Vai al contenuto

Crippler

Salusmaster User
  • Numero contenuti

    97
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    10

Tutti i contenuti di Crippler

  1. Perfetto, grazie per i vostri preziosi consigli ?
  2. Io ho un balsamo senza risciacquo. Va bene quello o prendo uno classico con risciacquo?
  3. Salve vi scrivo per porvi un problema che sicuramente alcuni di voi hanno riscontrato almeno una volta. Sono portatore di una VLoop totale (0.03mm di spessore), densità 100%, capelli indiani. Quando mi lavo i capelli protesici e li risciacquo dopo lo shampoo, ecco che cominciano a intricarsi, ad annodarsi in maniera pazzesca e per districarli devo perdere un'enormità di tempo, inondarli di abbondanti quantità di "Tocco magico", mettermi lì una buona mezz'ora (e anche più) per districarli delicatamente e in tutto ciò comunque si perdono una discreta quantità di capelli ogni volta. È ovvio che così non può andare. Questo accade soprattutto perchè dopo il lavaggio e il risciacquo sono molto secchi e quindi quasi impossibili da districare. Consigli?
  4. A prescindere dall'opinione di Dani con cui mi trovo in parte d'accordo, i messaggi privati hanno la grande utilità di mettere in diretto contatto due persone che magari non vogliono spiattellare i loro problemi/situazioni personali in pubblica piazza. Per questo auspico una loro riabilitazione al più presto.
  5. Grazie zazza & medusa. L'e-mail per contattarti è info CHIOCCIOLA newhairsystem.it o è un'altra?
  6. Salve ragazzi, sò che questo è un tremendo OT, ma non sapevo a chi rivolgermi e dove scrivere. Spero lo staff possa darmi una mano. Non trovo più la sezione dei messaggi privati in primis. Poi anche se vado sul profilo di un utente qualsiasi non riesco a trovare nessun "bottone" per poter contattare privatamente qualcuno. Sarò diventato orbo o cretino ma non trovo più la messaggeria privata. E mi serve perchè lì avevo tutti i link e riferimenti che Medusa mi aveva mandato in privato. Dove devo andare a cercare? Grazie.
  7. Infatti purtroppo le FAQ sono poco soddisfacenti e sto anche leggendo un pò di discussioni per farmi un'idea. Ti ringrazio per i suggerimenti, così ora posso studiarmi anche i prodotti. Non voglio partire in quinta senza sapere poi come diamine attaccarsi la protesi ^_^ Per il problema del sebo, ritengo semplicemente che onde evitare fenomeni infiammatori, debba semplicemente effettuare manutenzioni più ravvicinati così da poter prendermi meglio cura della cute. PS: Il remover plus va bene anche per la pellicola?
  8. Grazie zazza! Mi metto subito a leggere! Grazie davvero! Per la selezione del tipo di protesi (pellicola o lace o mix) e dei prodotti per incollaggio e remover (ed eventuali altre domande), dovrò sempre rivolgermi all'incaricato? Visto che tu conosci già la mia situazione e visto che hai provato sia pellicola che lace (sì ho letto anche molti altri thread), tu quale tipo di protesi e prodotti ti sentiresti di consigliarmi? Così da dare già un'occhiata sul sito ... specialmente sui prodotti sono completamente a digiuno.
  9. Mago io ho letto e riletto le FAQ indicatemi però queste risposte non ci sono. Ti ringrazio comunque per le risposte e visto che hai risposto, vorrei alcuni chiarimenti. 1. Quanto sebo? Se non mi lavo per tutta la giornata, a fine giornata si vede il lucido, una patina oleosa. Ho posto la questione perchè nel forum ho letto di qualcuno che la pellicola tiene meglio d'estate (sempre per questo portatore intendo) 2. Considerato il problema del sebo, ci sono tape e/o colle maggiormente consigliate per questo? Se sì quali? Perchè dal sito de "iprodottidiluca" c'è molta scelta e non ho la minima idea di quale sia la migliore per reggere anche con il sebo. 4. Remover. Tu quali sentiresti di consigliarmi che sia un buon compromesso tra ottima rimozione e poca aggressività contro la protesi? 7. Mi dispiace per le foto, purtroppo era un sito temporaneo. Chiedevo lumi a zazza infatti perchè le aveva già guardate. Però ti posso dire tranquillamente che serve su tutta la zona che parte dal front fino alla chierica (una calvizie classica insomma) 10. Ti chiedo aiuto. Se sei così gentile da indicarmi cosa leggere, lo farò più che volentieri. Vorrei leggere qualcosa che mi indichi precisamente qual è l'iter da seguire e tutto ciò che occorre senza perdere ulteriore tempo, prima che la calvizie diventi un problema che non posso più mascherare. Le FAQ le ho lette tutte compreso il sito de i prodottidiluca, però quelle risposte non le ho trovate. Quindi se sai linkarmi con precisione cosa leggere, te ne sarei infinitamente grato, perchè leggere post alla rinfusa non mi aiuta. 11. Come contattare l'incaricato regionale? Cioè dove trovo i contatti? Grazie.
