
Hoppipolla
Salusmaster User-
Numero contenuti
103 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di Hoppipolla
-
Grazie ancora Dottore, bene ne parlerò con il mio dermatologo! Un'ultima cosa e poi chiudo la discussione. Ho letto su internet che per chi ha problemi di seborrea potrebbe essere utile usare degli integratori anti-DHT. Perciò le volevo chiedere se ciò corrisponde a verità e se sì, 1) è possibile usare un'integratore tipo K-MAX ANTI DHT anche per noi donne? Oppure ci sono degli integratori simili indicati solo per noi? 2)Al momento ho iniziato il liposkin, crede che il k-max potrebbe essere ustilizzato insieme al liposkin o va assunto singolarmente? Grazie di cuore e mi scusi per le tante domande che le ho posto, solo che al momento sono davvero demoralizzata in quanto dopo tutti soldi spesi per dermatologi e endocrinologi sono ancora punto e a capo con il mio problema. Sinceri Saluti
-
S E B O D I A N E - La soluzione francese contro la dermatite seborroica
Hoppipolla ha risposto ad una discussione creata da CYBmatrix in Dermatiti-Psoriasi-Irritazioni
Ah dimenticavo... Dato che per questa dermatite mi segue un dermatologo che mi ha fatto fare vari esami, aggiungo che le analisi vanno molto bene, ho fatto anche le allergie vanno bene solo sono allergica al nikel, infine per quel che riguarda le intolleranze (che sono risultata intollerante a un sacco di alimenti) le sto affrontando con una dieta regolare e variata. L'unica cosa che è saltata fuori dopo i vari a ccertamenti è stata un'aumento della prolattina che sto curando con il dostinex per abbassarla. Vi dico questo perchè effettivamente da quando prendo questo farmaco che mi abbassa la prolattina, il sebo è sempre presente ma di meno rispetto a prima, allora vi chiedo: - Può esistere una correlazione tra questo ormone e la produzione di sebo? e se si quanto davvero influisce su questo disturbo? Grazie ancora :) Un saluto a tutti -
S E B O D I A N E - La soluzione francese contro la dermatite seborroica
Hoppipolla ha risposto ad una discussione creata da CYBmatrix in Dermatiti-Psoriasi-Irritazioni
Salve, anche io ho problemi i sebo :( sinceramente dopo tutto quello che ho provato posso dire che solo l'isotetrinoina funziona, ma con molti effetti collaterali e poi una volta smesso torna tutto come prima. Io ho problema solo di sebo, ho una forma di dermatite seborroica nel cuoio capelluto ma senza placche e per mia fortuna non perdo i capelli. Ma la pelle è comunque molto lucida e non sò più cosa fare :( I capelli nonostante tutto però non sono grassi anzi le punte sono addirittura secche. Solo la cute è piena di sebo. - Conoscete degli integratori validi per questo problema?? - Ho letto che con nipon-e qualcuno ha ottenuto una riduzione del sebo, che cosa ne pensate a proposito? - Per quanto riguarda la biotina, io ho preso in passato il diathynil e mi sono trovata malissimo, credete che con il bidermatin mi potrei trovare meglio? - Questo sebodiane, è anche un prodotto che va preso per via orale o sono solo lozioni e creme? Aiutatemi vi prego, non so più cosa fare.. grazie PS=Scusate se ho postato qui il mio messaggio ma ho notato che qui siete più attivi rispetto alle altre sezioni. -
Grazie Dottore, per la risposta tempestiva, Purtroppo ho gia eseguito in passato una cura con l'isotetrinoina (per curare al tempo un' acne cistica). Effettivamente non avevo più problemi di sebo, anche se prendevo la dose minima. Solo che il farmaco era molto forte e nonostante la dose (una compressa al giorno)mi seccava molto la pelle. Esistono in commercio dosi minime solo per curare la seborrea? In caso crede che sia possibile prendere una pasticca ogni due/tre giorni così risento di meno degli effetti collaterali? Grazie Saluti
-
Salve, Ho un forte problema di sebo in eccesso, sopratutto su viso e cuoio capelluto. Per fortuna non ho forfora ne dermatite seborroica con placche ne perdo i capelli; ho solo problema di sebo. Ho povato di tutto, seguita dal mio dermatologo : shampi, creme,lozioni, detergenti e biotina (con la quale però non mi sono trovata bene perchè mi causava un'acne persistente; prendevo il diathynil biotina!) Mi potete dare gentilmente un consiglio per contrastare il sebo dall'interno? Inoltre, dato che da quando prendo il dostinex (per abbassare la prolattina) mi sono trovata leggermente meglio, vi chiedo quanto questo farmaco influisce con la riduzione del sebo? Spero in una vostra risposta, grazie Saluti
