Vai al contenuto

pinero

Salusmaster User
  • Numero contenuti

    35
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di pinero

  1. pinero

    Mi Presento

    Ok, grazie mille anche a te, Zazza. Domani posterò una foto alla luce del sole ( purtroppo non sono dotato di macchina fotografica all'altezza ) e vediamo un po'. Nel caso in cui - come, giustamente osservi tu - da una foto non fosse possibile determinare il colore giusto, per tagliare la testa al toro comprerò entrambi i colori. Grazie ancora. P.s. Non vedo l'ora ci sia una nuova convention, per avere così l'opportunità di parteciparvi e incontrare di persona gli utenti con esperienza diretta nel "campo" delle NG. :sorriso-02:
  2. Certamente. Interrompi immediatamente. Fonte: parlo per esperienza, l'ho usata per 5 anni. Pensa a soluzioni alternative, qui sul forum ci sono molti suggerimenti interessanti,
  3. pinero

    Mi Presento

    Grazie per la risposta, Tinot. Naturalmente hai ragione: riguardando le foto da me postate in effetti è difficile stabilire il colore più appropriato. Provo con foto maggiormente ( spero ) chiarificatrici: http://tinypic.com/m/hsjfwk/1 ( in macchina di giorno ) http://tinypic.com/m/hsjfwn/1 ( all'aperto ) http://tinypic.com/m/hsjfwp/1 ( al chiuso ) Grazie ancora per il supporto. P.s. Ti conviene chiamare Saul ! :sorriso-02:
  4. Mi accodo ai complimenti degli utenti che mi hanno preceduto. Quando verrà il mio momento ( a breve ) spero proprio di raggiungere un risultato simile al tuo. Appare tutto molto naturale, bravissimo. :adulazione-01:
  5. pinero

    Mi Presento

    Ciao ragazzi. Sto programmando il passaggio alle protesi, però, stavo pensando che nel mio caso, sarebbe probabilmente preferibile un passaggio "graduale". A questo proposito stavo pensando di farmi crescere i capelli e mascherare i buchi con del Toppik: in maniera tale che al raggiungimento di una lunghezza accettabile, io possa effettuare il passaggio alle protesi in maniera apparentemente più naturale. Vi chiedo, dunque, un consiglio per ciò che riguarda il colore del Toppik da scegliere che si avvicini il più possibile al mio. http://tinypic.com/m/hsjfad/1 http://tinypic.com/m/hsjfaa/1 P.s. Personalmente credo che il castano chiaro sia il più vicino al mio colore "nature"... ma sono graditissimi suggerimenti da chi conosce il prodotto. :dottore-01: Grazie per l'aiuto. :adulazione-01:
  6. pinero

    Mi Presento

    Ciao Zazza, grazie per la celerità con la quale mi hai risposto. Per ciò che riguarda le FAQ, credo che siano state attentamente studiate per essere più che esaustive. Quanto parlo dell'approfondimento delle stesse, intendo dire che io ho bisogno di acquisire la necessaria confidenza con le terminologie utilizzate, dato che per me è tutto nuovo. Ma è solo questione di tempo, spero. Hai perfettamente ragione, quando osservi che dalla "lunghezza" attuale sia estremamente difficile esprimere valutazioni e suggerire una soluzione piuttosto che un'altra. Da quel che mi ricordo la densità ( dei parietali ) dovrebbe essere discreta: sono conscio del fatto che detta così non significa nulla. Era però troppa la voglia e la curiosità di iniziare ad interagire con te, e con gli utenti più esperti. Avrò cura, nelle prossime settimane di postare immagini maggiormente chiarificatrici. Vabbè, adesso corro a studiare che è meglio. :militare-01: P.s. Cercherò, comunque di rompere il ghiaccio con il forum in questi giorni. :tastiera-01: Grazie per l'accoglienza.
  7. Ammazza come li porti lunghi !!! :lol: Non deve essere semplicissimo da gestire, complimenti.
  8. Bel racconto, Virginio. Sono felice per la tua ritrovata serenità e sicurezza. :relax-02:
  9. Buongiorno a tutti, anche se dalla data di registrazione non si direbbe, sono un nuovo utente. :ciao: E' da due giorni che ho ripreso a leggere il forum, dopo un timido approccio - da lurker - risalente a qualche anno fa. Ma veniamo a noi: ho 33 anni, e da circa 10-12 anni, mio malgrado una lenta e inesorabile caduta della mia "criniera" si è palesata in tutta la sua brutalità. Essendo sempre stato in fissa per i miei capelli, nel 2004, su consiglio del mio dermatologo di fiducia iniziai ad assumere finasteride: ottimi furono i risultati, sotto il profilo del mantenimento del front, dello spessore del capello e di una totale ri-copertura del vertex allora perduto. Non ho nemmeno mai fatto uso di minoxidil o di prodotti quali topik o affini. Purtroppo nel 2009 mi trovai costretto ad interrompere l'assunzione del farmaco, poiché i sides divennero assolutamente ingestibili e per certi versi mortificanti. Devo ammettere che fu estremamente difficile "staccarsi" da quella pastiglietta magica che tante soddisfazioni mi aveva dato. Ma lo feci. Ora, per tornare all'attualità, i risultati prodotti dal farmaco sono andati perduti e dopo 4 quattro anni di capello rasato devo ammettere che mi sarei anche rotto i cojones di 'sta situazione. Sto, quindi, cominciando a prendere in seria, serissima considerazione l'idea di una protesi. Come suggerito a più riprese dal moderatore Zazza sono andato a dare una letturina alle FAQ. Devo riconoscere che le ho trovate interessanti ed esaustive, anche se necessitano di maggiori approfondimenti da parte mia. Vi sarei grato se qualcuno di Voi fosse così gentile da fornirmi un parere sulla mia attuale situazione ( mi scuso anticipatamente per la rozzezza delle immagini ), e sulla "strategia" da adottare: Ringrazio anticipatamente tutti coloro i quali avranno la cortesia partecipare alla discussione. :dottore-01:
×
×
  • Crea Nuovo...