Vai al contenuto

bruttafaccenda

Salusmaster User
  • Numero contenuti

    80
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di bruttafaccenda

  1. bruttafaccenda

    Trattamenti cicatrici acne

    Down time= è praticamente il tempo necessario per il recupero sociale; insomma il tempo necessario per tornare nella mischia. Healing time: tempo necessario alla guarigione, se non completa almeno del 90% Scusa i termini inglesi, ma se guardi qualunque articolo scientifico serio (e quindi spesso in inglese!!!) si chiamano così. Ciao
  2. bruttafaccenda

    Trattamenti cicatrici acne

    Ciao Bob: sono contento di aver frainteso le tue parole e quindi di essermi sbagliato. Ciao Nikita Dunque ecco il mio posto per laser CC2 frazionato (20w su guance; 15 w su fronte e tempie 500 dot/cm2; dwell time 1msec) 1 giorno rosso ed edematoso 1 giorno marroncino ed edema quasi sparito 1 o 2 giorni di esofliazione molto superficiale. Niente essudato, niente siero, niente sanguinamento. Astenuto dalla vita sociale solo il primo giorno (colorito molto acceso e edema) poi di nuopvo nella mischia. Antibiotico, cortisonico e emolliente come per Jaiya (anche se per tempi molto minori) Questo però è il MIO down time che non fa molto testo. Nella media (per le persone normali ) dura di più !!! 3 trattamenti effettuaqati fino ad ora alla distanza di circa 20 - 25 giorni uno dall'altro. Sono MOLTO ravvicinati per un semplice motivo: la mia pelle ha un healing time mooooolto breve rispetto alla media. Generalmente vengono fatti a distanza di 40 - 60 giorni. Ma ormai si sa anche qui: io non sono una persona normale !!! Contestualmente alla seduta del frazionato, sulle cicatrici più profonde ed evidenti il medico agisce con un CO2 non frazionato e molto localizzato (diametro del manipolo di pochi millimetri) per allargarle ed attenuarne i bordi . Tali trattamenti localizzati producono siero, microsanguionamenti e crosticine che nel giro di 4 o 5 giorni se ne vanno lasciando la zona arrossata. Ciao a tutti
  3. bruttafaccenda

    Trattamenti cicatrici acne

    Ciao Bob beh con i translators automatici è ovvio capire poco o niente. Meglio provare a capire avvalendosi di un semplice dizionario (anche on line) per le parole che si ignorano. Per farla breve cmq viene detto che i 2 tipi di laser si comportano fondamentalmente nello stesso modo. Il CO2 frazionato manderà in pensione molte tecniche ablative tradizionali (CO2 non frazionato, peeling aggressivi, dermoabrasione a frese) perchè consente di avere down time molto ridotti e bassi rischi di effetti indesiderati (discromie, ecc....). Per questo trovi e troverai sempre più studi medici che se ne avvalgono. Continui ad avere però ahimè un approccio sbagliato a questo tipo di trattamento e forse anche a tutti gli altri (non è una critica, non mi parmetterei mai; è solo una amichevole constatazione). Finchè dici " .....e che tu e jaya mi diciate che sono sparite anche le ice-pick.....sarebbe un bel regalo!!! " beh continuerai a farti inutilmente del male. Credo che con tutti gli utenti che ci sono stati su questo forum e con tutte le visite dermatologiche che sono state effettuate ed i cui responsi sono stati riportati anche sul forum stesso, ormai dovremmo saperne di più anche del più bravo e preparato dermatologo o chirurgo. E la cosa che dovrebbe esser evidente è che NESSUN tipo di trattamento cancella le cicatrici. Alcuni possono migliorarle anche notevolmente. Ma MAI sparire. Purtoppo !!!!. E purtoppo è più pericolosa una subdola e recondita ma vana speranza che una evidente e disarmante ma oggettiva verità. A parte questo è vero: il CO2 (lunghezza d'onda 10600nm ) è un laser "superficiale" per cui non potrà mai raggiungere profondità raggiunte da altri tipi di laser (ad esempio Erbium Glass lunghezza d'onda 1540nm). Bisognerebbe usarlo a potenze elevate ma nessuno lo fa per i resurfacing; viene invece usato potente quando impiegato come laser chirurgico (ad esempio per tagliare). Ma in questo caso il processo di guarigione è per cicatrizzazione e non per ri-epitelizzazione. E nel resurfacing non si fa. Essendo un laser ablativo, ma superficiale, il CO2 frazionato potrebbe richiedere comunque più trattamenti, poichè per ognuno di essi viene rimosso un sottile strato di epidermide. Effetto: una pelle più liscia, levigata, con assisi meno evidenti e profonde (ma sempre presenti) ed una stimolazione del collagene però inferiore rispetto a quella provocata da altri laser non ablativi (1540 ad esempio) me che però non hanno un gran effetto levigante. Insomma o la capra....o i cavoli. Sono sempre più convinto che i trattamenti che possono fornire risultati più evidenti (cambiamento evidenti ma mai risoluzioni!!!) sono quelli più invasivi (invasività chirurgica ed economica !!!!) e rischiosi sia in termini di side effects sia in termini di risultati: laser CO2 non frazionato full face fatto in anestesia totale (considerato ancora oggi il gold standard), forse exoderm o peeling al fenolo (ammesso che uno ne esca vivo)e probabilmente ripetuti più volte nel corso di alcuni anni. Chiaramente tutto questo sempre e solo per ottenere miglioramenti, ai quali dopo un po' ci si farà l'abitudine e li si reputerà insoddisfacenti. Io ho fatto il 3° trattameneto laser CO2 frazionato: la pelle è più liscia al tatto, alcuni segni molto superficiali sono meno evidenti, ma per il resto se mi guardo allo specchio non rischio di scambiarmi per un'altra persona; sono sempre io insomma e con la mia solita pelle. Cmq non demordo anche perchè come si suol dire qui da noi: piuttosto che niente....è meglio piuttosto !!!!! Ciao a Bob e a tutti gli altri della tribu'
  4. bruttafaccenda

