Vai al contenuto

snsdnlcapelli

Salusmaster User
  • Numero contenuti

    50
  • Iscritto

  • Ultima visita

    Mai

Profile Information

  • Località
    Ancona

snsdnlcapelli's Achievements

  1. Minoxidil 1,9 % Finasteride 0,005% Alcool 49 % Glicole 14 % Acqua 34%
  2. Ho estrapolato il brano seguente da una pagina del sito dell'Istituto ortodermico e chiedo ai dottori alcuni chiarimenti riguardo a ciò che è scritto: " Nel seguente studio è stato mostrato che gli inibitori della 5a reduttasi possono prevenire la calvizie. Un inibitore della 5a reduttasi collegato, N,N-dietil-4 metil-3-oxo-4-aza-5(-androstan-17(-carboxamide (4-MA), in DMSO è stato applicato localmente in tre macachi dalla coda tronca preadolescenti, ed il solo DMSO topico è stato applicato in tre macachi. Dopo 27 mesi, le scimmie di controllo avevano diversi gradi di caduta di capelli, mentre le scimmie trattate con 4-MA mantenevano il loro modello di crescita giovanile. Inoltre, la percentuale di capelli anagen rimaneva costante negli animali trattati con 4-MA ma scendeva significativamente nei controlli. [.........] Questi dati sostengono l'uso di finasteride nell'invertire potenzialmente la calvizie stabilita. Comunque, si dovrebbe osservare che gli N-4-metil-azasteroidi sono migliori inibitori del 5(-reduttase-1, apparentemente il principale 5(-reduttase nel cuoio capelluto affetto da calvizie, di quanto siano gli 4-azasteroidi (dei quali la finasteride è un esempio). Si è mostrato che la combinazione di un inibitore topico della 5a reduttasi (progesterone) con un inibitore competitivo topico del legame del DHT alla proteina del recettore citoplasmico di androgeni (spironolattone) ha un'attività sinergica antiandrogena nella ghiandola sebacea del criceto siriano. Una simile relazione è stata osservata tra lo spironolattone ed il 4-MA su cellule interstiziali coltivate da testicoli di topi immaturi." Ecco le mie domande: 1) Questa molecola: N , N - dietil - 4 metil - 3 - oxo - 4 - aza - 5 ( - androstan-17 (-carboxamide (4-MA) è diversa da N-(1,1-dimetiletil)-3-oxo-(5alfa, 17beta)-4-azaandrost-1-ene -17-carbossamide? 2) Se si in cosa si differenzia? Quest'ultima: N-(1,1-dimetiletil) ecc...... si trova nella mia lozione allo 0,005% insieme al minox al 2%. L'altra molecola, quella citata nel brano, nel primo esperimento sui macachi ha dato risultati applicata topicamente. (Non male per chi non vuole assumere finasteride). Inoltre si afferma che gli N-4-metil-azasteroidi sono migliori dei 4 - azasteroidi (dei quali la finasteride è un esempio) nell'inibire la 5 riduttasi tipo 1. 4 ) Ci sono dei limiti effettivi nell'utilizzare quest'altra molecola (anche topicamente visti i risultati) rispetto alla fina?.....forse lo si fa già e io sono semplicem. disinformato!! Grazie per le risposte. Saluti.
  3. Anche a me è stata diagnosticata una lieve forma di androgenetica femminile ma sembra proprio in pochi mesi sia molto peggiorata la linea frontale, mentre vi sono degli isolotti folti subito dietro la linea. ma!
  4. snsdnlcapelli

    Qualità del cuoi capelluto.

    Dimenticavo ci sono anche dei dettagli sul grigiore della pelle....fa forse tu hai letto il libro....
  5. snsdnlcapelli

    Qualità del cuoi capelluto.

    Dovreste leggervi il libro di Serri Pili "Mai più calvi". Secondo lui nella calvizie la pelle del cuoio capelluto a causa principalmente di posture scorrette si "tende" sopra la calotta cranica provocando un minore afflusso di sangue ai follicoli e provocando uno stress continuo agli stessi. (Chissà forse il dht prodotto a livello follicolare è il risultato di questo stress......) Anche l'organismo se sottoposto a stress prolungati produce ormoni che all'inizio aiutano mapoi possono essi stessi fare dei danni! Comunque se osservi la pelle sui omiti o sulle ginocchia ad esempio potrai notare che i peli in quelle zone sono meno folti e un pò miniaturizzati.....la cute sulla nuca non è mai tesa .....altra cosa io ho usato spesso dei vasodilatatori e in certe zone, dove la cute è molto tesa sopra l'osso cranico il "rossore" proprio non si vedeva! Teorie a parte l'autore ha riavuto tutti i suoi capelli dopo 30 anni di calvizie....
  6. In una lozione minox, quali sembrano essere le percentuali ideali di agenti combinati Spiron, progest, estrad ecc?
  7. snsdnlcapelli

    Melatonina

    Ho letto alcuni studi sull'uso topico della melatonina, essa ha dimostrato di incentivare il ricambio cellulare nella pelle e di stimolare localmente il sistema immunitario. Si potrebbe inserire in lozione una percentuale molto bassa di melatonina?
  8. snsdnlcapelli

    Melatonina

    Ho letto alcuni studi sull'uso topico della melatonina, essa ha dimostrato di incentivare il ricambio cellulare nella pelle e di stimolare localmente il sistema immunitario. Si potrebbe inserire in lozione una percentuale molto bassa di melatonina?
  9. snsdnlcapelli

    5 Riti Tibetani

    I cinque tibetani stimolano la nostra energia vitale dall'interno, cosa che non è possibile fare in nessun altro modo.....ad esempio caffè! Ti consiglio di continuare.
  10. x claudia. ho chiesto anch'io informazioni si thymus al Gigli e lui ha detto che non conosceva il prodotto....
  11. snsdnlcapelli

    Ci provo

    Grazie....
  12. snsdnlcapelli

    Ci provo

    Chi si fa preparare un galenico, non ha nessuna possibilità di assicurarsi che venga prepararto correttamente......Salus master, potrebbe menzionare una "Farmacia" preparatissima in italia, di cui veramente ci si può fidare?
  13. Utilizzo da cinque mesi questa lozione così composta: Minoxidil - 1,9 % Finasteride - 0,005% Acido e-37-dimetil-9-trimetil-cicloesen-1-il-nonatetraeonico - 0,025% Alcool etilico - 49% Acqua - 34% Glicole propilenico - 14% 1) Saprebbe indicarmi nelle Marche chi può preparare una lozione simile? Domanda anche ad altri utenti... 2) Vorrei solo aumentare un pochino la percentuale di finasteride e aggiungere un antiandrogeno e del panax ginseng. Cosa consiglierebbe? Saluti.
×
×
  • Crea Nuovo...