Vai al contenuto

Cioran

Salusmaster User
  • Numero contenuti

    73
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Cioran

  1. Non guardare alla mia esperienza. Se vuoi un consiglio utile: segui le esperienze di coloro che si sono rivolti ai chirurghi d'oltreoceano!
  2. Cioran

    Gruppo di Milano

    Ciao maxim62, al Vostro prossimo incontro mi piacerebbe partecipare. Dunque... alla prossima!
  3. Condivido le affermazioni di Aragorn. Aggiungo un solo elemento. Lo Shock Loss è difficilmente prevedibile non solo rispetto al suo verificarsi ed alla relativa intensità ma anche per quanto riguarda il grado di successivo recupero della situazione con la ricrescita. L'uso di tecniche più accorte (come quelle descritte) oggi possono solo attenuare percentualmente il margine di rischio ma non eliminarlo del tutto.
  4. Anche in questo hai ragione garcia76. Io mi riferivo a una condivisione dell'esperienza "pro domo" nostra. In questo senso condivido la scelta di Sansone2003 di vincolare l'accesso alla disponibilità a "pubblicare" le proprie foto. Ho visto le foto di Sansone2003. Mi sembra che ci siano le condizioni perchè un intervento effettuato da H. (un grande!) permetta di conseguire un elevato grado di naturalezza nella linea frontale e, utilizzando i capelli presenti, di ottenere maggiore densità nell'area centrale con qualche innesto negli spazi vuoti. Poi una pettinatura "all'indietro" e il gioco è fatto! E' questa la "logica" cui hai pensato? In ogni caso: in bocca al lupo per il miglior esito possibile!
  5. Cioran

    DR Hasson

    La sutura la si intravede solo nei giorni immediatamente successivi all'intervento. Sono anch'io persuaso del fatto (parlo del primo caso, ovviamente) che non sarebbe stato possibile ottenere un risultato migliore con un solo intervento poichè l'esito deve essere giudicato nel contesto dato. La densità raggiunta nell'area ricevente è quasi (dico quasi!) paragonabile a quella posseduta nell'area donatrice. Forse scarsa, ma lo è in entrambi i casi! Apprezzabile anche la naturalezza. Solo una certa "asimmetria" nella ricrescita che tuttavia potrebbe migliorare con il tempo.
  6. Fatto. Avverto solo che sono foto scattate in tempi diversi: più o meno dal 4° al 5° mese Post HT.
  7. Condivido la convinzione di garcia 76 che le foto devono avere un carattere rigorosamente anonimo. Quanto prima, raccogliendo il suggerimento di Sansone2003 ed utilizzando lo spazio da lui creato, saranno postate anche le mie foto. Purtroppo non dispongo di qualche immagine "pre" che possa consentire una comparazione.
  8. Immagino la medesima utilità che ciascuno di noi vi ha visto quando cercava immagini Post Transplant in altri forum. E credo che questo sia accaduto piuttosto frequentemente. Quanti giudizi, analisi e considerazioni sono sorte a seguito di ciò? E quanto importanti si sono rivelate per la scelta di qualcuno? Anzi sono persuaso che lo stato attuale del dibattito su Salumaster sia una conseguenza diretta della visione di foto nei Forum americani. x Sansone2003 Ho dovuto modificare il mio Nick perchè già presente...
  9. Cioran

    SONO TORNATO DA HASSON!

    Esatto. Molto di più. E forse anche per graft "fantasma" (almeno considerando il conteggio effettuato da H&W su Garcia76 che ricordo aver dichiarato a suo tempo un numero maggiore di Graft). Mi interessa sapere se Hasson ti ha parlato della possibilità di Shock Loss a seguito dell'intervento.
  10. Cioran

    Gruppo di Milano

    Allora a Settembre. Buone vancanze
  11. Cioran

    Gruppo di Milano

    Allora si crea questo Gruppo di Milano? Ci si vede? Anche solo per una condivisione di esperienze e una riflessione comune sulle prospettive future. Mi sembra che negli ultimi tempi Sansone2003 e shon67 abbiano indicato dei percorsi interessanti.
  12. Cioran

    PRENOTATO DA HASSON&WONG

    Anche da parte mia in bocca al lupo per il miglior risultato possibile.
  13. Cioran

    Cominciamo a lavorare sul serio?

