Vai al contenuto

simonv

Salusmaster User
  • Numero contenuti

    205
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    4

Tutti i contenuti di simonv

  1. E' esattamente la mia storia. Su questo forum ho scoperto il toppik anni e anni fa... e quest'anno sono passato alle protesi.
  2. Sì, ho fatto lo stesso ragionamento
  3. Ah una nota che ho dimenticato nei precedenti post: così stai da dio, è naturale, veloce da fare ecc. MA la lunghezza che porti è la lunghezza massima per il toppic: più sono lunghi e più si vede il trucco. Tienilo a mente
  4. Grazie del consiglio, la mia prossima protesi sarà di europei. In ogni caso un tentativo lo voglio fare
  5. Grazie Maurizio, gentilissimo e competente come sempre. ho lavato i capelli come mi hai consigliato ed il risultato è stato un filo più apprezzabile. Diciamo che sei il capello "nuovo" è morbido 100, e dopo la mia prima installazione diventa 30... ora lavandoli come mi hai consigliato siamo a 45/50. Questo inventandoci un "indicatore di pettinabilità/morbidezza". Ora compro i cristalli liquidi e provo. P.S: spazzolando come un matto prima durante e dopo la doccia ho dovuto rifare la manutenzione del front che però con miracolo è durata 5 minuti (e mi ha pulito il front per bene)
  6. Pardon, non avevo compreso :adulazione-01: :adulazione-01:
  7. Mi piace tantissimo il risultato, sia front che vertex. Bravissimo :ciao:
  8. ehhhhhh????? bisogna scollare per tirare e re-incollare???
  9. Ci ho fatto caso e molto modestamente non penso sia così: bruce willis in primis
  10. Ciao Maurizio, uso Essenza a Kili, è il balsamo del quale parlo. Con "rispazzolare quando hanno il balsamo" intendi a protesi indossata, dopo averli lavati in un verso qualunque?
  11. Tieni anche conto che ho i capelli corti (4-5 cm) per cui il remover tocca e bagna tutto il capello. Se uno avesse i capelli di 25 cm e bagnasse solo la base del capello avrebbe dei capelli che probabilmente (se fosse il remover l'agente attivatore) non sarebbero tanto "influenzati" dalla manutenzione come i miei
  12. Vado per esclusione logica: il remover è l'unico agente esterno che non usi nella prima settimana: colle / gel / paste sono utilizzati senza effetti collaterali
  13. Perdonami l'arroganza di un'opinione nonostante la mia scarsa esperienza: io non vedo ALCUN degrado nonostante la prima settimana li abbia (mal)trattati lavandoli ogni 2 giorni, riempidoli di gel/pasta fibrosa/olio TUTTE le mattine... ed erano... lisci, morbidi e setosi. Fatta la manutenzione ecco che TAAAAC diventano crespi. Non è possibile secondo te che sia un effetto del remover? Che esso "attivi" o "rimuova" un qualcosa che manteneva il capello tanto morbido?
  14. Ciao di nuovo a tutti, pongo la domanda agli esperti del forum scusandomi anzitempo se dico delle caxxate. Sono solo alla seconda protesi ma per entrambe ho notato il seguente fenomeno che vorrei quanto più possibile contrastare. Appena arrivata la protesi la lavo, metto il balsamo, la sciacquo e la installo. Dopo l'installazione vado dal parrucchiere per spuntatina e poi me la vivo normalmente fino alla prima manutenzione. Intendo dire che i capelli sono morbidi, pettinabili e "adattabili" come se fossero veri. Realmente né al tatto, né nello styling noto alcuna differenza dalla chioma che fu. Questo per TUTTI I GIORNI fino a che non la tolgo per la prima manutenzione. Fatta la manutenzione (protesi all lace, parziale, capelli indiani): ossia tolta la protesi con remover, poi pulita con fenomeno, poi lavata con shampoo e trattata con balsamo, ecco che... il capello diventa più... ingestibile. Effetto "capelli di bambola". I capelli sono meno setosi, diventa più difficile pettinarli, ed uso ABBONDANTEMENTE balsamo, anche lasciandolo (ogni tanto) senza sciacquarlo. Ma il capello come "all'inizio" non torna mai. E' un po' frustrante perchè la prima settimana i capelli sono perfetti mentre dopo sono più difficilmente "gestibili". Almeno per me. Voi ne sapete qualcosa? E' un fenomeno solo mio?? ciao!
  15. Bene bene! Sul vertex decisamente devi aumentare un po' poichè si vede un diradamento. Ora vai avanti così fino a che ti senti a tuo agio e non perdi troppo tempo a pettinarti. Il toppik va comunque messo ALLA FINE dello styling, l'unica cosa che puoi fare dopo aver messo il toppik è spruzzare il fissatore (oppure - molto meglio - un gel spray come quello che vende Luc@). Tieni conto che per non perdere polvere toppik e sporcare pochissimo lo styling migliore è abbastanza gel+toppik. Ciao!
  16. Ciao Maxmagnum, c'è del vero in quello che dici, ed io personalmente posso anche essere d'accordo. Ma devi tenere conto che le persone sono tutte diverse. Hai presente quando uno è in spiaggia ed entra nell'acqua fredda? C'è chi avanza passo passo per adattarsi.. e c'è chi si tuffa per far passare tutto più velocemente. Il mio era solo un consiglio rivolto ad uno dubbioso (e penso che se hai la protesi in casa te la installi nel giro di poco e non la tieni nel cassetto). Ciao!
  17. Un passo alla volta ed il percorso andrà via liscio come l'olio. Intanto comincia a farti fare il calco (2 calchi, uno da tenere come campione). Poi quando te la senti ordini la protesi, tranquillo che per i parametri c'è un fiume di gente che ti aiuta qui. Una volta arrivata la protesi non ti obbliga nessuno ad installarla... Quando un giorno non riuscirai più a pettinarti perchè si vede solo toppik... o quando avrai i cuscini del divano neri... ecc Allora verrà il momento dell'installazione. Ed anche lì... prenditi un sabato o una domenica e con pazienza e determinazione vedrai che ce la farai.
  18. Ciao di nuovo Mentos, se era solo per il vertex rimanevo dell'opinione di continuare con il toppik (è vero cazziato da Zazza per queste parole), ma vedendo la tua situazione globale ti consiglio una protesi standard. Se anche oggi la situazione è ancora sostenibile (ma di toppik ne consumi a quantità industriali immagino), a meno di un miracolo temo che presto la protesi sia l'unica soluzione volendo mantenere un risultato esteticamente accettabile. Intanto che ti arriva la protesi puoi usare il gel che ti ho consigliato (che si compra solo online), e vedrai che sporcherai molto meno in giro. Ciao!
  19. Aggiornamento: dopo una notte passata a gozzovigliare in piscina con tuffi, immersioni ecc si è scurita di nuovo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :dimenticanza-01:
  20. Io uso una protesi solo front e continuo a usare toppik per il vertex, in modo da avere più capelli naturali possibili. Non ho mai usato il toppik fiberhold spray, invece spruzzo da lontano, una volta fatto lo styling e messo il toppik, il gel di Luc@ settimocielo SPRAY. Risultato eccezionale: una notte passata in piscina a fare tuffi ed arrivato a casa avevo la curiosità di vedere il vertex: il toppik c'era ancora. Prima di cambiare prova questo trucco cia'
  21. Se posti una foto con una luce normale (all'aperto) posso dirti in merito al colore: attento perchè il castano chiaro è quasi biondo, ed il castano medio io lo trovo un po' innaturale come colore. Ma è una mia impressione personale. Ciao!
×
×
  • Crea Nuovo...