  10. Per consentire a zazza un quadro più ordinato, riepilogo di seguito i miei dubbi e domande: 1. Considerato che d'estate sudo come una fontanella e ho un'abbondante produzione di sebo che rende la cute oleosa e unta, oltre ad andare in palestra (bodybuilding) tre volte a settimana... quale tipo di protesi devo prendere? Lace o pellicola? Forse lace d'inverno e pellicola d'estate? Perchè? 2. In considerazione del sebo e del sudore, quali prodotti sono consigliati nel mio caso per un'ottima adesione duratura? Colle o tape? O entrambi? E quali nello specifico? Serve antiluccichio? 3. Sempre in considerazione di sebo e sudore, ogni quanto stimeresti la manutenzione? 4. Oltre a colla e/o tape cos'altro occorre per manutenzione ed installazione? 5. Cos'è che deteriora una protesi? La manutenzione eccessiva? E quali altri prodotti? Perchè nel caso io userei solo gel o cera, non userei prodotti aggressivi sui capelli 6. Esattamente cosa succede quando una protesi si deteriora? Perde capelli? I capelli diventano brutti come paglia secca? 7. Per dare l'idea del risultato atteso a me occorre naturalezza totale e sicurezza delle tenuta (e se qualcuno ci passa la mano tra i capelli non deve accorgersi di nulla). Ora porto i capelli a 5cm circa di lunghezza e grazie al cosmetico riesco a dare l'impressione di una densità elevatissima, quindi nessuno si accorgerà di nulla se utilizzerò una protesi densa e nè m'importa dell'effetto "muro". A tal proposito, considerato che devo coprire dal front fino alla "chierica", quale protesi e con quale densità consigli? 8. A quale lunghezza dovrò quindi portare i nuovi capelli per dare un effetto naturale? 15cm li ritengo troppi per ora 9. Immagino che la prima volta dovrò acquistare due protesi identiche così mentre mi tolgo una, attacco l'altra. Giusto? 10. Il primo passo da fare per iniziare l'iter qual è? Sò che ci vorranno dei mesi. Eh si ora ho davvero deciso di fare il passo. Sono davvero stufo e mi sento di mer*a oltre che giù di morale e insicuro. Voglio liberarmi dalla schiavitù e dal terrore del cosmetico. Il denaro lo troverò.
  11. Grazie gavin! A questo punto attendo i preziosi suggerimenti di zazza :D
  12. Perfetto, ora funziona. Attendo che zazza mi dia conferma su come si sceglie una protesi e sul tipo (lace o pellicola). Ricordo che io sudo molto sulla testa... d'estate sono tipo fontanella (oltre a produrre molto sebo). Ho letto che la pellicola per questo sia molto più efficiente e anche più veloce per la manutenzione. Però il lace dà un effetto più naturale... ah e vorrei una bella densità anche perchè grazie al cosmetico sembra che io abbia miliardi di capelli... quindi, consigli? Per quanto riguarda i prodotti... cosa dovrei guardare? Si usa la colla su tutto lo scalpo o si fa uso misto di colla e tape? Ammetto di essere un pò a digiuno su queste specifiche, purtroppo le FAQ non chiariscono molto a riguardo (o forse son scemo io).
  13. Ciao zazza, per farmi un'idea migliore sui quelli che sarebbero i costi totali, mi son riguardato le FAQ. Posto che non so come cavolo faccio a scegliere una protesi piuttosto che un'altra (ma immagino questo sia compito dell'incaricato regionale), volevo vedere quali fosse i costi per i prodotti accessori (colle, solventi, etc). Così sono andato sul sito lì scrittro "iprodottidiluca.com" ma il sito è completamente offline. Quindi dove si acquistano quei prodotti? PS: Ho guardato alcuni video di protesi in lace e di come appaiono le persone che l'indossano... è a dir poco incredibile la magia che avviene. Mi sento di morire se guardo allo scempio che ho ora sulla testa ?
