Vai al contenuto

ANTONIO1

Salusmaster User
  • Numero contenuti

    187
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di ANTONIO1

  1. nn ti preoccupare puoi anche scordala di prenderla per un giorno senza compromettere l efficacia della cura.....cmq solo a titolo informativo visto che si parla di orari molti dermatologi consigliano di assumerla la mattina.
  2. ANTONIO1

    Vorrei Un Consiglio

    ridi cosi almeno hai la bocca impegnata ed eviti dire cose inesatte.
  3. ANTONIO1

    Vorrei Un Consiglio

    costatare che siete ignoranti in materia nn significa voler offendere...... ps ridi finche stai in forum.
  4. ANTONIO1

    Vostro Parere...

    la caduta è soggettiva......nn è importante quante te ne cadono ma quanto ne ricrescono nel ciclo successivo.cmq cerca di chiedere al tuo dermatologo d integrare la cura con il minoxidil
  5. ANTONIO1

    Vorrei Un Consiglio

    se mi atteggiassi da dottore nn cosiglierei alle persone di parlare di piu con i propri dermatologi o di leggere quanto scritto dai doc di questo forum.con questo chiudo.
  6. ANTONIO1

    Vorrei Un Consiglio

    andrea88 usa la finasteride da 6mesi e giustamente si preoccupa di possibili effetti collatereali ora nn so andrea da chi si sia fatto prescrivere questo farmaco ma credo che invece di dire cose nn corrette sarebbe stato molto piu responsabile da parte vostra invitare andrea a farsi chiarire le idee dal dottore che gliela prescritta con la speranza che sia un dermatologo specializzato in calvizie e nn un semplice medico di famiglia. ps se puoi parlare te mi sa che veramente possono parlare tutti :D :okboy:
  7. ANTONIO1

    Vorrei Un Consiglio

    dovresti venire sul forum per informarti percio dovresti leggere quel post scritto non da me ma dal doc marliani però visto che credo che tu sei presente in questo forum con l atteggiamento di chi sa e nn di chi vuole conoscere sono sicuro che preferirari leggere e scrivere tanti altri post inutili giustamente usi la finasteride perche ti è stata prescritta da un dottore io nn capisco perche poi in questo forum vi trasformate da pazienti in dottori e consigliate a un ragazzo di 16anni di assumere questo farmaco essendo ignoranti in materia......questa mia considerazione nn è rivolta direttamente a te ma a tutte le persone che hanno partecipato a questa discussione.
  8. :( :ph34r: <_< :lol: :o :dorme: ^_^ :D -_- :angry: :blink: :supersorriso: :visitor: :quadrifoglio: :
  9. il doc tesauro chirurgo che tu citi tra i migliori in italia ha dichiarato poco tempo fa che un divario tra i chirurghi americani e quelli italiani esiste se lo dice lui stesso......
  10. ANTONIO1