    Trattamenti cicatrici acne

    Ciao strano che il documento non si apra. io non ho avuto problemi di nessuna sorta.La prima volta è un po' lungo da scaricare quindi non compare subito a video. Provate con questo link io non ho avuto problemi. Altrimenti con il link di Megaupload di Matteo http://www.ailesburyclinic.ie/documents/Ac...tXideLondon.ppt
  5. bruttafaccenda

    Trattamenti cicatrici acne

    Ciao a tutti qui di seguito un interessante link ad un documento power point in cui sono confrontati (anche con foto) 2 laser CO2 frazionati: lo SmartXide della Deka srl e l'Active FX della Lumenis http://www.ailesburyclinic.ie/documents/Ac...#256,1,ActiveFx vs SmartXide
  6. bruttafaccenda

    Trattamenti cicatrici acne

    Cioa Bob ciao a tutti questo link che posto è molto tecnico, ma da una buona panoramica sui laser ed il loro principio di funzionamento http://www.elastyc.unimore.it/ELBIOM_2004/...esina_laser.pdf
  7. bruttafaccenda

    Trattamenti cicatrici acne

    Ciao quello che hai visto tu non è un laser CO2 Il laser CO2 ha lunghezza d'onda 10600nm. Quello che hai visto tu è un laser (sempre ablativo) ma è un Erbium YAG (lunghezza d'onda 2940nm) Attenzione perchè di laser Erbium ve ne sono diversi, alcuni anche non ablativi come ad esempio l'Erbium Glass (lunghezza d'onda 1540nm, proprio come il Fraxel o Palomar). Il nome dipende dal tipo di materiale usato per geneare il laser. Il laser CO2 frazionato della deka si chiama SmartXide DOT. Sul sito italiano non c'è ancora la brochure. C'è solo lo SmartXide che è un CO2 ma non frazionato Una brochure la trovi qui http://www.dekalasers.com/public_html/pict...%20Brochure.pdf Il sito italiano ha solo questa brochure http://www.dekalaser.com/uploaded/pr1/80ITA.pdf è sempre un CO2 solo che non è frazionato perchè manca il manipolo ma la macchina è la stessa. Non so perchè non abbiano messo ancora la brochure italiana dello SmartXide DOT (ossia del CO2 frazionato). Bye
  8. bruttafaccenda

    Trattamenti cicatrici acne

    Ciao Jaya, ciao a tutti buon anno in questo link di youtube potete vedere all'opera il Laser CO2 frazionato della Deka di Firenze (il video è americano) il fascio rosso che si vede è solo una guida ottica per far capire all'operatore dove il alser va ad agire. Come vedrete a fine video la "forma" dell'area trattata dal laser puo cambiare: quadrata, rettangolare, a spot, lineare. in questo tipo di laser si puù regolare la potenza, il numero di dot per cm2 (maggiore è il numero di DOT maggiore è in pratica il numero di raggi laser per cm2. ogni raggio laser ha un diamtero di 100 micron; il numero di raggi puo' variare da 500 a 100 per ogni cm2) , e la durata dell'impulso (più dura e più va in profondità). Bye
  9. bruttafaccenda

