Vai al contenuto

zampano

Salusmaster User
  • Numero contenuti

    215
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    1

Tutti i contenuti di zampano

  1. Concordo, rasato mi sembri stare assai bene. E' una soluzione che ho adottato anch'io e devo dire che, oltre ad avere increbili vantaggi per quanto rigaurda il lavaggio, ecc., se si ha una forma del visto e dei lineamenti abbastanza simmetrici i risultati vanno benissimo. Un po' pericoloso ma potresti anche provare il "lametta" una volta :)
  2. Bisogna dire che col rasato stai molto bene, a mio parere molto meglio. In ogni caso, a 17 anni è troppo presto per iniziare una cura di tipo ormonale. Personalmente aspetterei i 24 (ma molti iniziano comuqnue dai 19/20). La situazione che tu comprensibilmente vedi pessima ti garantisco che è impercettibile pure all'occhio scafato di chi ha problemi di capelli ;). Vai fare un test del capello, se proprio temi, per vedere l'eventuale percentuale di capelli morenti e avere quindi più certezza delle tue condizioni. Minoxidil può avere effetti buoni nel breve periodo e non permanenti, ma a mio personale parere è un po' noioso da mettere. Tra l'altro, a mio parere è meglio lasciare le cure più intense per più avanti: tutti i farmaci hanno un effetto decrescente nel tempo dovuto al processo fisiologico di assuefazione. Se inizi ora già a 28/30 anni la finasteride potrebbe non farti più quasi nulla. Mia opinione: al momento stai davvero bene e, anche se avessi dei problemi, sono totalmente impercettibili per chiunque. Perciò, tieni d'occhio la situazione per non farti cogliere impreparato, ma non farti nemmeno prendere dalla foga subito. :) Zam
  3. In alcuni soggetti possono essere necessari fino a 9/12 mesi per vedere i risultati. Se sei sicuro che la caduta capelli fosse imputabile allo stress e al lavoro si tratta di un tipo di caduta molto diverso (effluvio, probabilmente) e nel 99,9% dei casi reversibile. Se continui a perderli non è lo stress la causa. Se prendi propecia e lo fai con ricetta il tuo medico è molto probabile abbia stabilito che hai alopecia androgenetica. E' così? Ci sono diversi tipi di risponditore alla finasteride. La finasteride, in ogni caso, non arresta MAI la caduta dei capelli. Anche in chi, come per esempio io, ha la fortuna d'essere un buon risponditore. La rallenta e può al massimo invertire per qualche tempo il processo di deperimento di alcuni bulbi. Certo è che se nel tuo caso non dovesse cambiare nulla non avrebbe senso continuare la cura. Probabilmente ti è successo quello che è successo a me: la libido è scesa lentissimamente e di poco perciò non te ne sei accorto. Appena hai smesso... ti sei accorto della differenza! :) Potrebbe essere quella che il buon utente del forum "nemicodelvento" ha chiamato astenia mentale. Ovvero stanchezza, apatia, svogliatezza. E' una sensazione che alcuni accusano ma è molto difficile capire fino a che punto sia reale, fino a che punto indotta, o un insieme delle due cose. Anche io l'ho provata, anche in questo caso non troppo intensa. Io ho intenzione di fare un test di diminuzione dosaggi prima di sospendere. Nel mio caso gli effetti collaterali li ho avuti (trovi il post nella sezione "schede dei membri"), sono stati reversibili, e sono toricamente sopportabili (ma personalmente non ho