Vai al contenuto

cusot

Salusmaster User
  • Numero contenuti

    119
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di cusot

  1. Fortunatamente ognuno e' libero di fare cio' che vuole, ed ognuno ha le proprie idee. La mia e' che, non e' scolpito nella pietra che i 20 anni siano meglio dei 30, anzi...
  2. Ciao Heiko, ti capisco perfettamente, io ho solo postato la mia esperienza. Ho iniziato a perderne intorno ai 27, ed in modo piu' massiccio verso i 30, cercando di tamponare il problema. Il grosso scoglio e' che tutti quanti ti dicono che fino a che non sei stabile, e quindi intorno almeno ai 35, non bisogna pensare al trapianto... Se tu hai 20 anni il problema e' sicuramente assillante, ma te la senti di passare una quindicina di anni tra farmaci, visite, giornate in casa se c'e' vento e magari vergogna di presentarsi in pubblico? A mio parere e' un prezzo molto grande da pagare, specialmente nell'eta' piu' bella da vivere. POi, ognuno la pensa a modo suo, chiaro. In bocca al lupo per tutto.
  3. ...che non passavo di qui... Oggi mi e' tornato in mente il caro vecchio Forum di Salusmaster e ho provato a rientrarci con la mia vecchia login... Eccomi qui, con un po' di nostalgia. Sono cambiate tante cose, e' cambiata la grafica, sono cambiati gli utenti,(non riconosco piu' nemmeno un nick!), sono cambiate le tecniche... Ma non sono cambiate le discussioni, i problemi, le paure, i dubbi... Tutte cose che hanno attanagliato anche me per anni... Poi, ho scoperto il forum, ho iniziato a documentarmi, a capire cosa significasse calvizie e mi son detto...proviamo a fare qualcosa. Ho iniziato con delle visite,(dalla bella Dott.ssa Cappio a Milano), a 120 euro a botta, per farmi fare un esame inutile... Ho frizionato litri di MOnoxidil 2 e 5% sulla crapa,(a 30 euro a botticino), ho ingerito etti di Finasteride, con immensa gioia del mio sperma, della mia libido, della mia prostata e del mio umore... Ho comprato anche il Toppik! Eh gia' perche' quando le provi, le provi tutte... Sono arrivato davvero vicino al punto di salire sulla scaletta dell'aereo e partire per Vancouver, per andare a dare circa 10mila euro ad Hasson,(ovviamente non li avevo, avrei fatto un prestito), per farmi fare una cicatrice di 20cm sulla testa e farmi spostare dei capelli davanti, naturalmente non per tornare ad avere la chioma di Lenny Kravitz, ma per coprire un po', e continuare con altri litri di Minoxidil e altri etti di Finasteride... Poi, un giorno... Una domenica a pranzo da amici, mangiamo e sopratutto beviamo... Ad un certo punto sono parecchio "avanti" e da nonso dove spunta fuori la macchinetta tagliacapelli, iniziamo a scherzare a fare battute, ne beviamo ancora uno, poi ad un certo punto un mio amico dice..."adesso mi raso!", e io, d'istinto..."se lo fai mi raso anche io!",(mai stato rasato), un terzo ribatte..."se lo fate mi bevo una bottiglia da solo"... Fattosta' che non so benissimo perche' l'abbiamo fatto..forse solo per far bere la bottiglia intera, ma l'abbiamo fatto.... Ormai sono passati circa 4 anni, e da allora l'unica spesa fatta e' stata di 35 euro per un rasacapelli, sto meglio fisicamente, psicologicamente, nei rapporti con gli altri. Sono decisamente piu' bello,(molto meglio rasato e magari con una lampada, piuttosto che rabberciato con riporti o robe varie), vivo meglio... Sembra una stupidata, ma invece di spendere 10mila euro, ne ho risparmiati almeno altrettanti in questi anni, ma non e' una questione di soldi, e' una questione di qualita' di vita... Scusate se mi sono dilungato, ma oggi sono un po' nostalgico.. Comunque il messaggio che voglio darvi e' che i capelli non sono tutto... Nei casi come i nostri, ci fanno passare momenti orrendi, ci fanno spendere soldi, ci fanno assumere farmaci devastanti, ci fanno rincorrere chimere spesso irraggiungibili, ma non torneranno mai... Quando se ne prende coscienza si inizia a pensare ad altro e a vivere meglio, come e' capitato a me e come spero capiti a tanti di voi. Un saluto.