    Trattamenti cicatrici acne

    Ma chère petite lune a differenza dei tuoi parenti, della tua dermatologa, di tua sorella o di tutti quelli che ti fanno discorsi da moralista, io penso di parlare con cognizione di causa. Sai perchè? Semplicemente perchè afflitto dal tuo stesso problema fisico !!! Mica male come motivazione vero? Quindi so benissimo che la sola cura definitiva alle cicatrici è l'accettazione. Questo però non vuol dire che non si debba far nulla per la propria pelle (lo dimostra il fatto che io stesso mi stia comunque sottoponendo a trattamenti) o in generale per la cura della propria persona. Il confine però tra attenzione verso la propria immagine e ossessione è però molto sottile. Ci camminiamo sopra quotidianamente e a volte sconfiniamo da una parte mentre a volte dall'altra. Non è certo facile stare in equilibrio poichè non è una questione fisica ma psicologica. E lo dimostra quello che hai raccontato relativamente ai"corteggiamenti". Rileggiti bene. Ed osserva bene come la bellezza non risieda in una persona me negli occhi di chi la guarda. Questo comporta che a qualcuno si piaccia e a qualcuno no Non credi che anche questo sia un buon passo verso l'accettazione ? Un abbraccio e un augurio.
  10. bruttafaccenda

    Trattamenti cicatrici acne

    Ciao a tutti. -Una constatazione: mi pare che negli ultimi post lo sconforto abbia ahime' avuto il sopravvento su molti. -Una domanda: La felc alla fine non è per caso un elettrobisturi modificato all'occorrenza? -Una provocazione: credo che la (o il) felc non sia una nuova macchina. Ho il sospetto (fondato) che non sia altro che un elettrobisturi (ce ne sono diversi ) per applicazioni dermatologiche, rinominato e poi brevettato. Senza entrare nei dettagli leggete le prime righe di questo link: http://it.wikipedia.org/wiki/Elettrobisturi -Una attività: trovare qualcunio che abbia voglia e tempo di fare un po' di ricerche su internet (ovviamente siti in inglese) potrebbe cercare electro cutting o electro cutter (il nome inglese dell'elettrobisturi) e vedere se c'è qualcuno che lo utilizza anche alla maniera della Felc. credo però ci volia moooolto tempo. -Una riflessione (autolesionista): basta sfogliare un qualunque testo o atlante di dermatologia per trovare centinaia di immagini relative a malattie dermatologiche molto invalidanti (fisicamente e psicologicamente) per capire come non si possa pretendere che la "Ricerca" si focalizzi su un rimedio per gli esiti cicatriziali da acne. Sarebbe un po troppo egoistico. -Un assioma: non avrai altra pelle all'infuori di questa. -Un suggerimento: smettere di immaginare cure risolutive. -Una cura efficace: trovare una qualunque cosa (occupazione, persona, attività....) che possa "rapire" i propri pensieri, emozioni, sentimenti. -Una meta da raggiungere: l'accettazione. -Un augurio: buone feste
  11. bruttafaccenda

    Trattamenti cicatrici acne

    Ciao a tutti Sono nuovamente ad aggiornare la mia situazione. Mercoledì ho avuto il 3° trattamento laser: questa volta CO2 ablativo frazionato (lunghezza d'onda 10600 nm). La volta precedente è stato un 1540nm sempre frazionato e la volta prima un CO2 frazionato. Anche stavolta il downtime è stato praticamente di 3 giorni: 1 giorno rosso con leggero edema 1 giorno marroncino (come una bella abbronzatura da giornata sulla neve!!!) 1 giorno esfoliato (addio abbronzatura!!!) In realtà la fase in cui la pelle si esfolia in superficie è durata un giorno in più, ma poca roba. A me il downtime dura pochissimo, perchè in media dura 6-7 giorni (anche se è di 2 giorni il vero downtime in cui cioè si è l edematosi e rossi). Evidentemente la mia pelle per qualche misterioso processo deve essersi trasformata in cuoio !!!!!! Questa volta il dermatologo prima di procedere con il CO2 frazionato full face, ha trattato localmente circa 20 cicatrici usando sempre il CO2 però con raggio molto focalizzato (manipolo di diametro di pochi millimetri, quello insomma che si usa per eliminare nevi, fibromi, cisti ecc) lavorando sui bordi delle cicatrici più profonde e gravi per smussarli e renderli quindi meno evidenti Ovviamente questo trattamento crea delle vere e proprie croste che sono ancora attaccate. In fin dei conti ha in pratica fatto ciò che viene fatto con il felc (almeno così ho letto dai post di chi ha fatto il felc) ossia lavorare soprattutto sui bordi. e in un certo senso è simile anche al tca cross (in termini di trattamento localizzato). Questo per dire (parere però del tutto personale) che il laser in generale è uno strumento molto versatile sia in termini di funzioni sia in termini di controllo e credo che lentamente manderà in pensione molti trattamenti fino ad oggi usati (dermoabrasione meccanica con frese, peeling con certi tipi di acidi poco controllabili....). E' però una sensazione personale!!!! Nessun problema di limiti di vita sociale (almeno per me) perchè come ho già detto diverse volte, dopo anni di acne che ha deturpato il mio volto, uscire con alcune crosticine non mi imbarazza certo!!!! Anzi..... è un buon modo per tenere lontano i rompiballe sfacciati e senza tatto !!!!! Quelli cioè che ti guardano e chiedono: cosa hai avuto? varicella? Risposta: si. Ed è ancora in fase infettiva. Dovete vedere come alzano i tacchi in fretta !!!! Prossimo trattamento fra circa un mese (i 3 precedenti li ho effettuati nell'arco di poco più di un mese) per evitare di stressare troppo la pelle (figuriamoci se la mia pelle si stressa !!! Ogni volta che entro dal dermatologo per un laser sento le mie cica contrarsi come in un ghigno di sfida, come se di dicessero beffarde al laser <<che ti credi di fare? cancellarci dalla faccia della terra ?????? ahahahahahahahahahahah >> Comunque il prossimo trattamento sarà un non ablativo frazionato lunghezza d'onda 1540nm (complessivamente il 4° ma solo il secondo come non ablativo) per vedere di minare "scars and big pores" anche dal''interno, in quanto il CO2 è un laser che più che altro ha una azione levigante mentre l'Erbium Glass (1540nm) mira invece a stimolare il collagene un po' più in profondità. Ciao a tutti e grazie (se non altro del''alttenzione).
  12. bruttafaccenda