-
Dermatite Seborroica
Hoppipolla ha risposto ad una discussione creata da peter in Dermatiti-Psoriasi-Irritazioni
Salve a tutti! Vi pongo il mio problema sperando in un vostro aiuto! Da anni soffro anche io di dermatite seborroica; principalmente il mio problema è la seborrea, non ho croste solo tanto tanto sebo che non riesco a controllare, specialmente nel cuoio capelluto. Ho provato di tutto, lozioni, shampoo, biotina (che fra l'altro mi ha fatto venire un'acne bestiale), creme, integratori vari... L'unico farmaco che veramente me l'ha fatta andare via è stato il roaccutan, ma con non pochi effetti collaterali. Per mia fortuna la dermatite non mi causa perdità di capelli, ma il sebo mi costringe a lavare i capelli quasi tutti i giorni perchè non sopporto l'dore che si viene a creare a distanza di un giorno dall'ultimo shampoo. 1)Vi chiedo se conoscete o avete provato delle cure che agiscono dall'interno per arrestare o per lo meno diminuire la formazione di sebo. 2)Ho letto in rete che la nipon-e (nipononivea)ad alcuni ha fatto diminuire la produzione di sebo, cosa ne pensate? l'avete provata? inoltre, ha effetti collaterali importanti? In attesa di una vostra risposta vi auguro una buona domenica! Saluti -
Ciao a tutti! Vi aggiorno anche io sulla mia situazione. Dunque nelle ultime settimane ho fatto trattamenti all'acido ialuronico, precisamente il dott. mi ha iniettato due fiale e attendo per una terza...Le cicatrici peggiori, quelle orrende si sono leggermente appianate e spero vivamente che non si riassorba tutto e subito! :unsure: Le cicatrici superficiali sono migliorate ulteriormente, per farvi capire posso dire di aver ottenuto un miglioramento generale del 35%. La scorsa settimana poi ho fatto una visita da un dermatologo specialista nei trattamenti delle cicatrici. Lui mi ha detto che le cura con l'acido piruvico e che è il prodotto con il quale ha ottenuto i risultati migliori. Mi ha inoltre detto che i laser frazionali non servono a molto e che addirittura possono peggiorare le cica perchè anche se non sembra bruciano la pelle...In ogni caso l'acido piruvico va applicato durante l'inverno perchè è un tipo di peeling che raggiunge il derma. A me sinceramente non mi ha convinto molto anche perchè lui non possiede laser frazionali, e poi dubito che un'acido come quello possa fare al mio caso essendo così aggressivo.....
-
-
Anche io la penso in questo modo! Non mi rassegno alle cicatrici e pure per me il modo di migliorarle c'è! Naturalmente non credo che si possano cancellare del tutto ma sicuramente si possono ottenere buoni risultati e con buone percentuali! Unico problema sono i soldi! E' inutile che ci giriamo intorno, i rimedi ci sono mancano solo i soldi purtroppo! Fortunato chi ce li ha!! Poi questo è un mio modesto parere... Buona domenica a tutti!
-
Una domanda: Mi sapete dire se il MACROLANE può essere impiegato anche sulle cicatrici del viso? Perchè su internet ci sono pareri discordanti e non è chiaro.. Grazie
-
Sto provando il sapone di marsiglia! Vorrei ringraziare chi me l'ha consigliato perchè è davvero una bomba! lava a fondo la pelle senza irritarla e manda via il sebo in eccesso lasciando la pelle più liscia! Grazie :fiorellino:
-
Ma te l'hai mai usata la luce LED per il viso? Io sì, avrò speso 200€ ma sono contenta di averlo fatto dato che un miglioramento, anche se minimo l'ho visto! E poi non ho mai scritto che fa sparire le cicatrici, ho detto che migliora lo stato della pelle! Se per voi questo è poco per me non lo è! Insomma prima di criticare e dire che le cose non funzionano, provatelo sulla vostra pelle così magari scriverete cose molto più iteressanti!
-
Anche io sapevo delle proprietà di questo olio, purtroppo però non va bene per quelli che come me hanno una pelle piuttosto grassa perchè occlude i pori e può aumentare l'acne!
