sono chiare e le condivido, specie quella delle sessioni ravvicinate : infatti ho scritto dicendo che farei l'intervento solo se unico (ho bisogno di almeno 5.000 u.f.). Grazie a tutti per le risposte.
  9. Grazie per gli interventi. Forse contatterò personalmente Tesauro ma una sua risposta sul forum credo sarebbe d'interesse generale per parecchi di noi. Del resto non l'ho detto io ma il doc che avrebbe operato 3.000 u.f. in marzo (se poi la cosa è andata in porto non lo so) e che avrebbe pubblicato quanto prima i suoi prezzi. Quindi attendo ancora fiduciosamente...
  10. Caro Dott.Tesauro, riprendo una vecchia discussione di febbraio (titolo "forumista trapiantato") per domandarTi se hai modo di pubblicare nel forum i prezzi da Te praticati, come avevi peraltrogià promesso di fare. L'argomento credo interesserebbe parecchi tra quanti, nel mio stato (hamilton 5 o giù di lì), pur ammirando i risultati che si ottengono con un'unica sessione dai vari chirurghi stranieri, sono titubanti per una serie infinita di considerazioni a farsi operare all'estero. Siccome mi sembra di aver notato che Ti stai avvicinando quantitativamente agli standards canadesi ed americani non solo in termini di densità (47 u.f. per cm) ma anche in termini di impianto in un'unica seduta (scrivesti che in marzo avresti effettuato una strip di 3.000 u.f.), l'alternativa da Te rappresentata inizierebbe a diventare attuale anche per noi "estremi". Una singola operazione da 3.000 u.f. non ci basterebbe comunque, per carità, ma se con due si ottenessero risultati equivalenti alle megasessioni estere, ed a parità o quasi di densità, molti sarebbero forse disponibili anche a sorvolare sulle due cicatrici. Naturalmente l'argomento dei costi diventa a questo punto una variabile estremamente significativa. Mi rivolgo questa volta solo a Te perchè mi sembra che, differentemente dal Dott.Morselli, Tu non abbia mostrato limiti, per così dire,"ideologici", relativamente agli argomenti sopra accennati (numero di u.f. trapiantabili in una seduta e densità raggiungibile), ma solo un giusto realismo, unito tuttavia alla voglia di migliorarsi continuamente. Ti ringrazio in anticipo per la risposta che vorrai fornire a me ed a quanti si trovano nelle mie condizioni.
  11. paolomoschi

    Re Aragorn

    Anch'io sono d'accordo nel sostituire i moderatori ma con motivazioni diverse dal conflitto d'interessi : a voler essere coerenti, il vero conflitto starebbe infatti non tanto nella qualità di moderatore, com'è stato detto, ma nella qualifica stessa di utenti del forum. Se si accusa cioè i dottori di farsi pubblicità, è chiaro che non c'entra nulla il fatto che rimangano nel forum come moderatori o come utenti : in qualunque veste, rimarrebbe il sospetto che tutto o gran parte di quanto quanto affermano venga fatto "pro domo" loro. Però non credo che questo sia il punto : penso cioè che entrambi abbiano tutto il diritto di reclamizzarsi, così come noi abbiamo tutto il diritto -e penso le capacità- di distinguere ciò che viene detto a scopo puramente informativo e didattico e ciò che invece appaiono notizie (od omissioni di risposte) "interessate". Non siamo dei bambini. D'altro canto, spingersi alle estreme conseguenze logiche di questo discorso vorrebbe dire far definitivamente a meno di loro in qualunque forma si muovano nel forum e non credo che questo sarebbe utile a nessuno. Credo piuttosto che sia necessario un turn over nel loro stesso interesse : ogni volta che i dottori vengono tirati in ballo personalmente, dovrebbero avere la libertà di poter rispondere senza farsi condizionare dal fatto di esser costretti a "moderare" e di essere super partes : come si fa a rimanere neutrali e a dare risposte asettiche se ti tirano la giacca ? Tant'è vero che spesso appunto non ci riescono e gli scappa qualche frase decisamente polemica, effettivamente poco compatibile con il ruolo che hanno. Quindi : massima libertà di espressione, tornino utenti, esprimano liberamente il loro pensiero, continuino a divulgarci notizie utili e, se credono, portino acqua al loro mulino : non credo che nessuno si scandalizzerà per questo. Un'ultima osservazione : a onor del vero, il Dott.Tesauro non ha mai censurato alcun intervento, anche molto critico nei suoi confronti. L'unica "censura" riguardava alcune espressioni usate da Cameron, che lui giudicava troppo spinte. Io non sono stato d'accordo con lui, ma ricordiamoci che era solo una questione di forma e non di sostanza.
  12. paolomoschi

    Per Dott.tesauro

    Forse non è un bel momento per il Dr.Tesauro, alle prese con le contestazioni sul suo ruolo di moderatore di questa sezione (sulla cui questione non entro), ma certo una rispostina, anche solo negativa (tipo : non ho ancora eseguito l'intervento di cui parlate) potrebbe anche darcela a me, a Visitor ed a Maionese. Credo che sia una notizia di pubblica utilità, o no ? Grazie.
  13. paolomoschi

