Vai al contenuto

Woofer

Salusmaster User
  • Numero contenuti

    192
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    1

Tutti i contenuti di Woofer

  1. Io al momento ho proprio quella densità di indigeni a capelli leggermente bagnati. Il che mi fa capire che 80-90 front e 100 il resto è la mia densità ideale. Ottimo, proprio quello che volevo ordinare!
  2. Ciao ragazzuoli. Con l'impianto ci ricaverei una striscia frontale momentanea. La densità deve essere non superiore a 90. Colore castano scuro. Anche usato purche sia utilizzabile. Grazie
  3. Ma come e quando va applicato il correttore?
  4. Ice, per l'antigiallo, se vado in un negozio di forniture per parrucchieri e chiedo proprio "antigiallo per tinte" dici che lo trovo?
  5. Riporto parola per parola dalla confezione: "Modo d'uso: miscelare una parte di Super Flash (la polvere) con due parti di Oxigold Crema o acqua ossigenata. Utilizzare guanti e occhiali." Quindi suppongo che funga anche con l'acqua ossigenata.. In ogni caso io ho la crema ossidante, quindi userò quella! Si la tabella dei tempi d'applicazione c'è. - Schiariture normali 3/4 toni = 20 volumi = 30minuti - Schiaritura 4/5 toni =30 volumi = 30-40 minuti - Schiariture 5 toni e oltre =40 volumi = 45 minuti Quale delle tre uso?
  6. Ciao Ice! Sulla bustina della polvere, noto solo adesso che c'è scritto "miscelare 1 parte di polvere con 2 parti di acqua ossigenata".. Va bene anche la crema ossidante?
  7. Ho comprato crema ossidante 40vol e polvere decolorante per meches e colpi di sole. Ho provato a scolorirci i nodi ma con scarsissimi risultati, forse nulli. La polvere decolorante però è blu e sul retro della bustina c'è scritto che va utilizzata miscelando insieme ad essa altri prodotti della stessa linea. Preferisco comprare un'altra polvere.. L'ossidante quindi ce l'ho, che polvere mi consigliate? Qualcosa che trovo anche su ebay magari!
  8. Ciao a tutti. Ho provato a ricavare 2 tempiette dalla protesi inviatami gentilmente da Maurizio. Il verdetto è: ingestibili. C'è da dire che erano minuscole e i capelli lunghi 15cm :P ! Non ho potuto farle più grandi perchè questa era solo una prova e quindi non ho potuto rasare. Considerazioni sulle protesi in lace: ottima soluzione, purchè si prendano degli accorgimenti fondamentali. Ovvero: - i nodi devono essere scoloriti al 110% (e io non ci sono riuscito.. Forse ho comprato la polvere decolorante sbagliata (era blu.. e l'ho tenuta 30min ma niente :rm_polar_bear: )) - la direzione del capello sul front deve essere studiatissima. Mi sembra di aver notato un effetto non molto naturale con questa protesi di prova, la quale ha i capelli che vanno "verso il davanti" e secondo me sarebbe molto meglio se fossero "all'indietro". - per i newbe come me, a mio parere, DEVE esserci lace in eccesso. Le tempiette che ho ricavato io non ne hanno e l'hairline è risultata pessima poichè piena di capelli attaccati alla base. Ho provato, invece, con gli avanzi della protesi, ad incollarne una parte con lace in eccesso al dorso della mano e, puff, il risultato è stato perfetto. Niente pieghette, lace sparito, niente capelli appiccicati al lace, con zero sforzi. Con tutto che c'erano i nodi non scoloriti il risultato era ottimo! Insomma concludo dicendo che appena possibile acquisterò una parziale su misura, con l'andamento del front giusto, con lace in eccesso. :boy-01: :boy-01: :boy-01: :boy-01: PS: Dopo aver fatto la prova sulla mano, usando solo pegaso, ho rimosso senza usare remover ed è venuto via abbastanza facilmente, poi ho pulito con remover e subito dopo la zona trattata è risultata rossa. Il problema è che sono passati 20min ed è ancora rossa! Forse ho scaldato troppo da vicino col phon e il "metti/strappa/detergi" ha completato l'opera.. Lo spero.. La mia paura è qualche intolleranza alla pegaso. Non sopporterei la mancanza di tenuta extraforte!!!!