    Vorrei Un Consiglio

    ma lo sai che ci sono studi che affermano che usando 0.2mg di finasteride al giorno invece di 1 si hanno gli stessi effetti positivi? o che ci sono persone che la prendono ogni giorno e nn hanno avuto nessun effetto e altri che la prendono solo 3 volte a settimana e hanno trovato giovamento nn fate gli autodidatti! ps l ormone che la finasteride inibisce nn è l unica causa della calvizie perciò..... Con la finasteride abbiamo arricchito il nostro "armamentario terapeutico tricologico" di un potente farmaco ma quando ci occupiamo di un defluvio androgenetico (il termine "calvizie" indica un altra cosa) ricordiamoci che non stiamo curando (to attend) un malato ma che ci prendiamo cura (to take care of) di una persona sana, per di più giovane. - Sulla finasteride crediamo di sapere tutto ma l'esperienza ci ha insegnato che gli effetti degli steroidi sono sempre molteplici tutti facilmente prevedibili a breve distanza. - Con la finasteride dobbiamo obbligatoriamente, pena il fallimento terapeutico, pensare ad una terapia che durerà anni, forse molti anni. - Voglio anche invitarvi a ragionare con la vostra testa ed a non fare mentalmente l'equazione, facile ma riduttiva, "testosterone -> diidrotestosterone -> calvizie" perché l'alopecia androgenetica è qualcosa di molto molto più complesso ed un simile ragionamento ci porterebbe fra qualche anno a concludere (come abbiamo, a torto, fatto con il minoxidil) che la finasteride non serve a niente o quasi. - Quando nel 1974 Imperato-Mc Ginley J. ("Steroid 5 alfa reductase deficiency in man: an inherited form of male pseudohermaphroditism" Science 1974; 186: 1213 - 1215) descrisse il deficit di 5 alfa reduttasi, ci parlò di una piccola comunità isolata della Repubblica Domenicana dove tutti sono imparentati con tutti, in pratica ci descrisse una famiglia senza calvizie, viene anche il dubbio che questi soggetti non avessero alopecia androgenetica semplicemente perché in questa famiglia manca la "genetica" per calvizie. Da notare che il deficit descritto da Imperato ha penetranza molto variabile da quasi inapparerente, di medio grado in taluni con attivazione della spermatogenesi alla pubertà, clamoroso in altri con ialinosi dei tubuli seminiferi e sterilità definitiva. Ancora va notato che, secondo Imperato, questi soggetti non conoscono calvizie né ipertrofia prostatica né acne il che è in contrasto con la asserita presenza di 5 alfa reduttasi tipo 1 a livello delle ghiandole sebacee del viso. Del resto Imperato non ci parla di isoenzimi ma solo di deficit di 5 alfa reduttasi tanto che prende questi soggetti come "modello" per stabilire quali siano le azioni periferiche del testosterone e del diidrotestosterone. - Per avere alopecia androgenetica maschile occorre avere l'ereditarietà (la genetica) e l'androgeno responsabile (il DHT) indipendentemente dalla sua quantità! L'ereditarietà per calvizie maschile è determinata da un "mosaico genetico" (ne sapremo forse di più quando sarà più avanti il "Progetto Genoma"), in pratica si comporta come dominante in presenza di DHT e come recessiva in assenza di DHT. A livello cutaneo, pensate all'acne delle ragazze, è sempre la presenza dell'ormone che fa l'effetto e non la sua quantità. - Abbiamo già detto come parte dei soggetti studiati da Imperato nel 1974 mostrasse ialinosi dei tubuli seminiferi con FSH alto (+ 100%) e sterilità definitiva. Per l'evoluzione dello spermatocita a spermatozoo (spermatogono -> spermatocita primario -> spermatocita secondario -> spermatite -> spermatozoo) è indispensabile la presenza nell'epididimo di grandi quantità di DHT, tanto che nelle vene spermatiche si ritrova l'80% del DHT prodotto dall'intero organismo. Ora se è certo che la finasteride