    Per Dott.tesauro

    Se ricordo bene, si era parlato di un imminente intervento da parte del Dott.Tesauro di oltre 3.000 u.f., entro il mese di marzo. Se ne può sapere qualcosa ?
  14. paolomoschi

    Trapianto Andato Malino

    Per Rorin : lungi da me consigliare cause a destra e a manca, ma credo che il problema non sia il risultato ma l'informazione sul risultato. Se quest'ultima è mancata, il medico ne risponde. Ne convieni ?
  15. paolomoschi

    Trapianto Andato Malino

    Caro Matteo, come è stato giustamente osservato, l'obbligo del chirurgo estetico, come quello di qualunque altro medico, è un obbligo di mezzi e non di risultato : in altre parole, egli non è tenuto a garantire il successo del suo operato. Però tieni conto che il medico ha un preciso dovere di informativa nei confronti del paziente, ovvero deve spiegare per filo e per segno la natura dell'intervento che intende praticare, la portata e l'estensione dei risultati e la possibilità e probabilità dei risultati conseguibili. Purtroppo, la giurisprudenza (ossia le decisioni dei giudici su casi simili) è orientata ad addossare l'onere della prova sul paziente : è cioè quest'ultimo che, se intende agire per il risarcimento dei danni, ha il compito di provare in giudizio che il professionista non lo aveva debitamente informato su tutti gli aspetti sopra citati. Ed è, come puoi immaginare, un onere piuttosto gravoso : se non hai dei testimoni che Ti hanno accompagnato presso quel Centro, sarà dura averla vinta. Ti consiglierei tuttavia di rivolgerTi, se davvero non hai avuto nessun miglioramento, neanche minimo, ad un legale della Tua città affinchè Ti dia almeno un parere, perchè il Tuo caso mi pare davvero un "border line" con una gran brutta truffa vera e propria. Con simpatia.
  16. Caro Brasileiro, hai perfettamente ragione quando dici che non ha senso scatenare un dibattito acceso sui prezzi, se ciò significa criticare chi nel forum sindaca le scelte professionali in tal senso dell'uno o dell'altro chirurgo. Ma credo che un'operazione di trasparenza non sarebbe in contrasto con quanto dici : ognuno può cioè liberamente scegliere dove andare, a condizione che possa essere stato preventivamente in grado di informarsi sui costi praticati. Una volta in possesso di questi dati, il paziente avrà un aiuto in più per decidere a chi rivolgersi, con il limite (da me condiviso) di astenersi dal commentare negativamente gli onorari di questo o quello. Questo è in effetti poco corretto perchè nessuno può sapere a priori se un chirurgo apparentemente più caro sia anche più o meno od ugualmente competente di un altro meno costoso. Io sto ad esempio attendendo che il nostro Dott.Tesauro pubblichi, come promesso, un suo prezzario, ma -anche se risultasse una sproporzione (cambio di valuta considerato) rispetto alle tariffe praticate dai famosi Hasson e Wong, tanto per fare un nome- non per questo sceglierei automaticamente quest'ultimi. Avrei solo un elemento in più di riflessione. Molto cordialmente.
  17. paolomoschi

    Ricerca Nuovi Chirurghi

    Grazie Dr.Tesauro per la sua precisazione, ma in effetti nel post del Dr.Morselli, penso per un mero disguido, era stato scritto proprio Paul Straub.
  18. paolomoschi

