Vai al contenuto

biondino

Salusmaster User
  • Numero contenuti

    1003
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    76

Tutti i contenuti di biondino

  1. @pifevo . . . . ci hanno spodestato! Se mi riguardo con protesi 13 del baffo mi chiedo come facevo ad uscire conciato cosi!
  2. Ciao, non so nell'insieme se il risultato sia armonioso e se tu ti vedi bene, ma per quello che posso vedere da questa foto mi chiedo chi te lo faccia fare di passare alla protesi. E' vero che già parti da questa base per cui se non ti vedi o non hai manualità con la protesi togli tutto senza problemi, ma davvero mi chiedo perché? Se stessi bene come sembra stia tu e non avessi fatto il trapianto 30 anni fa credimi che sarei già rasato. Nel tuo caso, comunque, provare non costa nulla. Ciao
  3. Voglio un giorno raggiungere la tua tranquillità, sotto questo aspetto. I miei Complimenti!!
  4. Ciao @capello83, più che la mano credo che la foltezza attiri lo sguardo, prima , e la curiosità poi. Capisco i tuoi dubbi, soprattutto chi tra noi arrivava dal baffo, ma se riguardo le foto di quando andavo dal baffo e oggi, mi chiedo come abbia fatto a girare con quelle densità. Erano densità sovrumane e agli occhi di oggi posso dire di essere stato ridicolo. Con le protesi di @medusa (per cui basi completamente diverse siano esse pellicole lace o Vloop) e densità 100 ti posso garantire che il risultato visivo è decisamente naturale. Ti dirò di più: quando dopo qualche mese inizia a sfoltirsi dove faccio la riga e si intravede la base mi sento ancora meglio. Se la tua paura è scendere di densità di suggerisco di farlo gradatamente (almeno del 10% non del 5%) e vedrai che non tornerai più indietro Per il lato erotico del tuo post, invece, ho risolto così. "Mi da fastidio che mi si tocchino i capelli e girare spettinato".
  5. Ciao @pifevoInfatti il risultato è molto naturale sotto il profilo "colore" . . . Sotto il profilo "front" è strepitoso!!! E' vero che cambia in base a come spara la luce e anche dal tipo di luce e protesi, ma io non riesco ad ottenere un effetto così e non avrei il coraggio di portare il front s-front-tatamente scoperto come fai tu con il risultato che ottengo di solito. Non sono sicuro ma credo che la penultima protesi ordinata da @medusa sia una Vloop (mi confermerà o meno se legge questo post)e l'innesto dei capelli non lo vedo coì bello come nel tuo caso. Magari però non si tratta di una Vloop ma pellicola sottile . Per il colore, invece, avendo trovato per ora il mio equilibrio dopo diversi tentativi che negli anni mi hanno fatto uscire di casa con i capelli di 2 colori diversi, perché appunto prove , preferisco non rischiare per trovare la giusta tonalità. . . . Ma non è detto che dismettendo questa, faccia un po di prove Grazie per la dritta.
  6. Molto naturale come effetto! Neanche negli anni 80 vedevi queste cose
  7. Solitamente uso Koleston Perfect della Wella e l'acqua ossigenata della stessa marca. Per il colore, purtroppo, non ti posso aiutare. Se guardo foto nel monitor grande e nel pc vedo comunque una grande differenza di colori pertanto, non sapendo quale sia il naturale, mi è difficile suggerirti un colore adatto. Potresti andare dove vendono i prodotti e cercare nella loro cartella con le ciocche colorate quale si avvicina di più al tuo colore. L'ideale sarebbe vedere la ciocca appoggiata sui tuoi capelli sia all'interno che all'esterno del negozio per la differenza di K di luci che rendono il colore più freddo o caldo così da avere un quadro più ampio. A proposito di tonalità calda o fredda, se ben ricordo, tutti i colori che terminano con /01 sono cenere (quindi spengono il rossiccio) quelli che finiscono con /00 al contrario danno riflessi più caldi. Esempio il primo è spento il secondo più caldo. Wella Koleston Perfect Me Biondo Medio Naturale Cenere 7/01 Koleston Perfect 7/00 - Biondo naturale profondo Nel dubbio scegli sempre una tonalità più chiara; nel caso il risultato non ti soddisfi puoi sempre scurire, viceversa impossibile. Ricorda di diluire l'acqua ossigenata con dell'acqua di rubinetto per fare un effetto più "leggero" e meno parrucchino con tinta Cerca nel forum un mio post dove scrivo come uso la tinta per avere un effetto naturale. Spero di esserti stato d'aiuto.
  8. Ciao @Nick990 se la stessa protesi la appoggi e fotografi dentro il risultato è sicuramente diverso in termini di colore perchè si noterà meno lo stacco di colore. Dipende anche dal tipo di luce (calda / fredda / led o no). Se esiste il colore 1 prova a chiedere a Medusa se ha meno riflessi ramati rispetto a questa della foto. Se così fosse io opterei per quella. Chiaramente tagliati e usando gel o altri prodotti la differenza di colore si noterà meno ma saresti un po vincolato di doverli sempre pettinare usando prodotti. Domanda: i tuoi capelli sono tinti o naturali? Perché l'ideale è, ovviamente, avvicinarsi il più possibile ai capelli naturali. Ciao
  9. biondino