è un inibitore potente dell'isoenzima 2 della 5 alfa reduttasi è altrettanto certo che i tessuti dell'epididimo sono in assoluto i più ricchi di questo isoenzima (più ricchi della prostata e anche del testicolo). - Gli studi sulla spermatogenesi di soggetti sottoposti a terapia con finasteride non sono ancora sufficientemente dirimenti da lasciarmi del tutto tranquillo; se è vero che un soggetto con 100.000.000 spermatozoi mm3 in terapia con finasteride rimane certamente fertile cosa si può dire di un soggetto fertile ma con 20.000.000 spermatozoi mm3? I pazienti (o dovemmo dire i "clienti" visto che non si tratta di malati) a cui diamo la finasteride hanno l'età che la Natura ha riservato alla riproduzione e parlando di alopecia, come abbiamo già detto dobbiamo pensare ad una terapia cronica che potrà durare anche molti anni. - Un eventuale oligospermia sarà poi sempre reversibile? - Gli studi sugli isoenzimi della 5 alfa reduttasi sono confusi per non dire contraddittori. - Per la prima volta parla di isoenzimi della 5 alfa reduttasi Andersson nel 1990 (Andersson S, Russell DW: "Structural ad biochemical properties of clones and expressed human ad rat steroid 5 alfa reductases" Proc Natl Acad Sci USA 87: 3640 - 3644, 1990) e sostanzialmente ci dice che da una mutazione dell'isoenzima 2 consegue lo pseudoermafroditismo maschile descritto da Imperato. L'isoenzima tipo 1 non è espresso nella pelle fino alla pubertà. Negli adulti calvi e non calvi non ci sono differenze quantitative nella espressione della 5 alfa reduttasi tipo 1. L'isoenzima tipo 2 è espresso transitoriamente nella cute e nel cuoio capelluto dei neonati. L'isoenzima tipo 2 è predominante e dimostrabile nella cute dei genitali maschili, nelle ghiandole sessuali accessorie maschili e nella prostata, come anche nei tessuti dell'adenoma e dell'adenocarcinoma prostatici. - del 1992 è il lavoro di Harris (Harris G., Azzolona B., Baginsky W, et al: "Identification and selective inhibtion of an isozyme of steroid 5alfa-reductase in human scalp" Proc Natl Acad Sci USA 1992; 89: 10787 - 10791) che conferma l'esistenza di almeno due isoenzimi del 5 alfa reduttasi. Entrambi gli isoenzimi furono inizialmente isolati nel tessuto prostatico e chiamati 5 alfa reduttasi tipo 1 e 5 alfa reduttasi tipo 2. ...(omissis)... Nella prostata, la 5 alfa reduttasi tipo 1 è presente solo a bassi livelli a differenza dell'abbondanza di 5 alfa Reduttasi 2, ma nel cuoio capelluto di uomini con alopecia androgenetica, la 5 alfa reduttasi 1 è l'isoenzima predominante. - Così avanti, saltando, al 1994 Russel (Russel D.W., Wilson J.D.: "steroid 5alfa-reductase: Two genes/two enzimes" Annu Rev Biochem 1994; 63: 25 - 61) ci dice che la circolazione di DHT è dosabile anche nei soggetti con delezione o mutazione del gene della 5 alfa reduttasi (lo diceva anche Imperato). La scoperta di due distinti isoenzimi, dipendenti da due distinti geni, della steroido 5 alfa reduttasi ha meglio chiarito le cose. I due isoenzimi della 5 alfa reduttasi sono poi stati clonati e chiamati tipo 1 e 2. Il tipo 1 è prevalente nel cuoio capelluto ed il tipo 2 nei tessuti genitali. - nel 1996 Keinth D., Kaufman "Merk Research Laboratories" (Keinth D., Kaufman - from the Merk Research Laboratories, Rahwey, New Jersy - : "Androgenic metabolism as it affects hair growth in androgenetic alopecia" Dermalologic Clinics 1996; 4: 697 - 711) fanno una review sulla letteratura e così si legge: " ...