voglia di farlo :) ). Se finasteride non ha effetto su di te questo è normale: la tua alopecia progredisce portandosi via capelli come avrebbe fatto comuqneu. Potrebbe però essere necessario più tempo. Niente. Perchè niente c'è. Ci sono alcune soluzioni più drastiche come le nuove protesi (rudemente: parrucchini), che hanno risultati che definirei *EGREGI*. Ma hanno anche qualche inconveniente (più che altro il costo - non altissimo ma pur sempre rilevante, specie se si è giovani -, e la noia di doversi curare dello scalpo, sostituirlo ogni tot, ecc.) Zam
  4. Già! Lo dicevo, "tali descrizioni si riferiscono [...] anche alle quantità di assunzione comuni per le patologie cui finasteride è primamariamente dedicata (ovvero quelle prostatiche): 5mg." ;) Concordo. Per quanto riguarda i dolori oltre a me ne ho sentiti pochi pure io.. :) zampa
  5. Mio parere: situazione molto buona. Forse aga visto che pare un lieve diradamento sul vertex. Come diceva Goten fatti vedere: a quel punto puoi decidere col medico se iniziare terapie con finasteride. Penso anch'io che potresti avere ottimi risultati con poca fatica. Zam
  6. Sembra assai buona l'attaccatura. Il vertex pure. Fatto i controlli necessari? (ho segnalto gli altri post agli admin visto che sono doppioni)
  7. Vari altri dati interessanti, inclusi studi sull'eventuale interazione col feto in donne gravide o sulla cancerogenicità si trovano su questo bugiardino di agosto 2007 del medesimo farmaco. A dir la verità sono cose che molti di noi già sanno dalle ricerche personali effettuate nei mesi, ma mi pare un riassunto piuttosto valido.
  8. Ho trovato su internet una lista di generici di cui però non ho ancora cercato dati. *Finasteride ACTAVIS *Finasteride EG *Finasteride HEXAL *Finasteride RANBAXY *Finasteride RATIOPHARM *Finasteride SANDOZ *Finasteride ED (pare costare 9,75 euro, 15 pastiglie)
  9. In questa discussione approfondisco la questione citando dati di una casa farmaceutica. Personalmente continuo a pensare che nella maggior parte dei casi gli effetti collaterali siano lievi e passeggeri, ma chiaramente non si può sottovalutare casi differenti così come il fatto che studi medici su un range abbastanza ampio e per un tempo abbastanza lungo non mi risulta siano ancora stati fatti.
  10. Ho appena comprato il Finasteride generico di marca Teva, e sono andato a curiosare nella sezione degli effetti indesiderati. A quanto pare, finalmente, all'interno dei bugiardini c'è un po' più di onestà riguardo gli effetti collaterali del farmaco. Vi riporto i dati principali: __________________________ DEFINIZIONI Molto comune (+ di 1 paziente su 10) Comune (+ di 1 paziente su 100) Non comune (- di 1 paziente su 100) Raro (- di 1 paziente su 1'000) Molto raro (- di 1 paziente su 10'000) EFFETTI INDESIDERATI Molto comune: Impotenza. Comune: Diminuzione della libido, riduzione del volume del liquido seminale, tensione mammaria e ingrossamento mammario, disturbo dell'eiaculazione. Non comune: dolori ai testicoli; rash cutaneo. Raro: Prurito, orticaria, ipersensibilità. Molto raro: Secrezioni mammarie, noduli al seno. Gli effetti indesiderati più comuni sono impotenza e diminuzione della libido. Questi effetti normalmente si manifestano all'inizio del trattamento ma, solitamente non perdurano nella maggior parte dei pazienti