    Trattamenti cicatrici acne

    Ciao Nina attenzione a prendere per "oro" tutto ciò che altri riportano per aver sentito dire da persone a cui altre persone hanno detto che ci sono persone che che hanno assistito o conoscono trattamenti "quasi miracolosi". Scherzi a parte laser CO2 frazionato è una tecnica abbastanza nuova (non il CO2 , non il frazionamento, ma la cobinazione delle 2). L'acido fenolico è uno degli acidi usati per i peeling (io ne ho sentito parlare già da diverso tempo) al pari di TCA, glicolico ecc. L'acido fenolico so però essere abbastanza"potente e aggressivo" e abbastanza critico da controllare nella sua profondità di azione, per cui deve esser usato da persone vermante esperte competenti e pratiche nell'utilizzo di tale acido. Quindi credo siano state scoperta "l'acqua calda e l'acqua fredda" e che la combinazione delle 2 produce acqua tirpida!!! Probabilmente la combinazione delle 2 teniche produce buoni risultati perchè sono 2 tecniche ablative. Dubito però che si possano fare trattamenti abbastanza ravvicinati proprio perchè possono essere abbastanza aggressivi. Insomma morale della storia mi sa che siamo alle solite. Trattamenti risolutivi per ora ancora non esistono e quindi si continua a sperimentare a voltericette vecchie con ingredienti nuovi, a volte ingredienti vecchi in ricette nuove. Parere ovviamente del tutto personale. Ciao
  13. bruttafaccenda

    Trattamenti cicatrici acne

    Ciao nikita la ratio dell'alternanza dei 2 titpi di laser è presto detta: il non ablativo (1540 nm) va in profondità e fondamentalmente stimola e riorganizza il collagene. l'ablativo CO2 (lunghezza d'onda 10600nm) è un laser molto superficiale che leviga la pelle in superficie in quanto ne determina una esfoliazione, stimola anche lui il collagene ma molto meno rispetto a laser che vanno più in profondità e che non sono ablativi. quindi si spera in un effetto combinato "interno /esterno" Ciao
  14. bruttafaccenda

    Trattamenti cicatrici acne

    Ciao Bobgem no no ...niente IPL (luce pulsata)....te lo garantisco io. Ho visto bene l'apparecchiatura laser che ha usato sulla mia pellaccia!!!! L'apparecchiatura è la Deka 1540 Dot che è vero può generare diverse lunghezze d'onda (Er Glass, Nd YAG, Ir, Ipl) ma il manipolo che ha usato su di me era quello relativo al laser Erbium Glass (quindi lunghezza d'onda 1540 nm) e quindi concorrente in tutto e per tutto dei più blasonati Fraxel della Reliant o Stalux 1540 della Palomar. Nessun downtime. O la macchina è veramente miracolosa (la tecnologia usata è più che consolidata ma la macchina è nuovissima poichè messa sul mercato a settembre 2008) o è una ciofeca, o probabilmente la mia pelle è assolutamente indifferente a qualunque trattamento !!!!! Prospettive tuttosommato abbastanza inquietanti non trovi ? Ciao e grazie
  15. bruttafaccenda