(omissis)... Nel 1974, la descrizione di pazienti con una inusuale forma di pseudoermafroditismo maschile incompleto che gettò nuova luce sulla patogenesi della alopecia androgenetica (AGA). (vedi: Imperato-Mc Ginley J., Guerrero L., Gautier T., et al: "Steroid 5 alfa reductase deficiency in man: an inherited form of male pseudohermaphroditism" Science 1974; 186: 1213 - 1215) Gli uomini affetti erano omozigoti per una mutazione del gene della 5 alfa reduttasi, nati con genitali ambigui erano allevati inizialmente come femmine. La evidente virilizzazione alla pubertà mutava la loro identità sessuale da femmine a maschi durante l'adolescenza. Da adulti mostravano normale libido di tipo maschile, integrità della massa muscolo-scheletrica, una prostata piccola che non cresceva con l'età, scarsa peluria del volto e del corpo, e mancanza di perdita di capelli. ...(omissis)... La assenza di alopecia androgenetica ed ingrandimento prostatico in questi soggetti maschi ...(omissis)... suggerì che il DHT, piuttosto che il testosterone, fosse implicato nella patogenesi di questi disturbi. La carenza o completa assenza di circolazione di DHT in questi pazienti fu inizialmente spiegata con la mutazione della attività enzimatica di 5 alfa reduttasi in una forma anomala, ma non assente. Successivamente si poté definire che la circolazione di DHT era dosabile anche in soggetti con delezione - mutazione del gene della 5 alfa reduttasi. (vedi: Andersson S, Russell DW: "Structural ad biochemical properties of clones and expressed human ad rat steroid 5 alfa reductases" Proc Natl Acad Sci USA 87: 3640 - 3644 , 1990) Questa scoperta suggerì la possibilità dell'azione di una diversa forma, o isoenzima, di 5 alfa riduttasi umana. ...omissis... I due isoenzimi della 5 alfa reduttasi sono poi stati clonati in successione (vedi: Russel D.W., Wilson J.D.: "steroid 5alfa-reductase: Two genes/two enzimes" Annu Rev Biochem 1994; 63: 25 - 61.), chiamati tipo 1 e tipo 2, ne è stata poi dimostrata la presenza nei diversi tessuti. (vedi: Harris G., Azzolona B., Baginsky W, et al: "Identification and selective inhibtion of an isozyme of steroid 5alfa-reductase in human scalp" Proc Natl Acad Sci USA 1992; 89: 10787 - 10791) (vedi: Gormeley G.J.: "Finasteride: A clinical review" Biomed Pharmacoter 1995; 49: 319 - 324.) L'isoenzima 1 della 5 alfa reduttasi con pH ottimale intorno a 7.5 è predominante nella cute e nelle ghiandole sebacee e sembra sia normalmente espresso nei soggetti con deficit di 5 alfa reduttasi. L'attività dell'isoenzima 2 della 5 alfa reduttasi è ridotta o assente nei soggetti con deficit di 5 alfa reduttasi. come si era pensato questo è l'isoenzima predominante nei tessuti del tratto genito-urinario, come nella prostata. Nella cute del cuoio capelluto dei soggetti normali, l'isoenzima tipo 2 è presente per un breve periodo subito dopo la nascita, non è più dimostrabile successivamente per mancanza di attività 5 alfa reduttasica fino alla pubertà, poi (alla pubertà) appare l'attività dell'isoenzima tipo 1 che rimane predominante per tutta la vita. (vedi: Thigpen A., Silver R., Guileyardo J.M., et al: "Tissue distibutionand ontogeny of steroid 5alfa-reductase isozime expression" J Clin Invest 1993; 92: 903 - 910. Non si conosce il significato di questa transitoria, fugace, espressione dell'isoenzima 2 nella cute del cuoio capelluto, né se essa sia più accentuata nei bambini con anamnesi familiare di alopecia androgenetica, ma è possibile che essa abbia un significato di "imprinting" sui follicoli del cuoio capelluto. I fattori che controllano e regolano l'espressione degli isoenzimi della 5 alfa reduttasi non sono conosciuti. ...