    Ricerca Nuovi Chirurghi

    Ecco la seconda e ultima parte della mia breve ricerca. WALTER e MARTIN UNGER (Can) : htexperience.netfirms.com/main.html (e qui mi sento di fare un piccolo commento, perchè le foto postate nel sito sono quelle già segnalate da Blu il 18 febbraio sull'argomento "L'odissea di un ragazzo oltreoceano" e non è certo un bel vedere...) JERZY KOLASINSKI (Pol) : www.hair-clinic.poznan.pl (nessuna foto) URSULA HALSNER (Ger) : www.meditia.com (nessuna foto) MAURICE COLLINS (Irl) : sito non reperito e a dire il vero il nominativo in questione non risulterebbe nemmeno segnalato in altri siti specializzati (almeno da quanto ho potuto appurare). E con ciò la lista è terminata : attendo eventuali commenti da parte degli altri membri del forum e saluto tutti cordialmente.
  19. Riprendo sia il post del Dr.Morselli del 10.2.04 con cui questi, dietro invito, indicava cortesemente una serie di nomi di colleghi di sua fiducia, sia il successivo invito di Brasileiro ad approfondire tale suggerimento, evitando sterili polemiche fini a sè stesse sui gusti personali del citato doc. Ho provato a cominciare io, limitando per ora la ricerca a coloro che hanno un sito proprio, poichè risulterebbe altrimenti un lavoro immane. PEDRO MARTINS (Bra) : nessun sito proprio MARCELO GANDELMAN (Bra) : www.gandelman.com (ma le foto presenti sul sito sono pochine...) ARTUR TYKOCINSKI (Bra) : www.cabelo.med.br- (purtroppo anche qui le foto non abbondano) RUSSEL KNUDSEN (Aus) : nessun sito proprio RICHARD SHIELL (Aus) : ww.richardshiell.com.au/aboutus.html PAUL STRABB (Usa) : nessun sito proprio BOBBY LIMMER (Usa) : www.micro-transplants.com GERARD SEERY (Usa) : nessun sito proprio SHELDON KABAKER (Usa) : www.kabaker.com - www.hairtransplantnetwork.com Preciso che non dò alcun significato particolare al fatto che taluni nomi non abbiano un proprio sito web personale, poichè può dipendere da logiche di marketing : inoltre più o meno tutti i chirurghi citati, ad eccezione di Pedro Martins mi pare, compaiono o sono comunque citati in altri siti specializzati in materia di trapianti di capelli. La ricerca continua...
  20. Per Brasileiro : perdonami l'insistenza ma sarebbe molto utile a tutti coloro che necessitano di un grande autotrapianto (5.000 u.f.) sapere chi è più adatto, se Hasson o Wong o se la scelta è del tutto indifferente. Resto poi in attesa di avere notizie su come stabilire la famosa lassità dello scalpo e se per caso esistono esercizi per migliorarla. Grazie per quanto vorrai dir(ci) : a me, a Pinkopallino ed a Fin. Un cordialissimo saluto.
  21. Per Brasileiro : grazie mille anche da me per il tuo resoconto preciso e puntuale. Anch'io, come Fin, sarei interessato a sapere cosa ti ha detto il Dr.Wong circa il modo di aumentare la lassità dello scalpo. E un'ultima domanda : hai scelto consapevolmente di farti visitare da Wong piuttosto che da Hasson o era per te indifferente vedere l'uno o l'altro ? Con simpatia.
  22. paolomoschi

    Il Nocciolo Del Problema

    Per Fenice : anch'io ho il tuo stesso problema, che avevo segnalato. Dove sta il post di Aragorn, così me lo vado a leggere ? Grazie !
  23. paolomoschi

    Italiani Vs Stranieri

    La mia domanda precedente era autentica e non retorica : è vero o falso che in Italia non è possibile effettuare interventi in unica seduta di oltre 4.000 u.f. ? Sarò grato a tutti per la risposta.
  24. paolomoschi

    Italiani Vs Stranieri

    Avrei una domanda per il Dr.Morselli. Mi sono fatto l'idea, seguendo il forum, che la scelta tra strutture italiane ed estere (Canada od USA) dipenda in gran parte dal grado di calvizie. Una sessione di trapianto sino a 2000-3000 u.f. può essere eseguita con successo anche da noi, ad esempio dallo stesso Dr.Morselli, come si legge nel suo sito (oppure dal Dr.Tesauro). Impianti maggiori di 3000 u.f. sono invece ancora, a quanto pare, non alla portata delle nostre strutture, a meno di non ricorrere a più interventi (ma ciò comporterebbe troppe controindicazioni, almeno per me : costi elevati, doppie cicatrici, ecc.), mentre invece vengono effettuati con una certa frequenza dai vari H&W, Shapiro, ecc. Non so se questa obiettiva differenza dipenda da gap professionali o da altri fattori : personalmente, penso che il Dr.Tesauro abbia ben spiegato che ciò che rende allo stato difficoltosa in Italia una megasession da 4-5.000 u.f. dipenda più che altro da circostanze organizzative e di marketing (staff numeroso e preparato, elevato numero di pazienti con cui poter ammortizzare i costi del primo, ecc.). Però il fatto rimane : chi necessita di un trapianto veramente importante, non ha scelta e deve fare le valigie. E' così ?
  25. paolomoschi

    Norwood 6...uniamoci:-)

    Per quanto riguarda il problema cicactrice è ineliminabile, ma tieni presente che in genere non tengo i capelli rasi sulla nuca ed in più ho già subìto anni fa una sciagurata operazione da quelli del XXXXXXX di Firenze e quindi ho già il mio ricordino personale. Poi magari i blasonati chirurghi d'oltreoceano riescono a prelevare la strip utilizzando la precedente cicatrice e quindi... Il vero problema, secondo me, è la lassità dello scalpo e la densità dell'area donatrice : se la mia testa sopporta il prelievo di uno spessore di cute consistente e se la densità è accettabile, si può ottenere un impianto di circa 4 o 5 mila u.f. Tu dici che alla fine sarebbero solo 10 mila capelli, ma credo che un bravo chirurgo si distingua proprio in quanto riesca a dare, con tale limitato numero a disposizione, l'illusione di un rinfoltimento generale. E poi, alla fin fine, che altre soluzioni ci resterebbero ?
×
×
  • Crea Nuovo...