-
Infatti è proprio quello che voglio fare io! provare il fraxel solo su una parte del viso e fare più sedute!! Il prossimo inverno però che ora ho la pelle troppo delicata con tutti i peeling che ho fatto! Poi vi saprò dire!
-
-
Naturalmente le cicatrici sono ancora tutte lì, ma ora la pelle è più distesa e liscia, anche i pori dilatati si vedono molto meno...Ma se vuoi una percentuale, bhè ti dico circa sul 20% di miglioramento su tutto il viso! Ma continuerò sperando che vada ancora meglio. Per te che hai fatto vari trattamenti un 20& è sicuramente poco ma io mi accontento, meglio di niente!!
-
Ci sono varie apparecchiature in circolazione...Io sinceramente non volevo spendere tanto, ce ne sono alcune che costano anche 400/500€... Perciò alla fine ho comprato questo dispositivo: http://www.rimedialternativi.it/product.php~idx~~~207~~Talika-Light+590+collagen+booster~.html L'ho preso in farmacia ma si acquista anche su internet, l'ho pagato 200€. Prima l'ho dovuto ordinare ma in pochi giorni è arrivato. Io mi sto trovando bene ma come ripeto spesso ogni pelle reagisce in modo diverso, perciò pensateci bene prima di comprarlo!!. Ah un'ultima cosa, lì c'è scritto che è specifico per le rughe, ma solo perchè il dispositivo è stato testato su persone che avevano questo tipo di problema. Ma dalle ricerche e i link che ho messo, risulta che i Led funzionano anche per quel che riguarda gli inestetismi vari della pelle, fra cui le cicatrici.
-
Sì hai ragione i risultati non sono assolutamente paragonabili a un laser tipo il CO2 frazionato; io ho voluto postare i link per darvi solo qualche informazione in più! Di certo la luce LED non manda via le cicatrici, però migliora lo stato generale della pelle, per chi come me oltre alle cicatrici, ha altri problemi di inestetismi vari. Poi siccome ho una pelle particolare e per questo non posso sottopormi a trattamenti più mirati, è un bene per me aver scoperto questo apparecchio perchè è indolore, facile da usare e non costa tantissimo! Insomma è comunque una cosa che una volta comprata, rimane a te e la puoi usare quando vuoi,un metodo in più che si può usare a casa oltre alle creme e i vari integratori! Naturalmente non aspettatevi miracoli, che non ci sono, tanto meno con la luce LED!
-
Notizie ruguardo la luce LED: http://www.apparecchiature-elettromedicali.com/download/lightactive2.pdf http://www.eurosalus.com/index2.php?option=com_content&do_pdf=1&id=2646 http://www.chirurgia-plastica-estetica.it/news.asp?page=5 http://www.bimedica.it/best-beauty/estetica/led-fumagalli.pdf L'ultimo link è molto interessante ma lunghissimo,per capire leggete la parte : Studi sperimentali e clinici. Ciao
-
Grazie Saten della tua risposta! Dunque il mio dermatologo mi ha detto che con la pelle che ho devo stare attenta ai laser in generale poichè creano una bruciatura superficiale con conseguenti croste e avendo una pelle che si rimargina male c'è il rischio che mi ritrovo con più cicatrici di prima. Inoltre ho la pelle molto olivastra e rischio pure di macchiarmi. Questo vale anche per il Felc, che come i laser crea croste anche belle grosse e i risultati del trattamento dipendono da come la pelle reagisce a questi trattamenti. In questo i dottori ai quali ci rivolgiamo hanno un ruolo rilevante, perchè si presuppone che con la loro conoscenza in materia (si spera) riconoscono l'idoneità o il contrario la non idoneità a un trattaemnto specifico. Purtroppo però, non sempre si trovano dottori onesti che si rifiutano di eseguirti un trattamento, il motivo lo sappiamo... Allora io credo che la cosa fondamentale sia conoscere la propria pelle e valutare noi in primis l'idoneità a uno specifico intervento. Per quanto riguarda lo ialuronico,io lo feci qualche anno fa che ancora avevo le cicatrici fresche e quindi più profonde per questo risultati furono minimi. Ora ricomincerò, ma le cicatrici sono migliorate rispetto a prima e quindi in teoria mi dovrebbe andare meglio. Speriamo! :quadrifoglio: Non sò se hai letto ma con la luce led mi sto trovando bene, si applica facilmente e bastano pochi minuti al giorno, la pelle è migliorata e non me ne sono accorta solo io! :) Un saluto a te e agli altri che leggeranno!!