(omissis)... La marcata riduzione di DHT nella cute del cuoio capelluto dopo trattamento con finasteride, un inibitore della 5 alfa reduttasi tipo 2, è alla prima sorprendete, perché nelle preparazioni di tessuto da cuoio capelluto l'isoenzima predominante è il tipo 1 della 5 alfa reduttasi. - A questo punto un altro dubbio viene spontaneo: è regola generale in endocrinologica che se viene parzialmente inibito un sistema enzimatico gli ormoni a monte del blocco aumentano (Imperato valutò nel campione da lui esaminato un testosterone normale o alto (+ 10-50%), LH alto (+ 400%), FSH alto (+ 100%), Androstenedione alto (+ 10-50%) ed il blocco viene forzato con il risultato che gli ormoni a valle sono normali. Questo non sembra avvenire quando si fa terapia con finasteride perché è documentata una diminuzione tissutale a livello del cuoio capelluto del DHT che risulta subire un decremento intorno al 70%, ma questo sarà davvero, come utile ed auspicato, un decremento intracitoplasmatico nel cheratinocita o non rifletterà piuttosto il concomitante ed almeno inutile decremento del DHT di origine testicolare? tanto che Keinth e Kaufman cmmentano: "...(omissis)... Peraltro il decrescere del DHT nella cute di cuoio capelluto durante terapia con finasteride orale può riflettere in parte il concomitante decremento del DHT circolante. - Dal 1995 in poi via via con gli anni, leggendo i lavori dei varii autori, l'isoenzima 2 è comparso nel cuoio capelluto dell'adulto, si è stabilmente insediato nella papilla e nella matrice del capello, è diventato preponderante e l'isoenzima 1 è andato invece scemando fin quasi a scomparire dal follicolo e per giustificarne la innegabile presenza "quantitativa" si è praticamente confinato nella ghiandola sebacea ma, vi ricordo, i soggetti studiati da Imperato non hanno acne! - Poi sono venuti i trial clinici ma, parafrasando Rebora, (Firenze, 06 marzo 99), le nostre conoscenze sui fenomeni che governano la crescita ed la caduta dei capelli sono largamente inadeguate. ...omissis... "Normalità" è un concetto che, in tricologia, è estremamente vago. ...omissis... Tendiamo a considerare normale ogni soggetto con - tutti i sui capelli - o ci affidiamo agli schemi delle classificazioni di Hamilton e di Ludwig. Ma, se la calvizie comune inizia alla pubertà (e persino questo è solo una domanda, non un fatto indiscutibile) molti casi di "progressione di calvizie" sfuggono ai nostri schemi classificativi e questo può indebolire la correttezza dei nostri trial clinici.. Dobbiamo confessare che ignoriamo che cosa sia e cosa non sia l'avere una "nomale" capigliatura. - Allora quando usiamo la finasteride ricordiamoci che: 1) praticamente tutti gli effetti cutanei degli ormoni sessuali sui follicoli pilosebacei hanno la caratteristica di NON essere dipendenti dalla quantità dell'ormone ma dalla sua presenza, 2) i 4-azasteroidi non inibiscono, se non minimamente, la 5 alfa reduttasi isoenzima 1, 3) il tempo di terapia non può che essere di anni, forse molti anni, che sono poi gli anni che la Natura ha dedicato alla riproduzione, 4) Il farmaco si ritrova, sia pur in minima quantità, nell'eiaculato e non sarei del tutto certo che un feto di sesso maschile non possa subire femminilizzazione nel caso che la madre venga esposta allo sperma di un paziente in trattamento. 5) l'assenza di danni della finasteride sulla fertilità maschile è aio parere tutta da verificare, 6) la finasteride è teratogena negli animali ed il produttore avverte che le donne in stato di gravidanza o che potrebbero esserlo non devono assumere finasteride o maneggiare compresse rotte o sminuzzate. 7) ci accingiamo a dare finasteride a giovani maschi SANI per una possibile "cura" di un discutibile dismorfismo. E' ovvio che, a questo punto, sarà solo la pratica clinica a dare, da qui a qualche anno, una risposta esaustiva a questi miei dubbi. SITRI - Dott. Andrea Marliani, Firenze I nostri lavori ed articoli possono essere riprodotti e sono a disposizione di tutti purché non siano usati a fini commerciali o pubblicitari e venga SEMPRE citata la fonte e gli Autori
  11. ANTONIO1