che continuano il trattamento. INTERAZIONI Non sono state individuate interazioni significative con altre sostanze. La finasteriede può influenzare il risultato dell'esame di laboratorio PSA (antigene prostatico specifico). PRECAUZIONI Un esame clinico, incluso l'esame rettale digitale, e la determinazione dell'antigene prostatico specifico (PSA) sierico devono essere effettuati sia prima di iniziare la terapia con la finasteride che durante il trattamento. __________________________ Ricordo in ogni caso che tali descrizioni si riferiscono sì al principio attivo, ma anche alle quantità di assunzione comuni per le patologie cui finasteride è primamariamente dedicata (ovvero quelle prostatiche): 5mg. Nel mio caso, come già sanno molti di voi dalla mia storia dell'assuzione, c'è stata: diminuzione della libido, aumentata liquidità dello sperma, dolori ai testicoli. Tutti effetti reversibili, piuttosto lievi e - a seconda di ciò che si sceglie di fare - generalmente sopportabili, sopraggiunti comunque dopo più di un anno di cura e non all'inizio. Zam
  11. Il generico: * Finasteride Teva 5 Mg, costo 11,51 euro, 15 pastiglie
  12. Grazie nemico, sempre preziosissimo e preciso ;) Avevo letto anche di un generico ad 11 euro... Vist, Vsti, un nome simile... qualcuno ne sa qualcosa? grazie, zam
  13. bene bene ti si aspetta! sappi che qua rispondono in pochi ma leggono sempre in molti ;)
  14. Ahahahah! Questa è fantastica! ;) Zam
  15. A breve inizierò un trattamento con quantità inferiori all 1mg anche io (causa sides). Vedremo. Qualche foto del prima e dopo le hai? Sarebbero interessanti! ;)
  16. In genere il ritorno alla normalità avviene entro alcune settimane massimo, il tempo di smaltire la finasteride. Per la donazione del sangue i tempi indicati dall'Avis sono 3 mesi, ma di norma bastano due, tre settimane acché i sides spariscano. Nel mio caso circa due settimane. Tuttavia, come giustamente dice stef, si tratta di cose assai soggettive. A quanto mi risulta, non vi sono in letteratura casi di danno permanente; tuttavia non credo vi siano stati ancora studi su una popolazione abbastanza ampia e per un periodo abbastanza lungo per escludere categoricamente tale possibilità. Proprio per tale ragione si tratta, però, di una eventualità da annoverare quantomeno tra le molto rare.
  17. Ciao ragazzi, sebbene sia ormai un abitué del forum e sfortunatamente sempre più esperto nei trattamento dell'alopecia (per quanto lo possa essere un paziente curioso senza formazione medica ;) ), mi chiedevo i prezzi delle varie opzioni di finasteride... Da quando ho iniziato il trattamento (2008), infatti, mi sono sempre rifornito presso la stessa farmacia di lunga fiducia che prepara le capsule in galenico a un prezzo vantaggioso. Se non erro, però, negli ultimi tempi sono iniziate a circolare preparazioni commerciali senza marchio della propecia, sbaglio? Quanto costano propecia, proscar e altre eventuali preparazioni oggi? Voi quanto pagate per una scatola e quante pastiglie contiene? Grazie! Zam
  18. Senza voler far venire paure immotivate, se la situazione è velocemente degenerativa e non ci sono cure in corso starai bene rasato per un periodo non troppo lungo, poi inizieranno a vedersi i buchetti qua e là ;). Sei ancora in cura? Hai novità? Foto? Zampa ;)
  19. zampano

