Salve a tutti!
Vorrei illustrarvi la mia situazione in modo tale da ottenere, se possibile, consigli da parte di dottori e non.
Dò qualche informazione in modo da aiutarvi a giudicare meglio.
Ho 25 anni e mezzo. Esattamente due anni fa una mia amica studentessa di medicina mi fece notare che avevo un diradamento dei capelli nella nuca. Io, è da una vita che convivevo con l' idea di ritrovarmi un giorno senza capelli (sono l' unico o quasi della famiglia da parte di padre e di madre che ha ancora i capelli). Per un po' sembrava che madre natura mi graziasse ma ora so che non è così. Qualche mese dopo che la mia amica notasse quel diradamento mi decisi a prendere delle "fiale" per la ricrescita, tuttavia, scettico riguarda all' efficacia di tali metodi mi indirizzai verso l utilizzo di minoxidil 5% (preparazione galenica 100 ml 8.5 euro) con dosaggio totale di 2 ml al giorno (in due applicazioni). Passato il classico periodo della caduta indotta constatai un apprezzabile miglioramento dopo circa 7 mesi. A quel punto mi convinsi (o forse è giusto dire che mi convinsero) che dato che il mio problema era lieve esso fosse di natura reversibile e non ascrivibile ad alopecia androgenetica. Tuttavia sperimentai su me stesso (nei modi che potete facilmente immaginare) quanto quest'ultima previsione fosse errata. Dal dicembre del 2008 ho ripreso l utilizzo del minoxidil, attraversando i soliti 40 giorni di caduta indotta, ho potuto riscontrare nuovamente a Giugno del 2009 un effettivo arresto della caduta. Putroppo ultimamente (ultime 2 o 3 settimane) vedo che sto perdendo qualche capello di troppo.
Ho pensato a possibili cause, in ordine dalla meno probabile alla più probabile:
1) è una caduta normale. colpa della stagione
2) il cloro della piscina. (ma uso sempre la cuffia per nuotare)
3) il troppo sole preso (è meglio forse usare un cappello qualche volta?)
4) l ambiente marino e l acqua marina
5) il fumo. si tenga presente che sono uno da 8 - 9 sigarette alla settimana (a partire da giugno 2009). (ora comunque ho rismesso da qualche giorno e sono intenzionato a non riprendere)
6)il minoxidil non fa più effetto.
se la risposta corretta fosse la 6 è possibile che la causa sia l'assuefazione? e se è così mi conviene aumentare il dosaggio (non credo) oppure interrompere (per quanto?) per poi riprendere? oppure è il normale progredire inarrestabile dell'aa?
scusate la lunghezza del post, ma mi premeva essere chiaro.
Un'ultima domanda: Ora dopo due anni, rispetto all'inizio, la situazione è peggiorata (anche se non tanto) . Se mi osserva frontalmente non si nota quasi niente, ma sulla nuca il diradamento, prima appena visibile è ora, se non evidente, certamente visibile (anche nella parte frontale ne ho sicuramente meno). la domanda è, in base alla vostra esperienza e data la mia età, con che velocità progredirà l' aa? mesi? anni? mio fratello li ha persi tutti nel giro di due anni circa (!) ma era molto più giovane (17 anni).
e' chiaro che prima di passare alla finasteride (da quello che si legge su questo forum) ci penso 100 volte. L' obiettivo sarebbe passare la boa dei 30 anni prima di rassegnarmi alla rasatura.
grazie.