    Trattamenti cicatrici acne

    Ciao a tutti aggiorno la mia situazione: mercoledì scorso ho fatto il primo laser frazionato non ablativo (lunghezza d'onda 1540 nanometri). Non è il fraxel della Reliant non è lo starlux della Palomar ma è una macchina della Deka srl. Un solo passaggio su tutto il volto (il manipolo ha una densità di 1600 MTZ/cm2 che fa si che con un solo passaggio si raggiunga una densità pari a quella del Fraxel che però richiede 5 o 6 passaggi). Sono uscito dello stesso colore di quando sono entrato !!!! Niente rossore, niente edema, niente pelle secca anche a distanza di giorni. Niente insomma!!! Devo avere proprio una pelle d'acciaio. Non è stata usata crema anestetica. Il laser si sente abbastanza, ma è sopportabile. E' meno fastidioso il laser CO2 frazionato (ablativo) che ho fatto citrca un mese fa. Prossima seduta fra poco più di 10 giorni. Sarà una seduta con il laser CO2 frazionato (lunghezza d'onda 10600 nm). E via così di laser alternati (ablativi e non ablativi) finchè non si arriverà all'osso (ammesso che ci sia!!!!). Allora si che le cicatrici saranno sparite !!!! Ciao e grazie
  16. bruttafaccenda

    Trattamenti cicatrici acne

    Grazie del lavoro!!!
  17. bruttafaccenda

    Trattamenti cicatrici acne

    Ahimè nemmeno io so come si possa postare o allegare foto. Se qualcuno fosse così gentile da dare istruzioni..... Comunque il problema delle foto Prima e Dopo è uno solo. Che andrebbero fatte con le stesse identiche condizioni di luce, alla stessa identica distanza, nella stessa identica posizione, e riuscire a fare ciò senza attrezzatura specifica è impossibile. (i bravi dermatolgi in studio oltre ad avere attrezzature all'avanguardia hanno anche evoluti sistemi fotografici ). Sapete tutti benissimo come le luci e le ombre giochino un ruolo fondamentale nelle cicatrici. Per questo anche dei fotoconfronti che si vedono su certi siti internet invito a diffidare molto, anzi moltissimo. Se vi rendete conto che le due foto non hanno la stessa angolazione o luce o che il soggetto nelle 2 foto non è nelle stesse IDENTICHE posizioni e distanze, prendete con le molle il fotocontronto. Basta pochissimo per far figurare una cicatrice come appianata anche se in relatà non è cambiato nulla. E senza dover ricorrere a Photoshop!!! E di siti che adottano tale stratagemma per amplificare i benefici della loro tecnica ce ne sono veramente tantissimi. Chiaramente il discorso non era riferito a te myself (niente di personale). Ciao
  18. bruttafaccenda

    Trattamenti cicatrici acne

    Ciao a tutti. Posto il seguente link (molto intererssante) per cui vorrei che tutti lo guardaste. Guardate e leggete da PAG 469 A PAG 511. Essendo una anteprima non tutte le pagine sono presenti ma il senso si capisce benissimo. Si parla di dermoabrasione (ormai caduta in disuso, ma visto che qualcuno chiede informazioni....... e si parla di Pelling) Si tratta di una anteprima on line di un testo medico di Giovanni Botti dal titolo "Chirurgia estetica dell'invecchiamento facciale." Essendo del 1995 molte tecniche moderne non sono contemplate (come i laser oggi in commercio). http://books.google.it/books?id=L9aahrtBmZ...=dermoabrasione NON voglio fare terrorismo ne tantomeno spaventare nessuno, ma siccome mi sono reso conto che il TCA cross fai da te sta prendendo piede, sono rimasto rimasto molto turbato di fronte all'affermazione che qualcunio stia pensando di fare FULL FACE casalingo (magari a concentrazioni elevate!!!) Finchè si tratta di piccole singole cicatrici ci può forse anche stare, (ogniuno rischia "sulla èpropria pelle") ma che qualcuno pensi di fare il fai da te full face a concentrazioni elevate mi ha letteralmente spaventato (sono un po' emotivo!!! non si era capito vero?????) Ragazzi mie pensate sempre che "non avremo altra faccia al di fuori di questa" volendo fare il verso ad una celebre frase biblica.!!!! Per cui attenzione!!!! Non vorrei che qualcuno preso dall'entusiasmo di buoni risultati commettesse qualche scelleratezza. Se i medici non usano il full face TCA a elevate concentrazioni un motivo ci sarà no? Come saprete tutti basta un attimo per rovinarsi, ma ci voglio poi mesi o anni per risistemarsi (ammesso sia possibile). E il rimorso di aver fatto sciocchezze avventate potrebbe accompagnarci per moltissimo tempo. Come vedrete dal testo c'è un paragrafo sugli inconvenienti che può provocare il TCA. Non è terrorismo. E' solo informazione. Non esiste intervento a rischio zero. Se poi fatto da mani di dilettanti!!!! Si corre il rischio di aver risparmiato qualche centinaio di € non andando da uno specialista, ma poi se ne potrebbero spendere migliaia nel tentativo di riparare i danni che ognuno ha fatto su se' stesso. Poi ovvio...ciascuno è libero di fare ciò che vuole su se stesso, ma sapendo a cosa potrebbe andare in contro...magari ci pensa un po' di più prima di agire. Ciao a tutti e come sempre grazie della pazienza!!!
  19. bruttafaccenda