  9. Gli ho mandato un pm qui sul forum ma non risponde!
  10. Entro oggi non posso proprio per un contrattempo. L'ordine verrà annullato e dovrò ricompilarlo?
  11. Come mai vedo le foto anche se non sono connesso (solo quelle postate da zazza)? (ovviamente sono connesso adesso per scrivere) Per la discussione: Secondo me più che il muro di capelli, è sbagliata la forma del front! Troppo regolare!
  12. Ma si è ovvio che più è tenace e più fa danni.. Intendevo: Qual'è il miglior tape con miglior tenuta/durata per lace, che non crea danni esagerati COME SOLO TAPE DESTINATI AD ALTRE BASI SANNO FARE? Magari c'è chi usa tape per pellicola sul lace ed ha un'ottima tenuta ma allo stesso tempo fa danni spropositati. Io cerco un tape forte ma tollerato bene dal lace. Proverò il supertape anche se inizialmente, da profano, mi sarei orientato sul Argo plus!
  13. Il santo Maurizio mi ha inviato una protesi che non usa e anche se è una domanda trita e ritrita, anche se leggo il forum da tanto, non me lo ricordo proprio. Qual'è il tape migliore per lace? Per migliore intendo: massima durata e tenuta senza il rischio di fare danni (strappare lace, capelli,..) So che il rendimento cambia da pelle a pelle ma ci sarà pure un tape che è risultato migliore rispetto agli altri..
  14. Ma con il Flatback si possono anche buttare in avanti tranquillamente? Ad esempio con una lunghezza come quella della foto che ho postato, senza gel/cere, i capelli come si comportano?
  15. Grazie Dago per il riportone (parola che qui da fastidio a molti, lo so) di post! :) Ragazzi, pur essendo l'effetto molto naturale, mi chiedo perchè i capelli della maggior parte dei front che vedo qui, prendono una direzione "gonfia in avanti" (quando buttati all'indietro). Un front, per essere naturalissimo, a mio parere dovrebbe essere così! Diciamo più "schiacciati" verso l'indietro e meno gonfi in avanti, secondo me.
  16. Cioè questa nuova dura di più oppure durava di più la classica Pegaso di sempre?
  17. Salve, vorrei comprare dallo shop e come pagamento vorrei usare la ricarica postepay. Non sono abbonato agli OC. Che faccio? Riempo il carrello e vado avanti? I dati per la ricarica dove li prendo?
  18. Ragazzi nessuno apparte Danno è disposto? Possibile che non c'è un'anima pia castana?
  19. Ok adesso mi è tutto più chiaro. Anche se non dovessi tenere il mio centimetro in quel punto ci sarebbe parecchio spazio lo stesso! Pensavo ci fosse qualche problema di delicatezza della pelle vicino all'orecchio per qualche ragione.
  20. Ah Arn, mi chiarisci la questione "ulcerazioni sul solco cefaloauricolare" ? (scusate il doppio post ma non posso più modificare quello prima)
  21. La questione è l'integrazione perchè io la prenderei LISCIA e io li ho MOSSI. Con una lunghezza di 4 cm (che comunque se prendessi una standard, essendo il taglio scalato, prima della protesi arriverebbero almeno a 6cm) cominciano ad andare dove gli pare essendo quasi ricci. Se mettessi una protesi superliscia sopra a dei parietali quasi mossi secondo me il risultato farebbe pietà (senza contare la luminosità e lo spessore dei protesici, che sono il doppio dei miei). E ripeto (senza contare la luminosità e lo spessore dei protesici, che sono il doppio dei miei) E comunque ripeto ancora: con lo styling anche gran parte dei parietali saranno modellati, e il risultato "lisci sopra - mossi ai lati" farebbe pena una volta messi gel/cera/pasta!!! L'unica sarebbe adottare un taglio diverso, ma ci devo pensare bene..