  14. Grazie ancora per i vostri consigli. Riprenderò l'argomento quando potrò spendere quei 800€ annui :)
  15. Capisco, ti ringrazio zazza. Devo dire che ora i cosmetici mi restituiscono una capigliatura con densità altissima e in 10 anni, grazie alla finasteride, la caduta si è arrestata e mi ha potuto permettere di fare sempre lo stesso tagli di capelli. L'unica pecca è il front innaturale, troppo perfetto e troppo denso e attira sguardi indagatori... non fosse per quello, nessuno sospetterebbe nulla. Ho scritto perchè credevo che sia in termini di costi che di tempi fosse equiparabile ai cosmetici, invece non è proprio così. Quindi dovrò attendere ancora qualche anno prima di fare in grande passo. Tu hai suggerimenti su come meglio sistemare il front e renderlo il più naturale possibile coi cosmetici?
  16. Grazie per le vostre risposte! Ma ora come ora ancora non me la sento a fare questo passo. Già non ho mai vissuto benissimo l'utilizzo del cosmetico... sapere di avere una "cosa" in testa forse mi farebbe sentire peggio che essere calvo. Ma questa è una riflessione che appurerò col tempo. Forse dovrei guardare dei video/interviste di protesizzati, così almeno familiarizzo (ne esistono?) Fattore non trascurabile sono i costi che quadruplicherebbero, ed ora come ora non me lo posso proprio permettere.
  17. Perdonami... la protesi si leva ogni giorno? Io avevo letto che potevo toglierla 1 volta alla settimana con relativa manutenzione..
  18. Cavoli.... 6 ore! Ahahahah ora come ora... tra taglio dei capelli, cosmetico e acconciatura porta via 3 ore :) Ti linko le foto perchè qui non si può allegare nulla che pesi oltre i 300KB - http://www.mediafire.com/file/8qioku337rto6tp/Vertice.jpg/file - http://www.mediafire.com/file/ttasuc0bubzku9e/Tempia_DX.jpg/file - http://www.mediafire.com/file/9f725enj4ip1tb9/Tempia_SX.jpg/file - http://www.mediafire.com/file/tvv6skrdn9lturj/Chierica.jpg/file - http://www.mediafire.com/file/2r7qarvkhahnm26/Donor.jpg/file Sono le stesse che inviai al dott. Feriduni il quale disse che non sono un soggetto ideale per l'autotrapianto... insomma si potrebbe fare poco vista la zona donatrice scarsa.
  19. Grazie infinite per la tua risposta... eh si, sembro quasi Berlusconi sul front ? In realtà ho letto un pò di discussioni su questo ed altri forum... quello che più di tutto mi entusiasma è la naturalezza che la protesi ti dà. Quello che che più smonta (oltre al non sentire miei quei capelli perchè in cuor mio saprò sempre che avrò un gatto morto in testa e la cosa mi farà sempre sentire una mer*a proprio come ora che uso i cosmetici), in piccola parte è il costo dal momento che coi cosmetici spendo mediamente 200-250€ l'anno, ma in gran parte... il TEMPO. Ho letto di alcuni che ci mettono anche due ore porca miseria solo per installare la protesi. Considerato che poi devi verificare che tutto sia ben adeso alla cute senza che ci sia qualche parte sollevata ai lati e dietro. Poi devi fare anche l'acconciatura e via altro tempo. Certo magari col tempo la cosa andrà meglio però. Temo proprio che dovrò rassegnarmi all'inevitabile entro qualche anno ? PS: Mi spieghi meglio come si fa ad andare a capo? Perchè non credo di aver compreso
  20. Salve ragazzi, vi scrivo perchè sto fortemente considerando il passaggio ad una protesi per una lunga serie di motivi. Ma per meglio inquadrare la situazione, mi descrivo. Ormai vado per i 32 anni e la mia calvizie è cominciata verso i 16 anni. Fino ai 18 ho tenuto botta, ma poi mi son reso conto che il diradamento è proseguimento fino ad accorgermi che perdevo davvero i capelli. Così a 20 anni ho iniziato la Finasteride e grazie a lei ho potuto conservare una discreta capigliatura o sarei già stato completamente calvo (come mio padre). Aggiungo che sempre dall'età di 20 anni ho sempre utilizzato prodotti cosmetici ridensificanti spray (come