  4. Dai retta... Look rasato, risparmi una montagna di soldi e tempo e vivi molto meglio che continuando a pensare tutti i giorni a cosa fare per i capelli.
  5. Beh 10mila euro, sono circa 13500 dollari, pari a circa 4000 grafts. Se non hai pretese di densita' ti bastano. POi, e' chiaro che piu' spendi e piu' la densita' e' alta.
  6. Beh se quel Calderoli non conta niente allora mettiamolo a tagliare l'erba ne giardino di casa, invece di dargli 12000 euro al mese per diversi anni, che dite? Ridurre il numero di parlamentari, questa e' una soluzione, ma dovrebbe essere una legge votata dal popolo per essere realizzata..... Cosi' i partiti sceglierebbero FORSE solo persone serie e degne di occupare queei pochi posti privilegiati, risparmieremmo milioni di euro e ci sarebbero piu' prati tagliati all'inglese.
  7. E' uno schifo..... In parlamento dovrebbero esserci solo persone con la fedina penale immacolata, serie, laureate,(tutte), e di sani principi. Onestamente Luxuria,ora, Cicciolina,prima, e gente varia dovrebbe continuare a fare altro. Non sono ne' bigotto ne' fascista, e nemmeno di sinistra. Pero' mi piacerebbe che le persone che, anche grazie ai miei contributi, guadagnano 12000 euro al mese, fossero degne di questo stipendio e della poltrona su cui siedono. In Italia purtroppo non accadra' mai.
  8. Certamente, non e' stressante se guardi un monitor del PC con immagini statiche, documenti, email, testi, etc. ed in ogni caso sei su un 17-19 pollici. Prova a vedere due partite di calcio su un LCD da 40 pollici e poi mi dici qualcosa, comunque le sensazioni sono soggettive. (L'effetto scia per gli eventi sportivi invece no, e quello c'e' tutto...)
  9. Il plasma e' una sola? Beh, non so che plasma ti abbiano fatto vedere..... Comunque le preferenze sono del tutto personali. io ad esempio non scambierei il mio plasma con un LCD..... Se guardi la TV per tre ore di file su un LCD da 40 pollici, devono poi incollarti gli occhi quando hai finito... E' quanto di piu' stressante esista per la vista.
  10. Un 16:9 se proprio non ti piace come schiaccia le persone puoi sempre regolarlo su 4:3 o 14:9, e avrai l'equivalente di un 28 pollici circa, con le bande nere ai lati, ma quando vai ad affittare un DVD e te lo vedi in modalita' 16:9 e' tutta un'altra cosa... Certo che se devi tenerlo in camera da letto tra il PC e cos'altro, allora e' inutile che stiamo a chiacchierare, l'LCD e' l'unica cosa che puoi comprarti, e' piccolo,(i plasma partono ormai solo da 37 pollici), leggero e sottile. A meno che tu non abbia una camera di 50 metri quadri...pero', dillo prima!!!
  11. Continuo a non capire perche' vuoi pensionare i tuoi 2 TV color che gia' hai. Non sono vecchi, sono grandi e di discreta qualita'. Se sei abituato a vedere la TV su un 34 pollici,consiglio personale, non comprarti un 29...ti sembrera' di guardare il display del telefonino...... A questo punto vai su un 32 pollici 16:9, schermo piatto, tubo catodico. Ormai li trovi sotto i 500 euro su EBay. Consiglio, sempre personale, Panasonic in primis, o Sony.
  12. Dai retta a un pirla.... Tieni quelli che hai e spendi i soldi in altro modo......
  13. Finalmente un post in cui posso esprimermi...:-) Facciamo un po' di ordine... TV LCD: Pregi: ingombro ridotto, leggerezza, BASSO CONSUMO, longevita' elevata. difetti: immagine piuttosto "sparata", effetto scia piu' pronunciato che in altre tecnologie, dovuto al ritardo di accensione e spegnimento dei pixel, costo ancora abbastanza elevato per grandi dimensioni, non superano i 40 pollici. PLASMA: Pregi: immagine molto morbida, effetto scia quasi assente, prezzo in discesa, formati fino a 60 pollici. Difetti: consumo elevato,(3-400 watt),peso leggermente superiore all'LCD, incognite sulla durata, anche se garantiti per almeno 60000 ore, che corrispondono a circa 20 anni di vita. TUBO CATODICO: Pregi: ottima qualita' di immagine, durata pressoche' infinita,(se la marca e' buona), prezzo basso Difetti: ingombri e pesi, solamente un paio di modelli HD Ready,(con costi piu' alti), dimensioni piu' ridotte,(fino a 32pollici max) Considerazioni: parto col rispondere