Vai al contenuto

fa84

Salusmaster User
  • Numero contenuti

    119
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di fa84

  1. ciao Simon, la mia situazione è più o meno uguale alla tua. I nostri percorsi sono simili. Io vengo da 1,5 anni di Minoxidil 5 %. all'inizio miglioramento poi (ultimamente) la situazione è peggiorata. Penso, che se ne esiste la possibilità passerò anch'io a Finsateride, non fosse altro per "tamponare" la situazione il più a lungo possibile...(sono ben conscio però, che un brutto giorno dovrò prendere il rasa capelli, impostarlo su 0-1 mm e passarmelo sulla testa). A tal proposito, come va Zampa con la Fina? molti parlano di sides, ma secondo me è più corretto parlare di rapporto benifici/sides altrimenti non ci si fanno le idee chiare (nel senso, può benissimo essere che molte persone non hanno avuto effetti collaterali ma nemmeno benifici! e questo può essere del tutto plausibile). Conosciamo oramai il percorso farmaceutico di nemico del vento e noi forse, a differenza sua, siamo in grado di poter decidere con più certezze, nel senso che se assumiamo proscar o simili sappiamo bene a cosa potremmo andare incontro, cosa che forse non era ben chiara dieci anni fa quando "nemico" iniziò. E questa non è cosa da poco.
  2. fa84

    Pareri Sulla Mia Situazione

    ciao Nemico del vento, mi scuso di aver usato l'acronimo, ma d'altronde chi poteva immaginare?... Dici che l assunzione di antiandrogeni assieme al minoxidil possa essere considerata foriera di un minor numero di possibili rischi ed effetti collaterali di quanti ne comporti l 'uso della finasteride? chiaramente rivolgerò la stessa domanda ad esperti nel settore (dermatologo) Mi sto sempre più rendendo conto (e per questo non ho molta fiducia nella scoperta di soluzioni in futuro) che tentare di sconfiggere la calvizie sia come tentare di sconfiggere la morte! (con le dovute proporzioni tra i due effetti, sia chiaro!!)...peccato perchè farebbe comodo leggere anche esperienze positive (proverò a cercare nel forum) non tanto per essere rincuorati ma almeno per avere informazioni più precise col quale valutare: ho sempre ritenuto i forum un utile strumento aggiuntivo (ma chiaramente non sostitutivo!) al parere dei medici. Per quanto riguarda il tuo caso, chiaramente non si può dimostrare niente (per ora), nonostante le ricerche da te citate, tuttavia gli indizi sono molti (penso ad esempio all' utente che sospendendo l 'uso e poi riprendendolo ha avuto prima un calo e poi un ritorno degli effetti collatterali). non è che alcuni medici e dermatologi tendano a minimizzare troppo? se fosse dimostrato un possibile legame con la sfera cognitiva, oltre che sessuale (fatto già di per se grave), chi sarebbe disposto ad assumere ancora finasteride? Per quanto riguarda la mia esperienza ritengo strano che alla prima somministrazione, i benefici maggiori li raggiunsi proprio sette mesi dopo l inizio della terapia. Mentre ora nel secondo periodo di terapia, dopo 8 mesi, noto un probabile peggioramento. Spero si tratti di un peggioramento passeggero legato magari agli aspetti che avevo elencato (ad esempio una relazione col fumo è stata dimostrata, ma io ho fumato veramente poco in questo periodo) ma non ci credo poi molto. In fondo e nonostante tutto non posso non pensare di ritenermi fortunato. Alla mia età sia mio papà che mio fratello erano completamente senza capelli già da un bel po' di anni. Un saluto e tanti auguri di guarigione (hai pensato magari a trasferirti cambiare aria e stile di vita per un po'? ...so che non è facile e spero che questa mia idea non suoni stupida)
  3. fa84