    Beh potete considerare questo post un appello per la formazione di un Gruppo a Milano. Shon67 ho l'impressione che l'idea di farsi visionare produca una certa resistenza di natura "psicologica". Io non appartengo certo al gruppo dei "personaggi di fama" ma qualora fossi interessato posso inviarti qualche immagine relativa al mio intervento... La mia densità attuale (4 mese post HT) è paragonabile a quella delle due ultime foto dello "spagnolo" (forse un poco migliore). Ma non posso certo dire che la situazione di partenza fosse così compromessa! Leggo sopra: "L' obiettivo fondamentale è secondo me,il cercare di capire chi puo' offrire le soluzioni migliori in termini di 1)densità,2)naturalezza dell'attaccatura,3)preservatezza dell'integrità della zona donatrice,(che non deve risultare deturpata da cicatrici antiestetiche o altri inestetismi." Ritengo che il peso e il rilievo proprio del 1° obiettivo possa assumere un carattere variabile rispetto alle esigenze reali dell'intervento. In altri termini la necessità di una più o meno elevata densità/cm2 discende in buona misura dalla situazione di partenza. Anche perchè se si muove da una situazione non completamente compromessa mi sembra assai difficile effettuare interventi di una densità di Graft paragonabile a quella richiesta dallo "spagnolo" (quantomeno senza rischiare di compromettere i capelli esistenti) Piuttosto, in una situazione non compromessa, maggior rilievo devono possedere altri tre elementi: 1) l'evoluzione nel tempo 2) preservare l'area ricevente 3) la naturalezza del risultato
  14. Cioran

    Cominciamo a lavorare sul serio?

    Il risultato mi sembra straordinario (considerata la situazione di partenza). Solo mi chiedo il motivo per il quale nel gruppo di immagini relative al 5 mese le due ultime foto mostrano una densità notevolmente superiore alle prime due. Eppure dovrebbero appartenere allo stesso periodo. Può essere siano di uno o due mesi successive senza che ciò sia stato esplicitamente indicato (e certamente sono state scattate in luogo diverso). A Milano? Esiste già un "Gruppo del Nord"? Non che sia interessato a un intervento a breve termine. Tuttavia mi sembra interessante l'ipotesi di condividere esperienze oltrechè il metodo con il quale intendete affrontare il tema HT. Bye
  15. Cioran

    Un cattivo Dottore?

    ...senza considerare che, anche in relazione all'età del paziente, un eventuale futuro avanzamento della calvizie (o anche solo un possibile arretramento della linea frontale) produrrebbe un esito devastante (con la conseguente necessità, almeno, di un ulteriore intervento riparatore)... ...veramente di difficile comprensione... Rimane vero che nel sito del Dr. Alvi si possono vedere anche risultati del tutto apprezzabili.
  16. Rispetto alle "operazioni commerciali" non ritengo si debba avere un atteggiamento "ingenuo", considerato che il prodotto è venduto nello Shop legato al sito che ospita questo Forum. Dunque l'interesse è sempre elemento di giudizio. Ma posto ciò, in tutta onestà, non vedo proprio dove stia il problema: 1) il commercio (e la sua promozione) è la condizione per la quale noi si conosca e si possa accedere ai prodotti; 2) la qualità e il prezzo (nonchè l'esperienza e la discussione intorno ad essi) è la condizione perchè ciascuno possa effettuare la sua scelta migliore.
  17. Nutro qualche perplessità nel ritenere che sia solo una questione di dimensione e/o quantità. Occorrerebbe conoscere di più sulle modalità adottate per le procedure di controllo in dogana per esprimere un giudizio preciso. Personalmente, ma è solo una considerazione "a tempo perso", sono persuaso che vengano effettuati controlli a campione. Dunque esclusivamente casualità...
  18. Cioran