il Volluma Hair For 2). Perchè? Perchè come tutti quelli che scrivono qui ho avuto ricadute psicologiche terribili e non perchè gli altri potevano burlarsi di me, ma perchè mi guardavo allo specchio e non mi accettavo. Mi vedevo orribile e non riconoscevo quella persona. Non uscivo nemmeno più di casa al punto che ho rasentato la depressione. La Finasteride e i cosmetici mi hanno salvato e la mia vita è ripresa serenamente, ridandomi sicurezza e carattere. Ad oggi, sebbene io abbia una maturità diversa, ancora non mi accetto quando mi guardo allo specchio senza cosmetici. In tutto questo non posso nemmeno trapiantarmi, la zona donatrice è scarsa (già avuto una chiacchierata con il dott. Feriduni) e il risultato sarebbe scarso. La mia situazione attuale vede le tempie quasi completamente glabre, tant'è che faccio dei riporti per coprirle (insieme al cosmetico si intende). Il diradamento è visibilissimo su tutto lo scalpo ed è presente fin oltre la zona della "chierica" e soffro anche di cute grassa su fronte e tutto lo scalpo. Perchè sto valutando questa opzione? Perchè purtroppo gli cosmetici hanno dei limiti enormi e devi stare attento a dove poggi la testa (altrimenti sporchi), quindi non puoi dormire con altre persone, non puoi andare al mare o in piscina, non puoi farti vedere troppo alla luce diretta del sole... insomma mi ha restituito la serenità ma mi ha tolto una fetta di vita/socialità. La cosa più grave è che la zona del front purtroppo, è così rinfoltita dal cosmetico da creare una bella riga perfetta di capelli e fa sembrare che io abbia una parrucca (e non sono mai mancate le battutine). Così ho pensato "almeno con la protesi dovrei avere un risultato più naturale" e quindi eccomi qui. Alcune domande: 1. Dove e a chi rivolgermi per le opportune valutazioni? E quale tipo di protesi consigliate? 2. Quali sono costi annuali tra acquisto e manutenzione? Quindi ogni quanto va cambiata la protesi? 3. Quali prodotti si usano per conservarne più a lungo l'aspetto salubre della protesi? 4. Quali prodotti posso applicare su di essa? Gel? Cera? Lacca? Chiedo ciò perchè se uso questi prodotti e i capelli saranno acconciati (cioè con gel/cera/olii) a nessuno verrà in mente di passarmi la sua mano tra i capelli. 5. Garantisce almeno la quasi totale naturalezza? Non voglio più essere vittima di battutine e sguardi indagatori. Sò che all'inizio sarà complicato. 6. Posso immergermi in acqua/farmi la doccia? 7. Se qualche scellerato/a avesse l'ardire di tirarmi i capelli, esistono colle che possano resistere a eventuali strattoni di pochi secondi? Come quasi tutti voi, vivo nel terrore più assoluto di essere sgamato e ultimamente ho perso di nuovo tranquillità e serenità in quanto la calvizie procede e la mascherata coi cosmetici sta perdendo colpi. Se avete ulteriori suggerimenti oltre alle domande già poste, pendo dalle vostre labbra. Grazie.
  21. Salve ragazzi, entro l'anno credo riuscirò a compiere finalmente il grande passo dell'autotrapianto e spezzare le catene che mi tengono schiavo ai vari cosmetici (spray volumizzanti & co.) che coprono la mia calvizie. Dall'età di 20 anni assumo regolarmente la finasteride ed ora ne ho 27 e così facendo ho per fortuna salvato buona parte del patrimonio di capelli. In ogni caso è comunque da rifare l'hairline (retrocessa di un centimetro), le tempie, tutta la zona anteriore, mediana e chierica. Non ci sono vuoti ma solo diradamenti che non si possono comunque nascondere senza l'uso di cosmetici volumizzanti. Qual è la miglior tecnica di autotrapianto? Ho letto della terapia con staminali ma immagino sia inaccessibile anche per i costi. Presto mi trasferirò in Inghilterra. Esistono specialisti o cliniche in zona che possano soddisfare la mia richiesta? Se poi si può risparmiare qualcosina, sarebbe ovviamente cosa gradita. Grazie a tutti!
×
×
  • Crea Nuovo...