    Protesi??

    Se avessi aggiunto: E in 38 anni non l'ho mai tolta!) era il top!
  10. biondino

    Protesi??

    Ciao @Frank0 Concordo con quanto scritto da @pifevo Salva il più possibile i tuoi. Se nel frattempo vuoi vederti meglio usa un po di topik
  11. Di sicuro migliora. Poi dipende da che aspettative hai e da come è presa la protesi.
  12. Concordo. io lo uso puro e bastano un paio di spruzzate, aspetto un minuto che si depositi bene e poi con un pettine in plastica (non legno) a denti larghi pettino partendo dalle punte.
  13. @MagoMerlino Dipende cosa intendi per biondo che si crea dopo un mese. Se sono riflessi rossicci biondastri allora prova Setup di @luc@2 altrimenti devi provare con la tinta per capelli con acqua ossigenata. Se fossi in te proverei prima con il riflessante di Luca perché rovina sicuramente meno i capelli rispetto a tinta con acqua ossigenata.
  14. Forse perché ne metti troppa o usi solo colla. Se metti il tape arretrato e poi chiudi gli ultimi 2/3 mm con la colla viene via facilmente. Prova eventualmente a tamponare con del cotone dove sta la colla, metti a bagno in una ciotola d'acqua tiepida quella parte e dopo 10/15 minuti vedrai che con l'aiuto di un po di scottex e strofinando verso l'esterno verrà via tutto senza poi appiccicarsi ai capelli. Ciao
  15. Ciao @GLNA il fatto che ti serva una protesi tagliata e incollata "domani" , anche se non sembra ma è una grande e bella cosa. Ti obbliga a fare il salto! E una volta fatto non tornerai mai più indietro E quando lo avrai fatto ti chiederai . . . perché non prima. Credimi che non è così difficile come puoi pensare. Più che altro è una scocciatura (lo è anche per me star li a tagliare la stock su calco e poi perfezionarla nelle successive 3/4 installazioni) ma ne varrà sicuramente la pena. Se poi pensi a 1200 che ti chiede il centro e a quanti ne spenderai da autodidatta beh. . . Il salto io lo farei subito. Poi che sia una Vloop (che non credo di aver mai provato - oggi ne indosso una più leggera e sottile rispetto alle altre che usavo abitualmente ma non so se Vloop o solamente iniettata più sottile) o una iniettata poco cambia per imparare. Il mio suggerimento è di andare su iniettata piuttosto che Vloop solo per un fattore di resistenza maggiore (per fare pratica metterai e toglierai più frequentemente per cui meglio leggermente più spessa in quanto dura un po di più) e tenere un taglio che ti permetta di tenere il front semi coperto in caso di prime installazioni non perfette. Con un po di tempo vedrai che sarai più che soddisfatto! Ne sono certo! Per quanto riguarda la durata credo dipenda sempre da come has lavorato il cinesino che l'ha realizzata e anche da come noi la trattiamo. Se vai a vedere un mio post initolato "ADDIO" vedrai quanto mi è durata quella protesi iniettata. Ciao
  16. Ha già risposto @zazza Miracolo sul dischetto, metto un cerchietto porto i capelli indietro. NON FREGO ma passo delicatamente il dischetto cercando di non toccare i capelli. Ciao