    Pareri Sulla Mia Situazione

    grazie ndv, ho visto che il dottor gigli era in ferie, proprio per questo ho scritto dottori e non :) Ad ogni modo speravo in una tua risposta perchè ho seguito (dispiacendomene) il tuo caso qui sul forum (anche se non ho ancora letto se hai effettivamente recuperato, ad oggi, le tue condizioni intellettuali (forse) alterate dalla finasteride) apprezzando la tua cortesia nel rispondere e la tua proprietà di linguaggio. Purtroppo dò per scontata l' aa in quanto i sintomi sono fin troppo evidenti (ad ogni modo ho fatto le visite del caso presso una dermatologa due anni fa e ho intenzione di tornarvi). è vero che quello che conta non è la caduta in sè ma la mancata sosituzione, ma un diradamento che dura da due anni e capelli più deboli molto più sottili e meno pigmentati non lasciano spazio a molti dubbi, soprattutto visto il mio patrimonio genetico. Tu, come temevo, scrivi "il principio attivo si sta semplicemente rivelando insufficiente ad arrestare il defluvio". Probabilmente ulteriore tempo mi chiarirà le idee, ad ogni modo sull' aiuto che il Mionoxidil mi ha dato non nutro dubbbi. Probabilmente senza, ora sarei in condizioni peggiori, tutto sommato sembra proprio che non riesca più a fermare (o invertire) il processo come prima. Concordo assolutamente sul tuo punto 2. La percentuale del forum riguardo agli effetti collaterali non è veritiera, certo è che il prezzo da pagare potrebbe essere alto e qualora ne facessi uso probabilmente sarebbe sbagliato protarlo per tanti anni e magari, ad un minimo accenno di possibili effetti collatterali smettere subito. Purtroppo il problema in sè non è solo molto fastidioso, ma è ancora incerto riguardo alle cause. anni e anni di studio e ancora si sente in giro (tra i dottori e su internet) tutto e il contrario di tutto riguardo a quali farmaci usare in quali dosi e per quali tempi.
  4. Salve a tutti! Vorrei illustrarvi la mia situazione in modo tale da ottenere, se possibile, consigli da parte di dottori e non. Dò qualche informazione in modo da aiutarvi a giudicare meglio. Ho 25 anni e mezzo. Esattamente due anni fa una mia amica studentessa di medicina mi fece notare che avevo un diradamento dei capelli nella nuca. Io, è da una vita che convivevo con l' idea di ritrovarmi un giorno senza capelli (sono l' unico o quasi della famiglia da parte di padre e di madre che ha ancora i capelli). Per un po' sembrava che madre natura mi graziasse ma ora so che non è così. Qualche mese dopo che la mia amica notasse quel diradamento mi decisi a prendere delle "fiale" per la ricrescita, tuttavia, scettico riguarda all' efficacia di tali metodi mi indirizzai verso l utilizzo di minoxidil 5% (preparazione galenica 100 ml 8.5 euro) con dosaggio totale di 2 ml al giorno (in due applicazioni). Passato il classico periodo della caduta indotta constatai un apprezzabile miglioramento dopo circa 7 mesi. A quel punto mi convinsi (o forse è giusto dire che mi convinsero) che dato che il mio problema era lieve esso fosse di natura reversibile e non ascrivibile ad alopecia androgenetica. Tuttavia sperimentai su me stesso (nei modi che potete facilmente immaginare) quanto quest'ultima previsione fosse errata. Dal dicembre del 2008 ho ripreso l utilizzo del minoxidil, attraversando i soliti 40 giorni di caduta indotta, ho potuto riscontrare nuovamente a Giugno del 2009 un effettivo arresto della caduta. Putroppo ultimamente (ultime 2 o 3 settimane) vedo che sto perdendo qualche capello di troppo. Ho pensato a possibili cause, in ordine dalla meno probabile alla più probabile: 1) è una caduta normale. colpa della stagione 2) il cloro della piscina. (ma uso sempre la cuffia per nuotare) 3) il troppo sole preso (è meglio forse usare un cappello qualche volta?) 4) l ambiente marino e l acqua marina 5) il fumo. si tenga presente che sono uno da 8 - 9 sigarette alla settimana (a partire da giugno 2009). (ora comunque ho rismesso da qualche giorno e sono intenzionato a non riprendere) 6)il minoxidil non fa più effetto. se la risposta corretta fosse la 6 è possibile che la causa sia l'assuefazione? e se è così mi conviene aumentare il dosaggio (non credo) oppure interrompere (per quanto?) per poi riprendere? oppure è il normale progredire inarrestabile dell'aa? scusate la lunghezza del post, ma mi premeva essere chiaro. Un'ultima domanda: Ora dopo due anni, rispetto all'inizio, la situazione è peggiorata (anche se non tanto) . Se mi osserva frontalmente non si nota quasi niente, ma sulla nuca il diradamento, prima appena visibile è ora, se non evidente, certamente visibile (anche nella parte frontale ne ho sicuramente meno). la domanda è, in base alla vostra esperienza e data la mia età, con che velocità progredirà l' aa? mesi? anni? mio fratello li ha persi tutti nel giro di due anni circa (!) ma era molto più giovane (17 anni). e' chiaro che prima di passare alla finasteride (da quello che si legge su questo forum) ci penso 100 volte. L' obiettivo sarebbe passare la boa dei 30 anni prima di rassegnarmi alla rasatura. grazie.
  5. fa84

    La Mia Esperienza Personale

    Ciao Semino. Ho letto la tua storia con molta attenzione. E' da un mese che stai assumendo la Finasteride? come sta andando sinceramente? grazie :)
×
×
  • Crea Nuovo...