    Vorrei Un Consiglio

    ma chi ti costringe a dover scegliere tra le due cose?invece di fare chiacchiere o basare le vostre conoscienze su luoghi comuni o informazioni sbagliate andate da persone qualificate per capire quali prodotti usare e se è il caso di usarli........se poi fate parte della popolazione che invece di mangiarsi una mela preferisce prendere le pillole dell integratore o che si prende il viagra a 20anni per paura della prestazione allora è tempo perso.
  12. ANTONIO1

    Propecia

    certamente nn va curata con gli antidepressivi o con il viagra
  13. ANTONIO1

    Vorrei Un Consiglio

    forse tu nn hai capito me la maggior parte delle persone si presuppone che abbiano cura della propria salute percio nn sceglie tra il fumo o un alimentazione all americana ma le evita tutte compreso l uso spropositato di medicinali perche sa che queste cose fa male......a maggior ragione chi gia ha dei comportamente sbagliati dovrebbe stare attento nell evitare altri che possono ulteriormente danneggiare la propria salute
  14. ANTONIO1

    Vorrei Un Consiglio

    spiegami quale interesse personale dovrei avere per dire cio che dico? tu hai ironizzato su cose che nuociono alla salute ci sono persone che nn fumano e nn bevono massicciamente e se possono cercano di evitare di fare uso di medicinali. nn vi sosituite ai dottori e date peso alle vostre affermazioni.
  15. ANTONIO1

    Vorrei Un Consiglio

    ps vivi in una casa ancora con il tetto in amianto?
  16. ANTONIO1

    Vorrei Un Consiglio

    infatti stanno cercando di abolire o trovare un rimedio a queste cose da te dette questo nn significa che fino a quando ci saranno le sigarette uno le debba fumare.......se poi ti fa ridere che il fumo è la principale causa del tumore ai polmoni ogni mia risposta lasca il tempo che trova.
  17. l utente RAFFAELE-RAFFAELE1 nn ha fatto nessuna polemica e nn ha pubblicizzato nessun altro forum ed è stato cmq cacciato.
  18. ANTONIO1

    Vorrei Un Consiglio

    qualsiasi farmaco usato per decenni fa male.
  19. l utente RAFFAELE-RAFFAELE1 nn ha postato il suddetto link ed è stato cmq cacciato.
  20. noioso! leggendo questo post ho rimpianto il silenzio eterno del dott tesauro
  21. allora non capisci xnoi non sara mai un risultato valido cio che tu proponi cioe la protesi!chi spera nel trapianto ha motivazioni diverse dalle tue spera di poter un giorno riaquistare veramente l aspetto di un tempo!spero che tu abbia capito le due cose non possono essere in competizione!cmq tu faccio un augurio xla tua futura professione ciao con questo chiudo
  22. sia chiaro non voleva essere un attaco a te!
  23. non so a quanti anni hai perso i capelli percio non posso dare un giudizio completo ma a 40anni stai depresso ancora per i capelli io spero alla tua eta di avere altri tipi di problemi (come fare piu miliardi xesempio)se no significherebbe che la mia vita sarebbe molto misera
  24. ron meno male che ho detto che io non discuto le persone che usano la protesi ognuno fa la scelta che ritiene migliore posso solo essere felice che una persona di questo forum sia soddisfatta della proprio scelta ma anche tu il quest ultimo post hai voluto perforza mettere in competizione il trapianto con la protesi xme sono due cose diverse poi ognuno fa una scelta!xcio spero di essere stato chiaro ho spiegato anche xche ho criticato il comportamento di xxx!stop ron ti auguro di essere xsempre soddisfatto della tua protesi il mio intervento era incetrato su altro punto come spero di averti fatto capire!per ora io non ho di questi problemi o solo una leggera stempiatura da parecchi anni xo se un giorno mi cadranno tutti non usero una protesi xche come se volessi ingannare me stesso e le persone che mi stanno vicino se venissi a scoprire che la mia ragazza ha gli occhi verdi solo perche usa le lentine e ha la 4 di seno xche usa un reggiseno super imbottito mi darebbe molto fastidio xcio preferirei il trapianto xche almeno sono capelli pochi ma miei ma questa e una mia opinione non ho mai detto e non ho mai pensato che le persone che usano le protesi sono deficienti o ******** se la protesi fa ritornare il sorriso a xxxxx non posso che esserne contento ma se non cerchiamo noi, di essere comprensivi e aperti a tutte le opinioni ,che abbiamo provato le stesse umiliazioni e dolore chi ***** lo devo fare?non credi?
  25. tu puoi dire che ha detto cose scontate e io non posso dire che e stato noiso?ma perfavore!do anche io il benvenuto nel forum al dottore xo gli ricordo che questo e un forum non una vetrina dove mettersi in mostra xfarsi pubblicita anche perche sarebbe controproducente vedendo quello che e succeso con tesauro
×
×
  • Crea Nuovo...