    Trattamenti cicatrici acne

    [Ciao ragazzi (e ragazze) ho visto che negli ultimi messaggi la "tensione " è un po' salita!!!! Mi pare più che altro (ahimè) che sia "montata" soprattutto la sensazione di delusione. Io tuttosommato sono un novizio del forum (scrivo da qualche settimana) e tantissime cose le capisco. Attenti: dico capisco, e non immagino, perchè le vivo "sulla mia pelle" e nel mio animo soprattutto. Appena iscritto avevo iniziato a leggere un po' dei messaggi vecchi (per carità non tutti!!! sarebbero veramente troppi anche per un accanito lettore) e la cosa che mi è subito saltata agli occhi è stato quello che io chiamo Entusiasmo Evanescente. Mi spiego: in passato appena uscito il Fraxel tutti a lodarlo ed osannarlo per poi rimanere delusi dopo pochi mesi. Poi il dermaroller: acclamato inizialmente e poi tutto sommato deludente. Poi il TCA full face. Poi la FELC: stessa sorte. Ora forse si sta accendendo il fuoco del TCA cross. Non vorrei essere frainteso: sono anche io nelle stesse vostre condizioni, anzi, sono in condizioni dermatologiche peggiori tanto da invidiare la pelle e le cicatrici di molti di voi, anzi forse di tutti voi ( sebbene uomo farei un patto con il diavolo per avere anche solo la pelle della Garfagna e le sue cicatrici !!!!) Ho capito chiaramente che un sistema che cancelli le cicatrici non esiste. Esistono tante metodiche che le possono migliorare molto o poco a seconda dei casi ma cancellarle (ed in fondo è questo il desiderio recondito e represso che ognuno cela nel proprio animo profondo, anche in quello di chi come me si accontenterebbe di un buon miglioramento) per ora e penso anche per un futuro prossimo non è possibile. Un altro dannato guaio sta poi nel fatto che ottenuti dei miglioramenti anche discreti, dopo un po' non ci si accontenta più, ci si fa l'occhio e quella che inizialmente era un buon risultato diventa inaccettabile. E si ricomincia da capo. Come in un girone infernale!!!! Non dico che ci si debba rassegnare, anzi il contrario; penso solo che una buona cura non sia solo estetica bensì anche morale: bisogna accettarsi come si è (e non potete immaginare quanto turbamento mi costi dire queste cose) continuando certo anche a fare trattamenti estetici ma con lo spirito giusto ossia quello di prendersi cura di se'. Senza pretendere miracoli o trasformare l'attenzione alla propria persona in ossessione (mi viene in mente, chissà perchè, il bravissimo Michael Jackson !!!). Qualcuno aveva parlato di Cassano e del fatto che se lui, nonostante tutti i suoi milioni di € è ancora in quelle condizioni, indica che una soluzione alle cicatrici non esiste. In parte è vero ed in parte credo sia falso. Penso che per Cassano (opinione del tutto personale) al momento non ci pensi perchè al momento non rappresentano per lui un problema. Pare abbia soldi, salute, benessere, donne e ultimamente anche l'amore per cui le cicatrici non rappresentano per lui un ostacolo per soddisfare ciò che sono le sue ambizioni. Forse solo se volesse diventare il testimonial di una qualche ditta di prodotti estetici per la pelle farebbe fatica.!!! Qualcuno potrebbe giustamente opinare che nessuno di noi è Cassano. Verissimo. Ma penso che per ora si "accontenti" di come è. Sarebbe bello poterglielo chiedere ( confrontarsi insomma!!). Forse neanche le vede!!!!! Come magari è capitato a molti di noi in certi periodi: non "vedere" le proprie cicatrici. Poi magari succede qualcosa che destabilizza ed ecco che i segni diventano visibili ed inaccettabili. Per questo dico che la cura migliore (e quella esiste) dovrebbe interessare la propria autostima e le cicatrici che portiamo su questa. Di riflesso migliorerebbero se non addirittura "sparirebbero" quelle estetiche. Si tratta solo di un approccio diverso: partire dall'interno per guarire anche l'esterno, mentre purtroppo (me compreso sia chiaro!!!) abbiamo invece adottato la metodica opposta; tentare di guarire esternamente sperando di arrivare anche molto "in profondità". Forse la verità , come sempre, sta nel mezzo: un mix delle 2 metodiche potrebbe portare risultati migliori rispetto ad un accanimento nei confronti di una sola delle 2. So bene che questo è un forum dermatologico e non vorrei che qualcuno se la sia presa se sono andato fuori tema. !!!! Credo però che manchi (almeno ogni tanto) qualche riflessione più " profonda di un ice pick" !!!!! E magari (almeno ogni tanto) non parlare solo di crosticine, macchie, comedoni, arrossamenti potrebbe comunque aiutare ad ampliare lo sguardo. Porgo nuovamente le mie scuse a tutti coloro che si sono sentiti offesi o disprezzati dal mio intervento: NON era e non è nelle mie intenzioni ferire nessuno perchè non sono certo io quello che può permettersi di fare il "moralista" o il "superiore". Credetemi. Ciao a tutti e grazie (della pazienza soprattutto!!!)
  20. bruttafaccenda