    Pareri

    Ciao. Le foto sono tutte piuttosto lontane ed è difficile capire la situazione. In cosa consistono le "terapie" che hai iniziato? La situazione delle tempie, per quel che si può vedere da lontano, sembrerebbe perfetta. Forse c'è un lieve diradamento nel vertex. Ma forse. Ti consiglio una visita specialistica per fugare ogni dubbio. Condizione comunque ottima. ;)
  20. Ciao nemicodelvento, scusa la lentezza di risposta ma mi trovo all'esterto (tra l'altro da una connessione un po' precaria ora) ;) Sì anche perchè i problemi li ho prevalentemente proprio sulle tempie. Come si vede soprattutto dalla foto del 2009 (l'ultima), Finasteride ha agito nettamente proprio sulle tempie (nonostante ciò che si dice....). Eheheh, hai capito tutto! ;) Sfortunatamente no perchè quella [parolaccia a caso] ;) della mia farmacista che me le prepara dice che meno della dose standard non ha effetto. Dovrò linkargli la domanda che ho fatto a Gigli qualche mese fa ( http://forum.salusmaster.com/topic/39816-diminuzione-finasteride-come-muoversi/page__p__370007entry370007 ). Ma è ovvio che è complicato spiegare le cose a qualcuno che è convinto di saperne più di te, ed è tra l'altro l'ambito di cui si occupa (molto più o meno) anche per lavoro... Ora sono a un mese e mezzo di sospensione. E come al solito torna la situaizone di prima. Sto aspettando che un parente mi spedisca dall'italia due scatole di fina solito quantitativo. Anche se la cosa mi piace assai poco visto che volevo diminuire.... un abbraccio :) Zam
  21. le due foto di quando sono? condizione precedente? (ps: il minox della kierkland va benissimo) zam
  22. eventualmente riflettere su allergie dal glicole, e così via. (risolvibile con preparati galenici)
  23. che dire admaiora? la stessa mia esperienza (eccetto la ritenzione idrica). tra l'altro la mia vissuta "in diretta" con gli utenti del forum quindi "documentabile" nella varie fasi, dall'inizio molto ottimista fino all'insorgere dei primi sides (difficili da indentificare), al test di sospensione, alla perdita molto celere degli ottimi risultati, fino ad una ripresa più controllata e al ritorno della chiometta. Che dire? Gigli consigliava di fare un test con quantitativi ridotti e gli stessi tempi di somministrazione. Valuterò appena finita la scatola... ;) facci sapere anche come va avanti a te! Zam
  24. Ciao arn! Grazie mille del benvenuto ;) visto che sei stato come sempre preziosissimo ne approfitto per rompere le balle per ulteriori opinioni :) Dal video suggerito nella FAQ ho visto che il calco viene fatto con uno strato di pellicola (domopak, diciamo) e tanti strati di scotch nelle varie direzioni. Quindi tu suggerisci, nell'ordine: capello rasato corto, capello bagnato, più strati di pellicola? Perdonami ma cosa intendi con pellicola? Il tape per l'adesione? Anche se ho letto parecchio temo di continare a fare un po' di confusione coi nomi.... Già, è possibile è vero. Fortunatamente per ora non ho per fortuna mai avuto problemi di sebo (eccetto dopo circa un anno di minoxidil per intervenuta intolleranza, forse al glicole). Capito, mo vado a rileggere per capire bene tutto ehhehe. Qua ho ancora un dubbio sulla formazione del calco. Nel mio caso come vedi la zona interessata è solo quella frontale più la tipica zona dietro al ciuffetto di metà fronte. Il calco dovrà essere completo o solo della parte davanti...? E si trovano anghce gli indiani biondo chiaro? Non si rischia l'ossidazione, ecc.?.. Uff che confusione, mi sento un niubbo di sette cotte ehhe ;) Grazie di nuovo, Zam
  25. Sono d'accordo con ciò che dice strascream (e poi anche sul discorso dell'accettazione ovviamente). Fina + minoxidil sono gli unici farmaci attualmente. Da prendere insieme (previo consiglio medico): il primo pastiglia, il secondo lozione 2 volte al g (anche una volta, doppia quanità, ma meglio 2 data l'emivita del principio attivo). Per esperienza personale posso dirti che specie la seconda cosa - il lutto - può avere una decisa influenza nell'aumento dell'effluvio, ma l'aga fa il suo percorso senza subire aggravamenti. Ciò che spesso succede in questi casi (almeno a me è accaduto..) è che si attrubuisce la caduta allo stress sottovalutando le reali ragioni - l'aga - e perdendo tempo. Da quel che vedo io e te abbiamo un aga molto simile, anche se tu... hem... sei meso un po' peggio perchè io ho sei anni di più :). Col capello più lungo nel tuo caso cambia molto perchè è molto più celata. Fai un salto da un buon dermatologo e poi decidi il da farsi "valutando i ricavi e i costi" (come direbbe de andrè :). Se ti interessa qua trovi la mia esperienza http://forum.salusmaster.com/topic/37330-la-mia-esperienza-con-finasteride-e-minoxidil/page__st__20 ciauz ;) Zam
×
×
  • Crea Nuovo...