-
Ciao Jhox, io ho una cicatrice chirurgica e tante altre più superficiali sparse per tutto il viso. Io lo sò che le cicatrici non andranno mai via! Ma una cosa è guardarsi con le cicatrici senza fare niente e un'altra e provare a migliorare la situazioe generale della pelle. Guardando il viso di tre anni fa mi vedo molto migliorata sinceramente, anche se non ho fatto grandi cose, ma ho speso in creme e prodotti per la pelle...Il segreto è la costanza, come in tutte le cose. Io credo che sia giusto provare il fraxel, perchè ogni pelle reagisce a modo suo e anche se non fa miracoli ciò che importa e che non peggiori le cicatrici. Parlavano di un 30% di miglioramento...bhè io mi accontento se è quello che si ottiene, meglio di niente! Io mi sono messa in testa che partendo dal presupposto che le cica non spariranno, voglio migliorare nel tempo, anche poco alla volta!
-
Io i peeling li faccio ogni mese, il fraxel mi sono già informata e ho contattato il medico, non spenderei tantissimo a seduta..Ma non è questo il punto. Considera che ancora non ho fatto trattamenti importanti per le cicatrici, perciò prima o poi dovrò iniziare da qualche parte. E non ci sono tutte queste alternative. Il dermaroller non mi convince e nemmeno il felc, ho fatto varie ricerche e non fanno per me. Il TCA non lo posso fare e per lo stesso motivo non posso feare il CO2... Mi rimane il fraxel,che tanto lo voglio provare, lo so che non fa miracoli ma ciò che mi interessa è migliorare la mia cicatrice più grande, inoltre non tratterei tutto il viso e quindi il prezzo scenderebbe. E comunque per il fraxel dovrò aspettare il prossimo autunno perchè ho la pelle trattata con i peeling che eseguirò fino a maggio. E non costano poco purtroppo! Per ora comunque ho tagliato la testa al toro e inizio con l'acido ialuronico, già ho preso gli appuntamenti. Vi farò sapere come procedono! Sono cocciuta con il fraxel lo sò, ma considera che ogni pelle reagisce in maniera diversa e io voglio provare, tanto sappiamo bene che un solo trattamento non basterà comunque! :quadrifoglio: Ciao
-
Capisco...Mi spiace...Però credo che tu hai una pelle molto più delicata della mia, considera che il mio dermatologo mi faceva i peeling all'acido glicolico anche mentre ero in cura con il roaccutan. Questo per dirti che io ho una pelle molto resistente e raramente vado incontro ad arrossamenti ecc... l'unica cosa è che cicatrizzo male, e io ho il terrore solo di questo, di peggiorare le mie cicatrici. I rossori forti non mi spaventano perchè fortunatamente la pelle si stabilizza da sola e ritorna come prima. In ogni caso dovrò fare una prova prima di iniziare il trattamento.
-
Ma grazie bob!! Sai io insisto con il fraxel perchè credo sia uno dei pochi trattamenti dove si hanno meno effetti peggiorativi sullo stato della pelle...Perciò quando ho visto le foto di ste75 mi ha preso un colpo! :sudato: Per quanto riguarda il sapone, sapevo delle sue proprietà benefiche, ma va bene il sapone di marsiglia classico a pezzi che si compra al supermercato? Io come tonico uso l'amaro svedese, ottimo prodotto!!
-
Scusate, a pagina 140 c'è un certo ste75 che mostra le sue foto dopo il fraxel... :blink: Mi sapete dire da chi è andato per ridursi in quel modo??.. Inoltre, un utente di nome sissi (nelle prime 100 pagine)ha fatto il trattamento con il fraxel, sapete se a distanza di tempo si è trovata bene? Lei è andata a Bologna, sapete dirmi il nome del dottore dove l'ha fatto? Perdonatemi le domande ma le mie ricerche sul fraxel continuano... Poi un'ultima cosa, e non vi rompo più le scatole (per oggi :D ) mi sapete consigliare un buon detergente per una pelle grassa? Io ne ho provati tanti e non sono ancora riuscita a trovare quello adatto! Me ne vado, grazie delle risposte (se ci saranno!) Un saluto a tutti! :fiorellino: