Salve a tutti!
Mi sono appena iscritta a questo forum, anche se è da molto che ci vengo per trarne informazioni sui vari trattamenti, per riuscire a migliorare gli esiti cicatriziali da acne.
Mi sono registrata per raccontare la mia esperienza, e siccome ormai saranno due anni che faccio ricerche su internet,spero di esservi anche io di aiuto nel mio piccolo.
Detto questo, vi espongo il mio problema: ho sofferto da anni di acne nodulo cistica, una brutta bestia che mi ha causato varie cicatrici nel viso; queste hanno un' aspetto tipo "solco" vere e proprie depressioni, perciò molto evidenti sotto la luce.
Per attenuarle ho provato:
- creme: di tanti tipi, non riuscirei ad elencarvele tutte, ma da un anno ormai sto usando la famosa Elicina, i miracoli non li fa ma è una delle poche creme che la mia pelle sopporta bene, inoltre opacizza la pelle grassa.
- peeling: ho provato il salicilico e il glicolico. Di questo tipo di trattamenti ne ho fatti parecchi. Di miglioramenti ce ne sono stati pochi anche perchè ho la pelle molto resistente, comunque continuo tanto male non fa.
-acido ialuronico: dunque questo l'ho fatto un paio di volte, ma di risultati 0, si riassorbe subito e non costa poco.
-Amaro svedese: forse l'unico prodotto che mi ha dato risultati concreti, inoltre è valido per gran parte degli inestetismi della pelle.
Per la cura del viso cerco di usare prodotti buoni, detergenti, argilla verde per sgrassare la pelle, te tree oil se si presentano ancora brufoli (questo è un ottimo prodotto).
Questa è la cura che ancora seguo, se mi verranno in mente altri prodotti buoni che ho provato ve lo farò sapere: ovviamente ogni tipo di pelle è diverso dall'altro perciò può succedere che quello che ha fatto bene a me, a voi farebbe male e viceversa. Ho una pelle olivastra molto dura e grassa purtroppo perciò i trattamenti soft non fanno per me; ecco perchè non mi sono trovata bene con i peeling.
Ora dopo tanto tempo mi sto decidendo di fare qualcosa di più definitivo, sono stata da sempre interessata al laser Fraxel ma da come ho capito di risultati positivi ce ne sono stati ben pochi... :(
In ogni caso io punto a un riempimento più che un' appianamento della situazione perchè le mie sono delle depressioni e non cicatrici superficiali.
Spero che leggete il mio messaggio e mi auguro che un giorno riusciremo a risolvere il nostro problema comune: anche perchè solo chi ha le cicatrici come le nostre può capire gli stati d'animo che provoca...D'altronde noi non chiediamo seni, nasi nuovi ma solo di provare a ritornare quelli di una volta e la medicina estetica è ora che si concentri anche in questo tipo di disturbo per trovare nuovi trattamenti!
Scusate per il messaggio assai lungo, ma avevo bisogno anche io di raccontare la mia!
Saluti :)