all'affermazione che gli LCD si vedono male dagli angoli. Falso. Quelli sono i TV a retroproiezione, ormai superati,(se ne trovano ancora alcuni in qualche bar). Sia gli LCD che i Plasma hanno angoli di visuale di circa 160 gradi, quindi praticamente li potete vedere bene anche di taglio!!! La TV si deve acquistare secondo le proprie esigenze e naturalmente il proprio budget. OCCHIO AGLI SPECCHIETTI PER LE ALLODOLE! Come e' stato anni fa per il 16:9, e' arrivato il momento dell'Alta Definizione... Anni fa iniziarono ad uscire i primi TV a schermo largo, e subito tutti quanti a dire, il futuro e' questo!! Fra qualche anno CI SARANNO SOLO PIU' TRASMISSIONI 16:9!! Vi ricordate? Bene, ora, a distanza di 10 anni, gli unici canali che trasmettono a 16:9 sono 2, Sky Sport e Sky Cinema, a pagamento. Pensate che la maggior parte dei canali che ricevete sulla TV...NON SONO NEANCHE STEREO!!!!! Quindi, non credete a quelli che vi dicono che se la vostra TV non e' HD siete tagliati fuori... Se vorrete l'HD dovrete pagarlo sempre, e se non avete un abbonamento a Sky, lasciate perdere, perche' RAI e MEDIASET non trasmetteranno mai in HD sui canali in chiaro. Se avete problemi di spazio o arredamento, dovete necessariamente optare per un LCD o Plasma, bene, per poter scegliere al meglio, andate in un negozio e fatevene accendere due vicini, sullo stesso canale e con le impostazioni settate dalla fabbrica. Il vostro occhio decidera' sicuramente per il meglio. Opinione personale, i Plasma si vedono meglio e costano meno. Gli LCD consumano meno corrente e durano di piu'. Ma se non avete problemi di bolletta,(in ogni caso non piu' di 20 euro in piu'), e non pensate gia' a cosa farete fra 20 anni, compratevi un bel plasma, spendete meno e potete prenderlo anche piu' grande. Ultimo consiglio: se non avete problemi di arredamento, se la TV non e' il vostro vangelo, se vi "bastano" 32 pollici e a volte preferite leggere un bel libro piuttosto che vedere un reality.... TUBO CATODICO TUTTA LA VITA!!!! E con cio' che risparmiate vi comprate il DVD e ci andate anche in vacanza!!! Ciao!
  14. E sopratutto piantiamola con questo post, un'offesa a chi ha davvero problemi di calvizie... Piantala di farti seghe mentali e vivi. Dei tuoi capelli non gli frega niente a nessuno, solo a te. Meta' della calvizie e' psicologica.
  15. Ammazza comme state oh....... Scusate se mi permetto, ma non pensavo che andaste avanti cosi' a lungo con questa discussione... Farmacista, abbiamo capito, ora magari prova a cambiare disco, prova a postare un altro argomento, che so, il tempo, lo sport, motori, la f***..... Abbiamo capito, non ti piace la Fina, ma non possiamo nemmeno provare a contrastare una tua affermazione che ti inca**i come un'ape. Le tue sono opinioni, permetti ad altra gente di averne di diverse. Ognuno e' libero di prendere o meno la Fina, a te non dovrebbe venire in tasca niente, esprimi la tua idea e vai a mangiarti un bel gelato, ma mo' bbasta, abbiamo capito.
  16. Diro' delle ovvieta', abbiate pazienza, ma ogni tanto ci vogliono.....La fina e' una sostanza nata per curare tutt'altro problema, lasciamo che la usi chi ha problemi con la prostata. Attendiamo invece un farmaco specifico per la calvizie, ovviamente dovremo attenderlo parecchio, visto il giro di denaro che ormai esiste tra la chirurgia e i farmaci, ma arrivera', probabilmente quando Hasson,Cole,Armani e Shapiro decideranno tutti insieme di andare in pensione, oppure quando le staminali o la HM saranno talmente perfette che no si potra' piu' nasconderle, ma ci vorra' parecchio tempo. Accadra', come e' accaduto per altre cose e come succedera' per tutto cio' che fa girare molti soldi. Fra 20 anni non ci sara' piu' petrolio, e avremo energie alternative, ma solo perche' si sara' succhiato fino all'ultima goccia di oro nero, come ora stanno succhiando chirurghi e case farmaceutiche. E' accaduto, ad esempio alla fotografia, con l'avvento del difitale, o al VHS..... tutto muore, quando non c'e' piu' interesse o e' diventato troppo vecchio. (A parte la Vespa...:-)
  17. cusot