    Ho incontrato il Dott.Alvi a Roma

    Garcia76 tempo fa non avevi parlato male dei tuoi due interventi (sebbene ricordo che riconoscesti alcuni limiti rispetto alla densità ottenuta). Il giudizio e le considerazioni del Dott. Alvi (http://www.dralvihairtransplant.com/frame_pictures.html) hanno modificato la tua prospettiva di giudizio? Nelle sue analisi tuttavia c'è qualcosa che non torna anche a me. Mi unisco alle domande di Sansone2003.
  19. Cioran

    faccio il trapianto, zio caro!

    Tantissimi auguri anche da parte mia.
  20. Il mio ordine effettuato su sawpalmetto.com il 22 Giugno (3 confezioni) è arrivato oggi. 12 gg. dunque...
  21. Cioran

    Un cattivo Dottore?

    Anche nel mio caso l'intervento si è svolto nelle medesime modalità (esattamente le stesse!) descritte da maxim62. Stabilta la presenza del microscopio in sala operatoria non posso avere certezza del suo utilizzo reale (avevo gli occhi bendati per l'intensità della luce). x gordongekko. Non capita frequentemente di "incontrare" una persona operata da Shapiro (se non nei forum americani)! Credo sarebbe di grande interesse per tutti conoscere qualcosa di più del tuo intervento. Situazione di partenza, numero di graft, area d'intervento, ecc. Naturalmente se lo ritieni opportuno...
  22. Cioran

    Un cattivo Dottore?

    Il gonfiore post operatorio credo sia in buona misura prodotto dalla elevata quantità di anestesia utilizzata nell'area ricevente (che tende a "scendere" dopo uno o due giorni). Ma soprattutto attraverso alcuni forum americani ho recuperato informazioni (sebbene non colcusive) dalle quali sembra risultare che anche lo shock loss è provocato dalle sostanze impiegate per attenuare il dolore (insieme al trauma delle microincisioni). Insomma alla fin fine sembra di poter affermare che esistono delle ragioni profonde (e non solo fastidio o estetica) per giudicare negativamente un eccessivo gonfiore post operatorio. Naturalmente al netto di tutte le variabili individuali che in questo genere di intervento assumo un ruolo per nulla marginale.
  23. Cioran

    Un cattivo Dottore?

    La striscia non è stata superiore a 1,5. Ma sai... ero abituato a portare i capelli lunghi non più di 3 mm in quell'area. Ora se lo facessi si vedrebbe...
  24. Cioran

    Un cattivo Dottore?

    P.S. Grazie Geronimo! Mi auguro che alle considerazioni sulle quali ho fondato le mie scelte corrisponda il risultato estetico desiderato. Per ora mi sembra di poter nutrire una certa soddisfazione. Devo tuttavia ammettere che nell'effettuare la mia scelta di intervento un elemento non avevo giudicato per il rilievo che avrebbe avuto in realtà: lo shock loss (nell'area ricevente)! Certo nel mio caso è stato temporaneo. Ma resta il fatto che mi sono esposto a un rischio che non avevo valuato nella sua reale portata. Mi auguro che la conoscenza di questa esperienza possa tornare utile a qualche altra persona....
  25. Cioran

    Un cattivo Dottore?

    Anch'io, Sansone 2003, ti auguro la miglior fortuna possibile per il tuo prossimo e definitivo intervento. Per quanto riguarda la possibilità di ridurre la cicatrice ho l'impressione che l'argomento mi debba riguardare. Per ora non ci penso. Ma seguirò con attenzione eventuali ipotesi di intervento (quello che ho visto sino ad ora non mi sembra del tutto persuasivo). Farò seguire fra qualche mese un aggiornamento sull'evoluzione della mia situazione.
×
×
  • Crea Nuovo...