  17. Lo uso a periodi ma lo tengo di solito più arretrato e poi chiudo con colla. Se invece devo fare manutenzione settimanale e tengo il front un po coperto lo metto a filo
  18. Si, ho visto che lateralmente la pellicola sormontava i suoi indigeni. Mi riferivo però al front e al fatto che non sembrava una protesi. Tra l'altro non vedevo alcun tipo di adesivo o collante (se metto GB o Pegaso anche quando diventa trasparente comunque si vede un po) e l'integrazione mi sembrava perfetta del front. Chiaro che può dipendere anche dalla luce, se arriva in un modo o in un altro, o dal filmato con qualche filtro. La protesi che indosso ora è una standard, non so se sia Vloop o no. Solitamente prendo pellicola iniettata ed è leggermente più spessa di questa (per questo dico potrebbe essere un Vloop ma non ci metto la mano sul fuoco) ma con questa si vede un po l'effetto gradino pur essendo più sottile, anche per il colore della pellicola che è bianca anziché leggermente rosa come le altre che solitamente uso.
  19. Ciao a tutti, mi sono imbattuto in questo video su IG https://www.instagram.com/reel/Cmv5X2fDMbj/?igshid=MDJmNzVkMjY= Secondo voi di che protesi si tratta? Non so se sia un effetto "manipolato" del video o se si tratti davvero di un prodotto performante. Credo anche che la differenza stia nel fatto che la base ha lo stesso colore della pelle del ragazzo per cui tende ancora di più ad uniformarsi. Che ne pensate? @medusa @pifevo @zazza Grazie
  20. Credi che duri in eterno una protesi? Certo che prima o poi si butta.
  21. Hai proprio ragione @medusa Il mio "cruccio" è che quando cambio protesi cambia un po le densità, ovviamente, e anche il colore oltre al fatto che per le prime 2 settimane devo capire come pettinarli per cui mi stanno sempre malino. Pertanto a chi mi vede sempre cade l'occhio proprio sui capelli . . .e se da corti li tengo un po più lunghi si nota di più solitamente compenso cambiando un po pettinatura (riga centro , dx o sx) metto o tolgo gli occhiali da vista, accorcio o tengo più lunga la barba e ci faccio il colore coì l'occhio dai capelli cade sulla barba Strategie che funzionano abbastanza bene
  22. No anche a me da lo stesso problema con il caldo per cui ogni mattina passo miracolo sul front (partendo dal vertex e scendendo verso il naso) per togliere l'appicicaticcio, poi passo un detergente tipo tonico da viso e poi "asciugo" con un panno in microfibra. Sempre partendo dall'alto verso il naso. L'operazione dura pochi minuti e sono apposto tutto il giorno. Se non siamo in estate questa procedura la faccio dopo il quarto, quinto giorno dall'installazione.
  23. Si, ma dipende sempre da quanti mesi la usi e come la tratti. E' chiaro che se la protesi ha qualche mese e tutti i giorni fai il bagno in mare non potrai mai avere la setosità della protesi appena comprata. pur utilizzando tocco magico.
  24. Lascia i capelli morbidi, setosi e profumati. Io lo utilizzo sia appena lavati su capelli tamponati ma umidi, sia su capelli asciutti la mattina quando mi devo pettinare. Se poi risultano un po aggrovigliati, lo uso anche per pettinarli prima di fare lo shampoo
×
×
  • Crea Nuovo...