    Mi sono lasciato con la mia girl

    Intendo, anni dell'autore del post...quello che si e' lasciato con la sua girl...
  18. Bella discussione, come non se ne vedevano da tempo... Mi intrufolo solo un attimo per dire la mia: AA da una decina d'anni, qualche anno fa mi decido a fare il grande passo: Dottoressa Cappio e la mia bella ricetta fiammante per Finasteride e Minoxidil. Inizia una nuova vita!!! Inizio la cura, ma dopo un po' mi rendo conto che il Minox mi lascia dei capelli collosi che fanno schifo, e la Fina inizia a darmi effettivamente qualche problema di liquidita' dello sperma e di erezione non proprio esaltante... Tengo duro e proseguo, ma dopo un po' mi rendo conto che questi benedetti capelli stanno diventando un'ossessione piu' che un reale problema. Soluzione: abbandono tutto e lascio che la Natura faccia il suo corso; dopotutto non e' la fine del mondo, ci si puo' sempre rasare o riderci su, come ho imparato a fare io. Consigli: circondatevi di amici che badino piu' alla sostanza che alla forma, io ad esempio ho cambiato compagnia, passando dalle polo firmate e le cabriolet, alle felpe con la zip e alla Vespa,(e metto il casco tutti i giorni senza problemi), vi divertirete un mondo di piu', avrete molti meno problemi psicofisici da affrontare e "tutto" tornera' come prima. Io ho avuto anche la fortuna di conoscere nel frattempo una meravigliosa ragazza, e non lo dico per dire, e' davvero molto graziosa, che ho conquistato pur avendo l'AA. Ricordatevi che i capelli non parlano, i sorrisi e il cuore invece si. PS: non credete a tutto cio' che vi dicono i ministeri e le case farmaceutiche. E' solo questione di miliardi di euro, non pensate che vi dicano davvero tutti gli effetti collaterali di un farmaco, sarebbe utopia. Concludo: buona terapia a chi crede nella Fina, buon divertimento a tutti gli altri che continuano a viversi la vita alla grande!
  19. cusot

    giuro che la compro!

    Allora, essendo venerdi', ed essendo sul cazzeggiante spinto andante, provo a motivare le mie asserzioni.... Il taglio dei vetri e' quasi uguale: <IMG src="http://www.jwfisher.com/sec-ford/FMC-concepts-prototypes-showcars/puma-st160/Puma_ST160_Concept-2.jpg"> I fari anteriori hanno la stessa identica forma: <IMG src="http://www.fordpumaclub.it/immagini/gallerie/puma/04.jpg"> Ed ora una piccola chicca.......un mio amico che lavora alla Pininfarina, mi ha detto che per il posteriore si sono ispirati ad una leggenda automobilistica mondiale.....la 850 coupe'......e non ditemi che non e' vero!!! <IMG src="http://www.fiat-abarth.net/images/Coupe.jpg">
  20. cusot

    giuro che la compro!

    Non e' altro che una Ford Puma un po' piu' grande. I fari anteriori sono praticamente identici... Scaricatevi due foto e vedrete che e' cosi'...
  21. cusot

    ROBERTA CAPUA

    Certo che con tutte le curve che ha la Capua, andare proprio a notare la curva della hairline, mi sembra un po' riduttivo...
  22. Preferisci farti delle sane notti di sesso o imbottirti di pastiglie lozioni e schifezze? Guarda che una donna, quando la fai "stare bene", non sta' a guardare se sei un Norwood o un Hamilton o un bischerum......credimi...
  23. cusot

    Mai Piu' Calvi!..

    Sono una persona molto viva, si. E sono anche in grado di vedere con i miei occhi che da almeno un anno a questa parte su questo forum si parla sempre meno di trapianti e sempre piu' di altri argomenti di contorno. Anche i vecchi utenti piu' tosti, quelli che tenevano su decine di post non sono piu' in egual numero rispetto a un po' di tempo fa. Ma e' un problema di tutti i forum. Dopo un po' ci si stufa se non ci sono sempre argomenti nuovi o le risposte che vogliamo sentirci dire. Se Cole mettesse i trapianti Fue a 2 euro a graft vedreste che ci sarebbero di nuovo decine di post sugli interventi. Io non sono tutti i giorni sul forum, e accedendoci meno forse noto di piu' questi cambiamenti, rispetto a chi ci si immerge tutto il giorno. Ma non e' un problema, e' un'opinione personale.
  24. cusot

    Mai Piu' Calvi!..

    Il problema e' che siamo a un punto morto..... E gli utenti si annoiano a morte. E' finito il periodo, circa uno-due anni fa, delle persone che volavano in canada, come pionieri, e al ritorno scrivevano post kilometrici, e tutti leggevano,rispondevano, si interessavano..... Oggi, abbiamo tutti chiaro cosa sia un trapianto, strip o fue, sappiamo tutti cosa siano fina,duta,minoxidil... Mancano le novita'...manca che il TG dia la notizia che e' stata trovata una cura e che sia disponibile, e quindi ogni piccola cosa, anche un massaggio al kranio, fa notizia..... Comunque....massaggiarsi non costa nulla, se serve bene, se non serve, pazienza...
×
×
  • Crea Nuovo...