  22. Non è che non considero la differenza Alice.. E' che con 1 misero centimetro dei miei, ad un normocrinuto e ignaro dell'esistenza delle newgen secondo me viene IMPOSSIBILE immaginare! Sta tutto li l'antisgamo.. Non riesco a capire quali siano gli svantaggi del portare una standard "maggiorata" (perchè di quello si tratta) rispetto a portarne una leggermente più piccola! I capelli da rasare li ho allo stesso modo e quantità.. A parte il colore e la densità (quest'ultima comprando una stock per avere un canone di misura non è poi la fine del mondo da indovinare) con una lunghezza minima di 4cm non vedo dov'è il problema.. Manualità e precisione penso di averne e proprio se dovesse risultarmi difficile ho chi mi aiuta. Non voglio sembrarvi presuntuoso voglio solo sottolineare che per me è possibilissima come cosa!
  23. Intanto vi ringrazio per le risposte. Secondo me il prolema integrazione, nella maggioranza dei protesizzati, è presente solo perchè la protesi va a coprire la classica "zona da parrucchino". Nel senso che in tutti i film della storia del cinema che hanno preso in giro la questione parrucchino, i poveri malcapitati l'avevano SEMPRE sulla zona "alta" della testa. Quindi fondamentalmente anche se sbagliassi di 1 tonalità il colore, bene o male verrebbe difficile pensare che ho qualcosa di posticcio in testa. Poi per quanto uno ci si voglia mettere, 1cm di capelli non si riesce a distinguere se è diverso dal resto.. Anche perchè ci vanno a finire sopra anche quelli protesici! Il fastidio alla nuca potrei anche risolverlo tenendomi all'altezza orecchio anche sul back fondamentalmente li non mi serve la protesi e in più mi è rimasta una densità degna di un 100 in quella zona. Da profano e newbie quale che sono, io direi che gli svantaggi sono gli stessi di una standard, apparte il fatto che sacrificherei più indigeni (ma ho gia detto che son dell'idea che è inutile starci troppo attaccati se ne va del risultato). Il "ma lui vuole così" di Arn mi fa capire che non è convinto. Il che mi rattrista un po poichè secondo me la soluzione che ho scelto (magari prendendo alcuni degli accorgimenti da voi suggeritomi) è più che valida, anche perchè so gia il taglio che adotterò e i capelli mi serviranno anche ai lati! Quindi, a me interessa sapere: con una lunghezza che parte da 3,4cm (al livello basette/orecchio) e arriva a 10 sopra, è fattibile o mi si vede la differenza?
  24. Che lunghezze intendi per capelli "cortissimi"? Il mio minimo indispensabile è 4cm.. Ma stare proprio al limite della lunghezza in quel punto! Il front nella foto era moooolto approssimato, non sarà un problema sagomare il calco per bene poiche ho intenzione di tenere il mio centro (del front, circa 3cm, spesso mezzo cm) perchè sta ancora li dove deve stare. Quel centimetro sopra l'orecchio in realtà non è proprio un centimetro. I capelli sotto al calco sono quelli che avendoli bagnati si son "spalmati". La mia attaccatura in quel punto si può dire che sta a metà fra il calco e l'orecchio. Va bene per il back. Tanto è l'inico punto in mi sembra di averne di più.
  25. Arn, la chiamo totale ma in realtà 1cm almeno dei miei lo lascio sicuramente. Le basette non le dovrò riprodurre perchè tengo le mie, e le tempie so per certo come devono essere perchè con i miei residui si capisce la linea frontale come dovrebbe essere (poi me la sono disegnata più e più volte per capire meglio!). Allego una foto con un disegno approssimato del calco che vorrei adottare, per essere chiari il più possibile. PS: Me ne rendo conto che per parecchi è un abominio che io metta anche solo la standard, ma (1) non mi importa degli altri e (2) se devo fare il passo tanto vale farlo bene e il più semplice possibile. Non me ne può fregar di meno che sacrifico 5cm in più dei miei indigeni, se questo mi porta ad un risultato ottimale! E' inutile restarci troppo attaccato secondo me.
×
×
  • Crea Nuovo...