    Trattamenti cicatrici acne

    Ciao a tutti pongo una domanda dettata più che alòtro dalla curiosità. Ho visto che quasi tutti i medici fanno passare tra una seduta e l'altra di laser (che sia ablativo frazionato oppure non ablativo ma sempre però frazionato) circa 4 settimane. Mi è capitato però di vedere in alcuni siti che parlano di 4 o 5 sedute di laser ablativo che vengono effettuate a distanza di 15 - 20 gironi una dall'altra. Mi domando questo: se la pelle si rigenera in pochi giorni (tipo 10- 15 giorni) a cosa serve rimandare le sedute a tempi più lunghi? Non parlo di vedere risultati entro 15 20 giorni, quelli per via del collagene di stimolare richiedono anche alcuni mesi, ma se la pelle ha riformato al propria barriera protrettiva verso l'esterno e si è sfiammata in una settimana perchè è necessario attendere 1 mese ? La domanda è forse un po' troppo specialistica ed ho poi visto che tutta la letteratura americana sui laser parla di sedute distanziate di cica 4 settimane...ma la curiosità rimane. Un conto magari sono i TCA full face medi (35%) che lasciano la pelle ancora un po' arrossata anche dopo 20 giorni, ma nel caso del laser....visto che il post infiammatorio si estingue dopo 4 o 5 giorni ? Ciao
  21. bruttafaccenda

    Trattamenti cicatrici acne

    Ciao a tutti vi aggiorno sulla mia situazione. La settimana scorsa (mercoledì) ho effettuato la prima seduta laser. La mia situazione di esiti cicatriziali da acne è abbastanza grave: rolling scars e ice pick su tutto il volto. Non ci sono parti indenni. Oltre a questo la situazione è aggravata dal fatto che tutti i pori sono molto dilati. Dunque mercoldì prima seduta laser. Il dermatologo è partito con un laser CO2 frazionato quindi ablativo. Durata seduta circa 20 minuti per il full face. Non so la potenza che ha usato. Un solo passaggio sul tutto il volto. Il laser si sente ma è sopportabilissimo. Al termine della seduta ha applicato ghiaccio e impacchi con garze per raffreddare il volto. Il volto diventa molto rosso e si gonfia leggermente e c'è una leggera sensazione di bruciore soprattutto in certi punti. Ma tutto sopportabilissimo. Già dopo un paio di ore dal trattamento il bruciore scompare e il rossore si attenua molto. Il post è il seguente: -trattamento effettuato mercoledì mattina. -fino a giovedì mattina si è arrossati come dopo una lampada molto intensa e leggermente gonfi (ma veramente poco) -venerdì mattina il rosso è virato ad un colore marroncino (sembra di avere una bella abbronzatura!!!). Il gonfiore è praticamente sparito. Sulla pelle osservando molto molto da vicino si vedono i micro puntini del laser frazionato (sono micro crosticine che già a 20 cm di distanza non si vedono più ma che danno nel complesso l'effetto di una leggera abbronzatura marroncina) - sabato mattina il colore è quasi normale ed iniiza una superficiale esfoliazione (addio effetto abbronzatura!!!!!) - domenica mattina l'esfoliazione è praticamente finita e il colorito normale. Questo è ciò che mi è capitato dopo il primo intevento di laser CO2 (quindi ablativo) FRAZIONATO. Ad oggi non ho visto sorta di cambiamento. La pelle al tatto è leggermente più liscia per via della esfoliazione superficiale ma non ci sono statio cambiamenti di nessuna sorta nemmeno sulla dimensione dei pori...figuriamoci sulle cicatrici. Per precauzione dovrò usare una crema a protezione solare per circa 20 giorni (per evitare possibili macchie causate dal sole.) Fra circa un mese avrò il secondo trattamento. Il dermatologo farà questa volta un laser Non ablativo ma sempre frazionato. Agisce un po' più in profondità rispetto al CO2 frazionato ma ha un effetto meno "levigante". In tutto sono previste 5 sedute. Probabilmente a seconda dell'evoluzione della situazione si deciderà di volta in volta se fare un ablativo frazionato oppure un non ablativo frazionato. Staremo a vedere. Il problema è sempre il solito: ci si sptetterebbe di vedere qualche miglioramento dopo ogni trattamento...invece.....ci vuole TANTA pazienza. il mio derma quindi pensa di usare un protocollo misto (ablativo e non ablativo) sempre però con tecnologia frazionata che ha un post veramente ridicolo (in un paio di giorni si ritorna praticamente a bolla). Comunque già il giorno stesso del trattamento (parlo del frazionato ablativo che ho avuto) non avrei avuto problemi ad uscire: dopo aver girato anni con l'acne in volto ed ora portando evidenti segni di cicatrici, un po' colorito rosso acceso non mi imbarazza certo. Non lo ho fatto per precauzione...ma la prossima volta.... La sensazione che si ha in attesa della prossima seduta (e terminato il rapido post della prima) è quella di "perder tempo" cioè di non star facendo nulla mentre si aspetta la prossima seduta. Domanda: ci sono state altre esperienze di laser CO2 (ablativo) frazionato ? Grazie (anche dell'attenzione)!!!
  22. bruttafaccenda

    Trattamenti cicatrici acne

    Beh che dire!!!! Sono senza parole!!! complimenti per la celerità della risposta.
  23. bruttafaccenda

    Trattamenti cicatrici acne

    Ciao a tutti scusate se la mia richiesta pare un po' azzardata e presuntuosa però potrebbe servire a molti. Ho visto che sono già parecchie pagine di forum in cui tiene banco il TCA autoapplicato. Diventa lungo, pesante ed impegnativo leggere le tante pagine anche perchè spesso ci sono delle contraddizioni o delle correzioni. Secondo me non sarebbe male fare un messaggio riassuntivo per la tecnica del TCA a cui poi rimandare tutti quelli che chiedono informazioni su come fare per usarlo. Bisognerebbe quindi fare un breve riassunto delle modalità d'uso (dove e come procurare il TCA, alcune marche, come applicarlo, come neutralizzarlo, come comportarsi nella post applicazione). Qualcuno quindi particolarmente disponibile, gentile, paziente, ed "esperto" dovrebbe prendersi la briga di fare un messaggio riassuntivo. La mia è solo una idea, un po' impegnativa lo so, ma credo utile. Spero che questo non sollevi un "polverone"!!!!! Ciao
  24. bruttafaccenda

    Trattamenti cicatrici acne

    Ciao a tutti e ciao a Fixyou. Ho in programma anche io la settimana prossima la prima seduta di laser frazionato non ablativo (non parlo di Fraxel 1500 perchè il "mio" è il Palomar Starlux 1540). Come già detto in acluni messaggi passati la mia faccenda è seria (cicatrici da acne su tutto il volto, ice pick e rolling) per cui conto nel frazionato soprattutto per rendere meno scabrosa la pelle e per rimodellarla. Le sedute saranno mensili (5 in tutto). Secondo voi si possono alternare TCA full face al 30% con sedute laser non abaltivo? ( ad esempio ogni 15 giorni una seduta, alternate fra laser e TCA o i tempi devono essere più lunghi?) Vi terrò aggiornati sulla mia situazione...al più saro' l'ennesimo che ha ottenuto scarso risultati!!!
  25. bruttafaccenda

    Trattamenti cicatrici acne

    Ciao a tutti. Leggendo un po' di articoli medici on line ne ho trovato uno in cui vengono mostrate diverse tecniche di skin rejuvination (parente della skin resurfacing). Lo studio è tratto da "Dermatologic Therapy Vol 20 , 2007, pagg 414-429 " a cura del dott. E. Victor Ross ed è intitolato << Non ablative rejuvination in men>> dove vengono messe a confronto diverse tecniche. Chiaramente si parla di rejuvination ma vengono affrontate anche le problemantiche delle rughe e delle cicatrici. Vi è una immagine secondo me chiarificatrice delle varie tecniche e della profondità da esse raggiunte. Non si parla di TCA o peeling ma vengono confrontati vari laser tipo CO2 che può comunque avere una potente azione ablativa quanto se non più del TCA. Posto il link dell'immagine in questione per avere una idea. Domanda: conoscete quacuno in zona Bologna che pratichi il TCA in maniera seria, professionale e non speculativa? Grazie ed alla prossima Ecco il link all'immagine: http://img143.imageshack.us/my.php?image=c...tecnicheln3.jpg
×
×
  • Crea Nuovo...